Allegato 211480
resta soltanto da pellicolare i fanali, cambiare le gomme, fissare il crono e appiccicare la protezione in carbonio al forcellone
e poi gas, vediamo come si comporta in pista la piccoletta...
Visualizzazione Stampabile
Allegato 211480
resta soltanto da pellicolare i fanali, cambiare le gomme, fissare il crono e appiccicare la protezione in carbonio al forcellone
e poi gas, vediamo come si comporta in pista la piccoletta...
Manca tutto insomma... :laugh2: La benzina c'è?
Ps: invidia!
mancherebbe sul serio un sacco di roba... ma ho deciso che l'esordio lo faccio in versione semistradale
Buon divertimento caro, attendiamo le tue competenti sensazioni....
Figuz
Complimenti
Dai gas anche per noi :oook:
daiiiii :oook:
:oook:
scimmia a livelli kink kong ed invidia abbestia :ph34r:
divertiti e daje tanto gasssss :oook:
speriamo che la piccoletta non mi deluda. soprattutto su quel "brevissimo" rettilineo
se riesco vi aggiorno qui in tempo reale :blink:
difficile che ti deluda ;)
Va a raccogliere un'eredità impegnativa... Speriamo...
i fari li toglierei proprio,divertiti
Ho provato. Ma è proprio inguardabile... E poi credo che un minimo di riparo in più che non averli lo offrano
Aragon live: la motina è uno spettacolo. 235 km/h con 35 km/h di vento contrario. L'unico problema è che avevo su le pastiglie stradali che non mordono e il posteriore col 190 che influisce troppo (in negativo) sulla maneggevolezza
Come mai il 190 sulla Street?
Comunque sta motina ha risorse infinite,se la cava sempre alla grande
Beato te che ci giri ad Aragon..:oook:
Avevo ancora in box qualche treno della Tuono e visto che nella t-cup in germania qualcuno col 190 ci corre... Ma non ci siamo. Cmq nella garetta amatori 600 sono arrivato decimo tra una ventina di ssp. Onore alla piccoletta
Grande Luciano....foto foto
in attesa che arrivino le foto in action, posto questa:
Allegato 212621
è la pirelli sc fotografata alla fine della seconda gara della domenica: sembra nuova, e Aragon ha un asfalto che tende a strappare, soprattutto quando le temperature sono basse (mai sopra i 13 gradi)
direi che vale più di mille risposte sulle sospensioni di serie di 'sta motina...
ho trovato perfetto anche l'anteriore, che ha un'escursione molto regolare e non affonda mai neppure nelle staccate più violente (sul rettilineo più lungo staccavo ai 150 mt ai 230 di gps) e lavora bene fino a un cm dalla fascetta. Mai trovato una moto così a punto già di serie e senza fare un solo clic...
temevo di portare a casa le pedane originali con mezzo kg di materiale in meno, invece a parte qualche toccatina per me vanno benone anche senza arretratori
in sintesi: è una bici, ma anche stabilissima alle alte velocità e nei curvoni in appoggio, il cambio è perfetto. rapportata di serie, ai bassi non è una furia, ma neppure moscia rimedierò con una corona +2 o +1, e poi ahimè dopo i 12k giri non ce n'è più...
nel complesso, cmq per me è promossa
buona dai :)
Ecco il racconto per parole e immagini:
Aragon: Winter Test 2016 - Panorama
Buona lettura/visione
bellissime cose !!!!!!!!!!!!
che bella la STREET :cool:.
Quindi non sono l'unico che anche in pista non sente il bisogno di toccare il setting iniziale che trovo perfetto, sarò anche fortunato che con il mio peso 77kg sia una combinazione perfetta con la taratura di serie.....
unica pecca, dai non si può montare il 190 sulla street :)
L'unica cosa da sistemare è il trasferimento di carico sull'anteriore nelle staccate forti. Ma prima di mettere mano voglio capire se si può contrastare con la posizione in sella
Sul 190 hai ragione, anche se... Nel trofeo triumph in germania corrono proprio con quella misura
Complimenti per la pistata!
Io ci proverei il 180/60,se non ci son problemi di ingombri...
Bisgona veder come viene settata la moto in germania; con il 190/55 (avevi il /55 spero...) la moto varia le sue quote.Bisognerebbe vedere che cosa cambia a livello di sospensioni e poi lì magari si parla di trofeo e di piloti di un certo tipo....
interessante davvero! ed una vagonata di sana invidia :oook:
ma il plexy che hai aggiunto che modello è?
viene da qualche altra moto o è stato sagomato a mano
ho precisato che con le quote originali non mi sono trovato affatto... e il fatto che ogni gomma necessiti del suo specifico setting lo davo per scontato
alla risposta di roby89 sull'uso del 190, al fatto che lo usino nella triumph cup, aggiungo che la misura è quella consigliata dalla stessa michelin, quindi così strano - al netto del setting di cui sopra - non è
il plexy è un doppia bolla per kawasaki zzr1400 che un utente del forum ha sagomato artigianalmente per renderlo adatto al cupolino street
come impianto frenante... avevi tutto originale?? anche le pastiglie ?
Tutto originale tranne le pastiglie (Brembo RC). Tutta un'altra storia. Pinze e dischi di serie secondo me sono ben dimensionati e anche la pompa è abbastanza modulabile. A casa ho la Brembo 19x20 che avevo sulla Tuono e credo che proverò a montarla prossimamente
:oook: