Visualizzazione Stampabile
-
Intervento Davigo
Davigo doveva parlare anche dei magistrati collusi con la mafia,di quei magistrati pagati da Berlusconi per il controllo dellla Mondadori.
Perchè magistrati come Di Pietro,Ingoia,De Magistris,Emiliano ,hanno lasciato la toga per darsi alla politica?
I ladri non hanno colore politico,sono semplicemente dei ladri,e spetta alla giustizia arrestarli subito e non fra quattro anni.....poi come spesso succede,vengono assolti perchè il fatto non sussiste.
L'italiano medio,è fatto ad immagine e somiglianza di chi lo governa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Davigo doveva parlare anche dei magistrati collusi con la mafia,di quei magistrati pagati da Berlusconi per il controllo dellla Mondadori.
Perchè magistrati come Di Pietro,Ingoia,De Magistris,Emiliano ,hanno lasciato la toga per darsi alla politica?
I ladri non hanno colore politico,sono semplicemente dei ladri,e spetta alla giustizia arrestarli subito e non fra quattro anni.....poi come spesso succede,vengono assolti perchè il fatto non sussiste.
L'italiano medio,è fatto ad immagine e somiglianza di chi lo governa!
Davigo è un soggetto interessante...quando dice quello che pensa è molto netto e fa pochi giri di parole...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Davigo è un soggetto interessante...quando dice quello che pensa è molto netto e fa pochi giri di parole...
Certamente!!!
Io Davigo,lo ammiro e stimo...avrei affondato di piu' il coltello nella piaga...ma ne vedremo delle belle!
-
Secondo me un attacco inopportuno. Giusto che i giudici replichino quando attaccati, ma non è loro compito fare la morale preventiva agli altri poteri dello stato. Infatti Davigi è stato scaricato un po' da tutti.
Giusto intervento di Cantone:
"Mani Pulite ha fallito perché le manette da sole non bastano. La fiaba della magistratura tutta buona e della politica tutta cattiva è falsa". E' quanto afferma al Corriere della Sera, Raffaele Cantone, presidente dell'autorità nazionale Anticorruzione, che aggiunge: "Non sono la ruota di scorta di Renzi. Constato solo che il governo contro la corruzione si sta muovendo. Oggi è meglio che nel 1992".
Che in Italia abbiano vinto i corrotti, spiega Cantone, "non è assolutamente vero. Dire che tutto è corruzione significa che niente è corruzione, e il sistema non può essere emendato.
Io non accetto questo pessimismo cosmico. Mi ribello a questa visione che esclude qualsiasi ricetta". "Non è vero", dice ancora Cantone, che oggi è peggio di Tangentopoli, "è vero che Tangentopoli non sradicò la corruzione, che è continuata come un fiume carsico. Ma ora vedo molte persone che vogliono provare a uscirne. E pensano che la soluzione non sia solo la repressione, che la ricetta non sia solo la stessa del 1993, che all'evidenza ha fallito", "l'idea che tutto si risolva con le manette è stata smentita dai fatti". Sul fatto che anche Pier Camillo Davigo parla di prevenzione, Cantone spiega di continuare "a farlo" anche lui: "Ho parlato di agenti infiltrati un mese fa, a un convegno di magistrati. Capisco che Davigo possa non seguire quello che dico, ma in questo caso non è molto informato".
Cantone segnala nella magistratura anche "gli aspetti critici".
"Molto spesso - spiega - non riesce a dare risposte ai cittadini, perché è sovraccaricata di compiti non suoi. Si pensa che debba occuparsi soprattutto dei grandi temi, e un po' meno del senso di giustizia individuale", "la magistratura ha meriti eccezionali, ma sarebbe scorretto non evidenziare che certi meccanismi organizzativi non funzionano".
Sulla situazione attuale della corruzione in Italia, Cantone afferma: "Ci sono criticità, ma c'è uno sforzo autentico, e se ne vedranno i risultati". Scandali e arresti? "Sono fatti molto gravi. Ma se emergono è la prova che il sistema reagisce.
Fino a poco fa qualche leader politico sosteneva che la corruzione non esisteva; oggi nessuno la nega. Non dico che la strada sia conclusa, sarei un folle. Ma è sbagliato non prendere atto di quel che è avvenuto, grazie al Parlamento che ha votato andando oltre la maggioranza di governo". "Giudici inquinati perché in politica - dice anche - ? Diano le prove o si finisce come quando Falcone venne definito eroe da chi gli aveva dato del traditore".
