Visualizzazione Stampabile
-
Dilemma moto pista
Raga consigliatemi, ho iniziato quest'anno in pista con la mia speed 05, (Tazio, Franciacorta, Cremona, Mugello) ora, abbiamo passato i 48000km e l'idea è quella di fare sempre più pista e meno strada. Il dilemma è questo, provo a vendere la speed e passo ad una sportiva tipo kawa 636 o Daytona 675 per fare un utilizzo 80% pista e 20% strada o tengo la mia adorata milfona e gli tiro il collo fino a che ce né? Tenete conto che non ho mai avuto supersportive ma solo naked e che secondo me con la speed ho ancora parecchio da limare e divertirmi (soprattutto perché sono un fermone [emoji16]), cé da dire però che non è proprio la moto più adatta per la pista, che ne dite? Altra postilla, so che una bella tuono V4 risolverebbe i problemi ma costicchia un pelo troppo per me!
Saluti
-
ciao, beh...48mila km non sono poi tanti se la manutenzione è stata sempre ok...secondo me puoi limare ancora qualche tuo limite
occhio solo a : olio motore giusto, gomme adatte,catena corona pignone e sospensioni a posto:oook:
-
Fondamentalmente dilende da con quale spirito vuoi andare in pista. Ti interessa solo girare per divertimento ? La tua Speed va senz'altro bene. Ti interessa lottare contro il cronometro ed essere davvero efficace ? Vai di supersportiva.
Lamps
-
Grazie dei consigli, il problema è fondamentalmente fare la scelta di investire qualche soldo sulla speed (trasmissione, frizione quasi da fare ecc...) o cambiare approccio. In pista ci vado ovviamente per divertirmi ma al crono un occhio ci cade sempre anche perché utile per valutare i miglioramenti.
Sono indeciso, comunque si parla della prossima stagione, quindi ho ancora del tempo per riflettere
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
-
Se pensi di fare solo pista allora penso ti convenga il cambio anche se hai ancora margine. se ti prende la scimmia il rischio di spendere su questa per poi comunque passare c'è.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
la differenzia sostanziale è:
alla speed ci tieni? vuoi continuare ad usarla per strada?
perchè la differenza sostanziale è proprio questa... se trasformi la speed in una moto da pista, lavorando su trasmissione e sospensioni, puoi limare sicuramente parecchio, ma ti ritroveresti ad usurare più precocemente i suddetti particolari utilizzando la moto anche per strada, ma sopratuto, in pista se inizi a guardare il cronometro con una certa "aggressività" potresti incappare in una banale scivolata che mentre con una supersport solo pista potrebbe risolversi con una pedalina consumata e qualche graffio a delle carene in vtr di cui ti importa poco, su una speed può avere risvolti molto più impegnativi a livello di danni...
fai un programma di quante volte andrai in pista e regolati di conseguenza:
4000 euro è un budget con cui compri una bella moto da pista (gsxr 750, daytona 675, cbr 600) con cui divertirti in sicurezza.
Ti parlo per esperienza diretta, ora purtroppo soldi e lavoro non mi permettono più di farlo, ma nel periodo 2004/2008 andavo a girare in pista e dopo la prima scivolata con la daytona 955 stradale, avendo fato il tuo stesso ragionamento (sempre più pista e sempre meno strada) comprai una moto solo pista... e finchè ho potuto tenerla, l'ho fatto...
se puoi trova una moto non più immatricolata, in modo da non avere il costo di bollo e passaggio di proprietà, ma con i documenti in regola, se vai a girare all'estero, servono...
-
vedendo il tuo incremento di velocità a cremona ti consiglierei ancora di più il passaggio ad una solo pista....
-
comprare una solo pista per fare 3-4 uscite mi pare un assurdo,allora falle con la speed (LE PISTATE DA AMATORI FANNO MENO MALE DELLE USCITE IN Città DURANTE L'INVERNO E L'ESTATE TORRIDA).
Se invece ne fai di più (per i miei calcoli aveva senso se uno ne fa almeno 6-7...),allora fatti una bella jap;costano molto meno di una day (si parla di 600-750),trovi pezzi di ogni genere e a buon prezzo.
Speed solo pista è una boiata galattica;moto larga ,pesante e poco prestante in ottica pista.....per farla andare a dovere ci devi spendere tanto davvero ed resterebbe cmq una speed....
-
Raga questa è una chicca solo per voi, a girare a Cremona c'era il grande Luca Scassa, è entrato con gli esperti forse per rodare un treno di gomme e io mi ritrovo questa figata di foto con un pilota superbike che mi sta dietro! Grande Luca! PS ha girato tipo in 1.26, diobò!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f414ab4379.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f18a8bcdb7.jpg
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
-
grande ... potrai sempre dire ai tuoi nipotini di aver tenuto dietro un pilota sbk :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
comprare una solo pista per fare 3-4 uscite mi pare un assurdo,allora falle con la speed (LE PISTATE DA AMATORI FANNO MENO MALE DELLE USCITE IN Città DURANTE L'INVERNO E L'ESTATE TORRIDA).
Se invece ne fai di più (per i miei calcoli aveva senso se uno ne fa almeno 6-7...),allora fatti una bella jap;costano molto meno di una day (si parla di 600-750),trovi pezzi di ogni genere e a buon prezzo.
Speed solo pista è una boiata galattica;moto larga ,pesante e poco prestante in ottica pista.....per farla andare a dovere ci devi spendere tanto davvero ed resterebbe cmq una speed....
confermo tutto fatto ..facevo 5 uscite l 'anno con moto solo pista....venduta...non ha senso.
-
Mah, sarà che sono strano io...
Ho fatto un pò di uscite con la Street ma era troppa l'ansia di cadere e fare danni, così adesso ho in garage una Aprilia RS250 solo per la pista.
E sono più in ansia di prima perchè nella malaugurata ipotesi di una scivolata con danni i pezzi faccio prima a costruirmeli da solo...
Se posso permettermi mi associo a chi ti consiglia una jap.
Ah, dimenticavo... ma quanto è simpatico e alla mano Luca Scassa??? Un grandissimo!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frankie4dita
Grazie dei consigli, il problema è fondamentalmente fare la scelta di investire qualche soldo sulla speed (trasmissione, frizione quasi da fare ecc...) o cambiare approccio. In pista ci vado ovviamente per divertirmi ma al crono un occhio ci cade sempre anche perché utile per valutare i miglioramenti.
Sono indeciso, comunque si parla della prossima stagione, quindi ho ancora del tempo per riflettere
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Ciao io ero nella tua stessa situazione fino a 3 mesi fa, poi un mio amico in una pistata fatta insieme a Magione mi fa: dai vicius prova la mia R6 :w00t: e io dopo avergli detto no per 3 volte gli ho risposto:va bene!!! 10 giri fatti con la sua R6, non guidavo carenate da 8 anni ed ho girato a 2 secondi dal mio best fatto con la Speed..... Appen tornato a casa ho messo l'annuncio della mia Speed :laugh2: e ora mi sono portato a casa una R6 2009 :w00t: :oook:
Anche se pensi di avere ancora margine con la Speed, passa ad una carenata perché il margine aumenta molto, e ti diverti di più (in pista) perché le SS sono leggere,agili,vanno abbastanza forte e girano le curve moooolto meglio :oook:
-
Grazie del consiglio, temo un po il fatto di aver sempre avuto solo moto a manubrio alto... dovrò trovare l'occasione di provare qualche SS per levarmi ogni dubbio :)
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frankie4dita
Grazie del consiglio, temo un po il fatto di aver sempre avuto solo moto a manubrio alto... dovrò trovare l'occasione di provare qualche SS per levarmi ogni dubbio :)
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
eh si se ne provi una è la meglio cosa, così ti rendi conto di come sono :oook: sono anche più comode di quelle di 10/12 anni fà !!! io ho avuto il Ninja 636 del 2004 ed era davvero impuntato in avanti! sentivi proprio il peso nei polsi!!! invece l'R6 2009 che ho preso è molto meno sacrificata :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frankie4dita
Grazie del consiglio, temo un po il fatto di aver sempre avuto solo moto a manubrio alto... dovrò trovare l'occasione di provare qualche SS per levarmi ogni dubbio :)
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
alcuni organizzatori di giornate di prove libere offrivano anche la possibilità di noleggiare moto pronto pista;cerca un po' su Google qualcosa tipo "noleggio moto da pista"...
di solito sono delle jap...
-
Promoracing è uno di questi :oook:
-
Mi sembra che lo faccia anche motorace al Tazio, zx6 tipo 300 euro per 4 ore, non poco...
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
-
Confermo motorace affitta le moto come anche braghi e gully...
La scorsa stagione io avevo preso una r6 '04 messa giù abbastanza bene, mi pare di ricordare 200€ mezza giornata esclusa benzina
-
Ti vendo la mia Daytona e sei al Topppp!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-ev-
Confermo motorace affitta le moto come anche braghi e gully...
La scorsa stagione io avevo preso una r6 '04 messa giù abbastanza bene, mi pare di ricordare 200€ mezza giornata esclusa benzina
cifra che spenderei volentieri per togliermi il dilemma....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-ev-
Confermo motorace affitta le moto come anche braghi e gully...
La scorsa stagione io avevo preso una r6 '04 messa giù abbastanza bene, mi pare di ricordare 200€ mezza giornata esclusa benzina
mi sembra ottimo come prezzo considerando che sono comprese anche le gomme :oook: