Visto il dibattito che si è aperto, mi sento di aprire un sondaggio interno al nostro Forum relativo al Referendum Costituzionale e senza alcun fine polemico
Come voterai?
Visualizzazione Stampabile
Visto il dibattito che si è aperto, mi sento di aprire un sondaggio interno al nostro Forum relativo al Referendum Costituzionale e senza alcun fine polemico
Come voterai?
O mi astengo o voto Si. Comunque nel dubbio ho messo Si.
Voto no sicuramente
Voto NO
devo ancora rifletterci sopra
Sono dal cel e non posso votare qui, nella realtà voto no
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
voto no.
per tanti motivi ma sopratutto perchè mi tolgono la possibilità di votare per il senato
Certamente no.
Lamps
giá votato NO
no
No
SI.
Voto oggi per posta, SI
no
Assolutamente NO!
no, purtroppo.
Assolutamente no non c'è?..allora mi limito al no semplice..:w00t:
si profila qui, come nella realta', una schiacciante vittoria del NO
Oh certo, se ti basi su questo sondaggio...............
Come dice Andrea Scanzi, il SI vincerà agilmente e ci metteremo tutti il cuore in pace fino alle elezioni politiche del 2018.
No.........elevato al cubo!
NO chiaramente
Si
E scommetto che vincerà il NO in modo schiacciante, ci sono tutti i segnali
Sono abbastanza sicuro che anche te voterai no caro mio ma, se rifletti, sappi che sei vittima dei poteri forti...
PS OT: ier ero a ccena da blackdog e ricordavamo la scorrazzata da Norcia a L 'Aquila di un paio di anni fa...
Assolutamente si :oook: E, aggiungerei, soprattutto per me, visto che da ero di rientro dal battesimo del mio piccolo e da li ad 11 mesi neanche sarei diventato un ex motociclista...
Scusate l'OT
A mio avviso è una cosa diversa.
Il NO a questo referendum è in linea con la Brexit e l'elezione di Trump, qundi i sondaggi questa volta sono molto piu veritieri...
Per questo mi sto convertendo progressivamente all'astensione. Mi hanno nauseato quelli del No e ci stanno riuscendo anche Renzi e quelli del Si. Non potendo essere determinante per evitare la crisi politica con già annunciato scossone dei mercati, me ne starò a casa a seguire gli avvenimenti sperando che i gestori dei miei soldini riescano ad essere prudenti.
La riforma mi è indifferente, non ci vedo nulla di negativo ma la trovo pasticciata. Trovo anche sbagliata la maniera di Renzi di promuovere lui il referendum invece di lasciarlo fare agli altri (che difatti lo hanno fatto) e trasformarlo in un voto pro o contro sé stesso. Voterei Si per evitare una crisi di governo che ritengo esiziale in questo momento ma non è questo l'argomento del referendum e comunque si prospetta una vittoria del No con o senza di me. Votare No potrebbe essere giusto se portasse immediatamente ad una nuova riforma meglio studiata, ma così non sarà e il No sarà principalmente un voto contro il governo. Basta chiedere alla prima persona che si incontra per strada e essa tirerà fuori che non c'è lavoro, che la legge Fornero, che gli immigrati, che difendere la Costituzione dalla Boschi, ma ben pochi sanno di cosa si tratta. Inoltre di unirsi al fronte dei Grillo, Salvini, D'Alema, Brunetta, Berlusconi, Meloni, veterocomunisti e neofascisti vari non se ne parla, non è una bella compagnia. Quella che sarebbe dovuta essere una sobria consultazione su una materia tecnica si è trasformata in un'ignobile farsa. Quindi, per risponderti, Marco, non essendoci la possibilità di scegliere seriamente senza essere coinvolti in un voto inquinato da troppi secondi fini, una persona seria cosa ci va a fare?
Se mai è esistita democrazia in questo sciagurato paese il referendum popolare ne è il suo più alto apice,poche scuse,o rosso o nero,o si o no. Finita lì...almeno questa è la speranza, vogliamo ricordare di come i partiti tutti hanno aggirato anni orsono il risultato referendario sul finanziamento pubblico ai partiti?
Personalmente ritengo che il voto referendario non sia solo un diritto, ma sia soprattutto un dovere,e che se,ne misura la serietà,lo fa proprio nella sua partecipazione.
Perché le altre quali sarebbero? Elezioni con liste bloccate e senza preferenze? Un futuro dove ci sarà un premier plenipotenziario? Scusa ma io altre forme di democrazia reale rimasta al cittadino non ne vedo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
io la vedo molto semplice, cerchi di capire di cosa si tratta e decidi se sei d'accordo o meno... chi propone e chi si oppone sono motivi marginali che accompagnano il voto perchè il governo prima o poi cambia ma la riforma resta.
Quindi secondo voi la democrazia è morta.
Prendo atto del vostro pensiero che, perdonatemi, ma non condivido.
Nonostante tentativi di far credere che la democrazia sia quella della rete in cui il voto è controllato da un soggetto privato secondo il quale tutto quelli che non la pensano come lui sono dei farabutti (ci sono andato leggero) la democrazia è ancora viva e vegeta.
E' quella, ad esempio, che ha permesso a Raggi di essere Sindaco di Roma e di mettere alla prova le capacità governative del partito di Grillo. Capacità che se saranno espresse permetteranno di andare avanti altrimenti, democraticamente, il movimento alle prossime elezioni spero non ottenga l'attuale consenso.
E' democrazia il refenredum, ovviamente.
Così come è democrazia eleggere dei rappresentanti in parlamento che poi, senza vincolo di mandato, daranno fiducia/sfiducia sul governo.
Che poi il tutto sia migliorabile non discuto.
Ma gridare al lupo al lupo mi sembra onestamente eccessivo
Se lo volete sapere, ciò che a me preoccupa di più da un punto di vista di deriva autoritaria, è l'atteggiamento del vostro capo politico che prima si fa da parte e poi decide vita e morte dei facenti parte del movimento
NO.
Secco.
mai visto prima un imbroglio del genere.. che schifo.