consigli, esperienze, libri, corsi, per migliorare l'inglese da autodidatta in attesa di occupazione?
parto da un livello intermedio, diciamo b1-b2
Visualizzazione Stampabile
consigli, esperienze, libri, corsi, per migliorare l'inglese da autodidatta in attesa di occupazione?
parto da un livello intermedio, diciamo b1-b2
Ci sono molti corsi serali che con un contributo modesto ti mettono a disposizione corsi in base alla propria posizione di partenza... insegnate madrelingua...materiale didattico e un attestato a fine corso con livello raggiunto certificato...
Molto aiuta poter stare qualche tempo in Inghilterra...full immersion
invece di buttare soldi in corsi, prendi un volo diretto per l'inghilterra o l'irlanda, ti trovi un lavoro al mcdonald o burger king o takeaway e tempo sei mesi hai imparato l'inglese come si deve e hai pure qualche spicciolo in tasca,
Io suggerisco i film porno in inglese :oook:
Piu' lo parli, piu' impari..... I corsi di lingua sono palliativi: il consiglio di trovarti un lavoretto in UK o Irlanda non e' male, ma dipende da te....
Per il resto in bocca al lupo!
assolutamente no, è che crede ancora alla favola di pinocchio... :cry:
allego fotu di pinocchio, visto che nel corso degli anni ha cambiato aspetto. :cool:
Allegato 209895
vai in uk.
ti iscrivi a una scuola, per conoscere gente e per migliorare l'inglese.
molto alcol.
fai un paio di mesi così.
molto alcol.
poi cerchi un lavoretto, che non sia a contatto con gli italiani e che non ti bruci tutta le giornata.
molto alcol.
quando inizi a sentire che sei entrato in una routine provi a cercarti un lavoro migliore.
un po' meno alcol.
se non lo trovi torni in italia e magari ricorderai il periodo come il migliore della tua vita.
se lo trovi, beh complimenti. grandi festeggiamenti.
molto alcol.
si inizia a lavorare seriamente.
molto alcol solo nel weekend.
metodo spicciolo ma che mi ha aiutato
guarda film in lingua originale con sottotitoli in italiano,stesso diconsi per video musicali.
IMHO
Concordo con sax, e pure con LucaT ( magari senza condirlo troppo di alcol ) ....
Ma infatti chi ha detto di essere astemi...... :D
grazie a tutti :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
rabel diciamo che mi sono dato 6 mesi di tempo, dopodichè o seguo il tuo consiglio (uk), oppure estrema ratio raggiungo dei parenti di mio padre a Sidney...però lì è un cambio di vita totale..
vedremo
Ma vattene subito cazzu cazzu ... Hai la fortuna di avere agganci solidi in AU, che stai qui a fare?
@Dennis sei peggio di una checca isterica. GH
Scusa me che te frega ti imparare un altra lingua.....l italiano si fa capire a gesti e tu vuoi infrangere questo storico linguaggio universale.......ma ndemo........:laugh2:
il mio è un consiglio basato su esperienza personale, eh. pari pari quello che ho fatto nel 2014. magari la miccia si è accorciata parecchio , ma nevermind.
sul dubbio uk o australia, sempre basandomi su di me, io ti consiglio uk, perchè parti più tranquillo sapendo che sei a poche ore d'aereo da casa tua
l'australia tienitela come step successivo. oppure avvisa i parenti, dammi l'indirizzo e vado io a vedere com'è la situazione.
Si ma impari 5 parole tutte:biggrin3:
Infatti i corsi servono a quello...impari la grammatica...evitando "il linguaggio di strada"...questo se lo scopo è imparare bene la lingua...
L'errore comune che facciamo noi italiani alle prime armi con l'inglese è il voler tradurre parola per parola una frase / testo quando il meccanismo per la costruzione di una frase spesso è molto diverso...e se non fai dei corsi difficilmente apprendi il modo più adatto...
Altro errore molto comune è sottovalutare la pronuncia...
Certo che se lo scopo è quello di masticare un po' la lingua per buttarsi in qualche nuova realtà allora può essere utile il catapultarsi nel posto in cerca di lavoretti...
Oppure c'è sempre la 3 opzione...ti trovi una ragazza madrelingua ...e mentre lei ti impara come si parla l'inglese tu gli impari delle cose italiche:biggrin3:
Si ma il corso devi farlo "dillà" .. se lo fai "diqquà" e poi parli italiano dimentichi tutto.. per me è stato così, ho imparato di più in 2 settimane in Irlanda che in 6 mesi di corso in Italia..
Gli inglesi lo chiamano " Sleeping Dictionary " .. c'è anche un film con una gnocchissima Jessica Alba!!!!Citazione:
Oppure c'è sempre la 3 opzione...ti trovi una ragazza madrelingua ...e mentre lei ti impara come si parla l'inglese tu gli impari delle cose italiche:biggrin3:
ri-grazie a tutti per i consigli... per esempio, per iniziare, potreste tutti rispondere in inglese! :w00t:
you could start by watching movies in english, like Austin Powers trilogy, that could be a great source for accent and pronunciation, the Matriz trilogy too.
or you could just get on a fecking plane, get to one of the fecking british isles and start doing something useful, like working.....................fecker
fecking, fecker... mmmm? :biggrin3:
ok mi fustigherò ignorantemente :whip_:
:biggrin3:
http://www.ricominciodaquattro.com/w...KUtvHiOn73.png