Signori buongiorno,
a chi piace, si diletta con questo sport?
Io sono un tavolaro come dicono quei brutti ceffi degli sciatori: e voi?
Oggi siamo a Prato Nevoso.
Allegato 243324
Visualizzazione Stampabile
Signori buongiorno,
a chi piace, si diletta con questo sport?
Io sono un tavolaro come dicono quei brutti ceffi degli sciatori: e voi?
Oggi siamo a Prato Nevoso.
Allegato 243324
Io - sciato fino al 2000 e dopo rottura di legamenti mi sono dedicato alla snowboard (e come me i miei figli)....ora invece mi dedico ai bombardini e ai panini con il pastin!
Ero un provetto sciatore ma devo dire che mi sono divertito di più con la tavola ... fra l'altro è anche più facile imparare!
1100 GS forever
Io scio da quando ero piccolo, un paio di giorni all'anno sulle piste trentine li faccio sempre!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io ho sciato dal '79 al al '98 in maniera continuativa, poi ho cominciato a saltare, qualche anno si e qualche anno no fino al 2007. Dal 2008 non ho più sciato ma ogni tanto mi viene voglia di ricominciare. Chissà le mie articolazioni cosa ne penserebbero? [emoji16]
Sciatore....quest'anno si abbonda Allegato 243326
...ops é storta :dry:
Io da sempre sci.. appena tornato da una settimana in val Badia :cuore::cuore:
Allegato 243327 Allegato 243328
Secondo me ci si può divertire molto anche con gli sci:biggrin3::oook:
Sciatore; ho l'Abetone vicino a casa, e si dice che chi impara a sciare all'Abetone (per la difficoltà delle sue piste, assai strette) poi può andare da qualsiasi altra parte :linguaccia:
Quando, raramente, mi concedo una settimana bianca, vado sempre a Ortisei, in modo da godermi tutta la Val Gardena e l'Alta Badia.
A mio parere lo snowboard è piu pericoloso in quanto collo, culo, polsi sono più soggetti a traumi.
Nel mio caso invece avendo i legamenti un po sull'andante e un fisico molto muscolo nella parte superiore (una volta, adesso sono 'na mezza sega) la tavola è stato un toccasana.
Ora, dopo essere stato travolto in auto da un camion, sono più adatto ai bombaridini e alle mangiate nelle baite!
Quella che preferisco è questa
http://www.iltrentinodeibambini.it/w...1-1024x682.jpg
Se volete vi posso dare qualche lezione ... modestamente sono cintura nera di bombardino e polenta!
Ohibo definire difficili le piste dell'Abetone mi sembra un po azzardato...in compenso mi sono trovato benissimo al B&B "la casa di Zeno" gestita dal nipote di Zeno Colò ( i più giovani si vadano a cercare chi era)....simpaticissima la moglie, bei racconti e buone torte a colazione.
1100 GS forever
Mi piace molto più sciare che andare in moto,Abetone,cornoallescale,ma anche g.sasso o terminillo all'occorrenza,non me ne vanto ma dove mi piace e diverto di più (con annessi rischi) è fare sci alpinismo.non apprezzo troppo i luoghi affollati,cerco di evitare.
mai sciato in vita mia
io vado con la tavola da un bel po' di anni, però non è che sia un asso visto che ho imparato da solo e a un certo punto ho smesso di migliorare.
in genere vado solo 2 3 giorni all'anno, a campo felice o ovindoli, però quest'anno mai perchè poca neve, troppi sbalzi di temperatura (che hanno causato anche dei morti) ,lavoro aumentato
per curiosità lancio un sondaggio nel sondaggio per gli snowboarder. Voi andate coi piedi circa paralleli (non so i termini tecnici) o coi piedi a papera?
quando ho iniziato io si andava sempre nel primo modo, e continuo ad avere il sinistro avanti inclinato di 20-25 gradi e il destro inclinato di 10 circa.
ora invece vedo molti che vanno a papera. forse è meglio per fare salti e tricki vari ma peggio su pista, giusto?
Giusto!!!
Io vado più +3 e -3, adoro la neve fresca, quindi sono molto arretrato, cioè più vicino alla coda che alla punta. Ai tempi d'oro affittavo l'appartamento con gli amici per tutta la stagione a San Martino di Castrozza, poi è arrivata la piccolina e le uscite sono diminuite drasticamente.
Per fortuna ho la moto da spippolare...
Venendo dallo sci per anni ho usato snow da pista, poi andando avanti con l'età e volendo qualche cosa di più comodo ho provato una tavola all mountain con scarponi morbidi ..... un altro mondo!
Tutto più facile e divertente soprattutto per uno che andava sulla neve solo per stare con la famiglia!
La neve e la montagna per me sono un insieme di cose di cui lo sci o lo snowboard sono la parte meno importante!
1100 GS forever
Ho sciato fino a 3 inverni fa, ero anche nel soccorso piste.
Poi a piedi sono scivolato sul ghiaccio e da li i problemi al ginocchio sono iniziati, ora ho paura di fare ancora più danni a mettere gli sci e non ho voglia di farmi raccattare da qualche mio collega... lo faccio per loro perchè so cosa vuol dire portare giù in toboga un cinghiale da 110kg vestito :ph34r:
Snowboard da una vita... se possibile solo in freeride con le dovute cautele
Allegato 243373
Parteza del Toula sotto il Monte Bianco il paradiso!
Sci, per me gli spalaneve tavolati sono come i camper in salita...:biggrin3:
Non sottovalutiamo però le ciaspole, ottima alternativa per noi un pò agee
Per il dove, mi piace vicere facile, a 8 km da casa ho Disneyland...Ieri al Passo Valles
Allegato 243372
io ero un fenomeno sugli sci, da quando sto in Germania li ho appesi al chiodo :cry:
ogni anno come iniziano le gare di sci, mi vengono i lacrimoni.....
In Germania non ci nevica?
:risatona:
Paperotto goofy +15 ant -15 post.
Spettacolo!!!
io ciaspolo !
e non penso sia affatto agee
Il ginocchio oramai è andato , i soldi sono spariti con la crisi ... le ciaspole sono piacevoli , fisicamente moooolto impegnative ( se si fanno percorsi cazzuti ) ed economiche .
Inoltre mi permettono di farmi bei giri col cane .
Ho contagiato anche i miei amici bikers , ed ogni tanto ci facciamo delle belle ciaspolate di gruppo .
Frequento solo le Dolomiti , prevalentemente bellunesi , con percorsi tra la Marmolada , Civetta , Pelmo , Tofana , Cinque Torri , ecc
Io ho imparato a sciare a 6 anni , a 21 ho smesso e ho iniziato a fare snow e ora a 46 ancora mi diverto da matti, in fresca e dentro i boschi con gli amici é da uccidersi dalle risate , di quei capitomboli .... senza i traumi da caduta in pista però .... .
Con i piedi a papera oltre ad essere più naturale puoi azzardarti da gofy a regalar e viceversa .
prossima volta allora provo a papera pure io :oook:
Sciatore da sempre, a parte una "breve" interruzione lo scorso anno x un "piccolo" infortunio: crociato anteriore rotto, corno posteriore del menisco rotto e aggiungiamo frattura alla tibia....tibia riparata, il resto x ora no, farò tra qualche mese, ma nel frattempo si scia ancora, a fatica ma si scia.
Sci o tavola?
Per quanto mi riguarda lo sci sta alla moto come la tavola sta allo scooter [emoji16][emoji16][emoji16]
E poi le tavole devono stare solo nei ristoranti....sulle piste rovinano il manto nevoso...
No dai la tavola per me è pura magia.
Domenica prossima si va ai Piani di Bobbio.
sciatore fino a 16/17 anni e da allora snowboarder a singhiozzo... meta tipica les deux alpes/monginevro/sestriere/cervinia son stato recentemente a les 2 alpes e spero di ritornarci prima della fine della stagione.
Un amico di Torino mi ha riferito la scorsa settimana che les 2 Alpes sono spettacolari.
Devo trovare il modo di farci una capatina.
les 2 alpes e la mia meta preferita... hotel turan a 10m hai la seggiovia, prezzi contenuti considerando la zona e c'è anche lo sconto se vuoi affittare col negozio attaccato all hotel... in giornata è infattibile, devi starci almeno 2 3 giorni per godertela... dal ghiacciaio fino a valle andando a passeggio ci metti circa un ora... se c'è una cosa che odio, e andare a sciare per fare la coda ai tornelli come al monginevro
Io sono uno di quei brutti ceffi che va sugli sci.
Non faccio molte uscite, due tre a stagione, se va bene arrivo a cinque, però mi sono tolto qualche bella soddisfazione.
Quest'anno però la soddisfazione è stata doppia: dopo lo stop dovuto all'incidente temevo di aver conpromesso tutto, invece sono tornato a scendere come se nulla fosse :w00t:
44 anni di cui 27 passati su vari snowboards... i miei figli sciano e si divertono, la cosa importante è stare insieme ed in mezzo alla natura.
Amo lo snowboard, non ho niente contro gli sciatori, l’importante è stare bene e divertirsi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ieri ho fatto il mio 19° giorno di sci....della stagione 2017/2018!
:biggrin3:
Ieri approfittando della sensazionale scontistica offerta da Maxisport, ho sostituito tutta l’attrezzatura (scarponi/sci-attacchi/casco) a mia moglie. Io pur non avendone bisogno, non sono riuscito a resistere all’offerta sulle tavole e mi sono portato a casa una Drake 152 cm nuova fiammante.
Non c'è cosa più bella che avere una passione in comune con i propri figli: è stato così anche per me (ora mia figlia ha 22 anni), ed è anche un modo per mantenere con loro un legame e una complicità che, altrimenti, nella fase dell'adolescenza inevitabilmente si affievolisce o addirittura si annulla
Shining come non essere d’accordo: mio figlio ora ha 7 anni e sciare insieme è una sensazione meravigliosa.
[emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk