E' un incrocio tra audi e bmw però non è malaccio !
Allegato 196831
Allegato 196832
Novità auto: Skoda Superb Wagon 2016 | Immagine 1 di 4
Visualizzazione Stampabile
E' un incrocio tra audi e bmw però non è malaccio !
Allegato 196831
Allegato 196832
Novità auto: Skoda Superb Wagon 2016 | Immagine 1 di 4
al posteriore è un pò sgraziata...cmq non ho l'impressione che non la regalino.....
Per come la vedo io, pur ammettendo che la linea non è più quella delle Skoda degli anni passati, per convincermi a comprarla devono farmi il prezzo, diversamente rimango su altre case...
La skoda non è affatto da disprezzare, anzi....da un tocco di understeatment che in tempi di crisi economica unisce l'utile al dilettevole.
Bella, il posteriore non è il massimo pero'. Peccato per la trazione anteriore.
E' un incrocio tra audi e bmw con una delle due che nega la precedenza
Ultimamente le Skoda assomigliano troppo alle Seat...
Fanno parte tutte dello stesso gruppo è normale che si assomiglino, comunque a a mio parere l'elemento discriminante sarà il prezzo
Spettacolo!
Ho avuto la "vecchia" 2.0 TDI 170cv DSG 4x4: ordinandola full optional veniva 40k a listino, considerando lo sconto con 37mila euro ti porti via un' ammiraglia; già con 26-28mila euro si ragiona, poi se uno vuole tutto (navi, pelle, xeno, 4x4...) si paga.
Ci saranno tutte le trazioni, che significa "peccato per la trazione anteriore" @Filomao?
Io ho un' Octavia da 7 anni e va benissimo. Pagata meno ma migliore di altri prodotti più "blasonati".
A suo tempo (tanto x fare un esempio), il pianale dell'Octavia era lo stesso in comune con A4, Golf, Altea, idem x motori, clima e tant'altro.
Tutta la componentistica è marcata VW. Qualitativamente si va sul sicuro.
Personalmente la nuova Superb la trovo bellissima, ma soprattutto il posto guida x me che sono molto alto é risultato addirittura abbondante. Se dovessi cambiare auto ora ci farei un serio pensiero.
bella
È una macchina troppo intelligente per gli italiani.... È in tutto e per tutto una wv audi sotto la carrozzeria e le finiture non sono certo inferiori.....all'estero il marchio Skoda vende tantissimo ma in Italia non fa figo... Se invece compria la solita auto un po' ricarrozzata la paga a conti fatti 10000 euro in più e con 4anelli sul cofano ...l'italiano medio è. Convinto di avere il top e l'altro con la Skoda la merda..... Potere del marketing e dell'intelligenza motoristica italiana
Dopo 10 golf ho preso una Skoda rapid sono soddisfatto 😊
Io sapevo una storia, e cioè che molta componentistica è in comune con audi e volkswagen, ma che c'è un controllo qualità e i pezzi meno riusciti qualitativamente vanno sulle skoda.
Questo storia non ricordo da chi mi è stata raccontata, ma una volta che lo dissi nel forum, intervenne un utente che lavorava nel settore e disse che era tutta una bufala.
E quindi i componenti hanno tutti la stessa qualità.
Pertanto se così è, è una macchina da tenere in considerazione.
Aggiungo che mio cugino ha una superb berlina, in realtà ho notato che pur con un chilometraggio inferiore alla mia audui, ha le plastiche screpolate.
Di più non so.
Octavia 1.9 tdi tenuta 13 anni e 200milakm, mi sembra di non avere cambiato neanche la batteria originale.
Tagliandi ogni 25/30 milakm e via andare. Mai un problema.
Una batteria di 13 anni gli do un nome e la seppellisco in giardino :dubbio:
Tutti i marchi del gruppo VW (VW Audi Seat Skoda) hanno stesso telaio, stesso motore (se lo montano) e stessa componentistica meccanica (cambi, trasmissioni, centraline, meccatroniche...).
Ciò che cambia sono il design (ovviamente) e la qualità degli interni (qui includo la paratie antirumore, i materiali; gli accoppiamenti dipendono dalle Fabbriche).
Mi pare ragionevole che per coprire più clienti possibili debba esserci un ventaglio più o meno ampio di modelli "giustificato" dalla qualità percepita e quindi dal prezzo.
Al momento la scala è più o meno questa: Seat - Skoda - VW - Audi.
Considerando i top di gamma...
Badi al sodo? Una bella Leon 2.0 TDI 184 cv DSG ti costa 28mila euro con fari full led e tettuccio, cerchio da 18" e navi.
Badi al sodo e vuoi più spazio? Octavia RS a 30mila euro
Vuoi un evergreen? Golf GTD, pari allestimento di cui sopra a 38mila euro
Vuoi di più? Audi A3sb 2.0 TDI 184cv quattro edition a 45mila euro
Ognuno ha la sua soglia di percezione e disponibilità di spesa: per chi è importante avere i sedili in pelle e alcantara ben rifiniti... per chi un motore potente e passa sopra al resto...
Questo il succo del discorso.
Ho un octavia 4x4 1.6 dal 2011. Certo non è paragonabile come interni ad audi...ma costa pur sempre 15k in meno!!! X non parlare dei costi di manodopera. Lo sapete che la manodopera di audi è di almeno il 30% in più!? X fare le stesse cose.....
Poi chiedetevi xche in svizzera che non hanno problemi di dané, l'octavia è la sw più venduta!?
Comunque se non avessi problemi di dimensioni box un pensierino x la superb 4x4 dsg lo farei!
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Skoda sono le auto VAG dal giusto prezzo. VW leggermente sopravvalutate in alcuni casi. Audi una presa per il culo.
Vai pure con la Skoda, se ti piacciono quelle meccaniche.
Adesso mi ricordo che la batteria aveva ancora l'adesivo vw.
Se facessero ancora la skoda con diselone iniettore pompa la prenderei di nuovo: un mulo.
E consumava poco.
.... oltre a quanto dice dani44 aggiungo che sulle pinze c'è stampato simbolo vw e oooo
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Posso dirti che prima avevo una Touran 2.0 tdi (purtroppo distrutta) ma dopo 3 anni le plastiche degli alzavetri e la plastica intorno alla radio si scolorivano. X ora con la Skoda tutto ok. Con questo non voglio dire che Skoda sia meglio di..... ma non tutto ciò che luccica è oro.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
il poster è un pò così ma nell'insieme non è male.. opterei x un tono più classico, grigio metalizzato o simile.. nessun dubbio su affidabilità e sicurezza
Piattaforma in comune con vw Passat, meccanica e principale componentistica pure, progettazione, stile, e fabbriche differenti, ma tutto sotto la supervisione di mamma VW. Posso confermare che sul testing sono rompiballe come e più di VW.
Vero... Ma non fa figo per gli italiani
Salto in avanti!
Ho avuto anch'io un' Octavia per 14 anni e 250.000 km, mai un problema, interni ancora come nuovi quando la esportarono in Romania l' anno scorso.
L' ho pagata 28 milioni delle vecchie lire, per una golf ne servivano 12 in più...
Effettivamente tutti i componenti erano marchiati ww/audi, in quanto all' estetica al tempo purtroppo era un passo indietro, ora direi che ci siamo
Dio lassa far, ma no strafar!
gran bella macchina
Possiedo la versione precedente 2.0 170cv dsg acquistata aziendale con 7.500km a 25k€ praticamente full optional, che dire secondo me una gran macchina largamente sottovalutata qua in italia ma ha quell'understatement che a me piace molto, oltretutto siccome nessuno la caga di striscio sono molto più tranquillo quando viaggio e devo lasciarla parcheggiata :lingua:
Quella 4*4 non è male.... Anzi
Inviato dal triangolo d'oro!
ovvio, impossibile.
quante auto conosci a trazione posteriore?
Il gruppo VW non la usa, e ormai viene identificata come la trazione dei modelli ad alte prestazioni... una skoda a trazione posteriore che senso avrebbe?
Se non sei un pilota, molto meglio 4x4 ;-)
:cool:Come tante auto di ultima generazione non mi fa impazzire... poi che sia una scelta intelligente posso accettarlo
su autoscout c'è un Km 0 DSG 170 CV 4X 4 ecc versione laurint &clement...36900 che full optional non rende bene...cercassi un auto di quel segmento sarebbe la scelta.in pratica con un prezzo di una golf...ti prendi una signora macchina.
Ovviamente qui sul forum girano tutti in serie 7 limusine...quindi macchina del cazzo..:d
37mila euro non è il prezzo di una golf