Visualizzazione Stampabile
-
Info RSV4
A volte ritornano...:cool:
Sto valutando l'acquisto di una Aprilia RSV4 APRC, da usare solo in pista,rigorosamente usata,possibilmente gia' allestita per lo scopo...mi servirebbero piu' info possibili a riguardo, dall'affidabilita', all'efficacia dei vari controlli elettronici.Prego astenersi consigli del tipo prenditi una BMW,Ducati, Honda, ecc. Dopo averne provata qualcuna,e' l'unica maxi che considero adatta per le mie esigenze...:oook:
-
prendila, è bellissima :wub::wub::wub:
-
comprala solo se abiti abbastanza vicino ad una delle poche officine in italia che ci sanno mettere le mani
-
Aprilia è da sbavo, se ne vedono abbastanza in pista e personalmente non ho mai sentito di grossi problemi.
Poi si sa, stai comprando una moto di nicchia e che ha nell'esclusività una delle sue caratteristiche (con pro e contro di questa cosa).
A me piace molto e vorrei provarla prima o poi.
Comunque io valuterei un bel usato e poi.. GASSSS!
-
bè secondo me ti conviene andare sul forum aprilia
-
Cerca bene quale anno preciso e modello prendere ...ci sono grosse differenze prestazionali.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
io non prenderei una pronto pista ma un usato seminuovo,
della serie meno peccati ha fatto e meglio è !!
-
Credo che Luca Maccagnola, fratello di Not Normal, sia in grado di darti tutte le informazioni che cerchi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Credo che Luca Maccagnola, fratello di Not Normal, sia in grado di darti tutte le informazioni che cerchi.
Mannaggia a Not Normal, credo abbia cambiato n. di telefono! :(
-
ciao Ale,aprilia è un bel mezzo ma non sò darti altre info. :cry: :biggrin3:
come ti va? quest'anno hai girato qualche volta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SIMOTRIUMPH
ciao Ale,aprilia è un bel mezzo ma non sò darti altre info. :cry: :biggrin3:
come ti va? quest'anno hai girato qualche volta?
Ciao Simo,dopo una serie di vicissitudini negative,finalmente comincia ad andare un po' meglio...Tu come te la passi? Purtroppo quest'anno non ho girato nemmeno una volta, avendo venduto la Daytona l'anno scorso ad ottobre...Riprendero' se tutto va bene l'anno prossimo:oook:
-
È in motore che soffre molto se è stato manutenuto "alla giapponese". Vuole il suo olio, il suo filtro dell'olio. Vuole che la manutenzione sia fatta da chi conosce quel modello e che conosce "i trucchi" per farla andare come si deve. Quindi o conosci la storia della moto che prendi oppure è meglio lasciar stare
-
Ciao Ale, Io tutto bene non posso lamentarmi.
Quest'anno 5,6 uscite le ho fatte,dai se come dici ti stai riprendendo ci si vede l'anno prossimo.
Intanto ti saluto e ti faccio un in bocca al lupo per la ripresa.
-
Fino alla rf si motore va a malapena come un 1000 4 cil di 10 anni fa
La mia va di piu
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Non serve solo il motore, altrimenti prendi una busa...
Un amico ha avuto sia rsv4 che tuono, per strada è scomoda ma in pista fantastica. Nessun grosso problema (2 stagioni per moto) e cambiate solo per voglia.
Ma come detto da altri devi essere vicino ad un meccanico che ci sappia mettere le mani, se poi la usi solo in pista é assolutamente indispensabile.
Almeno io la vedo così
inviato dal mio neurone buono con tapatalk
-
ALEEEEEEEEE :w00t:!!!!
Ciao bello,come va? Son contentissimo ti sia rimesso in carreggiata :oook:
Iscriviti ad aprilia garage v60 e fatti una cultura bischero :laugh2:....qui c'è tanto per sentito dire....
A noale c'è Fiore( fiorenzo Agostini),uno dei meccnaici aprilia più famosi d'italia e persona cordialissima!
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Fino alla rf si motore va a malapena come un 1000 4 cil di 10 anni fa
La mia va di piu
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
di telaio e ciclistica frega qualsiasi 1000 ed il ragazzo la sa usare una moto del genere....
-
che la ciclistica sia al top non discuto, si chidevano info in merito e fino alla RF il problema era il motore ( in tutti i sensi).
E non tutti hanno le capcità per sfruttare una ciclistica cosi sopraffina, infatti di rsv4 che vanno davvero forte tra gli amatori non ce ne sono moltissime.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
che la ciclistica sia al top non discuto, si chidevano info in merito e fino alla RF il problema era il motore ( in tutti i sensi).
E non tutti hanno le capcità per sfruttare una ciclistica cosi sopraffina, infatti di rsv4 che vanno davvero forte tra gli amatori non ce ne sono moltissime.
vai a vedere i tempi di ale con la daytona;non è il classico amatore da 4-5 giornate l'anno....
per tutte le info sai bene che deve andare di là.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
vai a vedere i tempi di ale con la daytona;non è il classico amatore da 4-5 giornate l'anno....
per tutte le info sai bene che deve andare di là.....
