Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Consiglio paraschiena
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio paraschiena che per ora è di livello 1 preso ormai molti anni fa, che confrontato con gli attuali protegge come una tavola di legno, ho letto un po quà e là e di recente ho trovato il test di motrrad del 10-2013 http://www.forcefieldbodyarmour.com/...%20Sub%204.pdf, a dire il vero non è che abbia fugato ogni dubbio, anzi.....
Ero orientato sul tryonic 3.7 ma a quanto pare si piazza abbastanza indietro o sul Pro l2k EVO di Forcefield, il pro sub4 mi piace ma vorrei prima vederlo dal vero, ho dei dubbi sulle dimensioni e sulla traspirabilità, nonchè sulla resistenza alla perforazione non avendo placche rigide come il tryonic.
tornando al link (che spero di aver postato correttamente) ci sono valori di kn un po' strani, per esempio il pro sub 4 persenta come valore 3,87 valore minimo, 9,16 valore massimo e 5,57 di media. rispetto a tryonic con 4,67, 7,28 e 6,26, dainese manis con 7,30,8,74 e 8,09, zandonà esatech back pro x7 4,74, 10,39 e 6,48. francamente mi lascia perplesso il valore di massimo dei modelli senza guscio.
Mi dareste una mano nella scelta con le vostre impressioni e feedback , a dimenticavo quando esco in moto indosso sempre la tuta intera, quindi se non me lo ritrovo in testa quando infilo le braccia è meglio :biggrin3:
Allegato 209155
Ringrazio anticipatamente per le risposte
-
Io ho il pro sub 4 e lo trovo fantastico.
I dati di forza trasmessa mi hanno convinto, è un po' spesso rispetto ai classici a placche ma più traspirante.
Per la questione penetrazione è un ragionamento che feci anche io a suo tempo, se finisco contro un oggetto accuminato ad oltre 50 all'ora non sarà una placca in plastica a salvarmi da una "lancia". Quindi preferisco un dispositivo che mi protegga maggiormente nei casi più probabili
Dimenticavo, l'ho preso da holeshot moto ad un ottimo prezzo
Inviato dal mio neurone buono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Io ho il pro sub 4 e lo trovo fantastico.
I dati di forza trasmessa mi hanno convinto, è un po' spesso rispetto ai classici a placche ma più traspirante.
Per la questione penetrazione è un ragionamento che feci anche io a suo tempo, se finisco contro un oggetto accuminato ad oltre 50 all'ora non sarà una placca in plastica a salvarmi da una "lancia". Quindi preferisco un dispositivo che mi protegga maggiormente nei casi più probabili
Dimenticavo, l'ho preso da holeshot moto ad un ottimo prezzo
Inviato dal mio neurone buono...
Grazie Kawa, volevo appunto chiedere come era la traspirabilità sotto la tuta intera, ho letto in rete che scalda molto , mi sai quantificare lo spessore?
Anche io sono un cliente affezionato di Guido :oook:
-
Boh, direi almeno un 20mm, credo ci siano le misure sul sito, se vuoi appena torno a casa lo misuro
Come traspirazione ho notato un leggero miglioramento rispetto al vecchio zandona, ma niente di miracoloso, e lo ritengo normale
Inviato dal mio neurone buono...
-
Forcefield senza esitazioni!
-
Ciao, io sono un felicissimo possessore del Forcefield in questione.
Fortunatamente non ho avuto modo di testarlo... ma se mi chiedi dei feedback su vestibilità e comfort posso dirti la mia.
L'ho scelto perchè, dopo essermi documentato moltissimo, volevo il massimo della protezione e i riscontri avuti mi hanno convinto.
Io lo uso sotto abbigliamento goretex e nonostante sia abbastanza spesso (20 mm mi sembrano verosimili) non mi da assolutamente fastido né ho dovuto comprare capi più larghi del normale per farlo stare comodamente sotto la giacca (indifferentemente sotto giacche dal taglio sportivo che touring). Appena comprato risulta perfettamente orizzontale ma dopo la prima volta che lo indossi si "modella" da solo e segue la forma della schiena. E' regolabile sia sulle spalline che sulla fascia in vita per cui lo sistemi nel modo migliore. E' disponibile in varie misure quindi dovrai prenderlo della taglia giusta, mi raccomando. Riguardo alla traspirabilità io non me ne lamento: ovviamente sudi meno non indossandolo ma se in estate metti un capo tecnico tipo i prodotti Sixs stai abbastanza asciutto. La fodera esterna è removibile e lavabile. Dopo 4 anni di uso abbastanza intenso il mio è come nuovo, compreso i velcro che sono perfetti, zero pelucchi e zero sfilacciamenti. Le bretelle elastiche non si sono assolutamente sbrillentate o allentate.
Nella guida non mi da assolutamente fastidio, sarà l'abitudine ma non lo sento neppure addosso. Anzi le rarissime volte che non l'ho indossato mi sentivo nudo. Sono talmente entusiasta che l'ho comprato anche alla mia compagna, però il modello L2K Pro (quello nero con cuciture gialle), che è più fino ma è comunque di livello 2 ed in quanto a vestibilità, comfort e qualità costruttiva è sugli stessi identici standard.
Ti consiglio però di comprarlo solo dopo averlo provato.
Ora attendo fornitura lifetime dal signor Forcefield per la recensione :biggrin3:
Se hai bisogno di sapere altro chiedi pure.
:drunks:
-
Forcefield. Fantastico con la sua plasmabilità alla schiena. E poi é il migliore in quanto a kn trasmessi. Compralo senza ripensamenti.
-
Ho cercato info ovunque e da quello che ho trovato lo spessore del pro sub4 è di 30mm e quello dell' L2K evo è di 23 mm, quello che attualmente ho è di 20 mm e con la divisibile non ho molto spazio a disposizione e sono più propenso per L2K evo che comunque mi sembra molto buono, domani sono in zona Planetsport a saronno, ci faccio un salto e vedo se ne hanno uno da vedere e provare. Comunque forcefied
-
ho provato a dare una misurata ed in effetti avevo buttato un po' li, è molto più verosimile 30mm piuttosto di 20
quando presi il paraschiena mi portai la giacca della tuta divisibile, che era il capo più aderente che avessi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Ho cercato info ovunque e da quello che ho trovato lo spessore del pro sub4 è di 30mm e quello dell' L2K evo è di 23 mm, quello che attualmente ho è di 20 mm e con la divisibile non ho molto spazio a disposizione e sono più propenso per L2K evo che comunque mi sembra molto buono, domani sono in zona Planetsport a saronno, ci faccio un salto e vedo se ne hanno uno da vedere e provare. Comunque forcefied
Fammi sapere se trovi l' L2kevo al planet sport.
Il velcro del mio bender suol Race non attacca più...sto provando a far sostituire il velcro, ma non so come verrà.
C'è una comparativa recente su motorrad, ma è in crucchese.
http://m.motorradonline.de/motorradb...97720?seite=21
Ne esce bene l' Ortema P1 dinamic.
Qualcuno lo conosce?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Fammi sapere se trovi l' L2kevo al planet sport.
Il velcro del mio bender suol Race non attacca più...sto provando a far sostituire il velcro, ma non so come verrà.
C'è una comparativa recente su motorrad, ma è in crucchese.
17 Rückenprotektoren im Test - Motorradbekleidung - MOTORRAD online
Ne esce bene l' Ortema P1 dinamic.
Qualcuno lo conosce?
OK se oggi riesco a passare scrivo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
OK se oggi riesco a passare scrivo :oook:
Grazie!
-
Ti scrivo dal negozio, niente forcefield, ci sono: dainese, spidi, zandonà e qualche tryonic
-
io ho avuto Tryonic ed ora ho Forcefield...entrambi prodotti eccezionali...il primo è più traspirante in estate ma il secondo rimane il top per me in assoluto!
