pare quasi confermato quello che ha fatto divampare l'incendio.
Un rivestimento esterno usato per abbellire un'altrimenti brutto e quasi sovietico palazzo popolare agli occhi delle case ed aree di lusso circostanti
12 morti e 70 dispersi
Visualizzazione Stampabile
pare quasi confermato quello che ha fatto divampare l'incendio.
Un rivestimento esterno usato per abbellire un'altrimenti brutto e quasi sovietico palazzo popolare agli occhi delle case ed aree di lusso circostanti
12 morti e 70 dispersi
leggendo la notizia su ansa, si parla di tragedia "annunciata", purtroppo
Londra, incendio alla Grenfell Tower. Almeno 12 morti. Gloria e Marco i due italiani che risultano dispersi - Europa - ANSA.it
pare ci sia anche una coppia di fidanzati italiani fra i molti dispersi
In genere nei cappotti esterni si usa il polistirolo additivato con la perlite...ma sempre polistirolo è...e lo si usa perché ha un rapporto prezzo/potere isolante notevole...per contro si amplifica qualsiasi problema di incendio...e comunque la traspirabilita dei muri viene pesantemente intaccata....
La colpa non è del rivestimento o di chi sa quale malcapitato, gli amministratori conoscevano da anni le condizioni e i rischi dello stabile...
La stessa cosa è qui da noi, basta dare un'occhiata agli alloggi polpolari e chi li gestisce, se ne fregano altamente delle norme e delle leggi lasciando chi ci vive in uno stato di abbandono, poi ci sono gli abusivi che si allacciano alle utenze in maniera molto approssimativa...
Ai voglia a fare segnalazioni, si muovono solo se ci scappa il morto e poi vanno a rovistare nei bassi fondi per trovare un capro espiatorio a cui addossarne le colpe...
Brutta storia...
Si infatti si è visto, basti notare il mancato funzionamento del dispositivo antincendio, palazzi del genere necessitano di scala antincendio, porte antipanico, estintori con corretta manutenzione e piano di evacuazione esposto...
Tutte cose che ad una prima indagine dei vigili del fuoco sembrano mancare, per quanto riguarda i controlli e la loro affidabilità c'è molto da discutere, a volte servono solo a parare il culo (scusate il termine) a qualcuno sulla poltrona.
Basta vedere da noi quanti edifici comprese scuole, ospedali per non parlare di strade e ponti hanno il famoso certificato di agibilità.. e poi che fine fanno???
gia stanno grigliando la May per i tagli che ha fatto proprio in quei comparti quando era ministro dell'economia
comunque , il termine " case popolari " ( sia da noi che in Inghilterra ) mi sembra usato in modo un pò troppo leggero .
Io abito in una casa di proprietà , costruita da mio nonno nel dopoguerra .
Non posso permettermi alcun cappotto isolante , quindi me la tengo così : gelida d' inverno , un forno d' estate .
Se un giorno farà degli interventi , saranno ovviamente a norma , ma comunque sceglierò la soluzione più economica ( l' unica che potrò permettermi )
E speriamo che non s' incendi ( sgrat sgrat )
.
Il polistirolo io lo eviterei...non solo per l'elevata infiammabilità ma anche per la "scarsa" traspirabilità e la resistenza meccanica agli urti praticamente nulla...
...quando ho scelto il tipo di cappotto mi hanno fatto vedere diverse realizzazioni...in una di queste un bambino con una pallonata sul muro (rivestito a polistirolo) aveva lasciato una impronta molto visibile...in un altro posto gli elettricisti appoggiando la scala al muro per montare una plafoniera avevano lasciato due bei buchi...
Imho bocciato su tutta la linea
se decidete per un cappotto (e gli ingombri lo permettono) all'esterno è sempre preferibile una fodera in laterizio di almeno 8 cm in modo da creare un pacchetto muro/isolante/fodera esterna . Per il tipo di materiale non mi sposterei dalla lana di roccia .
ti garantisco che quel palazzo e' di edilizia popolare gestito dal north kensington housing council, ci ha abitato un collega per un paio di anni, tutte unita assegnate su graduatoria ad indigenti che subaffittavano a 2500 pounds al mese
io invece agli anglosaxons gli impedirei per legge di costruire abitazioni e pure di progettarle
Intanto il numero dei morti sale a 30 e la possibilità di trovare qualcuno ancora vivo è pari a 0
e i soliti sciacalli sciacazzari gia sui social paragonano ad cazzum all'11/9
Oltre 70 vittime accertate stamattina compresa la giovane coppia italiana, si presume superino le 100... cazzarola!!!
se penso che il mio appartamentopiccionaia ha un bel cappotto di polistirolo e io sono all'ultimo piano :wacko:
considerato che dovremo a breve rifare la facciata cercherò di pesare sulla sicurezza e sull utilizzo di materiale ignifugo......purtroppo la gente pensa al portafoglio e non al fatto che mantenerlo bello gonfio serve a poco quando ti devono infilare in una cassa oppure che è meglio fare debiti per quel cesso di macchina da lustrare giu in box la domenica mattina.....piuttosto che per la propria sicurezza :dry:
cpmunque tornando al gadget da ultima chance....pensavo ad una imbragatura tipo giubbotto air bag ma che ti gonfia un pallone ascensionale e che in vita ha dei piccoli getti / eliche che ti consentono di alzarti dal tetto, di spostarti una ventina di metri dall'incendio per poi accompagnarti, sgonfiandosi, fino al suolo.:dubbio:
certo il prodotto sarebbe indirizzato solo agli abitanti degli ultimi piani e quindi immagino costi un tantino.... alti :w00t: