Anche quest'anno farò il solito giretto all'Eicma, speriamo di vedere tanta bella robina sia sotto forma di due ruote che sotto forma di gn....:biggrin3::oook:
stay tuned
https://www.eicma.it/
https://www.moto.it/fiere/eicma-e-in...in-arrivo.html
Visualizzazione Stampabile
Anche quest'anno farò il solito giretto all'Eicma, speriamo di vedere tanta bella robina sia sotto forma di due ruote che sotto forma di gn....:biggrin3::oook:
stay tuned
https://www.eicma.it/
https://www.moto.it/fiere/eicma-e-in...in-arrivo.html
Ecco le probabili novità Triumph:
Citazione:
La Casa di Hinckley è forse quella che... potrà stupirci di più, perché avendo rinnovato profondamente tutta la sua gamma nel corso degli ultimi tre anni con il debutto della Street Twin che ha inaugurato la nuova famiglia Bonneville, la Street Triple 765 che ha riportato Triumph al vertice delle medie cilindrate, la nuova Speed Triple e la famiglia Tiger, sia nella versione 800 che in quella 1200.
A parte il già certo arrivo della classica Scrambler 1200, anticipata da un teaser a inizio mese, possiamo quindi spostarci solo nel campo delle ipotesi ragionate. Iniziamo dicendo che non crediamo che Triumph non voglia sfruttare il progetto Moto2, limitando quindi l'utilizzo nel nuovo (meraviglioso) tricilindrico della Street Triple alla sola versione naked: una Daytona 765 sarebbe apprezzatissima, soprattutto sul mercato interno.
Inoltre, non è difficile notare l'assenza di una crossover con cerchi da 17" nella line-up Triumph. Un ritorno della Tiger Sport, magari con il propulsore aggiornato della Speed Triple (e magari anche una versione 765, che dite?) non ci sembra un'idea così fuori luogo.
Magari!
Ovviamente io ci sarò, in veste di inviato stampa, nelle giornate pre-apertura (dedicate alla stampa e agli operatori) e probabilmente anche al venerdì.
Se ci saranno news sarò il primo a rivelarvele.
:oook:
Sono totalmente distante dal mondo delle modern classic, quindi chiedo umilmente qual'è il senso e l'utilità di una Scrambler da 1200 cc. Spero vivamente che Triumph tiri fuori la Daytona 765.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Il senso è quello di offrire un prodotto che sia competitivo con Scrambler di altri marchi.....leggi Ducati e BMW.
La tendenza del mercato influenza l'offerta.
Ok! Quindi da questo punto di vista, commercialmente parlando, Triumph fa bene a metterla in vendita, perciò la mia domanda andrebbe rivolta agli acquirenti: che ve ne fate di una Scrambler da 1200 cc? Sottolineo che non ho intenti polemici né mi permetto di fare i conti in tasca a nessuno, semplice curiosità.
:drunks:
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Immagino che sia solo una preferenza estetica. Non credo che ci siano molti acquirenti intenzionati ad utilizzare questa tipologia di moto in fuoristrada se non qualche strada "bianca".....
Ma che polemica figurati
Ti rispondo personalmente
Comprato la scrambler per estetica e comodità rispetto alla moto precedente
Ora mi godo il viaggio piú della meta
La uso al posto dello scooter per quanto è versatile
Eppure ci monterei le tkc 80 perché sono belle ma mon ci farei mai strade bianche per il prao e perché vicine non ne ho
Perché prenderei il 1200? Perché magari è bello e ancora piú comodo, magari ci mettere gomme tassellatissime ma nn ci andrei mai fuori perché l’escursione mi sembra non fenomenale e il peso sempre troppo alto
Non ci farei lunghissimi viaggi perché non sei riparato come un gs
Insomma la prenderei perché mi sale la scimmia
Sono indeciso se convertirmi alla desert sled che nella sua “inutilità” è piú votata all’off road e poi penso...si ma che off faccio io??
Quindi penso che è piú alta e leggera e ci penso su....
Attendo eicma...ma ripeto se volessi prenderla
A dotazioni di serie...serie! Non come la mia su cui comunque devi investire
B non di certo la sceglierei pensando di farci viaggi lunghi o off road
La curiosità c’è...vediamo se diventa scimmia
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Grazie @messi@ !
Ovviamente al netto di tutti i discorsi razionali la variabile "scimmia" è ciò che fa saltare il banco e rende legittima qualsiasi scelta.
La mia perplessità riguardo questo tipo di moto è assimilabile a quella verso le supersportive usate esclusivamente in strada, che a mio avviso perdono un po' di senso.
Spero di non essere andato troppo off topic.
:drunks:
Inviato dal mio Lenovo A3500-H utilizzando Tapatalk
Ci sarò anche io a farmi un giretto...qualcuno sa se fanno test ride?
Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Io ci sarò come tutti gli anni, quest'anno sarò tra gli espositori.
Spero davvero tanto nella nuova Daytona 765, moto che acquisterei al 90%, tuttavia non credo che Triumph ci accontenterà.... Probabilmente potremo avere più speranza nel 2020.
Circa la Scrambler 1200 non mi esprimo, sono moto che non mi interessano minimamente.
Anch’io sono quasi certo che Daytona 765 e nuova Tiger Sport non “allieteranno” la nostra visita alla EICMA (ma la speranza è l’ultima a morire), e tutte le attenzioni saranno rivolte alla “inutile” Scramber 1200 (voluta più dal mercato che dai vertici della azienda).
Speriamo....
