Visualizzazione Stampabile
-
MOTO MORINI ... BYE BYE
anche Moto Morini viene acquistata dai cinesi, dal colosso produttore di scooter Zhongneng
avanti il plossimo !!! :sad:
https://motori.corriere.it/motori/18...?refresh_ce-cp
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
era morta da 7 anni comprata all'asta fallimentare da due affaristi, almeno adesso e' in mano ad una azienda del settore che ci mettera' qualche soldo dentro o preferite che chiudano?
-
avrei preferito l'avesse rilevata un'azienda italiana, ma se i risultati saranno come quelli di benelli dopo l'acquisto dei cinesi, beh allora ben venga
-
da ragazzino sbavavo per il kanguro 350 enduro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
avrei preferito l'avesse rilevata un'azienda italiana, ma se i risultati saranno come quelli di benelli dopo l'acquisto dei cinesi, beh allora ben venga
beh era stata rilevata da un'azienda(cordata) Italiana e si vede dov'era finita
parliamoci chiaro rilanciare un marchio richiede investimenti nell'ordine delle centinaia di milioni di euro, in Italia nessuno ha mai fatto cose del genere
-
meglio così...
hanno pasticciato abbastanza in questi anni.
-
Ma quanti soldi hanno sti cinesi?!?![emoji36]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cholo
Ma quanti soldi hanno sti cinesi?!?![emoji36]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
assai e non da ieri
http://i63.tinypic.com/zjdr2f.jpg
-
All'estero i mercati crescono per larghe vedute imprenditoriali, sul nostro territorio, soprattutto per una tassazione esagerata si rimane al palo. Se poi aggiungiamo ragionamenti del tipo(porto esempio dell'azienda dove lavoro)"sono 40 anni che andiamo avanti così, non capiamo perchè dobbiamo cambiare" oppure temi la concorrenza e vendi i tuoi impianti produttivi proprio alla concorrenza, vuol proprio dire ammazzarsi con le proprie mani.
-
Infatti, ma come hanno fatto i cinesi ad avere una crescita così esponenziale. Ma non si potrebbe copiare loro[emoji848][emoji19][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Infatti, ma come hanno fatto i cinesi ad avere una crescita così esponenziale. Ma non si potrebbe copiare loro
Ma la Cina è l'Italia del dopoguerra moltiplicato per 30 volte ... vi rendete conto
-
Solitamente non apprezzo la vendita di marchi nazionali storici. Ma per Moto Morini ne sono felice https://static.xx.fbcdn.net/images/e...1/16/1f609.png;) chissà che i nuovi capitali cinesi, possano portare questo glorioso marchio al rilancio https://static.xx.fbcdn.net/images/e...1/16/1f609.png;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giordano1
All'estero i mercati crescono per larghe vedute imprenditoriali, sul nostro territorio, soprattutto per una tassazione esagerata si rimane al palo. Se poi aggiungiamo ragionamenti del tipo(porto esempio dell'azienda dove lavoro)"sono 40 anni che andiamo avanti così, non capiamo perchè dobbiamo cambiare" oppure temi la concorrenza e vendi i tuoi impianti produttivi proprio alla concorrenza, vuol proprio dire ammazzarsi con le proprie mani.
la storia della tassazione e del carico fiscale oramai e' roba vecchia trita e ritrita nemmeno piu veritiera, in termini di carico fiscale totale siamo dietro a parecchi stati
quello che non si e' fatto in italia sono le leggi strutturali di larghe vedute ed a lungo termine, qua si campa ancora alla giornata con la spinta del sussidio acchiappavoti del momento
se domattina si presentasse un partito a dire che per almeno 2 legislature bisogna fare sacrifici per poi trarne benefici a lungo termine, perche soldi non ce ne sono , prenderebbe meno del 2% dei voti
Citazione:
Originariamente Scritto da
cholo
Infatti, ma come hanno fatto i cinesi ad avere una crescita così esponenziale. Ma non si potrebbe copiare loro[emoji848][emoji19][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dovresti accettare che per 10/15 anni comandi sempre lo stesso e che t'imponga determinate scelte, certo la Cina ha avuto prima Jang Zeming e poi Hu Jintao , due tizi con le palle e proiettati al futuro, a dettare la politica economica e direzione del paese, tu nel frattempo avevi Berlusca che pormetteva soldi a destra e sinistra mentre si chiavava l'ennesima soubrette ed il popolo gli correva dietro.
negli anni 70-80 c'era lo spendi spendi ed indebitamento a capocchia dello stato che non pagava nessuno, la Cina ovvio veniva anche da una situazione di poco sviluppo e semi rurale negli anni 70/80 quindi c'era tutto da guadagnare, ma mentre molti stati europei fiutavano l'affare di fare partnership commerciale con la Cina, in Italia si guardava da altre parti o ad altri interessi snobbando quella che era una nazione esportatrice di gadget da bancarella e ristoranti economici
-
Se hanno l’intelligenza di muoversi sul mercato come Benelli ne vedremo delle belle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Se hanno l’intelligenza di muoversi sul mercato come Benelli ne vedremo delle belle.
a proposito di Benelli
stamattina ho affiancato una 502 trk, non male, ma la sella troppo bassa
-
L'illecito sappiamo esserci in ogni angolo della terra. Premesso ciò, mia moglie ha un parente stretto che, oramai da parecchi anni vive e lavora in pianta stabile a Shanghai, in ambito dirigenziale in azienda multinazionale. Dice di regole e leggi severe, se sbagli paghi, senza se e senza ma. Il nostro stato fa acqua da tutte le parti.
In Cina sistema dittatoriale, comanda uno solo e nel bene o male ha portato a questa crescita, perchè anche la non tutto è rose e fiori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
la storia della tassazione e del carico fiscale oramai e' roba vecchia trita e ritrita nemmeno piu veritiera, in termini di carico fiscale totale siamo dietro a parecchi stati
quello che non si e' fatto in italia sono le leggi strutturali di larghe vedute ed a lungo termine, qua si campa ancora alla giornata con la spinta del sussidio acchiappavoti del momento
se domattina si presentasse un partito a dire che per almeno 2 legislature bisogna fare sacrifici per poi trarne benefici a lungo termine, perche soldi non ce ne sono , prenderebbe meno del 2% dei voti
dovresti accettare che per 10/15 anni comandi sempre lo stesso e che t'imponga determinate scelte, certo la Cina ha avuto prima Jang Zeming e poi Hu Jintao , due tizi con le palle e proiettati al futuro, a dettare la politica economica e direzione del paese, tu nel frattempo avevi Berlusca che pormetteva soldi a destra e sinistra mentre si chiavava l'ennesima soubrette ed il popolo gli correva dietro.
negli anni 70-80 c'era lo spendi spendi ed indebitamento a capocchia dello stato che non pagava nessuno, la Cina ovvio veniva anche da una situazione di poco sviluppo e semi rurale negli anni 70/80 quindi c'era tutto da guadagnare, ma mentre molti stati europei fiutavano l'affare di fare partnership commerciale con la Cina, in Italia si guardava da altre parti o ad altri interessi snobbando quella che era una nazione esportatrice di gadget da bancarella e ristoranti economici
Be...lo dissero quelli dei governi tecnici/salute pubblica che si sono avvicendati dopo la cacciata del Berlusca "<<farete sacrifici ma poi vedrete miglioramenti nell'economia del paese e soprattutto i conti in ordine!>> <<luce in fondo al tunnelllllll (sarà quello della Gelmini?) :biggrin3:>>... Ecc ecc
...:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
... Proprio in ordine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Be...lo dissero quelli dei governi tecnici/salute pubblica che si sono avvicendati dopo la cacciata del Berlusca "<<farete sacrifici ma poi vedrete miglioramenti nell'economia del paese e soprattutto i conti in ordine!>> <<luce in fondo al tunnelllllll (sarà quello della Gelmini?) :biggrin3:>>... Ecc ecc
...:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
... Proprio in ordine
sei irrecuperabile :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
avrei preferito l'avesse rilevata un'azienda italiana, ma se i risultati saranno come quelli di benelli dopo l'acquisto dei cinesi, beh allora ben venga
Sono d'accordo.
:oook:
Nota di servizio.
Mi sono permesso di modificare il titolo del topic (come faccio spesso in questi casi)) perchè c'era un errore di digitazione.
Se era fatto appositamente me ne scuso, e rimettilo pure come in origine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
sei irrecuperabile :dry:
Ot
Può essere...ma anche no...chissà
Resta il fatto incontrovertibile che i numeri relativi alla nostra economia sono numeri...indipendentemente da tutto e da tutti... e dopo il nano (meno che lo spread per ovvi motivi) sono colati a picco alla facciaccia nostra che abbiamo creduto a chi ci diceva (mentre sprofondavano) che stavano migliorando...
Strabismo?...bo...chi può dirlo?
Oggi ci si accalora a cadenza giornaliera sul 2.4% degli improvvisati giallo verdi...quando nel 2017 Renzi proponeva con le stesse motivazioni il 2.9% per 5 anni silenzio tombale...:wacko:
https://www.ilsole24ore.com/art/noti...?uuid=AEaMTNuB
...evidentemente professori ed esperti del tcp erano tutti in ferie... :dubbio:
Per questo non ne vale la pena parlarne.
Fine ot
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ot
Può essere...ma anche no...chissà
Resta il fatto incontrovertibile che i numeri relativi alla nostra economia sono numeri...indipendentemente da tutto e da tutti... e dopo il nano (meno che lo spread per ovvi motivi) sono colati a picco alla facciaccia nostra che abbiamo creduto a chi ci diceva (mentre sprofondavano) che stavano migliorando...
Strabismo?...bo...chi può dirlo?
Oggi ci si accalora a cadenza giornaliera sul 2.4% degli improvvisati giallo verdi...quando nel 2017 Renzi proponeva con le stesse motivazioni il 2.9% per 5 anni silenzio tombale...:wacko:
https://www.ilsole24ore.com/art/noti...?uuid=AEaMTNuB
...evidentemente professori ed esperti del tcp erano tutti in ferie... :dubbio:
Per questo non ne vale la pena parlarne.
Fine ot
gne gne gne
Renzi partiva brutto per negoziare ed allargare, questi partono nero su bianco col debito
intanto preparate le valigie che fra un po vi sfrattano
https://www.bloomberg.com/graphics/2...ess-in-europe/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
...si si...è andata così :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...si si...è andata così :biggrin3:
non dimenticare lo spazzolino :biggrin3:
-
mi preoccuperei più di quanto sta facendo in Africa la Cina che non in Europa.
ma siamo ampiamente OT.
-
la cina sta "ricolonizzando" l'africa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
mi preoccuperei più di quanto sta facendo in Africa la Cina che non in Europa.
ma siamo ampiamente OT.
tornando in topic mettessero di nuovo mano alla Granpasso 1200 e tirassero fuori un modello veramente scrambler o modern classic come si deve
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
la cina sta "ricolonizzando" l'africa
ma magari Lifan si comprasse la MV, con quei soldi ahivoglia che sviluppi il marchio invece di farlo galleggiare nell'ombra
-
MV andrebbe strappata dalle mani di quell'incapace del figlio di castiglioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
MV andrebbe strappata dalle mani di quell'incapace del figlio di castiglioni
MV con Lifan ha anche un accordo commerciale di distribuzione
-
Allegati: 1
Allegato 250876
1987...24 anni...Se la rifanno la compro subito:oook:
Spero apprezzerete l’abbigliamento tecnico:biggrin3:
-
Visto passare davanti a me lunedì scorso a Francavilla al Mare...in condizioni ancora buone e ti dirò...non stonava nemmeno esteticamente per una moto di 30 anni fa
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
I miei amici carburatoristi (come moto proprie) hanno la Kawasaki Z900 (quella vera, non l’attuale), la Transalp 600 2ª serie (con freno a disco posteriore), la Moto Morini Kanguro 350 e la Vespa PK 50 Elestart.
Non pensano nemmeno minimamente di comprare i pesanti catafalchi attuali pieni zeppi di (inutile) elettronica, e su molte cose sono d’accordissimo.
Per star dietro agli Euro4-5 occorrono chilometri di cavi e cavetti (il rame è pesante), ogni buco libero sotto alle carene è occupato da una miriade di centraline che spesso fanno cose inutili, i pneumatici si sono ingigantiti e le ruote pesano come quelle delle auto, gli ingombri hanno raggiunto dei limiti assurdi.
Il tutto a fronte di prestazioni estreme, ma non raggiungibili/possibili “grazie” alle feree regole del CdS.
Io sono abituato ad utilizzare in contemporanea moto di un tempo e moto modernissime, e devo ammettere che le vecchie (a parte rarissimi casi, tra cui la Speed RS e la Brutale 800) danno più soddisfazione.
Vanno più piano, frenano meno, ma è tutto più a portata di uomo/pilota.
Intendo dire che con le “Old” sei tu che guidi, con le “Nuove” tu aiuti il mezzo a procedere.
