continuiamo qui?
Visualizzazione Stampabile
continuiamo qui?
Perfetto.
Grazie per la collaborazione.
:biggrin3:
aspettative poche e brutte.. si prosegue con l'andazzo insomma..
le parole di Salvini sul "chi deve pagare meno" mi han fatto rabbrividire..
vediamo se, quando e come si muovono.. per ora han solo chiacchierato.. e vedendo i contenuti è un bene..
IBAN del TCP disponibile in MP.
:laugh2:
io mi chiedo invece (a livello globale anche) se questa glorificazione dell'ignoranza e vilificazione dell'istruzione e cultura anche lavorativa(i professoroni e gli esperti) corroborata dalla presenza di emeriti disistruiti in posizioni di governo, non stia spingendo la societa' moderna a rafforzare il concetto dell'inutile studiare e crogiolarsi sulla propria ignoranza:cipenso:
A volte nascondersi dietro all'ignoranza fa comodo....
:cry:
Quello che non riesco a capire è a chi ti riferisci politicamente nel fare un paragone tra adesso e "prima"...no perché se lo fai con il precedente governo troviamo la Fedeli all'istruzione....o Poletti che diceva :invece di studiare giocate a calcetto...Alfano ministro degli esteri che non sa una parola di inglese...la Gelmini e le sue gallerie...ecc
...giusto per capire è...
beh.. sinceramente colgo più questa cosa in altri campi, però senza una glorificazione..
tuttavia ho visto danni enormi e vilipendi gravissimi provocati il più delle volte da gente tutt'altro che sprovvista di titoli di studio.. e questo pure nella storia.
tutto questo per dire che in ogni aspetto della mia vita giudico più fatti e risultati che non gli abiti e i curriculum.
oh Stinit e che cazzarola
primo e' un discorso in general
secondo ci sono stai altri millemila governi e legislature prima di quella del piddi
non e' che sentite qualcosa e vi parte l'embolo e poi sto pick and chose quello che poi aggrada l'ego giustificativo di ognuno ha un po stancato, al netto di giggino il bibitaro e della fedeli non laureata, abbiamo avuto in parlamento anche eminenti ricercatori(certo alcuni a furia di fake news l'hanno fatti scappare)
sicuro c'e' chi ha fatto danni pur se fornito di titoli ed esperienze, del resto uno dei padri fondatori della repubblica e' Andreotti
ma questo sta giustificando troppo la corsa al senso opposto
boh.. io non percepisco una (volontaria o meno) "corsa nel senso opposto".. comunque anche ammesso che questa ci sia, non è cosa che mi preoccupa.. ciò che temo ha una natura molto più concreta nei miei confronti.
Inutile accanirsi con la nascita di un nuovo governo,è sempre la solita menata...capisco la rosica nel passare all'opposizione,dopo anni di presidio nelle istituzioni,capisco il nuovo contratto ,pieno di incertezze,.......ma non capisco come si possa dare lezioni di governabilità ad un nuovo presidente,quando invece ci si deve chiedere dove la sinistra abbia sbagliato.E' giusto che stiano all'opposizione,poi il tempo darà pure ragione a loro,ma crocifiggerli prima di un possibile fallimento,è alquanto inopportuno.Saranno gli Italiani,per prima a condannarli. Garanti in giustizia ,ma anche in politica.Il degrado imperante,regna sovrano oramai da diverse legislature,speriamo solo che non facciano la solita fine....ne abbiamo urgente bisogno!
Con me sfondi una porta aperta...chi sbaglia deve pagare in una misura consona a creare un giusto e sacrosanto deterrente!
Detto questo ho visto il video...il fatto che si permettono di alzare le mani su un pubblico ufficiale in servizio la dice lunga sulla loro consapevolezza di essere praticamente impuniti e impunibili
https://youtu.be/XcnLIBNg7pQ
La più originale dichiarazione di voto oggi alla Camera. Oh caspita, ma è di Vittorio Sgarbi!
Sta provvedendo al rimpatrio...cosi' ha dichiarato.Inoltre ha sollecitato al Prefetto maggiori controlli su Pisa,con agenti in borghese ed a tappeto su tutta la città...in borghese poichè questi abusivi avevano i pali di vedetta.
Ci penseranno due volte,prima di rispaccare altro naso!
Io invece sarei stato piu' duro .......in carcere con il setto nasale rotto,e due dita fratturate!!!
Poletti non ha mai detto quello, tanto per la precisione.
Il ché stride assai al cospetto del tradizionale rigoroso rispetto degli italiani nei confronti dell'Autorità, dai carabinieri agli insegnanti...
Ieri in un dibattito a cui partecipava un esponente leghista ho sentito straparlare di flat tax che va applicata innanzitutto alle aziende.
Ma le aziende ce l'hanno già, si chiama IRES.
E chi l'ha portata dal 33% prima al 27,5 e poi al 24? I governi Prodi e Renzi...
Si ma il senso era lo stesso...anche perché se nel CV non ha da mettere risultati scolastici "di peso" in fase di valutazione nemmeno lo guardano
Poletti a Bologna: "Il lavoro? Meglio giocare a calcetto che inviare curriculum" - Repubblica.it
Per il resto il "tradizionale" rispetto degli italiani bla bla bla non c'entra una BEATA FAVA con quello che ho scritto!!sono TUE parole e TUE deduzioni! Io infatti mi riferivo alla percezione di impunità generalizzata (non riferita alle nazionalità) che ha chi si comporta in quel modo...
Non so se sono più preoccupato del fatto che questo governo farà solo chiacchiere o del fatto che potrebbe realmente mettere in pratica alvuni dei propri pensieri.
Certo che però “gli altri”.
Poletti intendeva dire che spesso si trova lavoro più facilmente coltivando rapporti personali che inviando curricula ad aziende sconosciute. Tu hai scritto "invece di studiare giocate a calcetto".
C'entra eccome, perché la percezione di impunità deriva principalmente dal fatto di arrivare in un paese dove non esiste rispetto né per le leggi né per le istituzioni né per le persone. In Germania, Svizzera o Svezia forse ci penserebbero due volte prima di prendersi certe libertà.
Questo presumendo che l'ambulante abusivo fosse straniero. Se fosse italiano mi sa che non farebbe notizia ma si ricondurrebbe allo stesso discorso. L'andazzo siamo noi a crearlo, gli altri si adeguano.
Poletti è un maestro di gaffe e di smentite...ne ha collezionate un bel pò...
Per il resto continui a insistere su cose che io non ho detto e non voglio dire visto che non le penso...il senso di impunità lo hanno ancje molti italiani non è questione di provenienza geografica...la questione è il contesto
Come no, Molteni, Brambilla e Fontana per esempio:biggrin3: . Beh, Molteni con la moglie che si è scelto....Aurora "Lucia Mondella" Lussana (il primo a sinistra nella foto, anzi no il primo a non destra, l'Innominato). La corona, per chi fosse interessato a usi e tradizioni, si chiama "sperada"
https://bergamo.corriere.it/methode_...20150608140129
Mi devo fare ancora un'idea su questo governo.. di fondo ho seri dubbi che possa stare in piedi (per motivi endogeni, quanto esogeni), ma a prescindere da questo e seppur non rappresenti la mia idea di voto, sono curioso di vedere cosa tireranno fuori e da un certo punto di vista voglio sperare che combinino qualcosa di buono.