Visualizzazione Stampabile
-
Day 04 su misura...
eccola, partito da un Daytona 04 scambiato con il mio BMW rockster pian piano ( 5 mesi) sono arrivato a plasmarmi questa meraviglia...
prima di farvi vedere le foto voglio ringraziare alcune persone:
prima di tutto ..:: Iuri Moto ::.. meraviglioso meccanico in quel di Genova
Corrado di Black madness
poi la Kompotech Store
il solito GAS che bene o male nelle mie moto ci mette sempre lo zampino
Tiger che sa essere anche disponibile e gentile :wink_:
Actarus per la sua onestà
e ora fiero e soddisfatto ve la presento:
http://img529.imageshack.us/img529/3425/dscf0015pz0.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/2403/dscf0018gc6.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/4428/dscf0020cx3.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/2116/dscf0021fv2.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/6364/dscf0022kl1.jpg
speedizzazione con parti provenienti da Speed Triple 04
mono Ohlins modificato da Andreani
Forcella Ohlins provenienza Aprilia
Piastre Kompo-tech
risers Rizoma
manubrio conico Rizoma
pompa radiale Brembo
Pinze Brembo Triple bridge
tubi in treccia
dischi freno Braking
comando frizione idraulico Magura
specchi omologati Far
terminale in fibra di c. Triumph
filtro BMC
centralina rimappata
rimozione pedane e sella passeggero
-
Sticazzi veramente un bel lavoro complimenti a parte gli specchietti (:D:D)
;)
-
:biggrin3:
http://img530.imageshack.us/img530/3...board02bo1.jpg
ci tengo... vengono dalla mia vecchia hornet 900 special :cry:
tra quelli omologati non sono così male e la visibilità è buona !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
riace
no dai ti capisco in fondo non sono cosi male
p.s. quando li togli se me li vendi li metto nell'armadio
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
si scherza .............lo so che con gli omologati bisogna scendere a compromessi.
;)
-
BELLISSIMA COMPLIMENTONI....
-
veramente ottima moto!!!...i miei complimenti!!!
-
complimenti, bella e tecnica, ma quegli adesivi ohlins:sick::sick: cosi' grossi poi!!....io li toglierei
-
come hai fatto per l'alternatore? ci sono dei coperchi apposta per non farlo bagnare??
-
TIRATA.... Io amo questo tipo di modifiche... Utili e non tanto in vista... Complimenti proprio un bel lavoro...
-
Bellissima! L'unica cosa: avrei fatto anodizzare di nero i foderi delle forche e togli l'adesivo ohlins dalla coda :tongue:
-
gran bel lavoro!!
a parte l'adesivo che fa tanto xjr 1200:tongue:
complimenti!!
-
Bella Bella Bella, come altri ti han già detto togli l'adesivo Ohilins che sta proprio male, anche lo scarico è un pò troppo massiccio per i miei gusti, cmq per il resto, gran bel lavoro
-
ottima speedizzazione, e che forcella
-
-
:biggrin3::blink:
sapete cosa mi ha detto stamattina la mia ragazza quando ha viosto la moto nel box...
"perchè non togli quegli adesivi da Tamarro?" :dry:
va bene, ci penserò :tongue:
non ho messo nessuna protezione all'alternatore, devo?
Dedalo... sugli steli non me lo dire... quando ho visto tutto montato ho pensato la stessa cosa, ma ormai è fatta e non ci metto più le mani.
per quanto riguarda il teminale sono nuovamente d'accordo e aggiungo che non è omologato, se trovo da venderlo mi prendo qualcos'altro (suggerimenti ?)
-
-
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: pulita liscia e filante, davvero un bel ferro............mi ha fatto venire voglia di fare un giro!!!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Davvero bellissima! Le piastre vanno su perfettamente cosi come sono o hanno bisogno di adattamenti? Oppure le hai fatte costruire apposta?
-
le piastre sono state fatte dalla Kompo-teck, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo abbiamo dovuto lavorare a distanza e alla fine mi hanno spedito piastre e canotto per la speed :wacko: così grazie alla competenza di Iurimoto e a qualche amico con officina abbiamo adattato diverse cosucce.
