Addio cadute su due ruote: un getto di gas risolleva la moto - Repubblica.it
sembra una buona idea sarei curioso di provarla
Visualizzazione Stampabile
Addio cadute su due ruote: un getto di gas risolleva la moto - Repubblica.it
sembra una buona idea sarei curioso di provarla
non è detto però che non cadere in certi casi sia la soluzione migliore.. come ad esempio nei pressi di un precipizio con barriera a bordo strada..
a me me pare na strunzata
mah..... :cipenso:
Io voglio quelle rotelline laterali; dove si comprano? :biggrin3:
getti laterali caricati a N'duja
Potrebbe andare bene...ti riporta su mantenendo la stessa traiettoria che stavi facendo...potrebbe anche andare male e nel tirarti su ti manda fuori traiettoria...con tutte le variabili del caso...
Se si potesse usare il gas autoprodotto, il dispositivo non costerebbe nulla e potrebbe già essere disponibile per tutti (o quasi).
:laugh2:
Mi immagino che sdraio la moto ugualmente... e mentre sto facendo la fiancata nuova, il getto d'aria me la solleva ribaltandola, così da fare nuova pure la seconda fiancata :risate2:
L'idea a parte le battute non sembra male... ma non credo sia proprio così utile. A volte cadere subito, specialmente se la traiettoria è sbagliata, è la soluzione migliore.
Meglio una caduta controllata (tocchiamo ferro) che essere sparati chissà su quale traiettoria da un razzo che decide tutto da solo
Temo il giorno in cui anche le moto guideranno da sole. [emoji33][emoji849]
Ma andate in mona.
:blink:...:cipenso:
secondo me imparare a guidare e andare piano evita le cadute sul ghiaino... magari piu che installare razzi sulla moto, sarebbe piu utile qualche corso di guida sicura in un campo da motocross.
a me mi tradi in staccata, non era neanche ghiaino giusto un po di sporco, dovetti fare una frenata d'emergenza col vecchio husqvarna, mi si chiuse l'anteriore con gomma posteriore alzata, io mi fermai a qualche centimetro dal paraurti di una macchina, la mia moto ando a sbattere contro un auto parcheggiata facendole 2000 euro di danni... da quella volta imparai ad andare in moto. :)
Esatto, volevo fare emergere questo concetto.
Sono le cadute "delle prime armi" che fanno riflettere e maturare.
In qualche caso, quando colpisci altri veicoli o ti fai male, ti ci vuole tempo per ripartire...a volte emergono paure se la caduta non è stata leggera. Ma si può reagire e ripartire.
Ecco, non vorrei che questi congegni, che sono un po' oltre la moto, facessero venire a mancare anche un concetto di freno inibitore che trovo giusto: quello che la moto è un mezzo su due ruote, instabile per sua natura...che bisogna starci attenti...