Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 39
Honda Domiscrambler
Vi presento la nuova arrivata in famiglia: è un'Honda dominator del 2000 trovata in eccellenti condizioni e con pochi km, moto che sicuramente conoscete tutti, e magari qualcuno l'ha pure avuta, all'insegna della semplicità e affidabilità (speriamo...)
Buttata via tutta la plasticaccia, ha assunto un look anni '70, e grazie ad una buona altezza da terra, ad un reparto sospensioni con notevole escursione e, soprattutto, a 70 kg in meno di una scrambler Triumph, spero mi consenta scampagnate e divagazioni fuori asfalto maggiori senza tanti patemi d'animo :biker:
Le modifiche estetiche si limitano ad un serbatoio Honda cb 350 twin del '72 riverniciato giallo ambra pastello con trasparente lucido, sella artigianale, fianchetti, frecce e portapacchi recuperati da una vecchia Yamaha V max, parafanghi provenienti da un'HD, manubrio Accossato, strumentazione di un vecchio Gilera, faro di un Suzuki bandit, griglia faro Iron forge di Immobile (è quella per la bonneville), griglie artigianali di protezione dei terminali di scarico, pedane cross e pneumatici Continental tck 80.
Ciliegina sulla torta :biggrin3: il vecchio, caro e bistrattato (anche da me) faro posteriore delle mc Triumph, detto anche lampadario, che ho riverniciato di nero opaco per renderlo meno impattante (ci avevo provato anche un lucastrail, ma nella vista posteriore della moto, con il portapacchi e le grosse frecce, era troppo piccolo; così l'insieme mi sembra più proporzionato). Del portapacchi ne avrei fatto anche a meno (ma qualche volta può servire), ma si è reso praticamente necessario, montando una sella più corta, per mascherare il prolungamento del telaio che altrimenti sarebbe rimasto a vista (la stragrande maggioranza delle scramblerizzazioni su base dominator hanno la parte finale del telaio tagliata, e con quello risolvono facilmente il problema, ma ho voluto una moto a norma e con tutti i pezzi omologati, visto che ora le revisioni pare siano diventate più severe)
Allegato 251501
Allegato 248445
Allegato 250996
Allegato 244470
Allegato 244471
Allegato 250675
Allegato 242627
Allegato 226582
Allegato 229366
Allegato 225523
Allegato 233295
Allegato 243343
Allegato 225517
Honda NX 650 dominator scrambler
-
-
-
-
Veramente bella un gran bel lavoro.
Unico commento che farei, non mi convince appieno la "curva" del parafango posteriore.
A me piace quando segue la stessa linea della ruota.
Ma sottolineo a me..
La moto è veramente bella.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
-
Complimenti per la realizzazione. Ora è il momento di godersela.
-
-
Complimenti belissimo lavoro, unico dubbio anche per me sulla linea del parafango post, ma proprio a voler fare i fiscali ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trunkam
Veramente bella un gran bel lavoro.
Unico commento che farei, non mi convince appieno la "curva" del parafango posteriore.
A me piace quando segue la stessa linea della ruota.
Ma sottolineo a me..
La moto è veramente bella.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
La penso come te, ma un po' è l'effetto dell'inquadratura nella foto, un po' il fatto che la moto è piuttosto alta (32 cm luce da terra, 92 cm seduta sella) e assai molleggiata; quando ci sono seduto sopra si abbassa un po' e la linea del parafango segue quella della ruota
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Complimenti belissimo lavoro, unico dubbio anche per me sulla linea del parafango post, ma proprio a voler fare i fiscali ;)
Come sopra :oook:
scusate ma non riesco a fare il multiquote
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
La penso come te, ma un po' è l'effetto dell'inquadratura nella foto, un po' il fatto che la moto è piuttosto alta (32 cm luce da terra, 92 cm seduta sella) e assai molleggiata; quando ci sono seduto sopra si abbassa un po' e la linea del parafango segue quella della ruota
Come sopra :oook:
scusate ma non riesco a fare il multiquote
E allora ritiro tutto;-)
La moto non è un soprammobile quindi in utilizzo deve dare il suo meglio!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Bellissima !!!! Complimenti!!!
-
Questo è l'esempio lampante di come con poche idee semplici e poca spesa si possano realizzare delle bellissime special senza spendere migliaia di euro per realizzare delle pacchianate......ti faccio realmente i miei sinceri complimenti per la realizzazione.
-
Molto bella e armoniosa...
Non è una critica ....è solo una mia cosa... ma quel giallo non piace! Io l'avrei vista più Rossa e bianca
Ben tornato .....!
-
davvero uno scrambler ben riuscito e di buon gusto, goditela! :oook:
e magari facci sapere come ti ci trovi su sterrato...
-
Molto bella, ottimo lavoro, sai come la penso in merito :oook:
Anche alla Ferro-E motus ne abbiamo una quasi finita...
ecco il work in progress:
http://www.forumtriumphchepassione.c...rt-vii-17.html
-
-
molto bella e quel giallo lo trovo molto indovinato.
Goditela :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioele46
Questo è l'esempio lampante di come con poche idee semplici e poca spesa si possano realizzare delle bellissime special senza spendere migliaia di euro per realizzare delle pacchianate......ti faccio realmente i miei sinceri complimenti per la realizzazione.
Tremila euro tra moto e modifiche (più le ore in garage con amici, ma quelle sono ore ben spese) :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trotter
davvero uno scrambler ben riuscito e di buon gusto, goditela! :oook:
e magari facci sapere come ti ci trovi su sterrato...
Su asfalto i primi cinque minuti par d'essere su una lavatrice (sarà che dopo due anni con la kawasaki 750 4 cilindri, che aveva un motore morbido come il burro, tornare a un mono 650 è stato un po' traumatico, ma l'avevo già sperimentato con la Yamaha ttr660).
Una volta scaldata gira bene e le vibrazioni diminuiscono sensibilmente; grazie anche a una quinta "di riposo" si viaggia bene su strada a una velocità di crociera sui 110-120 km/h anche con le gomme tassellate.
Oggi ho fatto un po' di percorsi in off (tenuto conto che comunque sono un "diversamente giovane" e che la moto è assai alta e io sono 1,70); pur non essendo paragonabile ai moderni enduro, in confronto alle scrambler Triumph che ho avuto (due) se la cava alla grande, ha una bella coppia e una bella escursione della forcella e del mono, e l'impostazione è quasi ottimale anche per la guida in piedi (ho anche un manubrio con traversino più alto, vedrò se mi abituo a questo o se cambiarlo). I 70 kg in meno rispetto alla scrambler Triumph si sentono tutti, sembra molto più maneggevole e anche "psicologicamente" ti fanno osare un po' di più su tracciati che altrimenti sarebbe meglio evitare.
Boh, che dire, secondo me una scramblerina con look vintage (non quelle cinesate della Mash o della swm, su base shineray con 27 cv), con un mono sui 500/600 cc e una cinquantina di cv, fatto da Honda o dalla stessa Triumph avrebbe un suo perché anche al giorno d'oggi, soprattutto tra un'utenza come quella a cui appartengo io (cinquantenne con ricordi enduristici, o "regolaristici", come si diceva all'epoca) che voglia fare del mototurismo a breve-medio raggio con qualche puntatina in off.
Sarà che erano due anni che con la kawa stavo forzatamente su asfalto, ma le tre ore passate oggi pomeriggio in campagna mi hanno rigenerato.
Che ci volete fare, son nato ruspante, e ruspante rimango...:biggrin3:
-
Veramente un bel lavoro:oook: ......complimenti labronici:biggrin3:
-
Complimenti
Pulita e ben proporzionata
-
Davvero bella.... bravo!!☺
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
mi piace ! e anche tanto!!
linea pulita e nessun fronzolo
mi piacciono moltissimo le moto fatte in garage e allestite con pezzi "di scarto" provenienti da altre moto:supremo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
joesedici
mi piace ! e anche tanto!!
linea pulita e nessun fronzolo
mi piacciono moltissimo le moto fatte in garage e allestite con pezzi "di scarto" provenienti da altre moto:supremo:
Grazie a te e a tutti gli altri
vorrei precisare che il mio contributo è minimo, ogni tanto l'unico neurone che mi è rimasto ha un'idea non tanto sballata e cerco di realizzarla, poi ci sono amici che concretizzano e quando son sicuri che non posso far danni mi mettono in mano un trapano o un cacciavite pure a me :biggrin3:
-
Che bei ricordi.........:laugh2:
-
Complimenti....più o meno quanto hai speso?...se lecito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Più o meno quanto hai speso?...se lecito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
lo dice sopra, tremila euro tra moto e tutto..
-
bella realizzazione, sicuramente c'è spazio ancora per miglioramenti vari ma se devi farne un uso spartano meglio godersela cosi:oook:
-
E' BELLISSIMA!!!!
BRAVISSIMO!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trunkam
Veramente bella un gran bel lavoro.
Unico commento che farei, non mi convince appieno la "curva" del parafango posteriore.
A me piace quando segue la stessa linea della ruota.
Ma sottolineo a me..
La moto è veramente bella.
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Stamani ho smontato la sella e, visto che c'erano ancora 2 cm di "manovra", ho riposizionato il parafango, che ora segue meglio il profilo della gomma.
Grazie dell'osservazione e del consiglio, a volte si hanno le cose sotto gli occhi tutti i giorni e non ce se ne accorge, mentre un altro che la vede per la prima volta lo nota subito :oook:
http://i66.tinypic.com/2hegc5s.jpg
-
Un unghietta frangivento verniciata di giallo? Forse potrebbe dare un po' di "presenza" in più all'avantreno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Stamani ho smontato la sella e, visto che c'erano ancora 2 cm di "manovra", ho riposizionato il parafango, che ora segue meglio il profilo della gomma.
Grazie dell'osservazione e del consiglio, a volte si hanno le cose sotto gli occhi tutti i giorni e non ce se ne accorge, mentre un altro che la vede per la prima volta lo nota subito :oook:
http://i66.tinypic.com/2hegc5s.jpg
Più che un consiglio, appunto come scrivi, direi un occhio che la guardava per la prima volta.
Mi piace veramente, si ci sta meglio.
Ieri lho fatta vedere a degli amici poco avvezzi ai forum e mi hanno detto "appena lo vedi fagli i complimenti"
Diciamo che per il sicuro te li riporto qui[emoji12]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Bella!
Molto bella complimenti!
Modalità pignolone ON
Se mi permetti l'unico appunto sta un po nell'assetto che da l'impressione di puntare tutto in avanti (ma probabilmente è soltanto l'effetto delle foto).
Lo scarico appesantisce molto la linea, magari qualcosa di più slim e magari in acciaio nudo... 😉
Modalità pignolone OFF
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maciste
Bella!
Molto bella complimenti!
Modalità pignolone ON
Se mi permetti l'unico appunto sta un po nell'assetto che da l'impressione di puntare tutto in avanti (ma probabilmente è soltanto l'effetto delle foto).
Lo scarico appesantisce molto la linea, magari qualcosa di più slim e magari in acciaio nudo...
Modalità pignolone OFF
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Dalle foto sotto vedi un telaio dominator completamente originale, come il mio
http://i63.tinypic.com/bha8u8.jpg
e uno in cui sono andati giù pesanti, segando mezzo telaio e ricostruendolo ex novo
http://i65.tinypic.com/34yspvs.jpg
Ovvio che il secondo è un lavoro ben più invasivo, ma che successivamente ti rende molto più facile "vestire" la moto come vuoi, e che con le attuali normative ti ritrovi una moto a rischio sequestro immediato, che inoltre non passerà la biennale revisione.
Sulla mia è stato "semplicemente" costruito un vestito sopra, cercando di conferire alla moto delle linee, se non armoniche, il meno sgraziate possibili, ma come scritto al'inizio volevo una moto omologata in tutto e per tutto, e quindi dovendo tener conto di tutti i limiti imposti dal telaio originale, che era nato per tutt'altro tipo di moto e che non è stato minimamente intaccato :wink_:
In poche parole: a segare e risaldare il telaio si faceva prima, forse meglio, e sarebbe stato tutto più facile, ma illegale :biggrin3:
-
-
Gran lavoro, complimenti! :oook:
-
Bellissima, molto ben proporzionata, mi pare una delle migliori che ho visto su questa base e anche lo scaricozzo ci sta IMHO... Fatto tutto tu?
-
Non mi piacciono gli scarichi, ma per il resto ci sta, anche se non mi sono mai piaciuti molto questi riadattamenti di Dominator ecc a scrambler.
Considerando costi per farla cosi' e il costo in primis della moto ( anche se basso ), avrei valutato una bella XT500.
-
amme me piace assai :oook:
bel lavoro @Shining
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
denta
Bellissima, molto ben proporzionata, mi pare una delle migliori che ho visto su questa base e anche lo scaricozzo ci sta IMHO... Fatto tutto tu?
No, come ho scritto sopra io materialmente ho fatto ben poco, giusto trapanare, smontare e rimontare qualcosa dove non si potesse far danni :biggrin3:
Non parliamo poi dell'impianto elettrico, lì proprio non ci capisco una cippa, è già tanto se cambio una lampadina bruciata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Non mi piacciono gli scarichi, ma per il resto ci sta, anche se non mi sono mai piaciuti molto questi riadattamenti di Dominator ecc a scrambler.
Considerando costi per farla cosi' e il costo in primis della moto ( anche se basso ), avrei valutato una bella XT500.
L'XT500 (soprattutto quella con i cerchi oro e il serbatoio alluminio e nero) è sempre stato il mio sogno (per ora) irrealizzato, perché quando uscì avevo 18 anni e fino a 21 non si poteva guidare, e ripiegai su un'honda xl250.
Ma a parte il fatto che un esemplare sano non si trova a meno di 5/6000 euro e oltre (sono pazzi) in fuoristrada ha dei limiti assai maggiori di questa: scarsa escursione, bassa luce da terra e, soprattutto, assenza dell'avviamento elettrico: se mi si spegne la moto in salita, magari su una pietraia, non mi ci vedo proprio a mettermi a scalciare per ripartire. Non c'ho più l'età, e nemmeno il fisico...:biggrin3:
-
Il bello e il brutto del kickstarter :D