In pratica abbiamo dovuto:
ritornire la boccola per utilizzare il perno ruota originale
fare un rasamento che fungesse da distanziale per il conta km
centrare una pinza con 2 rasamenti
fare 2 dadi canotto con passo da 1.25 uno con scanalatura per il parapolvere e uno che fungesse da controdado in modo da montare la piastra superiore più in alto per permettere un alloggiamento degno del bullone piastra (della speed)
insomma, non è filato tutto liscio :dry:
ora sono indeciso se tenere unghia alta o bassa :rolleyes:
finchè si parla di modifiche tecniche ho le idee ben chiare su cosa voglio, ma dal punto di vista estetico non me la cavo un gran che !
dovrei anche mettere un cupolino, o almeno il coperchio della strumentazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
riace
le piastre sono state fatte dalla Kompo-teck, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo abbiamo dovuto lavorare a distanza e alla fine mi hanno spedito piastre e canotto per la speed :wacko: così grazie alla competenza di Iurimoto e a qualche amico con officina abbiamo adattato diverse cosucce.
In pratica abbiamo dovuto:
ritornire la boccola per utilizzare il perno ruota originale
fare un rasamento che fungesse da distanziale per il conta km
centrare una pinza con 2 rasamenti
fare 2 dadi canotto con passo da 1.25 uno con scanalatura per il parapolvere e uno che fungesse da controdado in modo da montare la piastra superiore più in alto per permettere un alloggiamento degno del bullone piastra (della speed)
insomma, non è filato tutto liscio :dry:
ora sono indeciso se tenere unghia alta o bassa :rolleyes:
finchè si parla di modifiche tecniche ho le idee ben chiare su cosa voglio, ma dal punto di vista estetico non me la cavo un gran che !
dovrei anche mettere un cupolino, o almeno il coperchio della strumentazione...
Avevo intuito che fosse un lavorone, anche io volevo montare le usd ma quando m'hanno detto di tutti gli adattamenti da fare ho preferito rimanere sulle tradizionali. Cmq complimenti, alla fine hai raggiunto il risultato cercato!:wink_:
-
è stato un lavoraccio perchè è un Daytona, per la speed non c'è nessun problema, le piastre della kompo-tech calzano a pennello :wink_:
e non costano molto !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
riace
è stato un lavoraccio perchè è un Daytona, per la speed non c'è nessun problema, le piastre della kompo-tech calzano a pennello :wink_:
e non costano molto !
In che senso? Puoi spiegarti meglio?
-
ennesima trasformazione da daytona a speed riuscita molto bene....
-
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
In che senso? Puoi spiegarti meglio?
nel senso che le piastre sono state fatte per la speed, quindi se le monti sulla speed non hai problemi, se le monti sul Daytona devi fare diversi adattamenti; le moto sono profondamente diverse e più ci metti le mani più te ne accorgi :blink:
se prendi il Kit per la speed non ti resta che fare il lavoro di smonta/monta...
ora la moto rimarrà ferma per 3 settimane causa matrimonio e viaggio di nozze :wub:
(diciamo che non è solo una trasformazione in speed ... provare per credere !)
-
Sti uzz!!che avantreno!!!Bella complimenti!! se mi tengo la 955...me lo accatto anche io quell'aventreno!!:w00t:
Domanda dalla risposta scontata..ma te la faccio a sa mai...
La moto adesso FRENA????:laugh2::laugh2: Come si comporta nel misto con quel mono e quelle forche???
Saluti e aricomplimenti!!
hs
-
A me non piace il codino ...
gusto personale.
Il resto spacca
-
finalmente si sono lucidate le piste dei dischi freno e ora è una iena :biggrin3:
anche prima, con pompa radiale e tubi non frenava malaccio, ma ora è davvero vambiata :blink:
difficile dire se il miglioramento della frenata sia dovuto più alle pinze o alla marmorea ciclistica... penso più alla seconda :wink_:
il comportamento della moto è completamente diverso, rimane il gran motore, ma tutto il resto sembra venire da un altro pianeta... bisogna prenderci la mano.
Stabile, precisissima (prima non lo era), infonde una gran sicurezza. Sono tutte ottime sensazioni che mi fanno pensare che il lavoro sia davvero ben riuscito.
Unica pecca è che ora mi sento mezza pippa io (e probabilmente lo sono :dry: ), la moto ti permette di fare molto più di quanto il mio cervello e le mie capacità mi consentono. E' una sensazione nuova, ma non mi dispiace essermi abituato a gestire moto un pò ballerine...
Sabato scorso mi sono dovuto dannare per provare a farla scomporre e anche arrivando in frenata a far alzare la ruota posteriore la forca continua a sostenere impeccabilmente la moto.
Ho fatto qualche tornantino in 1° ginocchio a terra, provando ad aprire con cattiveria a fine curva e lei derapa dolcemente, senza scomporsi.
