Ciao a tutti, dopo tanti brutti periodi passati, ho deciso di regalarmi una cosa bella, quindi trovato l'amico giusto voglio provare a fare l'impresa. Allora, come da titolo, c'è qualcuno che l'ha già fatto e può darmi informazioni?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, dopo tanti brutti periodi passati, ho deciso di regalarmi una cosa bella, quindi trovato l'amico giusto voglio provare a fare l'impresa. Allora, come da titolo, c'è qualcuno che l'ha già fatto e può darmi informazioni?
lo farai in moto?
ora come ora eviterei di partire dall'Illinois
Se lo fai in moto, ti consiglio di noleggiarla con Eagle Rider. Io la noleggiai 4 anni e passa fa e dopo varie ricerche è quella più presente in tutti gli stati uniti...
non so darti nessuna informazione, ma ti invidio e ti auguro buon divertimento:oook:
Si sì in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche dalle mie ricerche sembra sia la migliore scelta, tu hai prenotato un tour anche con gli alberghi consigliati da loro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi unisco all' invidia di massimio e ti dico solo una cosa
HARLEY tutta la vita , c' è chi l' ha fatto con altre moto ,ma è improponibile fare il coast to coast in america se non si guida un cancello
13 anni fa in un viaggio con mia moglie, conobbi dei ragazzi che lo stavano facendo proprio con Eagle rider. Organizzazione spettacolare: loro viaggiavano praticamente scarichi e ad aspettarli nella hall dell'hotel c'era l'omino con furgone che gli portava i bagagli. Tutti rigorosamente viaggiavano in Harley.
io parto il 20 giugno, ma con la famiglia e col camper. Partiro da New York andando verso la florida e poi da li la parte sud fino a Los Angeles. un mese in giro per gli states. Appena finito di fare tutte le pastoie burocratiche, biglietti aerei, noleggio camper, alberghi.... No manca nulla, dobbiamo solo partire, il viaggio della vita per noi e i nostri tre ragazzi...
Il ctc non l'ho fatto, ma nel 2015 ho girovagato per il west tra Arizona, Utah, Nevada e California... qualche consiglio spot, non sicuramente specifici riguardo al tuo viaggio in moto ma di quotidianità:
- occhio ai distributori. In qualche area Self le mie carte di credito non venivano riconosciute (Circuito Visa ed Amex), o meglio venivano riconosciute ma chiedevano lo "Zip Code", ovvero il CAP: penso sia dovuto al fatto che erano autorizzate solo le carte "domestiche". Potrebbe essere un inconveniente spiacevole (specie se sei in un Dodge Charger che beve come un veneto fuori dalla Death Valley con autonomia residua 0 ormai da 15 miglia, in pieno luglio, con 50 gradi);
- orari cena: in parecchi posti "non turistici", alle ore 20 si chiude. Una sera io e la mia dolce metà abbiamo cenato con dei gustosissimi Twinkies, essendo arrivati alla meta in clamoroso ritardo.
- hotel: i Best Western, DI SOLITO, hanno la colazione inclusa; le altre catene in cui ho pernottato (Holiday Inn, ad esempio), no.Tieni presente che, mediamente, per 2 cappucci e 2 brioches plastificate da Starbuck's spendevo 15$, un pieno del Charger lo pagavo 22$. Quindi, aver la colazione compresa nel pernotto è un discreto risparmio economico.
- limiti di velocità: occhio. Personalmente non mi hanno mai fermato, ad un collega hanno fatto il pelo e contropelo perchè era 5 mlh fuori limite, della serie notte in galera e cazzate varie. Alla fine risolta con una multa, ma una strisciatina sulle mutande se l'è fatta sicuro.
Goditela amico mio, goditela perchè negli States ci ho veramente lasciato il cuore. Al contrario di quanto si possa pensare, ho trovato veramente un popolo gentile e cordiale, anche nei più sperduti paesini in mezzo al deserto.
http://i63.tinypic.com/2wqdgtw.jpg
Con una pattuglia della polizia, sulla meravigliosa litoranea che da San Diego sale verso Los Angeles, ho sfiorato un frontale per un mio sorpasso in salita con una chiavica di Dodge. 250$ polverizzati...
E' un mio vecchio sogno il coast to coast e spero di riuscirci prima che mi finiscano le forze e sicuramente in camper!
Caspita, un sogno che non ho ancora realizzato. Purtroppo quindi non posso darti consigli.
Ma seguo interessato per avere info.
E soprattutto non mancare di farci un resoconto dettagliato al ritorno! 👏
Viaggio di nozze (auto purtroppo) los angeles - las vegas - durango - santa fe - el paso - houston - san antonio - new orleans purtroppo in auto ma sono panirami mozzafiato
In alcune situazione a destra e a sinistra non vedi la fine del paesaggio
E il cielo di un blu assurdo
Alle volte peró la strada non finisce mai...miglia e miglia in cui vedi solo le caselle della postanai lati della statale ma nessuna casa....
Ci sarebbero tanti consigli ma se ti affidi ad un tour operator serio come ti hanno suggerito viaggerai leggero pensando solo a goderti la strada
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
cazzu cazzu, me fate venì na voija.......
Vuoi un consiglio? Prenota solo la moto, e vai all'avventura.....
L'anno scorso ho fatto da Denver a San Francisco in auto, passando per i vari canyon, Death Valley, Las Vegas, Los Angeles ecc...confermo tutto quello che ti ha detto @mtt199 , anche io una sera ho dovuto cenare con un buonissimo hotdog del Gas'n'go da 1.60$ seduto sul marciapiede (anche se adesso è una delle serate che ricordo con più piacere), come motel noi abbiamo alloggiato nei Travelodge, Motel6 e Holiday Inn (se non ricordo male avevano tutti la colazione). Mi viene ancora la pelle d'oca a pensare a quei giorni, ti invidio tantissimo! Se mi viene in mente altro ti scrivo.
Ah, concordo anche sulle persone, hanno una cordialità che non mi aspettavo.
Bella @Lodi, mi fa piacere constatare che non sono l'unico in perenne nostalgia da viaggio on the road!
anni fa , con un amico che purtroppo non c'è più , in macchina abbiamo fatto Florida , Georgia ,Tennessee , Arkansas , Texas , Oklahoma , New Mexico , Arizona , Utah , Colorado , Nevada . Concordo con chi ti consiglia di prendere la moto e andare all'avventura , la predisposizione per i viaggi è fantastica e trovi sempre tutto quello che serve per tutte le tasche , in alcuni punti occhio ai distributori ... in auto l'autonomia è diversa . Anche nel profondo sud la gente è sempre stata gentilissima poi in genere gli italiani sono ben voluti , paesaggi mozzafiato ... ti aspetti di vedere uscire Tex Willer da un momento all'altro .
Con la polizia non si scherza , noi prendemmo multa per velocità in mezzo al nulla del New Mexico ... ci piombò addosso la volante ma ancora devo capire dove caxxo era nascosta in un paesaggio tipo luna .
Sinceramente non ricordo in alcuni punti abbiamo intersecato la route 66 , ricordo che in una stazione di servizio c'era una targa che indicava il Midpoint della 66 ... 1900 e rotte miglia per Chicago e altrettante per LA ma qui se ricordo bene eravamo vicino ad Amarillo , TX . Invece la multa la beccammo nei pressi di Albuquerque , NM .
Un piccolo consiglio per l'amico che partirà in moto . Ricordo benissimo come il mio compagno di viaggio , che all'epoca per lavoro trascorreva la maggior parte del suo tempo negli USA , si preoccupava costantemente di dirmi di non "espletare funzioni fisiologiche outdoor" nemmeno nella più sperduta area del deserto in quanto pare che le forze dell'ordine siano particolarmente severe contro tali azioni . Magari sono cambiate le cose ma all'epoca si raccomandava sempre ... se serve aspettare area di servizio .
Io ho utilizzato Eagle Rider solo per il noleggio della moto... per il resto utilizzavo booking.com giorno per giorno ( a parte 3 mete principali prenotate prima)...
Rispolvero il mio vecchio report:
http://www.forumtriumphchepassione.c...francisco.html
...il 10 marzo, partirò per il bike week a daytona...farò la florida in auto-moto...
Trip report da paura, complimenti per il viaggione! Tra l'altro ho dormito 2 giorni a Flagstaff, ci siamo innamorati di quella cittadina... mi spiace tu non sia riuscito a visitare la Monument, a me è piaciuta anche più del GC... hai un buon pretesto per tornarci! :oook:
Vero, la Monument è stupenda...come lo è anche il Bryce Canyon (per esempio), oppure un altro posto che a me è piaciuto molto è la Valley of the Gods (Utah) è una strada bianca di una 30 di km in mezzo a delle formazioni rocciose, in fondo alla quale si può raggiungere Muley Point Overlook, un punto con un panorama mozzafiato e da dove si vede la Monument in lontananza. Se ti può essere utile ti metto qualche foto.
Monument valley dormito nell'albergo in cui c'è un microcinema dove danno film di john wayne in loop. Nel loro ristorante pancake da sballo....
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
mi permetto di consigliare anche (oltre al Bryce che è splendido) Arch Canyon non troppo distante , vicino alla cittadina di Moab , UTAH . Paesaggi struggenti , non mi viene in mente altro aggettivo .
Anche noi abbiamo beccato 8 gradi sul Bryce, però è da considerare il fatto che sei quasi a 2.900 metri slm. Monument a parte, a me hanno colpito molto anche la Death Valley e l'Antelope Canyon, posti da visitare almeno una volta nella vita.
La Death Valley è un posto incredibile...record mondiale di temperatura (a inizio novembre abbiamo trovato 35°)...ma è altrettanto suggestiva la strada per arrivarci...arrivati a Zabriskie Point il paesaggio sembra essere fatto di "tiramisù"...una natura incredibile...
Vi ringrazio tantissimo per le dritte, purtroppo la situazione si sta complicando, a lavoro lesinano sulle ferie... maledetti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk