Ho prenotato l'aggiornamento da 8.1 a 10 gratuito, qualcuno sta usando la versione non definitiva e mi consiglia il passaggio?:dubbio:
Visualizzazione Stampabile
Ho prenotato l'aggiornamento da 8.1 a 10 gratuito, qualcuno sta usando la versione non definitiva e mi consiglia il passaggio?:dubbio:
prenotato anche io sui miei pc di casa. ma non ho ancora avuto modo di provare la versione non definitiva
Come si prenota?
Devo chiamare Windows?
Un Windows 10 per le 21 c'è?
Perché da Windows 8.1 a 10 e il 9?
Su Win7 esce un'icona dedicata in basso a dx (vicino alla regolazione del volume).Citazione:
Come si prenota?
??Citazione:
Un Windows 10 per le 21 c'è?
Perchè 8 è una mezza porcheria e vogliono dare un netto segnale di rinnovamento :biggrin3:Citazione:
Perché da Windows 8.1 a 10 e il 9?
:madoo: @2877paolo
io non ho l'icona di windows a dx vicino all'orologio:blink:
è venuta fuori questa.....
http://media.downloadblog.it/c/ca6/d...ar-586x397.jpg
PS: non scomodare i Pink Floyd.......
ho controllato update ci sono 146 aggiornamenti da fare la maggior parte sicurezza di qua e di la vediamo un pò
Per lavoro l'ho testato a modo..
Già ora che è in preview è decisamente migliore di 8 (che è una porcheria mai vista).. interfaccia notevolmente migliorata e utilizzo ottimale anche senza un touchscreen.. da valutare la compatibilità con i software, ma direi che ciò che andava con 8 va pure con il 10.. performance buone direi (per essere Windows, beninteso), direi allineate a 7 (e vorrei ben vedere dato che non ha nulla di nuovo)..
Dato che l'update è gratuito, alla luce dei test, se si vuol fare i nerd lo si faccia.. ma dato che l'end of life di 7 è ancora lontano e sicuramente non verrà abbandonato dai produttori di software, lasciare ciò che "funziona" per un'interfaccia grafica diversa non è chissà una gran scelta..
ADESSO USO QUELLO CON XP METRE 8.1 FA 146 AGGIORNAMENTI
Scaricato aggiornamenti installati e il PC al riavvio mi dice
Impossibile installare gli aggiornamenti annullamento in corso.
mah
Uindouuuu.... ;)
news da @Medoro? :dubbio:
ha riformattato sto benedetto pc o è ancora alle prese con gli aggiornamenti? :blink:
dice che questa funziona bene se la passi sul case...http://www.coachingbreak.com/wp-cont...10/preview.jpg
Comparativa sugl'effetti del fumo passivo (sul pc) e del fumo attivo(medoro);case report :laugh2:....
sto ancora facendo aggiornamenti:blink:
dopo i 146 altri 134:blink: il bello è che mi dice aggiornamento non compatibile rimane 8 poi si riavvia e me li trovo installati,boh
Provata la beta e devo dire che è moltodipiumiglioreassai :)
Ricorda da lontano win seven e funziona un po più velocemente della 8.1.
L'unico difetto che ho trovato è che, aggiornando tutto il sistema automaticamente, ha installato i driver della scheda video e non doveva: riavvio e tutto nero.
Sono dovuto rientrare in mod. provvisoria per disinstallare i driver esposti, cmq il tutto dipendeva solo dal mio pc, per il resto, attendo la ver. ufficiale e la installerò tranquillamente.
P.S.
Lavoro anche con Ubuntu ma, dalla 12.10 che girava da Dio all'ultima, c'è stato un calo prestazionale che mi ha fatto rimpiangere un po windows, il che è tutto dire!!!
..gnome è divenuto pesante abbestia e Ubuntu non è una tra le top distro come bontà.. tuttavia prima che vada peggio di windows ce ne vuole..
..dato che si parla di aggiornamenti, prova a fare una installazione da zero di Ubuntu e cronometrare quanto ci metti ad eseguirla e ad aggiornarla al massimo.. poi fai la stessa cosa con 7 ;) una qualsiasi distro linux te la consegno con tutti i software più recenti in 1 ora se ci includo pure pausa caffè e sfondo del desktop con Brin Amberlee :oook: 7 necessita di 30 minuti per l'installazione e minimo 4 ore per farci gli aggiornamenti (un bel po' di centinaia) e relativi reboot necessari.. poi bisogna installarci il software, quindi si arriva ad un totale di 6 ore per macchina ;)
Si, in parte hai ragione, se andiamo a vedere per ciò che riguarda gli update, è così: rimpiango quelli di ubuntu su win ma per il resto, non ho trovato molte migliorie.
Ho provato anche ad installare la vecchia 12.10 e provato ad effettuare gli update ma i server sono spariti.
Ho provato a cambiare anche le impostazioni dei vari server ma non ho avuto nessun risultato: peccato perchè quella versione era fenomenale.
..gli update erano un esempio :) se vuoi li confrontiamo in fatto di gestione della RAM.. i driver delle periferiche e l'installazione degli stessi.. windows di pro ha solo il suo monopolio, come OS è un disastro :oook: a volte più (vista, 8) a volte meno (XP, 7 e, per ora sembrerebbe, 10) :oook:
..sono curioso di vedere se pure sul 10 saranno rimaste tutte le inspiegabili lentezze del 7.. per ora ho avuto conferma solo di quella degli update.. a volte ho il sospetto che quelli di Microsoft abbiano inserito a random degli sleep di qualche centinaio di secondi nel codice sorgente :laugh2: