sono un padre,e mi sento disturbato,dentro
Bimba di 18 mesi in auto per ore sotto il sole: è grave - La Stampa
Visualizzazione Stampabile
sono un padre,e mi sento disturbato,dentro
Bimba di 18 mesi in auto per ore sotto il sole: è grave - La Stampa
Scrivo non sapendo come si sono svolti i fatti.
Tu non ci crederai ma questa è un incidente più frequente di quello che si pensi. Negli Stati Uniti è stata fatta anche un'indagine con un analisi dei genitori ai quali è capitato. Praticamente nessuno era negligente verso i figli, gente "normale" che si occupava come tutti dei propri bimbi. Il tratto in comune era la dissociazione presente in quel momento, molti erano convinti di aver portato al nido o all'asilo il figlio, come tutte le mattine. Buchi temporali sostituiti da altri frammenti mnemonici. Leggere i racconti fa venire i brividi perché si capisce quanto la nostra mente sia meno perfetta di quello che speriamo. Ma soprattutto ci si mette nei panni di questi sventurati che vivranno in un inferno di sensi di colpa.
Edit: trovato, è un articolo che ha vinto il premio Pulitzer.
I bambini dimenticati in macchina - Il Post
Eh, lo so. Difficile non farsi disturbare da cose come queste.
Speriamo che ce la faccia.
Povera bimba e poveri genitori
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
La mia secondogenita ha questa età... Non so, non trovo nemmeno le parole per cercare di dare un dritto a sta storia e a quelle che ciclicamente si sentono in giro...
In bocca al lupo piccola.
pazzesco...e non é la prima ne sará l'ultima volta purtroppo
una volta ho fatto i muffin senza zucchero.
e il caffè con la moka, senza il caffè...
se si hanno dei vuoti di memoria , sostituiti da un falso ricordo virtuale , è impossibile sia da prevedere , che da controllare
E non importa che si parli di figli da lasciare a scuola , o del sacco dell' immondizia da scaricare prima di parcheggiare .
Non è l' importanza della cosa da fare che impedisce all' essere umano di avere questi vuoti , da banali che siano a vitali
Uno non fa una cosa ma è assolutamente convinto di averla fatta , ne ha il ricordo tangibile .
L' unica sarebbe di intervenire con della prevenzione elettronica , una clips attaccata al trasportino del bimbo con un sensore di presenza che emette un suono fastidioso ogni tot , o roba simile , Anche una affare che manda un messaggio uossapp ogni 5 minuti , così se uno parcheggia e riceve ancora i messaggi , significa che si è dimenticato il figlio in auto . Qualcosa insomma che ci riporti alla realtà vera e non al vuoto di memoria
Per certe cose non c'e' tecnologia che tenga: quando una persona e' completamente rincoglionita e lascia un bambino in macchina come fosse una borsa della spesa, non ci sono scusanti , sei solo uno stronzo di dimensioni galattiche.
Io che di figlie ne ho due sto bene in campana ma sono il primo a dire che a volte anche lo stress può giocare brutti scherzi. Poi ogni caso ha una storia a sé, il tossico strafatto che dimentica il figlio in auto piuttosto che la madre esaurita...
Mai dire mai, io tengo gli occhi il più aperti possibile.
Povera cucciola.
i ragazzi del dell'istituto tecnico industriale del mio paese hanno sviluppato un sedile per bambini apposito a prevenire certi episodi,
è interfacciato con l'elettronica dell'auto ha una serie di sensori che data la presenza del bambino rileva la temp dell'abitacolo e all'occorrenza apre i finestrini fa partire l'allarme e invia un telefonata ai numeri impostati.
Ha anche altri sistemi di verifica e allarme ma non li conosco nel dettaglio.
io
alla mia macchina ci tengo molto. Forse anche troppo , come dice sempre mia moglie.
La tengo bene , la lavo a mano , la proteggo dal troppo sole o dalle intemperie
Un giorno come altri andavo al lavoro . Ho messo il sacco delle immondizie dal lato passeggero ( è una 2 posti , non ho sedili posteriori , ma solo un bagagliaio )
Ovviamente sono passato davanti a molti cassonetti , dicevo ...cazzo , al prossimo ! Alla fine sono arrivato al lavoro , ho chiuso l' auto e me ne sono andato
10 ore dopo , un fetore inimmaginabile .
Mica l' ho fatto apposta , al lavoro ero stra convinto di essermi fermato a scaricare il sacco
I vuoti di memoria , prendono il cervello e la vista e vengono sostituiti da ricordi virtuali
Troppi "cazzi" per la testa,troppo spesso ci dimentichiamo delle cose importanti.......comunque è una bruttissima storia
inviato da Calcinelli
Non intervengo sul singolo caso ma mi sento di scrivere che 30 anni fa c'erano già sia la televisione che le auto. E c'erano anche molti più bambini. Io però non ricordo una tale frequenza in questo tipo di dimenticanze e non credo che se fossero successe sarebbero passate sotto silenzio.
Forse eravamo meno presi, forse la scala delle priorità e dei valori era più corretta. A me pare chiaro che questi sono segnali abbastanza forti del fatto che, malgrado uomini e soprattutto donne siano straconvinti di riuscire a fare 4 cose contemporaneamente, fondamentalmente non ne siamo capaci se non cedendo buona parte della qualità delle cose fatte.
Secondo me è una pessima china quella che si sta prendendo. Fa il paio con lo scarso valore attribuito a volte alla vita altrui e comunque ci sono propaggini in discorsi talmente ampi che non se ne verrebbe fuori. Oggi peraltro, che possiamo (se vogliamo, e non tutti vogliamo... questo è la nostra sconfitta di fronte alla tecnologia) sapere tutto su tutto, sapendo appunto che queste disattenzioni capitano e volendo a tutti i costi giustificarle, bisognerebbe darsi da fare preventivamente. Cioè trovare un modo di lottare contro di esse... ma non a base di tecnologia. Siamo già abbastanza tecnoebeti. L'uomo dovrebbe lottare contro una parte di sé stesso, come si fa quando si trattiene il fiato sott'acqua o come quando qualcuno ti fuma in faccia. Ovviamente questo presuppone che l'uomo riconosca questa parte e la riconosca come inadeguata e bisognosa di correzione. Poi ci deve essere la voglia di correggere e poi ancora si dovrebbe saper correggere...
servirebbe rendere obbligatorio l'utilizzo di un elastico a spirale tipo quello che collega il bloccadisco alla manopola del manubrio...collegato tra il seggiolino e la cinta dei pantaloni od altro indumento tramite una clip
anche questo non mette al riparo al 100% da errori...però se uno sa che per stress, per terapie mediche o per qualunque altra ragione è facile ad avere amnesie allora sarebbe opportuno pensarle tutte
Avrei tanto da dire ma non credo sia il caso, la bimba comunque non ce l'ha fatta....povera piccola:cry:...RIP
io non condivido i pensieri di chi attacca la donna
io conosco dei genitori fantastici ,ma che a cui è successo di dimenticare i figli a scuola
di dimenticarli a calcio o chissaddove , dire che sono rinco è stupido
purtroppo succede spesso che DEVI andare al lovoro 1 h prima
DEVI sbrigarti a portare il bambino a scuola perchè sennò non lo fanno entrare
DEVI correre per andare a prenderlo sennò lo portano dai vigili e passi per criminale ( mi è capitato di sentirla )
DEVI fare straordinari anche se tuo figlio aspetta
ragazzi sveglia viviamo in un mondo di DEVI TU è basta
viviamo in un mondo dove il 90% della gente viene minacciata di licenziamento , viene massacrata in ogni ambito della propria vita
arrivi al punto che esplodi
certi "vuoti" iniziano ad essere delle difese del cervello , solo che il cervello reagisce in abase allo stress e spesso lo stress maggiore
è al di fuori dell' ambito famigliare , risultato famiglie messe male figli lasciati a loro stessi e via discorrendo
una volta nella stragrande maggiornaza dei casi lavorava solo 1 genitore
adesso in tantissima casi c' è un solo genitore che lavora è ha pure figli
lo so che adesso verrò bollato in mille modi ,ma di gente cosi ne vedo a decine tutti i giorni
siamo ad un punto che sarebbe il aso di fermarsi e ricominciare ,con poco magari ,ma ricominciare
e io personalmente ci sto pensando , ma per farlo mi serve un posto tranquillo dove basta poco per vivere
un ideuccia c' è l' averi
Cazzo...ho letto che la piccola non ce l'ha fatta [emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uno dei consigli che ho letto e che viene dato per evitare questo secondo, tragico, errore, è quello di mettere delle chiavi, una borsa o comunque tutti gli oggetti che si hanno con sé nei sedili di dietro, accanto al bambino. Un modo per vederlo prima di uscire dall’auto.
Ho due figli piccoli, lavoriamo sia io che mia moglie facendo 70 km al giorno casa/ufficio/casa....forse non hai idea di quanto cazzo ti straquoto.
Una lacrima per la piccola ed un abbraccio per i genitori
Ricoverata ieri - Tragedia a Livorno, è morta la bimba dimenticata in auto al sole per 4 ore | italia | Il Secolo XIX
Nessuno ha scritto che è semplice, solo che per gli impegni non può pagare un figlio, non dovrebbe pagare nessuno. Sarà meglio che ce ne rendiamo conto e in fretta.
Una preghiera per la piccina, i genitori hanno dato il consenso per l'espianto degli organi.
Bruttissima storia.
Un pensiero per chi non c'è più e per chi è rimasto e deve portarsi questo rimorso per sempre
Parole sante....sostanzialmente manca l'equilibrio in una famiglia, specie quando a lavorare sono entrambi i coniugi....capisco che per cause di forza maggiore a volte ciò è necessario ma gestire un' azienda, come la famiglia, non a tempo pieno è praticamente impossibile per questo succedono di questi drammi o le cazzate di figli allo sbando in età adolescenziale.
purtroppo non è il caso in questione
qui si parla di due genitori istruiti, benestanti, che hanno un conosciuto negozio a tre km da dove vado al mare io da una vita.
O sei strafatto di coca di mattina (e non sarebbe un'attenuante), o sei fuori di testa per qualsiasi altro motivo.
Non è il momento dei processi, ma quando verrà il momento è giusto che chi ha sbagliato paghi, perché la giustizia divina verrà (forse) poi, per chi ci crede.
Non è concepibile che una persona "normale" dimentichi in macchina una bambina di 18 mesi, sua figlia, come se fosse un pacchetto.
Ripeto, rispetto il loro attuale dolore, ma sarebbe troppo semplice ridurre tutto a un senso di colpa che uno si porterà dentro tutta la vita.
Una preghiera per quel piccolo angelo
tutto questo è assurdo
povera piccola
io non ho detto che non ci siano colpe , ma non trovo corretto attaccare cosi pesantemente una persona in una situazione come questa
le persone che ho citato io, e che conosco in molti casi ,hanno lavori di ufficio con orari alternati per andare a prendere i figli
altri hanno addirittura la moglie a casa ,però ( si c' è un però ) hanno situazioni che all' apparenza sono del tutto serene , ma in realtà non è cosi , e dietro ci sono problemi talmente pesanti che se non avessero avuto un po di aiuto ( anche io ho avuto l' immenso piacere di farlo ) da altri sarebbero scoppiati in modi bruttissimi
anche io POTREI dire ( prendo te come es. scusa ) "eh tu sei avvocato facile parlare" , magari in un ambito di soldi
ma il fatto che sei avvocato ( lo sei veramente ? non ricordo scusa ) non vuol dire che sei ricco come l' avvocato di Berlusconi
ci sono realtà che questo MODO di vivere esaspera all' inverosimile e a farne le spese sono SEMPRE quelli che non c' entrano
poi se in questa storia verranno fuori cose diverse ( intenzionalità , o magari la voglia di andare dall' amante , si fa per dire )
questo non loso , ma troppo spesso ad un fatto brutto come questo si pensa tutto il male del mondo quando è il frutto di situazione malate in cui anche altri hanno le loro colpe
un piccolo esempio
tempo fa una amica ha avuto un incidente , frontale con un auto
guidava un ragazzo di 20 anni ed era sabato mattina ,tantissimi hanno pensato subito "il solito idiota che va in disco e si ubriaca" "ecco lo stupido che corre anche dove non deve" e il resto tralascio
sai cosa è venuto fuori ? si è scoperto dove lavorava , gia a sentire il nome dell' azienda si è subito cambiata un pò la versione
il motivo? quella azienda è conosciutissima in zona per il totale sfruttamento ( perchè e di questo che si parla ) delle persone che lavorano dentro , poi si scopre che il ragazzino faceva doppi turni in linea a ritmi massacranti
poi si scopre che in estate , in quell' azienda , arrivano una media di 3/4 ambulanze al giorno per portar via gete che sviene in linea
poi si scopre che se anche 1 solo giorno non puoi fare straordinari iniziano a minacciarti di non rinnovarti il contratto e guardacaso i ragazzini sono quelli più tartassati e quel ragazzino ( che tutti hanno apostrofato come idiota , nel migliore dei casi ) aveva appena fatto un doppio turno di 20 ore filate 8 i controlli non si fanno al titolare ha i miliardi chi lo tocca uno cosi )
si fa sempre prestoa giudicare e ha dare dell' idiota agli altri ,ma ogni tanto è il caso di fermarsi e pensare un pò
Non c' è l' ho con te :oook: ci mancherebbe ,ma questa tragedia più di altre a parer mio merita un po si silenzio
mi è successo.
lavoro vicino a casa e la scuola materna è praticamente sotto casa....solitamente il bimbo lo portava mia moglie ma quella mattina lo dovevo fare io.
sono arrivato dove parcheggio e quando sono sceso dalla macchina mi sono accorto che ( ovviamente) era ancora bello seduto sul seggiolino, legato come un salame....e con un sorriso da orecchio a orecchio per essersi scansato la scuola materna :dry:
il coglione, ( io, naturalmente ) si è fiondato indietro, ha mollato il pargolo a scuola ed è tornato in ufficio in ritardo e con la coda tra le gambe.
una spiegazione ? boh una di quelle semplicissime quanto drammatiche distrazioni, dovute alla moltitudine di cazzi quotidiani che ci passano per la testa... certamente non scusabile.
sono passati 20 anni e mi sembra ieri :wacko:
Mah, sarà che sono stanco e che ho altri pensieri per la testa (come forse potrai aver letto in altro thread in questa sezione del forum) ma quello che ho evidenziato sinceramente non l'ho capito.
Dici che "ogni tanto è il caso di fermarsi e pensare un po'": credo di essere intervenuto e di aver esternato il mio pensiero, come d'altra parte tu avevi esternato il tuo, prima di me.
Continui a parlare di casi di tua diretta conoscenza, e io ti ho detto che in questo caso si tratta di qualcosa di diverso; non metto in dubbio che i casi di tua diretta conoscenza siano attribuibili alle situazioni che riferisci, ma di questa, scusami, non sai niente di più di quel che hai letto sui giornali, quindi mi pare che sia tu quello che fa subito i processi, avendo già deciso per la posizione innocentista.
Consentimi di dissentire.
E poi, veramente, non ho capito il riferimento al fatto che io sia avvocato, se lo sia veramente, se abbia i soldi dell'avvocato di Berlusconi...boh, o sbarello io o sbarelli tu.
Comunque, se proprio ti interessa, dieci anni fa, su incarico dell'ambasciata tedesca, ho assistito due coniugi tedeschi che, venuti a vivere in Toscana in campagna, furono rinviati a giudizio per omicidio colposo perché il loro figlio di tre anni, lasciato incustodito, affogò in piscina.
Scusami, ma se scrivo qualcosa è perché credo di avere un minimo di credibilità per scrivere di un determinato argomento; altrimenti andrei al bar (quello vero) a vedere i vecchietti che giocano a briscola
Shining, se ho ben compreso, il tuo giudizio sulle cause di questa tragedia deriva dalla conoscenza diretta delle persone coinvolte e non dalle notizie che si trovano sui media. Detto ciò, la tua affermazione che per dimenticare la bambina in macchina "O sei strafatto di coca di mattina (e non sarebbe un'attenuante), o sei fuori di testa per qualsiasi altro motivo" va considerata credibile. La prima ipotesi è definita, la seconda vuol dire tutto e niente. Il "qualsiasi altro motivo" potrebbe essere anche quanto descritto da Norik, o no?
Fatto sta che una bimba è morta, i suoi cari la stanno piangendo e noi siamo qua a sputare sentenze.
Quella signora invece di portare prima la piccola al nido e poi la grande ha per una volta invertito le destinazioni. Così andando "col pilota automatico" era convinta di aver davvero scaricato anche la piccola.
Non è così difficile, quando si seguono automaticamente delle consuetudini, tutti i giorni per tutto l'anno. Un esempio banale: a chi non è mai successo di sbagliare strada prendendo un itinerario abituale invece di andare dove si era diretti quella volta lì?
La cosa che mi pare invece più strana è che non sfugga uno sguardo verso la parte posteriore della macchina mentre la si chiude per andar via. Tu invece tuo figlio fortunatamente l'hai visto! Forse hanno la loro parte anche i vetri più scuri che si usano nei finestrini posteriori (anche la mia macchina li ha di serie)?
Gli sbagli umani esistono ed esisteranno sempre, consideriamoli tali senza giustificarli quando sono
cosi' gravi!
Scusate ,ma non riesco a trovare giustificazioni,questa tragedia è assurda!
Non ho mai scritto di conoscerli direttamente; forse qualcosa in più di quel che si legge sui giornali posso saperlo.
Per il resto, io non sono qui a sputare sentenze.
Ti fosse sfuggito, ti riporto testualmente il mio primo intervento: non ho condannato nessuno, semplicemente ho espresso chiaramente che non faccio parte di quella schiera che sostiene "siccome potrebbe succedere anche a me, assolviamoci preventivamente e mettiamoci la coscienza a posto". E anche se tale schiera fosse la maggioranza, non mi pare proprio che il codice penale, pur con tutte le eventuali attenuanti del caso, la pensi in tal modo.
Il mio intervento era questo:
" purtroppo non è il caso in questione
qui si parla di due genitori istruiti, benestanti, che hanno un conosciuto negozio a tre km da dove vado al mare io da una vita.
O sei strafatto di coca di mattina (e non sarebbe un'attenuante), o sei fuori di testa per qualsiasi altro motivo.
Non è il momento dei processi, ma quando verrà il momento è giusto che chi ha sbagliato paghi, perché la giustizia divina verrà (forse) poi, per chi ci crede.
Non è concepibile che una persona "normale" dimentichi in macchina una bambina di 18 mesi, sua figlia, come se fosse un pacchetto.
Ripeto, rispetto il loro attuale dolore, ma sarebbe troppo semplice ridurre tutto a un senso di colpa che uno si porterà dentro tutta la vita.
Una preghiera per quel piccolo angelo"
Sono stato il primo a scrivere che non è il momento dei processi, ma vorrete pur consentire di scrivere anche a chi la pensa diversamente da voi, spero.