Se mai dovessero/volessero rimettere in produzione il 3 e mezzo, dovrebbero riprendere il progetto originale e riprodurlo esattamente uguale, con i carburatori e il contagiri con comando a cavo.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
da ragazzino sbavavo per il kanguro 350 enduro
E la Camel 500, te la sei dimenticata? :w00t::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marce63
Allegato 250876
1987...24 anni...Se la rifanno la compro subito:oook:
Spero apprezzerete l’abbigliamento tecnico:biggrin3:
vabbè la nostalgia ( io in quegli anni bestemmiavo in cingalese a cavallo di una Moto guzzi v 35 C :dry: ) però oggi un mezzo del genere quale platea potrebbe mai attrarre?
per quanto poco ci capisca, mi sembra che nel secolo attuale i marchi italiani sopraviventi propongono altre tipologie di motociclette
per l'abbigliamento negli anni 70/80 era sufficiente un Ray-Ban col ricciolo, tutto il resto era roba da spine :oook:
-
Bene per i dipendenti se rimangono in piedi ma a me fa un po' di tristezza vedere questi marchi storici del made in Italy svenduti così
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
E la Camel 500, te la sei dimenticata? :w00t::biggrin3:
fighissima:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
E la Camel 500, te la sei dimenticata? :w00t::biggrin3:
ma perché, la dart 350?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
fighissima:oook:
ma perché, la dart 350?
la Dart era bella perche era una Mito col motore della 3 1/2, ma era nata quasi al canto del cigno del marchio aveva una marea di problemi, oltre che essere un chiodo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
la Dart era bella perche era una Mito col motore della 3 1/2, ma era nata quasi al canto del cigno del marchio aveva una marea di problemi, oltre che essere un chiodo
magari fosse stata una mito col 350, l'avrei comprata subito:biggrin3:..., era una cagiva freccia motorizzata morini 350:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
magari fosse stata una mito col 350, l'avrei comprata subito:biggrin3:..., era una cagiva freccia motorizzata morini 350:oook:
Giusto
la Freccia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord T
Bene per i dipendenti se rimangono in piedi ma a me fa un po' di tristezza vedere questi marchi storici del made in Italy svenduti così
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il punto è che rimango in piedi finché il progetto industriale funziona... sulla gestione di un settore motociclistico "x le masse" probabilmente I cinesi sono forti...mi convince meno la loro capacità di affrontare con successo i settori "di nicchia"...non ci vuole solo capacità tecnica e industriale...ci vuole anche un pò di "gusto"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il punto è che rimango in piedi finché il progetto industriale funziona... sulla gestione di un settore motociclistico "x le masse" probabilmente I cinesi sono forti...mi convince meno la loro capacità di affrontare con successo i settori "di nicchia"...non ci vuole solo capacità tecnica e industriale...ci vuole anche un pò di "gusto"
guarda se le capacità d'impresa per il settore di nicchia sono da esempio quelli di MV , allora i cinesi possono dormire tranquilli
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
I miei amici carburatoristi (come moto proprie) hanno la Kawasaki Z900 (quella vera, non l’attuale), la Transalp 600 2ª serie (con freno a disco posteriore), la Moto Morini Kanguro 350 e la Vespa PK 50 Elestart.
Non pensano nemmeno minimamente di comprare i pesanti catafalchi attuali pieni zeppi di (inutile) elettronica, e su molte cose sono d’accordissimo.
Per star dietro agli Euro4-5 occorrono chilometri di cavi e cavetti (il rame è pesante), ogni buco libero sotto alle carene è occupato da una miriade di centraline che spesso fanno cose inutili, i pneumatici si sono ingigantiti e le ruote pesano come quelle delle auto, gli ingombri hanno raggiunto dei limiti assurdi.
Il tutto a fronte di prestazioni estreme, ma non raggiungibili/possibili “grazie” alle feree regole del CdS.
Io sono abituato ad utilizzare in contemporanea moto di un tempo e moto modernissime, e devo ammettere che le vecchie (a parte rarissimi casi, tra cui la Speed RS e la Brutale 800) danno più soddisfazione.
Vanno più piano, frenano meno, ma è tutto più a portata di uomo/pilota.
Intendo dire che con le “Old” sei tu che guidi, con le “Nuove” tu aiuti il mezzo a procedere.
Se mai dovessero/volessero rimettere in produzione il 3 e mezzo, dovrebbero riprendere il progetto originale e riprodurlo esattamente uguale, con i carburatori e il contagiri con comando a cavo.
:oook:
OT:
la brutale 800 è forse la MV peggiore mai prodotta, in termini qualitativi e prestazionali, dato oggettivo e non soggettivo.
noi abbiamo in casa una MV B4 910rr e una MV F4 750 e sono di un altro pianeta