Oggi durante pausa caffè in un bar mi sono imbattuto in questa icona su due ruote....
Allegato 199923
Beh...che dire oggi si fanno (e ne sono felice di possederne una) le modern classic, ma all'epoca avevano tanto spirito avveneristico
Visualizzazione Stampabile
Oggi durante pausa caffè in un bar mi sono imbattuto in questa icona su due ruote....
Allegato 199923
Beh...che dire oggi si fanno (e ne sono felice di possederne una) le modern classic, ma all'epoca avevano tanto spirito avveneristico
una delle moto dei miei sogni
Meravigliosa !!! Anche a me è sempre piaciuta tantissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me, piuttosto, tutto l'attuale movimento "vintage" non ha proprio capito un cazzo dello spirito delle moto e dei motociclisti di quegli anni, compresi da parte "nostra" tanti triumphisti che agghindano le bonneville e si agghindano loro stessi con un fare effemminato davvero ridicolo
Secondo me invece sarebbe corretto avere la scelta. Nel senso che se lo stile motociclistico degli anni 70 è perfetto, vorrei che le case motociclistiche producano moto con quello stile, ma con la tecnologia di oggi.
È vero che i motociclisti di allora erano più fichi, anche per il fatto che (ed è una mia opinione) la passione non finiva quando la moto era in garage, anzi. Spesso e volentieri si aveva la necessità di mettere mano al motore ed il motociclista di allora, ne sapeva discretamente pure di meccanica.
Ma non volendo neppure trascurare i motociclisti vintage che guardano in totale al passato, sarebbe bello avere due versioni della stessa moto.
Ad esempio una Bonneville tale e quale come si faceva negli anni 70 ed una Bonneville "modern" magari con lo stesso stile, ma con sospensioni moderne, display digitale, qualche cavallo in più, antisaltellamento ecc...
Boh, quante cavolate ho detto?
Qui sono perfettamente d'accordo.Citazione:
È vero che i motociclisti di allora erano più fichi, anche per il fatto che (ed è una mia opinione) la passione non finiva quando la moto era in garage, anzi. Spesso e volentieri si aveva la necessità di mettere mano al motore ed il motociclista di allora, ne sapeva discretamente pure di meccanica.
Qui meno...Citazione:
Ad esempio una Bonneville tale e quale come si faceva negli anni 70 ed una Bonneville "modern" magari con lo stesso stile, ma con sospensioni moderne, display digitale, qualche cavallo in più, antisaltellamento ecc...
Lo stile vintage è sicuramente affascinante ed è giusto sfruttarlo. Ma rinunciare a soluzioni tecniche moderne "perchè una volta le moto si facevano così" è un peccato (o una furberia delle case visti i prezzi), altrimenti cosa si chiamano MODERN Classic a fare?
La Four era una moto all'avanguardia...mettere dei finti carburatori perchè iniettori e centraline non sono abbastanza "rudi" lo trovo un po' triste
io c'ero
http://www.motorcycleclassics.com/~/...saki-KZ900.jpghttp://www.motorcycleclassics.com/~/...saki-KZ900.jpg
aaaah che meraviglia......:dry:.................se fumavo ancora, mi appicciavo na' lucki strike :oook:
hai ragione, però mi incazzo perché noi quella cultura l'avevamo e l'abbiamo gettata alle ortiche negli ultimi due decenni del 900, quando il benessere era ormai diffuso invece di approfittarne ci siamo ridotti ad essere un popolo di cafonissimi pidocchi rifatti
Quando c'era questa avevo 14 anni e la vedevo come qualcosa di mitico, irraggiungibile.
Per me, pur appassionato delle Honda, tra le stradali anni 70 questa aveva raggiunto la perfezione stilistica (senza trascurare il motore, ovviamente) con quel codone che le conferiva un senso di velocità e snellezza anche da ferma
tutto era bello negli anni '70, mica solo le moto
bè, quasi tutto
I cronometristi per esempio... non sono più quelli di una volta [emoji16]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...1ffd19490e.jpg