Se provi invece ad aprire quando la moto è un pò più dritta non hai nessuno sbacchettamento... mai mai mai :laugh2:
ora mi segno i settaggi delle sospensioni e faccio 2 prove... secondo me il mono può dare di più :coool:
Il colmo è che la moto ora è anche più comoda !!! :blink:
viaggio sui tombini genovesi con grande gaudio :laugh2:
il codone resterà così... avevo pensato di metterne uno tipo supersportiva Jap, ma non voglio intaccare la classe :coool:
quello corto non mi gusta.
-
<FILO PER DIRTI IL PATTPO CHE SERVE PER SERRARE LA PISATRA DI STERZO SUL CANOTTO HA UNA MISURA DIVERSA DA QUELLA DELLA SPEED.....
CMQ RIMETTI L'UNGHIA ALTA ZIO PORK!!!!!!!!!!!!!!
TOLGI QUELL'ADESIVO!!!!!!!!!!!!!!!
ANODIZZA LE PEDANE!!!!!!!!!!!!!!
La fporcella va benissimo.................
Il mono su che interasse lo hai settato speed o daytona???
cmq sta modifica mi ricorda qualcosa...............:coool:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
<FILO PER DIRTI IL PATTPO CHE SERVE PER SERRARE LA PISATRA DI STERZO SUL CANOTTO HA UNA MISURA DIVERSA DA QUELLA DELLA SPEED.....
CMQ RIMETTI L'UNGHIA ALTA ZIO PORK!!!!!!!!!!!!!!
TOLGI QUELL'ADESIVO!!!!!!!!!!!!!!!
ANODIZZA LE PEDANE!!!!!!!!!!!!!!
La fporcella va benissimo.................
Il mono su che interasse lo hai settato speed o daytona???
cmq sta modifica mi ricorda qualcosa...............:coool:
adesivi tolti ! così vi ho fatti contenti :biggrin3:
l'unghia alta l'ho presa in più, ma devo dire che mi piace di più quella bassa (per la mia '04 era originale quella bassa)
la forca è una meraviglia e non ho ancora toccato le regolazioni; ad essere sincero non ho ancora avuto il tempo di vedere dove sono :wink_:
il mono è con interasse Daytona, ma temo sia un pò poco frenato in compressione... devo studiarci un pò :coool:
-
ora si che è una speed (intendo senza gli adesivi)...........sai riace, anche io sul mio ohlins ho notato una certa morbidezza in compressione, ma siccome è stato regolato da endreani, in base al mio peso, non ho voluto smanettarci su, se riecìsci a migliorare le cose, fammi sapere.......grazie!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlyspeed
ora si che è una speed (intendo senza gli adesivi)...........sai riace, anche io sul mio ohlins ho notato una certa morbidezza in compressione, ma siccome è stato regolato da endreani, in base al mio peso, non ho voluto smanettarci su, se riecìsci a migliorare le cose, fammi sapere.......grazie!!
Andreani ti relola il precarico sul tuo peso, le frenature in genere sono a circa metà dell apropia escursione di regolazioni...............
Cmq mi permetto di dire che cavolo prendete un mono regolabile e ottimo se poi avete paura a regolarlo...azzo basta che vi segnate i click di base si può sempre tornare indietro...........
-
eccerto che ci smanetto... fa parte del divertimento :laugh2:
come al solito, ora che ho una meravigliosa special mi manca il mio bel Rockster per fare un pò di turismo :dry:
se riesco il prossimo anno affianco alla bella Day una onesta endurona tuttofare.
-
Una meraviglia, molto ben fatta!! Complimenti anche della scelta di togliere l'adesivo!!
-
mi elencheresti per cortesia gli interventi filo per segno se ti ricordi per speedizzare la daytona...
ma poi volendo nn si potrebbe forare la piastra del daytona.....si creerebbero problemi o indebolimenti del pezzo interessato??
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Cmq mi permetto di dire che cavolo prendete un mono regolabile e ottimo se poi avete paura a regolarlo...azzo basta che vi segnate i click di base si può sempre tornare indietro...........
xchè fa figo no :wink_:
-
Cmplimenti veramente bello ma soprtutto che bella forcella
-
consiglio da amico, MAI FORARE la piastra, fatevela rifare..... come ho fatto sulla mia ;)
p.s. gran bella moto, ti invidio tutto quell'oro.... e poi un daytona.... è una DAYTONA :ph34r::ph34r::ph34r: