Settimana prossima andrò a Cremona ed ho un dubbio sulle gomme.
Le température si sono abbassate parecchio e mi chiedevo se slik riescano ad andare in temperatura, la gomma fredda mi spaventa un pochino…
Visualizzazione Stampabile
Settimana prossima andrò a Cremona ed ho un dubbio sulle gomme.
Le température si sono abbassate parecchio e mi chiedevo se slik riescano ad andare in temperatura, la gomma fredda mi spaventa un pochino…
delle termocoperte aiutano
le ho le termocoperte
ma sei indeciso se prenderle le gomme o le hai già ?
le gomme vanno tutte in temperatura a meno che non vai a passeggio....se usi le termo vale l'opposto ovvero non si raffreddano...più che altro devi vedere se hai la mescola adeguata alle temperature di utilizzo
dipende, che slick usi?
Ho girato a Cremona ieri con Metzeller racetech slick komp e temocoperte ....non era una gran giornata , asfalto bagnato fio alle 13, pomeriggio nessun problema , divertito anche se era la prima volta a Cremona per me.
diablo superbike ma non ricordo la mescola
allora se usi le SC2 non hai problemi, se usi mescole più morbide preparati a distruggerle in pochi giri.
hanno già una giornata a Cremona e mezza a Cervasina alla spalle, quindi non credo siano tanto morbide
leggi sulla spalla cosa c'è scritto se c'è SC2 in verde vai bene :oook:
Ad essere precisi sull'anteriore con temperature autunnali è più indicata la SC1.
L'anteriore Pirelli e Metzeler "lavora" al contrario di quel che si pensa.
lo scrive anche pirelli sulsito
Allegato 202690
Allegato 202691
Questo invece è al posteriore.
:lingua:scettico!:biggrin3:
Marco, che gomme usi x la tua Speed?
Sono vari i fattori che portono alla scelta di una mescola rispetto ad un altra, in primis vanno stabilite le situazioni e le condizioni di utilizzo che variano da pista pista da luogo a luogo.
Al di là di questo, le SC1, essendo una mescola più morbida delle SC2, entrano dopo in temperatura, hanno un range di utilizzo più alto rispetto alle SC2, che riscaldono molto più rapidamente, ovviamente con lo stesso range possono andare più velocemente o meno in sovratemperatura.
Pertanto in determinate condizioni, specie in inverno, è preferibile usare le mescole al "contrario" di come molti credono, usando all' anteriore una SC2 e al posteriore una SC1 creando cosi un perfetto equilibrio termico delle due mescole.
Quelle che passa il convento! :biggrin3: a parte gli scherzi ormai da qualche anno uso le Supercorsa (SP o BSB che non cambia nulla) e mi trovo da dio...usando la moto su strada su per i Passi e in pista....le trovo molto comunicative e quando mollano lo fanno molto gradualmente...quando avevo la day675 difficilmente mi partiva il posteriore, mentre con la Speed in uscita capita spesso, però in modo molto graduale e controllato invitandomi a tenere aperto:biggrin3:...fin'ora mi è sempre andata bene...:ph34r:
te cosa usi?
Sono partito con le sportsmart 1, poi da quando mi hanno fregato in pista sono passato alle gpracer. Anche queste si scaldano piuttosto velocemente in strada ed hanno un'ottima tenuta. Ora ho sentito parlare strabene delle Racetec RR e volevo provarle. Costano un pò meno delle sc v2 che sono il top.
Esatto....circa 2 treni a stagione ahimè! :cry:
le Dunlop non saprei perchè non le ho mai provate e so qualcosa solo per sentito dire...mentre le Racetec io ho provato le Interact (quelle prima delle RR per intenderci) e mi sono trovato molto bene, simili alle pirelli, quindi deduco che le RR siano ancora meglio se possibile....(tra l'altro le monta un mio amico e si trova benissimo sia in strada che in pista...):oook:
ho sentito che fanno sbronzinare i motori.....
Due treni a stagione e si lamentano..................:laugh2: