La notizia era nell' aria da qualche settimana, ora è realtà:
MotoGP: Lorenzo ha firmato con Ducati - MotoGP - Moto.it
La notizia è confermata da entrambe le scuderie.
Visualizzazione Stampabile
La notizia era nell' aria da qualche settimana, ora è realtà:
MotoGP: Lorenzo ha firmato con Ducati - MotoGP - Moto.it
La notizia è confermata da entrambe le scuderie.
Perfetto!!...aspettiamo di conoscere il nome del suo sostituto in yamaha.
vedremo...
che domande... @jamex !!! :oook:
Complimenti a lui, sinceramente ne avevo le balle piene di gente inghisata alla stessa sella. Cambiare per evolversi e per trovare altri limiti al proprio essere. Adesso finalmente potrà staccare gli adesivi al bollito. :biggrin3:
Contento per Ducati, finalmente un gran pilota.
Si parla di Vinales, ma va a capire cosa succederà. C'è da dire che Yamaha deve prendere un giovane, uno che possa, tra un paio di anni, sostituire degnamente Rossi che sicuramente smetterà.
Io un pò meno, mi piaceva avere dei buoni piloti Italiani sulla rossa, Lorenzo per quanto bravo non mi è molto simpatico.
Vedremo
Speriamo che alla Ducati ci arrivi da campione del mondo e poi si confermi. :oook:
In bocca al lupo alla Ducati. A una casa italiana auguro ogni bene, avrei preferito che a portarla in alto fosse un italiano e non mi riferisco a Rossi.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Al di la' di tutte le polemiche degli ultimi mesi bisogna ammettere che Lorenzo andando alla Ducati accetta un super sfida, perche' vincere con la marca italiana sara' impresa ardua anche per un campione come lui
Che sia ardua o meno dipende dagli equilibri nello sviluppo delle varie moto che ci sarà nella prossima stagione...queste moto sono un continuo aggiornamento...per quanto riguarda honda e yamaha si parla di una rotazione di 20 telai diversi a stagione...per questo semplice motivo la moto che guidava stoner era profondamente diversa da quella che ha guidato poi rossi...e quella che ha guidato rossi è profondamente diversa da quella che guiderà nel 2017 lorenzo...idem per i competitor...
Ottimo ora vediamo il fenomeno che fa.....
Io mi auguro che:
1) da buon Italiano Ducati torni a vincere il mondiale;
2) Yamaha ingaggi Vinales;
3) Jonny Rea, pilota che dal mio personalissimo punto di vista se messo nelle condizioni di poter lavorare bene é un osso duro, possa tornare in Moto Gp con una moto vincente.
Jorge non è un personaggio carismatico ma il gas lo sa dare. Vedremo nel 2017...
Mi ha stupito devo dire, la sfida è di quelle difficili.
La ducati non corre certo di un binario come Yamaha, che mi sembra sia la moto perfetta per la guida di Lorenzo.
Rea in effetti sta dimostrando di essere un gradino sopra tutti gli altri in SBK, è simpatico come la sabbia nelle mutande, ma in fondo siamo in SBK, non a Zelig.
Spero gli si aprano le porte della moto GP.
ora si vedrà che è una pippa che va forte solo con la moto migliore.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Se è quello che voleva, ben venga.
Eccoci.
Così ho questa stagione e anche la prossima per aspettare con interesse le gare.
Mi sento sereno.
Poi tra un po' gli europei di calcio, e nel 2018 i mondiali.
Il futuro mi sorride.
un'offerta che nn poteva rifiutare:moneyyy::moneyyy:...!!!!!!!!!
No no... Lo dico io....
Non mi sembra di cogliere tanto entusiasmo da parte dei ducatisti...........
E vai che si riparte con la cantilena Rossi.
Certo che non si riesce a far a meno di pensare a lui. :dubbio:
Ma non era un topic dedicato a Lorenzo questo? Almeno abbiate il rispetto di farlo sentire al centro dell'attenzione, almeno nel suo thread..... :cool:
sì, la ducati era una moto e l'ha dimostrato ampiamente chi l'ha guidata fino al giorno prima. comunque avete ragione tu e exo, ma è difficile non mettere in mezzo rossi quando c'è un pilota che lo "imita" in tutto, dalle scenette a fine gara alla scelta delle moto. tra un po' va a finire che lorenzo inizia a parlare romagnolo e a mangiare piade :D
E a piacergli Uccio. :laugh2:
Ricordo la yamaha ereditata da quel fenomeno di Biaggi ad esempio... In Ducati non è mai andato perché Ducati non ha mai voluto fargli sviluppare la moto per restare fedele alla sua tradizione (telaio a traliccio ecc. Ecc.) ... Arrivata audi le Ducati hanno cominciato a farle come diceva lui e hanno cominciato ad andare forte....
Ragazzi dai torniamo IT e parliamo...... parliamo....... parliamo.......
...... come si chiama scusate quello li??
jap, rossi non ha ereditato la yamaha di biaggi... l'investimento economico di yamaha nel prendere pilota e tecnici credo che sia unico nel mondo delle corse in moto
concordo col dire che la direzione presa da preziosi con il monoscocca non abbia pagato. se non ricordo male stoner vinse il mondiale con ancora il telaio a traliccio. dal 2008 si partì con il nuovo progetto e infatti le vittorie iniziarono a diminuire fino ad azzerarsi