Lo so in quanto gira ale...parlavo di quel tipo di amatore....non di quello che gira in 2.10-1.12...con quei tempi non vale la pena neanche valutare un mille moderno
Cmq la RF è la miglior sportiva sul mercato, gia la vecchia era al top ma con i 20 cv in piu hanno raggiunto lo stato dell'arte.
-
eccoti questa dai una occhiata.. io l'ho vista dal vero è tenuta veramente bene.
Trioschi Moto Lugo - Usato Aprilia
-
credo che la cerchi pronto pista....
-
Ragazzi, l'ho trovata e portata a casa la scorsa settimana...una factory 2011, 6000 km,solo pista, non immatricolata, cosi' non pago nemmeno il bollo...:lingua: che di motore non vada, tanto meglio,mi basta giusto che si muova un po' di piu' della Daytona. Anche se, dopo una brevissima presa di contatto su un tratto di strada dietro casa(:ph34r:), direi che di motore-almeno per me- ne avanza(tentava di alzare il muso in terza, prontamente castrata dall'anti weeling)...
Per Leo: sono stati (quasi)2 anni difficili,te ne parlero' quando avremo l'occasione di sentirci o vederci...e smettila di continuare a lodarmi, ora devo ricominciare daccapo!:wacko:
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Ragazzi, l'ho trovata e portata a casa la scorsa settimana...una factory 2011, 6000 km,solo pista, non immatricolata, cosi' non pago nemmeno il bollo...:lingua: che di motore non vada, tanto meglio,mi basta giusto che si muova un po' di piu' della Daytona. Anche se, dopo una brevissima presa di contatto su un tratto di strada dietro casa(:ph34r:), direi che di motore-almeno per me- ne avanza(tentava di alzare il muso in terza, prontamente castrata dall'anti weeling)...
Per Leo: sono stati (quasi)2 anni difficili,te ne parlero' quando avremo l'occasione di sentirci o vederci...e smettila di continuare a lodarmi, ora devo ricominciare daccapo!:wacko:
daje ALEEEEE :oook:
-
cavolooooo ottimooo !!! foto foto foto foto !!
-
Ciao a tutti...purtroppo non ho molto tempo per collegarmi,comunque l'ho provata a Franciacorta(2 turni giusto per prenderci le misure) e una giornata a Misano. Sulla pista bresciana non ci ho capito molto,complice il silenziatore che mi dava problemi, ma soprattutto il totale digiuno di pista da oltre 2 anni... A Misano, invece ho avuto la conferma di quello che questa moto mi ha sempre ispirato: facilita' di guida, motore potente il giusto, frenata molto buona, posizione in sella perfetta. Sulle prime ci si deve abituare all'elettronica e a settare i giusti valori di tc,mappatura e antiweeling,ma, una volta capito che tutto funziona a dovere, si puo' dare gas gia' a centro curva a moto inclinatissima! Incredibile quanto funzioni bene soprattutto il traction, settato su valori alti capisci che entra in funzione solo guardando la spia che lampeggia di continuo,mentre prendendoci confidenza e rendendolo meno invasivo, tutto funziona alla grande! Inserimento in curva, ginocchio a terra e appena guardi verso l'uscita prendi il mano il gas senza paura...la moto sembra non andare avanti ma senza disturbare la guida, poi appena raddrizzi da gas e ti proietta verso la curva successiva...unico appunto sull'antiweelling che ho dovuto impostare sull'1( la meno invasiva) in quanto il taglio nelle prime 3 marce e' fastidioso e abbastanza repentino nell'intervento. Altro piccolo neo il comportamento in frenata, non tanto per la potenza e modulabilita' dell'impianto, quanto per lo sbilanciamento sull'anteriore e relativo sbandieramento della coda.Da quello che ho capito e' una moto che "sente" molto l'assetto in sella: bisogna caricare molto l'anteriore(ma senza appendersi al manubrio, pena sbacchettamenti anche in 4' marcia)e retrocedere in frenata, in modo da caricare il posteriore e limitare la scodata... e in questo puo' risultare stancante alla lunga.Per il resto e' solo una goduria: mi e' capitato di sentire il posteriore scivolare, ma prontamente ripreso dall'elettronica, le uscite in seconda e terza marcia a moto ancora inclinata con l'anteriore a 3 dita da terra mi sembravano cose riservate ai soli piloti di un certo livello, invece questa moto ti permette di fare tutto con la massima naturalezza. Complimenti Aprilia!
-
Bravo Ale !!!:biggrin3:
In bocca al lupo, goditi la nuova bestiola e divertiti ... visto che mi sembra di aver capito ... ultimamente non era aria.
-
Bella ALE tantissimo piacere rivederti su questa pagina,fatti sentire ogni tanto che si fa un'uscita :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Bella ALE tantissimo piacere rivederti su questa pagina,fatti sentire ogni tanto che si fa un'uscita :oook:
Hola gringo! Come va? Ho preso il pacchetto con Specialbike... oggi dovevo girare a Monza ma ho rinunciato causa pioggia...:incaz: Prossime uscite:
20 giugno- Mugello 3 Luglio- Imola 26 agosto-Misano 12 Settembre- Mugello
Poi magari tra la data di Imola e quella di Misano si puo' fare un SML...
P.s: non hai uno spacciatore di Dunlop 212,anche usate, che l'Aprilia le divora?
-