Appena letto...:cry:
27 anni...:cry:
Una preghiera a lui e ai suoi cari...:cry::cry::cry:
Incidente fotocopia in corso Belgio a Torino, muore un altro motociclista - Repubblica.it
Visualizzazione Stampabile
Appena letto...:cry:
27 anni...:cry:
Una preghiera a lui e ai suoi cari...:cry::cry::cry:
Incidente fotocopia in corso Belgio a Torino, muore un altro motociclista - Repubblica.it
.
:cry:
.
R.i.p.
Prudenza, ragazzi... da quel che scrivono entrambi i veicoli procedevano nello stesso senso e il centauro ha perso il casco. Prudenza... più prudenza.
.
.
.
Cavolo! Io sto in Corso Belgio, è a pochi isolati da me! Non ho sentito dire niente... Tra l'altro sono rientrato a casa poco prima, verso le 20.45, passando proprio in senso inverso.
Io Corso Belgio quando sono in moto lo percorro sempre nella corsia di sinistra per evitare che qualcuno uscendo dal parcheggio di punta mi possa prendere o far scartare verso le altre macchine.
Può essere che andasse forte e l'automobilista non lo ha visto arrivare. La sera e la notte si sentono spesso accelerate rabbiose di moto che superano di gran lunga i limiti. Per esperienza di quando mi immetto dal portone di casa o da qualche traversa senza semaforo so che certi ti arrivano come missili e non riesci nemmeno a vederli o a valutare in quanto ti sono addosso.
O forse è l'automobilista che era in altre faccende affaccendato, capita spesso anche questo. Però se per parcheggiare ha tagliato la carreggiata ha fatto una manovra irregolare. Lì o si accosta a destra e poi si entra in retro oppure ci si ferma a centro strada e quando non c'è nessuno si gira.
Ci vuol prudenza, molta.
bisogna andare piano nelle zone trafficate , avere doppia prudenza perchè c' è in giro un sacco di gente distratta e noi motociclisti a torto o a ragione subiamo sempre le conseguenze più gravi .
E bisogna andare piano SEMPRE quando si è in 2 , perchè non si ha alcun diritto di mettere in pericolo la vita di chi si siede dietro ed affida la propria vita al pilota , abbracciando chi sta davanti a gestire acceleratore , freno e manubrio
Ogni anno è un' ecatombe di motociclisti ...
3 giorni fa , poco fuori Vicenza :
Allegato 219983
R.I.P.
.
:cry:
rip
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
R.I.P.
R. I. P.
Inviato dal mio Forward_Young utilizzando Tapatalk
.
.
Sembra una strett RIP.
ieri purtroppo rientrando dal giro del bianco, ci hanno fatto deviare in autostrada all'altezza di verres per un incidente mortale , ha perso la vita un motociclista di 61 anni, travolto da un auto che ha invaso la corsia opposta...:cry:
Incidente mortale a Bard, la Procura indaga per omicidio stradale - AostaSera.it
ragazzi stiamo attenti ... massima concentrazione anche se fa caldo non giriamo in pantaloncini e maglietta, ieri ne ho visti tantissimi, lui e lei a velocità sostenute in canottiera
Ieri un coglione fatto e finito nell'infinito viaggio di rientro da Loano mi ha sorpassato a dx sulla corsia di emergenza mentre io avevo già la freccia per entrare in Autogrill. Le altre corsie erano libere. Jeans, scarpe da tennis e canottiera (non le vogliamo far vedere le braccia completamente tatuate?). Era su un gsxr. Se ti capitasse di leggere qst forum vai dritto dritto affan.....lo. 15 cm e mio figlio, forse, non mi avrebbe più visto.
Sabato un mio amico è andato in macchina al Moncenisio e ha visto quello che a Susa si è ammazzato perdendo il controllo della moto. Oltre ad un numero impressionante di valentini (o lorenzi è uguale) che lo sorpassavano in curva da tutte le parti.
sommessamente.........................il fenomeno dei "disattenti" e' diffusissimo.
io vivo a roma da sei mesi, e posso dire che ben piu' del 50% dei concittadini che si spostano su due ruote non tengono in alcun conto , non tanto il codice della strada, quanto quel minimo di buon senso che dovrebbe evitare la quantita' esorbitante di gente stesa a terra in attesa dell'ambulanza, o la comparsa di inquietanti mazzi di fiori in memoria.........
scusate ot
Azz.....bisogna dire che come ogni estate ci sono dei motociclisti che nn tornano a casa.....:cry:
Ieri sulla SS 80 del Gran Sasso mi sono imbattuto in un brutto incidente dove un 'altro motociclista ha perso la vita, pare abbia perso il controllo del mezzo e urtato un muretto. In ogni caso il quel tratto di strada, dal Passo delle Capannelle ad Ariaschia, ho incrociato tanti troppi motociclisti che hanno tagliato in modo sconsiderato le curve transitando abbondantemente nello corsia opposta mettendo in pericolo se stessi e gli altri. Occorre più prudenza, e lo sviluppo di una cultura motociclistica più consapevole dei rischi insiti in questa passione
Inviato dal mio Forward_Young utilizzando Tapatalk
R.i.p.
Da Arischia al passo delle Capannelle effettivamente è un tratto davvero bello e con asfalto eccellente. Io lo faccio spesso e concordo con chi dice che ci sono troppi motociclisti che esagerano (anche perché è una strada discretamente veloce) e infatti di gente stesa se ne vede tanta.
:drunks:
Porcazza vaccazza.....:cry:
Purtroppo la scelleratezza non conosce confini , faccio un esempio che non ha a che fare con smanettoni e strade veloci . Mi reco al mare quasi tutti i giorni e sempre nel week end , da Ravenna a Marina di Ravenna sono 5 /6 km sempre trafficati , il lungomare sempre imballato tra /incapaci/ubriachi/vecchi col cappello ecc...io con la mia moto sempre vestito "da moto" sorpasso con circospezione quando possibile e spesso se si cammina regolarmente me ne sto buono ... vengo perennemente sfiorato da ragazzini in ciabatte e canottiera che sui loro scooter passano tra le due file di auto senza minimamente prendere in considerazione l'ipotesi che qualcuno possa spostarsi anche solo di 5 cm ... e spesso non sono nemmeno ragazzini . In questo ho notato che comunque chi guida una moto "vera" usa molto più prudenza di solito , non vi dico quanta gente trovo stesa per terra ogni week end ...
Eppure c'e chi ancora taglia le curve....cazzo!
RIP.
Ieri ad uno stop sulla feltrina mi si affianca un tipo su una 848. Appena il semaforo è diventato verde è partito come un cannone e più di una volta me lo sono visto sul punto di volare fuori strada. Ma perchè? Cosa dovete dimostrare? I fenomeni andate a farli in pista.
Il miglior modo di lasciarci le penne se hai la sfortuna di incrociare l'automobilista "ce la faccio, ce la faccio, ce la faccio, a prendere il giallo/rosso" e poi prende te in pieno. Come disse il mio istruttore di guida 24 anni fa quando presi la patente A a 16 anni:"Guarda sempre a dx e sx prima di partire con il verde, non é mica detto che la strada sarà libera come se fosse un tuo diritto". Ecco questa é una di quelle poche frasi che quando guido mi si ripetono oramai in automatico nel cervello.
Quoto la raccomandazione del tuo istruttore di scuola guida. E ne aggiungo un'altra, datami dal mio istruttore che fra l'altro è pure mio padre: non guardare solo la macchina subito davanti a te, ma cerca di fare attenzione anche a quella ancora più avanti per avere modo di valutare in anticipo ciò che succede davanti a te.
Non ci sono santi e madonne, in strada bisogna andare piano e mettere sempre tutte le protezioni possibili, stop.
:drunks:
pensa che un mio amico , che ha vissuto a Roma per più di 10 anni , mi ha detto che a pordenone è più pericoloso girare in vespa che a Roma
perchè da noi , essendoci meno 2 ruote , se ne sbattono altamente e ti tagliano volutamente la strada anche se hai la precedenza
io ho iniziato ad andare al lavoro in autostrada per evitare di fare incidenti , in media per quel tiro li ne evitavo 3 al giorno
ma parliamo di frontali e impatti su fiancate di macchina che escono dall' incrocio o dalle rotonda
facendo l' autostrada ho limitato il rischio a 1 a settimana
ieri l' ultima , strada con limite a 70 io avevo la precedenza e la stupida mi vede arriva , ero a 50 mt ed esce
sono dovuto passare tra 2 auto per non entrargli nel bagagliaio
poi ovviamente ha ragione lei perchè io correvo a 80 km/h , guai a dirgli che lei deve dar la precedenza
Domenica sul Vezzena chi è veneto o trentino conoscerà,mi ha sorpassato su un drittone una r1 20v seguito da R1M..una fucilata neanche sentiti arrivare proprio a pelo giubbotto che mi è venuta su la pastina alla crema :D
Standogli dietro (non perchè volessi,tenevo il mio blando passo allegro curvaiolo) il tipo con r1 20v non c'erà una curva che se la facesse dalla sua parte,le TAGLIAVA TUTTE su passi di montagna stretti è veramente pericoloso..arrivati al bar si toglie il casco e spunta un uomo da 40-50anni,non sapevo se ridere o piangere.
Per carità non voglio essere ipocrita penso che tutti facciamo delle cazzate,a chi ogni tanto si chiude la vena chi magari sbaglia un tornante o magari si distrae..però certi ebeti per strada proprio fan cadere le palle,un'insulto a chi ama guidare una motocicletta.
Sta gente la porti in pista e non cava un ragno dal buco...
pero se proprio uno vuole correre e li che deve farlo e non per strada dove puoi far male a persone o peggio mandarle al creatore... rischiassero solo ciò che ti appartiene invece di fare i fighi...
io in tanti anni di MaxiSportiva gli unici incidenti li ho avuti in pista (triplo sgrattt )
Uguale io sui passi di montagna sverniciato a pelo quando senti quel ronzio che di gela il sangue da due supersportive che pensavano di essere all'isola di man..se volete farvi male ..ma non fatelo agli altri..poi leggi il giornale e R.I.P.
-
.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Il rischio piu' grosso l'ho corso forse sulla val nerina coglione che mi ha superato a velocita' doppia sfiorandomi a pochi centimetri. Peccato che avessi solo una bonneville contro una 1000 rr, ma giuro che se lo avessi incontrato piu' avanti fermo ad un distributore o bar gli sarei saltato alla giugulare.
Vero che molti incidenti sono causati da terze parti presenti in strada ma altrettanto vero che in moto spesso le si va a cercare le rogne...