Per non dimenticare, e con il dovere morale di mantenerne vivo il ricordo e di parlarne a chi era troppo giovane, o non ancora nato
Giovanni Falcone
Francesca Morvillo
agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro
Allegato 233882
Visualizzazione Stampabile
Per non dimenticare, e con il dovere morale di mantenerne vivo il ricordo e di parlarne a chi era troppo giovane, o non ancora nato
Giovanni Falcone
Francesca Morvillo
agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro
Allegato 233882
Grande Giovanni, grandi agenti! :sad:
.
Grande immensa persona
L'unico timore, spero di sbagliarmi, è che la sua morte e quella di borsellino siano state invane
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Onore a loro!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Giusto onorarne la memoria , insieme agli eroi dello sport e della musica è doveroso ricordare anche gli eroi della vita reale che si sono sacrificati per il bene comune . Non faccio distinzioni , non c'è classifica di merito , la morte ci porta via qualcosa anche quando si tratta di sconosciuti . Certo ad alcune persone , come cittadini , "dobbiamo" qualcosa di più .
bravo Shining , ottima discussione .
Le persone , la gente comune ... siamo strani .
Muore un attore , tipo James Dean , e ne facciamo un idolo , un' icona !
Soprattutto perchè è morta . A guardar bene , per quel che ha fatto come cinematografia e recitazione .... inzomma ...
Eppure è ancor oggi pieno di poster di James Dean su di una moto , su di un cavallo , mentre piscia ...
Muore uno come Falcone ( e Borsellino , che in fondo erano oramai sempre considerati in coppia ) , e se non ci sono servizi giornalistici e discussioni come questa , si rischia davvero che il loro sacrifico ( perchè di questo si tratta , hanno coscientemente dato la loro vita per perseguire una nobile causa ) , venga sempre più diluito ... rarefatto , fino al dissolvimento.
ma così non dev' essere !
se nella case della gente comune , ci fosse un loro poster , sarebbe un' Italia migliore .
Portiamoli come esempio alle nuove generazioni , e continuiamo a ricordarceli e ricordarli a chi li ha conosciuti e ne ha sentito parlare per la prima volta solo in quei drammatici frangenti .
Una bellissima iniziativa che ho visto con i miei occhi è portare in giro le auto ( i rottami esplosi intendo ) di Falcone e della sua scorta , nelle piazze delle varie città.
E' una visione che non lascia indifferente nessuno .
Allegato 233893
grandissimi EROI, eterni
Sono troppo giovane per aver vissuto quei giorni e quegli anni con la necessaria consapevolezza.
Ho conosciuto poi la storia di Falcone nei libri e negli articoli di cronaca.. la sua, come quella dell'amico Borsellino, è stata una lotta in consapevolezza del sacrificio finale, cosa che gli fa ancor più onore.
Purtroppo, ciò che è venuto dopo, fino ad arrivare ai giorni nostri, testimonia che mentre il ricordo è ancora vivo, altrettanto non si può dire dei principi.. la mafia è sempre potente e supportata, ed il Popolo persiste nell'eleggere e farsi governare da personaggi di malaffare.
.
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due Uomini per davvero!
Due eroi immortali.
Lamps
in quella teca assieme alla croma dovrebbero metterci anche la mummie ibalsamate di Brusca e Riina,in manette a mani e piedi
Non so, la morte di Falcone e Borsellino, i referendum contro i partiti politici, mani pulite..... tutte spinte enormi provenienti dalla pubblica opinione volte ad un tentativo di cambiamento. E poi è stato eletto Berlusconi.....amen.
Due Italiani veri di cui non dovremmo mai perdere memoria. Ricordo come se fosse oggi le parole della vedova Schifani in chiesa.
Io e mia moglie, entrambi laureati in giurisprudenza, eravamo sposati da un mese. Doveva essere il periodo teoricamente più felice della nostra vita, e invece questo evento e, di lì a poco, quello dell'attentato a Borsellino, crearono in noi un forte turbamento. Non solo quello di ognuno di noi, ma quello di decidere, eventualmente, del nostro futuro. Purtroppo la nostra situazione familiare, con mio suocero invalido totale e la necessità di accudirlo, ci portò a rinunciare al concorso in magistratura, che ci avrebbe inevitabilmente allontanato da casa, optando per la libera professione dove, comunque, abbiamo cercato, nel nostro piccolo, di essere sempre dalla parte giusta...Citazione:
Originariamente Scritto da streetTux;7336429[B
Ma da quel matrimonio che così bruscamente turbò i nostri tempi felici è nata una piantina, di nome Silvia, che abbiamo annaffiato tutti i giorni e cercato di far crescere bella dritta, e che sta studiando sperando, un giorno, se ci riuscirà, di andare proprio in prima linea.
Come padre già da ora penso ai rischi che potrebbe correre, ma in cuor mio spero che possa vivere una vita che sia valsa la pena di vivere, per sé e soprattutto per gli altri; e quello che mi lascia un barlume di speranza è vedere che, come lei, anche diversi suoi colleghi di studi hanno un fuoco che arde dentro. Forse non saranno abbastanza, ma sono sufficienti per mantenere viva la speranza che qualcosa possa cambiare, in questo paese che sembra perduto.
Scusate se mi sono dilungato in questioni personali