-
Io iso quello dello snowboard...[emoji16]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Clover Back pro 5 Lv.2
Indossato lo trovo ottimo, piuttosto traspirante (lo uso solo d'estate) e se posizionato bene sotto la tuta intera non si muove di 1 mm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Su Ortema nessuno ha info?
L'ho trovato da comprare sul sito del produttore a 140 euro e tra l'altro non è disponibile la taglia M.
Fatico a trovarlo altrove a meno, nemmeno su louis.de.
-
No mi spiace, non ho trovato nulla pure io, nel frattempo ho preso il por l2k evo da guido e come articolo è ben fatto, bisogna metterlo un po pre fargli prendere la forma con il calore del corpo, appena arrive sembra una tavola da surf :laugh2:
-
io ho il tryonic feel 3.7 ...che dire non lo sento neanche ,leggero e non spesso da prendere una taglia in più posso solo che consigliartelo
-
dovrei comprare anche io il paraschiena, ero orientato sul Dainese modello D1 G2 da inserire nella Giacca D1 che ho appena acquistato (ci entra ? oppure va preso il modello più corto G1 ? ) , piu che altro per un discorso di comodità quando si scende dalla moto dato che la uso anche per numerosi spostamenti in settimana.
Che ne pensate ? nessuno di voi ha questo modello di paraschiena ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SOL92
dovrei comprare anche io il paraschiena, ero orientato sul Dainese modello D1 G2 da inserire nella Giacca D1 che ho appena acquistato (ci entra ? oppure va preso il modello più corto G1 ? ) , piu che altro per un discorso di comodità quando si scende dalla moto dato che la uso anche per numerosi spostamenti in settimana.
Che ne pensate ? nessuno di voi ha questo modello di paraschiena ?
ritengo che il paraschiena debba stare attaccato alla mia schiena e non dentro la giacca, quindi preferisco sacrificare la comodità per la sicurezza, o almeno per quello che io reputo più sicuro
-
sinceramente essendo che il giubbotto sta "a seconda pelle " non vedo problemi nello stare aderente alla schiena... di sicuro varia la lunghezza in quanto quello da inserire è piu corto in zona lombo-sacrale....
-
Come hai detto tu se deve stare nel giubbotto deve essere più corto del "normale", e ritengo che un giubbotto (soprattutto se di quelli con imbottitura staccabile) sia per sua natura difficile da indicare come seconda pelle.
In più la fascia lombare dei normali paraschiena funge anche da supporto lombare.
Inviato dal mio neurone buono...
-
Focefield pro sub 4.....la sicurezza vuole l'eccellenza:oook:anche io devo comprare un nuovo paraschiena per sostituire quell(inutile o quasi) che ho della dainese, che protegge solo la zona lombare......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cholo
Focefield pro sub 4.....la sicurezza vuole l'eccellenza:oook:anche io devo comprare un nuovo paraschiena per sostituire quell(inutile o quasi) che ho della dainese, che protegge solo la zona lombare......
Per motivi di spazio ho preso il forcefield PRO L2K EVO
E per ora mi trovo bene, fai conto che il sub4 è molto spesso e ti conviene provarlo con la tuta per vedere come va
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Per motivi di spazio ho preso il forcefield PRO L2K EVO
E per ora mi trovo bene, fai conto che il sub4 è molto spesso e ti conviene provarlo con la tuta per vedere come va
ok....e secondo te io che sono alto 170 cm che taglia dovrei prendere per il pro sub 4?
-
Taglia S fino a 172 cm mi sembra
-
anche io forcefield,davvero ottimo...prima avevo tryonic sempre ottima qualità...reputo quelli alpinestars,dainese davvero delle ciofeche a confronto...
-
Ho appena comprato l'ortema P1 dynamic, un po' alla cieca a dire il vero, ma mi incuriosiva.
Pagato caro:160 euro su bikepool.it
Vediamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Ho appena comprato l'ortema P1 dynamic, un po' alla cieca a dire il vero, ma mi incuriosiva.
Pagato caro:160 euro su bikepool.it
Vediamo
Quando lo provi dicci le tue impressioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Quando lo provi dicci le tue impressioni
Relativamente al comfort ed al fissaggio senz'altro. Per il resto non me la sento...[emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Relativamente al comfort ed al fissaggio senz'altro. Per il resto non me la sento...[emoji16]
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Consiglio paraschiena
Allora, io ho questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3d12fc35e0.jpg
Zandonà Shield Evo (se non ricordo male il modello) che è una protezione di livello 2 (la più alta) ha di positivo il fatto di risultare molto aderente alla schiena tramite le cinghie regolabili (molto più di tante altre marche)! Dopo essermi infatti fratturato la 2' vertebra lombare in sputer (una simpatica signorina è entrata in carreggiata senza la freccia e quando si è accorta della ca$$ata ha inchiodato in mezzo alla strada) ho detto "mai più senza!". Aggiungo che non impedisce minimamente i movimenti nel caso in cui debba raccogliere qualcosa da terra e segue bene.
Altro piccolo vantaggio, rispetto ad altri che ho visto, questo ha delle strap sui fianchi che fa in sostanza da cintura para reni, che altre marche non hanno.
Quanto alla traspirazione: è molto ventilato e, nonostante io sia uno che in moto sudi parecchio, il paraschiena è sempre asciutto!
Lo uso sotto una giacca Tourer della Alpinestars e sono molto soddisfatto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
Allora, io ho questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3d12fc35e0.jpg
Zandonà Shield Evo (se non ricordo male il modello) che è una protezione di livello 2 (la più alta) ha di positivo il fatto di risultare molto aderente alla schiena tramite le cinghie regolabili (molto più di tante altre marche)! Dopo essermi infatti fratturato la 2' vertebra lombare in sputer (una simpatica signorina è entrata in carreggiata senza la freccia e quando si è accorta della ca$$ata ha inchiodato in mezzo alla strada) ho detto "mai più senza!". Aggiungo che non impedisce minimamente i movimenti nel caso in cui debba raccogliere qualcosa da terra e segue bene.
Altro piccolo vantaggio, rispetto ad altri che ho visto, questo ha delle strap sui fianchi che fa in sostanza da cintura para reni, che altre marche non hanno.
Quanto alla traspirazione: è molto ventilato e, nonostante io sia uno che in moto sudi parecchio, il paraschiena è sempre asciutto!
Lo uso sotto una giacca Tourer della Alpinestars e sono molto soddisfatto!
Non so che dirti, sarò incosciente io ma...sulla sedia io non metto nessuna protezione per la schiena :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non so che dirti, sarò incosciente io ma...sulla sedia io non metto nessuna protezione per la schiena :senzaundente:
e se poi ti sbilanci e cadi?? :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Quando lo provi dicci le tue impressioni
Provato oggi l'ortema P1 dynamic.
È particolare rispetto ai paraschiena avuti fino ad oggi. In pratica non ha un guscio di plastica dura, ma è morbido pur essendo ovviamente consistente.
Con il calore del corpo diventa ancora più flessibile e quindi comodo da indossare. Può darsi che con l'uso si adatti ancora un po', non so.
Leggero e ben fissato al corpo, ha uno spessore non esagerato.
Oggi il clima non era certo caldissimo, quindi non posso essere sicuro, ma l'impressione che ho avuto è che sia ben aerato. Sicuramente meglio del mio precedente.
Per il resto (la parte più importante) c'è da fidarsi dei produttori e dei test che hanno fatto.
Insomma per quello che si può vedere e provare sono soddisfatto.
-
anni indietro ho provato alcuni para schiena ma tenuto conto delle mie dimensioni toraciche e di vita ho deciso di prendere il back warrior evo della spidi. sempre usato e mai avuto noie, sotto la tuta intera, sotto la giacca invernale o l'estiva. a me piace un sacco.
ciao