Visualizzazione Stampabile
-
...l'Advenciur ci piace!
http://i59.tinypic.com/207tkl3.jpg
http://i60.tinypic.com/fasrow.jpg
...parcheggio il Supertenere' fuori dal concessionario, senza troppi rimpianti e mi preparo al disbrigo delle pratiche.
Il solito carico di scartoffie, e finalmente mi accompagna fuori per la consegna...10 minuti per tentare di spiegarmi come funziona tutta l'elettronica e la meccanica della moto, ma ormai so già tutto!
Finalmente solo, a fianco a quest'opera d'arte...se vogliamo un po' barocca, ma indiscutibilmente affascinante...almeno ai miei occhi.
Sella, posizionata bassa (il conce ha smadonnato non poco per sganciarla, alla faccia della precisione teutonica...io non ho ancora avuto il coraggio di riprovarci)..prima di salire faccio un giro di ispezione, per non avere sorprese e finalmente mi accomodo. La sella è molto comoda e la posizione di guida è assolutamente naturale e azzeccata...tocco terra abbastanza agevolmente, anche se a guardare le dimensioni non si direbbe...giro la chiave è l'albero di Natale si accende, assieme al ronzio di 27 centraline....start....un po' di sbatacchiamento (probabilmente la catena di distribuzione che va in tensione) e il motore si assesta su una tonalità piacevolmente ovattata. A freddo, mi aspetto che l'inserimento della prima, sia silenzioso...e così è...meno male! Giro la moto in un fazzoletto...ha un raggio di sterzo incredibile...e varo finalmente l'incrociatore. Ho fatto montare le Continental TKC70 e i tacchetti leggermente pronunciati, fanno sentire immediatamente la loro presenza, sotto forma di una leggera vibrazione all'anteriore....niente di che...superati i 30 all'ora non si sente più nulla! Si sente invece il rumore di scarico....complice il nuovo casco (Nolan N40...ottimo per leggerezza e visibilità...un po'meno per quanto riguarda l'insonorizzazione), il sound, per quanto piacevole è anche leggermente invadente in ottica turistica...vedremo alla lunga (testato successivamente con il modulare, andava un po' meglio). Cercando di uscire dal traffico, nonostante le valigie montate, la moto si muove con disinvoltura...l'effetto principale del telelever, oltre a non fare affondare la moto in frenata, è quello di rendere lo sterzo molto leggero pur rimanendo stabile...la sensazione è quella di guidare un mezzo molto maneggevole. I miei timori relativi al cambio (non ha una bella nomea), con i km si vanno ampiamente dissolvendo....Non è un cambio perfetto, ma imparando a conoscerlo, si utilizza con assoluta disinvoltura...basta un po' di attenzione alla gestione delle prima due marce...per il resto, un ottimo cambio...probabilmente, nel tempo qualche affinamento è stato fatto. Test a velocità di crociera, 140 orari e 5000 giri passato senza grosse sorprese...ottima protezione aerodinamica....le vibrazioni rimangono sotto la soglia di fastidio (permane però la sensazione di rombosita')...la moto è stabilissima e regala una grande sicurezza. Ed ora le colline e il guidato...e qui comincia lo spettacolo...tra i 2000 e i 3000 giri, riprende sufficientemente bene, ma si sente che non ama la piena apertura a regimi troppo bassi (il Supertenere' digeriva meglio...l'Explorer, poi, filava come l'olio)...ma tra i 3000 e i 5000 giri, regimi che frequento tantissimo, questo motore non ha rivali...sempre pieno, con un tiro strepitoso...la modulazione del gas è perfetta, nessun gioco, niente on off, una risposta assolutamente accordata ad ogni millimetrico movimento del polso...si pennella la strada a velocità impensabili (e si badi bene, io ho una guida assolutamente tranquilla, ma è difficilissimo resistere alla sensazione di spinta che regala in queste situazioni). Il telaio, i freni, la guida...tutto risponde alla perfezione (solo la leva del freno attacca un po' tardi, ma poi la frenata è ottima)....anche le sospensioni, sono perfettamente accordate con tutto il resto...filtrano tanto è sono adeguatamente sostenute...e si pensi che io non ho voluto l'ESA...e ho fatto bene, così per me sono perfette!
Quando si trotta a velocità più turistiche, il gusto rimane, ma non si potrà mai arrivare alla fluidità del triple dell'Explorer!
Le gomme, come dicevo, a volte trasmettono qualche micro vibrazione, ma per il resto mi sono sembrate assolutamente adeguate...poi esteticamente, sono "la morte sua"!
I comandi e la strumentazione, sono perfettamente integrati e indiscutibilmente completi...con il sole diretto, si soffre di qualche riflesso. Al momento i consumi mi sono sembrati ottimi.
Il cardano non rumoreggia ed il suo funzionamento non presta il fianco a critiche...piuttosto, il motore, che a moto ferma risulta silenzioso, in marcia a bassa velocità, a volte trasmette qualche risonanza e qualche leggero rumore di trascinamento...niente di che, ma si sentono....ogni tanto anche qualche plastica scricchiola...di sovrastrutture ce ne sono e forse ci vorrebbe qualche rondella in teflon in più!
Le valigie, sono eccellenti...solide, pratiche da aprire e da smontare, esteticamente perfettamente integrate...10 e lode!
Che altro? Per ora non saprei...ad ogni modo non ho visto la Madonna...Nel senso che anche questa moto, per quanto eccellente e dal mio punto di vista, esteticamente da sbavo, come tutte ha pregi e difetti...mi pare di poter dire che i pregi sono tanti e i difetti pochi, ma ne riparleremo tra un po' di km!
Buona strada a tutti
-
Con quel che costa mi dici pure che le plastiche scricchiolano?
Andiamo bene...
-
In effetti! Comunque forse mi sono espresso male...più che scricchiolare, a volte qualcosa vibra e trasmette risonanza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Con quel che costa mi dici pure che le plastiche scricchiolano?
Andiamo bene...
con quel che costa la voglio tutta ricavata dal pieno:biggrin3:
-
ma la coppia max a quanto sta?
-
boh! comunque a 4000 tira come un toro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
boh! comunque a 4000 tira come un toro!
troppo caro,ne bastano 50:biggrin3:
-
Sicuramente è un gran bel mezzo!!! Ben fatto, buona strada! :)
-
Passare da un Tenere' al GS .... Bel colpo di sicuro, dal momento che il Tenerone e' una buonissima moto, ma come detto da molti e' ferma, rispetto a tutto il peso che deve portarsi in giro.
Per me, ancora oggi, e' il giusto compromesso tra comfort ed erogazione: sicuramente il triplo Triumph tira di piu', vibrera' meno ( per ovvi motivi) , ma ha una ciclistica completamente differente.
Gia' il GS old style era una cosa inaudita come manovrabilita', questo ancora meglio.
Buoni giri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
boh! comunque a 4000 tira come un toro!
Sta a 6500 giri quindi quando stai a 4000 giri è proprio nel pieno...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
-
una cosa sola : eccessiva !!! :w00t:
goditela :oook:
-
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...b1096e61db.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...45b4478ec2.jpg
SEI IN BUONA COMPAGNIA!
Io sono a quota 6.000km da Luglio, ti dirò che il cambio si ammorbidisce di tantissimo coi km, ora il mio è quasi di burro, il mio amico a 20.000km è morbidissimo. Risulta leggermente duro a moto fredda, in quanto l'olio motore è lo stesso del cambio, invece sul vecchio modello era separato. Risulta leggermente rumorosa, io però ho ancora su le anakee3 che oltre far cagare fanno un casino boia, però solo alle medie velocità. La tengo molto alta sia di sella che di sospensioni, essendo 1,85, però l'esa ti sei perso qualcosa di spettacolare. Consumi sui 20/22 andando normale, sui 14 pestando bene con a mappa dynamic. Per il resto, se regge l'elettronica, una moto favolosa, da andare come un killer, a fare le passeggiate ad usarla in città tutti i gg come faccio io per lavoro. A fine mese monterò le Heidenau invernali come tutti gli anni.
-
Allegati: 1
fanculizzatevi....la mia è più magra e snella !!!
a 30k il cambio a volte è ancora una merda :sick:
Allegato 201726
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
fanculizzatevi....la mia è più magra e snella !!!
a 30k il cambio a volte è ancora una merda :sick:
Allegato 201726
hai il primo modello, quello con massa volanica inferiore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
hai il primo modello, quello con massa volanica inferiore?
si io ho quella che spinge :w00t: ma non ho la mappa my2013, la mia è un my2014
-
buon divertimenti,ma preferisco yamaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
buon divertimenti,ma preferisco yamaha
Quale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Quale?
supertenerè...stai sul pezzo Cino, dai :oook:
-
Minchia ma in velocità di curvatura quanto fanno?:biggrin3: nel caso decidiate di infilarvi dentro una Smart (non è che ve lo auguro, non sia mai!) non vorrei essere al posto del guidatore di quest'ultima perchè la trapassereste senza grossi problemi penso.Le foto che avete fatto la rendono veramente enorme specie quella di Nemo mi fa impressione. :ph34r:
-
Sempre i primi della classe 'sti GS..... sono versatili.... vanno forte, bene, sono affidabili.... una moto perfetta, per molti versi :oook:
Ma col fascino di un atto notarile :dubbio:
(parere soggettivo, ovviamente)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BulletBill
Minchia ma in velocità di curvatura quanto fanno?:biggrin3: nel caso decidiate di infilarvi dentro una Smart (non è che ve lo auguro, non sia mai!) non vorrei essere al posto del guidatore di quest'ultima perchè la trapassereste senza grossi problemi penso.Le foto che avete fatto la rendono veramente enorme specie quella di Nemo mi fa impressione. :ph34r:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...1ff3b9ed60.jpg
L'altra sera a fianco avevo un Ciao, faceva impressione da quanta differenza c'era!
Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk
-
moto da evasori :ph34r:
dell'adv invidio solo la sella, comodissima e bellissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jazz
Sempre i primi della classe 'sti GS..... sono versatili.... vanno forte, bene, sono affidabili.... una moto perfetta, per molti versi :oook:
Ma col fascino di un atto notarile :dubbio:
(parere soggettivo, ovviamente)
Quella che avevo prima esteticamente non mi piaceva, e secondo me rispecchia il tuo parere, con questa, sempre a mio avviso, hanno fatto un bel passo in avanti e mi piace molto, tant'è che l'ho cambiata solo per questo fattore, la vecchia andava benissimo. Questa però è 10 spanne sopra...
Poi dipende a cosa ti serve la moto, se uno fa solo delle sparate domenicali meglio altri mezzi, ma se uno viaggia molto, la usa tutto l'anno per lavoro e si vuole divertire nei we, questa è una fra le moto più indicate.
-
Se esiste anche da uomo è già stato chiesto?
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Poi dipende a cosa ti serve la moto, se uno fa solo delle sparate domenicali meglio altri mezzi, ma se uno viaggia molto, la usa tutto l'anno per lavoro e si vuole divertire nei we, questa è una fra le moto più indicate.
Senza ombra di dubbio :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
supertenerè...stai sul pezzo Cino, dai :oook:
dai cino dai!!!!
-
Buona strada con la nuova cavalcatura..:oook:
-
È grande come una macchina!
Io avrei paura anche solo ad avvicinarmi.
Comunque gran moto! Divertiti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
Ma vuoi andare piano? Cribbio!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
-
Ah quindi abbiamo un moderatore senza Triumph...bene bene! :cry:
-
Grande mototopo! Come sempre i tuoi report trasmettono emozioni
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 2
Oggi ho portato finalmente a spasso su strade degne di questo nome la sorella sportivosa, la nuova bambinona R1200 RS.
Sarà che ero abituato che la Speed era un legno a buttarla giù in piega ma con questa sembra di averla sempre guidata, una confidenza in curva incredibile ed il motore che spinge senza battere ciglio...
E la chicca del cambio assistito in scalata è da segoni!
Allegato 201756Allegato 201757
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ah quindi abbiamo un moderatore senza Triumph...bene bene! :cry:
E no Filo ti sbagli....le triumph ci stanno ci stanno [emoji5] [emoji5] [emoji5]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugarglider
Ma vuoi andare piano? Cribbio!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Io ci provo ma non ci riesco .... [emoji5]
-
ma una K1600 coi soldi della Adventure, no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
ma una K1600 coi soldi della Adventure, no?
Ma finiscila....se devo prendere una 6 cilindri deve avere 4 ruote
-
ed io se devo prendere una 2 cilindri mi compro una motozappa, ma che c'entra col discorso, moto per moto, soldi per soldi, peso per peso, vuoi mettere la K1600 con quel muflone?
-
...non è Advenciur il 1600 :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
ed io se devo prendere una 2 cilindri mi compro una motozappa, ma che c'entra col discorso, moto per moto, soldi per soldi, peso per peso, vuoi mettere la K1600 con quel muflone?
Parli tanto per dire...una adv non l'hai mai guidata altrimenti non gli daresti del muflone ma della gazzella! È saresti qui anche tu a fare outing....ragazzo sei troppo prevenuto!
Gs adv la Moto totale. ... unstoppable!
[emoji5]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
ed io se devo prendere una 2 cilindri mi compro una motozappa, ma che c'entra col discorso, moto per moto, soldi per soldi, peso per peso, vuoi mettere la K1600 con quel muflone?
Ma infatti ognuno con i propri soldi compra quel che vuole, non penso che mototopo67 sia venuto a chiederli a te
Nemmeno io comprerei mai un GS, ma rispetto le scelte degli altri, e in quanto a prestazioni, ho visto gente in GS che nel misto sverniciava moto ben più dedicate alla guida sportiva, e il bello è che lo fanno con estrema naturalezza, in souplesse, come direbbero i francesi :biggrin3:
-
come si puo' parlar male di una moto così, suvvia