:wacko:
Come a detto Saaba,, le attenzioni saranno rivolte alla “inutile” Scramber 1200 (voluta più dal mercato che dai vertici della azienda).
IO direi piu voluta dalla azienda,, questa azienda a fra le mani un NUOVO MOTORE 1200 e lo debe fare sfruttare,, allora cosa puo fare METTERLO DA PER TUTTO,, anche su un frullatore,,
Bonneville 1200 bobber 1200 speedmaster 1200, Thurxton 1200 e adesso SCRAMBLER 1200,, volete vedere che a posteriore arriva la STREET CUP 1200,, E NO ME SBAGLIO,
E la politica di fabbrica oggi,, vedete la HONDA con il motore 750 cc a fatto 5 modelli di moto INTEGRA, CTX, (fuori produzione), X-ADV, NC-S, NC-X, allora se lo fa la HONDA,,,, lo fa anche la TRIUMPH e anche altre marche,,,,,, e molto ovvio e sensato,, tutti giocano al cavallo VINCENTE...
Poi se devo comprare una Scrambler per fare strade bianche,, veeee le faccio io con la T120,, vedrai che cambia poco,,
TONY le magnific
una tiger 765 bella esteticamente (lo so, sono un motociclista da bar, ma una moto brutta nemmeno vado a vederla in concessionaria) coi 17 e sono un bambino felice.
prezzo della rs, ciclistica e motore della r, più spazio, possibilità di mettere navigatore, telepass da tedesco in vacanza ( xDDD ), borse e/o baule senza diventare un aborto. e magari (già che le spariamo, spariamole grosse), non solo in verde cachi e grigio scuro... roulette green, nuclear red, giallo o blu metallizzato... insomma, sobria per chi la vuole sobria, ma anche bella ignorante per chi apprezza l'odore del cemento di prima mattina! ^_^
TEmo che l'unica novità possibilòe sia la Scrambler 1200.
Tiger Sport di qualsiasi cilindrata non ce ne saranno.
Speed o Street diverse dalle attuali niente.
LA gamma Explorer è stata appena aggiornata...quindi niente...non vi fate illusioni.
Temo anch’io..
:sad:
speriamo invece nel gs 1260 a fasatura variabile euro5 da 136cv
Per amor del cielo... Vade retro Satana.
Con quella moto li sapete cosa accadrà?
Che la stragrande maggioranza dei possessori della GS attuale opererà la sostituzione del mezzo (per avere l’ultimo virgulto, ovviamente), e sul mercato dell’usato pioveranno caterve di GS 1200 seminuove a prezzi decenti, per cui “papabili” per un pubblico ancor più vasto.
E le GS si moltiplicheranno come le cavallette bibliche!
La mia pressa freme....
:sick:
Se non uscirà una nuova Tiger sport spero che almeno qualche altra azienda presenterà qualcosa di nuovo e interessante della stessa categoria.
Cambierò sicuramente il mio Tiger xrx , ma per ora c'è solo una papabile per sostituirla .
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
che moto vorrei ..?
bella come una Bonnie
affidabile come una Jap
curata come una bmw
elettronica il minimo indispensabile (abs)
sospensioni valide
100 cv al massimo
ps
se non si rispetta il punto 1 , il resto importa sega :biggrin3:
permettimi di dirti che almeno su di un punto hai scritto un enorme cazzata....
"curata come una bmw"
se c'è proprio una cosa su cui bmw sta scadendo è la cura del dettaglio e la scelta dei materiali ... uno scempio visto il prezzo che si fan pagare
da bmw si può desiderare la capillarità a livello mondiale della rete post-vendita, ho detto capillarità e non competenza.
Ma la certa presenza delle HD Pan America e Custom, 1250, più forse la Streetfighter 950 a rinverdire il ricordo delle Buell, proprio non suscita nessuna reazione?
ho già comprato i biglietti del treno :lingua:
Io, invece, sono perplesso: ogni volta che la casa americana si è allontanata dal suo segmento di mercato è andata incontro ad insuccessi piuttosto clamorosi ed a periodi di crisi importanti.
Nello specifico, passi la Custom 1250 (magari una via di mezzo tra le Sportster odierne e le Softail), ma ritengo che una Streetfighter di HD non abbia molto senso (nonostante mi piaccia molto) e meno ancora lo abbia un'endurona o crossover in un segmento di mercato strapresidiato da case che hanno già un know how specifico e una brand identity molto caratterizzata.
Ancora un po’ che i Triumphisti aspettano l’arrivo della nuova Tiger Sport, si fa tempo ad estinguersi una generazione.
E rimane l’unico settore, secondo il mio punto di vista, con ampi margini di crescita poiché i giovani non hanno purtroppo quel surplus per comprare nulla vista l’attuale situazione economica e i “diversamente giovani” come il sottoscritto vanno verso i 45/50 anni.
Dovessero azzeccare prezzo e prodotto farebbero un buon passo avanti.
Il limite rimane/rimarrebbe la capillarità (poca) della rete di assistenza.
Per chi viaggia molto italia/estero l'assistenza post vendita determina molto spesso l'acquisto.
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Io non l'ho neanche presa in considerazione l'assistenza. Io provo e valuto la moto. Non ho pregiudizi per nessun marchio.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
fino al 30 settembre..... https://ticketseicma.it/it/28171-eicma/
verissimo :oook:
il punto 1 poi ... pure meglio , per contro costicchia ma avendone da buttare sarebbe una delle prime opzioni .
Al momento sono tranquillo e non sento la necessità di cambiare , al momento qualche sogno lo faccio su ...
Yamaha XJR 1300 ... mi piace da morire