-
Siamo un paese di corrotti e corruttori non é mai cambiato nulla in meglio ...adesso hanno la faccia di culo di sedersi ai posti di potere senza che nessuno dica nulla, spesso molti di questi personaggi ( uno a caso Verdini) fanno parte portante dei governi... oppure sono la rappresentanza del governo uno a caso Berlusca.
In questo ovviamente abbiamo la leadership in Europa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Siamo un paese di corrotti e corruttori non é mai cambiato nulla in meglio ...adesso hanno la faccia di culo di sedersi ai posti di potere senza che nessuno dica nulla, spesso molti di questi personaggi ( uno a caso Verdini) fanno parte portante dei governi... oppure sono la rappresentanza del governo uno a caso Berlusca.
In questo ovviamente abbiamo la leadership in Europa.
nulla nulla no...c'è pure chi si lamenta se nei posti di potere si siede una persona onesta...chissà se un governo tenuto in vita da questo Verdini è ancora in qualche vago modo lontanamente collegato al voto popolare...e quindi alla volontà degli elettori che a suo tempo hanno votato "invogliati" da un dato programma elettorale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
nulla nulla no...c'è pure chi si lamenta se nei posti di potere si siede una persona onesta...chissà se un governo tenuto in vita da questo Verdini è ancora in qualche vago modo lontanamente collegato al voto popolare...e quindi alla volontà degli elettori che a suo tempo hanno votato "invogliati" da un dato programma elettorale...
Sono troppo pochi... infatti per adesso di fatto non é cambiato nulla.
Certo... la speranza é l'ultima a morire ma questo sistema fa comodo a troppa gente ed impedisce qualsiasi progresso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
nulla nulla no...c'è pure chi si lamenta se nei posti di potere si siede una persona onesta...chissà se un governo tenuto in vita da questo Verdini è ancora in qualche vago modo lontanamente collegato al voto popolare...e quindi alla volontà degli elettori che a suo tempo hanno votato "invogliati" da un dato programma elettorale...
Veramente a porsi una tale domanda dovrebbero essere gli elettori di Verdini, dato che il programma è quello del PD.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Veramente a porsi una tale domanda dovrebbero essere gli elettori di Verdini, dato che il programma è quello del PD.
Quelli del PD invece non se la dovrebbero porre alla luce della palese dipendenza prima da Berlusconi (ricordo il "mai con la dx!!!") e ora da Verdini:wacko:
Come al solito la persona che ha inquadrato al volo la situazione con imbarazzante lucidità è un comico....è genovese...:dubbio:
...è pelato:biggrin3:
http://www.la7.it/crozza/video/crozz...02-2016-176029
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Sono quei personaggi che riescono a mettere tutti d'accordo quando si tratta di rendere produttiva la politica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Un furto assolutamente da evitare, è quello di mezza dozzina di pomodori.»
-
Intanto Penati, colpevole di aver messo su il "sistema Sesto S. Giovanni" senza troppo clamore è stato assolto da tutte le imputazioni perché il fatto non sussiste Penati: “Troppi innocenti in carcere. Se il magistrato sbaglia, deve pagare” - La Stampa
Prossimamente lo sarà l'impresentabile De Luca dall'inchiesta Sea Park con la stessa motivazione...
-
-
davigo merita grande rispetto. nonostante viva in un paese amministrato da ladri impuniti ha ancora alto il senso dello Stato e delle Istituzioni. due concetti con cui ormai normalmente ci si pulisce il sedere.
appena eletto ha fatto subito capire a questi quattro stronzetti cosa li aspetta se continuano a prendersela con la magistratura.
ovvio che le sue parole sono opportune e precise e perfino eleganti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
davigo merita grande rispetto. nonostante viva in un paese amministrato da ladri impuniti ha ancora alto il senso dello Stato e delle Istituzioni. due concetti con cui ormai normalmente ci si pulisce il sedere.
appena eletto ha fatto subito capire a questi quattro stronzetti cosa li aspetta se continuano a prendersela con la magistratura.
ovvio che le sue parole sono opportune e precise e perfino eleganti.
Infatti non fa tanti giri di parole...voli pindarici...o frasi dette a mezza bocca...dice poche cose...chiare e pesanti per le orecchie dei politicanti nostrani