come da oggetto: il fermo è di 1600 e.( Equitalia )su un valore di circa 3500
qualche esperienza oltre ai consigli (immagino) di non farlo?
Visualizzazione Stampabile
come da oggetto: il fermo è di 1600 e.( Equitalia )su un valore di circa 3500
qualche esperienza oltre ai consigli (immagino) di non farlo?
Quindi 3500+1600 :cipenso:?!?
Se x te ne vale la pena........... compra:cool:
So può fare il passaggio in presenza del blocco amministrativo?
Cosi' a buonsenso direi di no....
Credo che si debbano sistemare quelli che sono le incombenze sul veicolo...
Servizi ACI - Fermo amministrativo per mancato pagamento della cartella esattoriale
in teoria ti permettono di farlo, nel senso che ti fanno pagare la voltura, dopodichè ti annullano la pratica senza restituirti l'intera cifra della voltura, viene fatta volontariamente in modo da fotterti dei soldi. Non a caso viene espressamente indicato all'interno degli uffici preposti che i veicoli interessati da pratiche di compravendita non devono avere pendenze amministrative aperte.
prima chiudi la posizione con il fisco, liberi il vincolo e poi compri il veicolo
Non si può nemmeno demolire. È capitato l'altro mese ad un mio amico che doveva demolire una vecchia macchina della sua ditta. Ha scoperto dal demolitore che ha fatto la visura di avere un fermo amministrativo di 1200€ per tasse rifiuti di alcuni box che aveva venduto anni fa, forse dimenticandosi di denunciare la cessazione al comune. Ma a lui nessuno ha mai comunicato nulla e ha sempre circolato senza sapere.
ho rinunciato alla moto
per quello che so io il passaggio è possibile e col passaggio "passa" anche il fermo ...
in teoria potevo fare il passaggio poi recarmi da equitalia , pagare il fermo e con i documenti andare al pra e avere un nuovo cdp immacolato...
e forse l' avrei fatto ma la distanza e le tempistiche mi hanno fatto desistere
a seconda delle cifre in ballo non è obbligatorio...
quello che è successo ad un mi amico, che veva i documenti ma la moto non era sua. Per fortuna la concessionaria 3 anni dopo gli ritirò il mezzo
su minaccia di denuncia del mi amico (concessionaria ufficiale, non dico la marca, cmq no triumph). Se poi hai un incidente l'assicirazione non paga
non hai capito male!
Il passaggio purtroppo te lo fanno, dico purtroppo perchè molta gente non fa la visura prima di acquistare un veicolo e si trova il fermo amministrativo del precedente proprietario, l'agenzia (se non lo richiedi) non ti dice se ha un fermo amministrativo, perchè la visura costa (9 euro on line e circa 15/20 in agenzia) e se non lo chiedi nessuno lo guarda.
La moto non si può guidare quindi ovviamente l'assicurazione non ne risponde
Tutto vero. In più aggiungo che anche nel caso si voglia versare la parte per estinguere il fermo amministrativo non si può fare direttamente ma solo attraverso l'intestatatrio del fermo, quindi il precedente proprietario.....
Conclusione: mai procedere con l'acquisto!!
Sinceramente credevo che l'iscrizione del fermo amministrativo fosse un provvedimento di tipo "bloccante", cioè che non consente la radiazione del veicolo e, di conseguenza, nemmeno la trascrizione per trasferimento di proprietà. La logica mi darebbe ragione ma in questo Paese....non si sa mai
sulla radiazione hai ragione, la pratica non passa se ha un fermo amministrativo, con il passaggio di proprietà invece si