Avviamento a caldo: a volte fa cilecca!
Stamattina sono andato a far un giro con un amico e al ritorno (un'oretta dopo) mi son in fermato al supermercato per comprare due cretinate: al momento di ripartire ho, come al solito, tirato la frizione e premuto avviamento ma la moto è rimasta muta! Ho pensato ci fosse la prima inserita col cavalletto laterale ma era in folle con la luce verde del folle accesa mentre l'interruttore a destra era su RUN e la spia del motore accesa mentre quella della riserva spento! Ho tirato l'aria sul secondo scatto (quando la moto è fredda) ed è ripartita ma il motore non superava i 2.000 giri (a freddo con aria così arriva a 3.000), come se fosse al primo scatto mentre ad aria chiusa sta tra 800 e 1.000. Ho spento e riacceso ma nuovamente muta! Ho lasciato e ri-tirato frizione ed è partita subito! Una volta in garage e su quattro volte che ho rifatto la prova: sulle prime due ho rifatto il giochetto della frizione di cui sopra e le altre è partita al volo!
Che potrebbe essere secondo Voi? Io ho pensato ad un sensore di protezione ma mi pare strano! Un'altra volta, ho fatto un giro ben più lungo e non ho avuto il benché minimo problema!
Ben
Avviamento a caldo: a volte fa cilecca!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maciste
Scusate la domanda...
Ma a che cavolo serve il sensore frizione se la moto parte soia che la frizione sia tirata che non...?
La mia parte solo se è folle e con la frizione tirata; non ho mai provato in discesa o spinta con la marcia inserita rilasciando gradualmente la frizione ma la cosa non m'interessa sinceramente
Quanto al mantenitore: quando non uso la moto, lascio sempre la batteria collegata col CTek :)
Ben
Avviamento a caldo: a volte fa cilecca!
@Maciste : hai ragione e ho corretto!
@carmelo23 ho preso l'MXS 5.0 che va bene sia per moto che per auto, per batterie normali e al gel, dato che me lo hanno consigliato, tra gli altri, i ragazzi di EEM (Emporio Elaborazioni Meccaniche)
http://www.ctek.it/mxs50t.php
Ben