Premetto che i francesi, per varie vicende, mi sono un pochino antipatici. Bisogna però dargli atto, che in fatto di compattezza e decisione nell'affrontare i problemi, avremmo tanto da imparare.
Visualizzazione Stampabile
Premetto che i francesi, per varie vicende, mi sono un pochino antipatici. Bisogna però dargli atto, che in fatto di compattezza e decisione nell'affrontare i problemi, avremmo tanto da imparare.
Non avendo scadenze elettorali a breve penso che non otterranno granché...
Che Macron è un grandissimo pezzo di merda è già stato detto?
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
mah...
Circa duemila i blocchi stradali in tutta la Francia. Manifestano contro l'aumento dei prezzi della benzina (quattro centesimi al litro) e del carburante diesel (sette). La benzina in Francia costa attualmente 1,48 euro.
avanti popolo
e noi come al solito restiamo a guardare
Volete vedere gli italiani sul piede di guerra? Togliete alle donne i vari grande fratello...isole dei famosi ecc...togliete ai maschi il calcio e in un attimo avrete il popolo più inferocito del mondo :ph34r:
comunque ad onor di cronaca, la francia aveva la componente di carbon charge non ancora applicata, in tutti gli altri stati gia c'era
un esempio che mi affligge direttamente
costi ogni 1000 litri
Description of Oil Non-Carbon Charge Component "A" Carbon Charge Component "B" Total Rate ("A"+"B")
Light Oil Petrol €541.84 €45.87 €587.71
lo stesso vale per quasi tutti gli altri paesi dell'unione europea e molti altri paesi a mondiale
Il primo gennaio scatteranno gli aumenti in Italia.....
che poi non e' che in francia l'essence costasse cosi poco eh, nonostante la mancanza del balzello di Carbon tax
mi sa che ce ne stanno vari di primo gennaio nel nostro calendario da qualche mese...
eccome se costava poco.
l'ultima volta che ho girato in Francia è stato l'anno scorso in Provence e il prezzo era sensibilmente minore del mio abituale.. e sono abituato con il Veneto, che già di suo offre carburante ad un costo inferiore che non le altre regioni.
io c'andai la prima volta nel 2012, qua in Italia stavamo a 2€ al litro (ancora ricordo le bestemmie che riuscivo a coniare ad ogni rifornimento) per benzina e diesel (era il periodo che l'avevano messi a prezzo pari 'sti minchioni) e là spendevo poco più della metà.
l'anno scorso era ancora sensibilmente minore a noi, e credo stessimo intorno all'1.4..
se ora da loro è arrivata ad 1.5 ci credo che gli son girati i hoglioni.
a parte che i prezzi della benzina hanno ciclicita tutte loro, ma io i 2 euro al litro nell'estate del 2012 non me li ricordo, pero' mi ricordo 1.66 al litro sulla statale che da Mantes la Jolie va a Bonnier sur seine per prendere la A13 nel 2010, avro' memoria selettiva :dry:
ciapa qua
https://www.repubblica.it/economia/2...euro-41305089/
e ora mi ritiro ad associare la trinità intera ad epiteti variopinti
pivello
bestemmio piu io
https://www.statista.com/statistics/...rices-ireland/
a voi irlandesi dovrebbero metterlo a 5€ al litro va lah
tanto siete sempre briahi
Gufi disfattisti polemici schiavi di Bruxelles, "Lui" l'ha promesso:
Carburanti, il governo conferma: "taglio delle accise a fine anno" - HDmotori.it
ed è scritto nero su bianco nel contratto di governo. Quindi, possiamo considerarlo cosa fatta:dry:
https://video.repubblica.it/spettaco...-C6-P1-S8.6-T1
ormai sta cosa è trita e ritrita, basta vedere cosa succede nel nostro paese in questo periodo, l'obiettivo principale di molti nostri connazionali è badare al proprio orticello.
I francesi mi stanno sul caxxo e pure parecchio ma questa cosa l'ho sempre invidiata, LORO HANNO LE PALLE, noi no (in minuscolo)
A. Macron non gliene frega una beata mazza...ci fosse stata una imminente elezione politica gli bastava ritirare il provvedimento per poi, a elezioni passate, applicare quella stessa pressione fiscale su altri capitoli
questa estate in spagna la repsol 1,20
Smettetela voi 2... ci sono stato varie volte quest' estate e il prezzo e aumentato ed in alcune zone è arrivato a costare più che da noi.
Tanto più che fino a prima di quest' estate partivo con la benza giusta per arrivare di la e fare il pieno per poi rifarlo prima di rientrare in Italia, da settembre in poi non c' era più differenza, circa 1.60/65
In Spagna invece era sugli 1.40
chiaro che è aumentato, per quello stanno a protestare
boh
a me pare poca roba
STATION SERVICE DE VELAUX
Avia
Quartier Font de Laurent
13880 VELAUX
Gazole: 1.569 SP95: 1.599
Voir plan - Imprimer
oppure
https://www.zagaz.com/prix-carburant.php?id_div=1068
a mio avviso loro non hanno tutto sto gran diritto a far casino, primo perche l'aumento e' ciclico ma adesso e' stata applicata la Carbon Tax, quindi se hai una macchina che consuma meno spendi meno ed inquini di meno, secondo perche il prezzo e' in linea con il resto dell'europa
noi qualche magagna la potremmo portare avanti perche' le accise veramente sono allucinanti come definizione, tipo la guerra d'abissinia, o forse effettivamente sta guerra d'abissinia c'e' costata fgarzie al pelato una montagna di soldi
hanno diritto di protestare eccome.
non è che se c'è un prezzo in Europa devono averlo tutti, altrimenti guardiamo il prezzo a livello mondiale e vedrai come si scende.
il discorso del "consumi meno e spendi meno" lascia il tempo che trova.. se uno come me c'ha il lavoro a diverse decine di km di distanza ha degli aumenti notevoli anche se ha un'auto che fa 22 km/l (mio caso reale).
tassare un bene come la benzina è da criminali, non è equo dato che non incide tanto la variabile consumi, quanto più la percorrenza.
in merito alle accise in italia, se non ricordo male, da tempo quelle assegnate a guerre, terremoti e altri accadimenti vari (anche decennali) sono state inglobate in una unica.. per quanto possa cambiare, dato che sempre di un'azione criminale si parla.
io ricordo bene quel periodo in cui il gasolio costava 2€ al litro, io a lavorare ci dovevo andare come ci devo andare ora, ed è chiaro che non esistevano, come non esistono ora, alternative.
pagare e via andare.
Si, ricordi bene, Dini aveva unificato quelle fino al 1995. Poi ne sono state aggiunte altre
https://www.newsauto.it/notizie/acci...o-2018-165506/
Divertente quella per il rinnovo del parco autobus pubblici, si vede che a Roma nessuno fa rifornimento.
E' imminente anche l'adeguamento delle multe all'andamento dell'inflazione:
https://www.ilsole24ore.com/art/norm...?uuid=AEeMImlG
Fanno bene si a protestare.
Comunque per chi vuole risparmiare qualcosina c'è sempre l'alternativa del gpl-metano , ove possibile.
per me queste proteste lasciano il tempo che trovano, vuoi protestare? trova un modo di spostarti alternativo, oppure vai davanti al parlamento a fare casino.. che senso ha bloccare le autostrade... rompi solo i coglioni agli altri poveracci che son messi dal culo come te. li vedo come una forma soft di quelli che vanno a rompere le vetrine e dar fuoco ai cassonetti con molotov e passamontagna, ne più ne meno (oltre al fatto che la benzina la aumentano lo stesso con o senza proteste)
non so dove lo metti te, ma io continuo a pagarlo meno di 70 cent al litro e finchè sarà cosi continuero ad andare a gpl... in torino sud se vai a fare rifornimento in orario di punta ce la coda kilometrica ad ogni distributore
esattamente.
Dalle mie parti oggi Black Friday anche dal benzinaio...diesel a 1.39
il prezzo del petrolio sono giorni che scende e pure di parecchio, ergo anche i prezzi alla pompa stanno scendendo anche se sarebbe bello capire se lo fanno di pari passo, ne dubito
allora, è ovvio che il mio post è stato molto semplificato, il senso della frase era: la benza scende con la stessa velocità/proporzione del petrolio?
Lo so bene che in valore assoluto sono due cose ben diverse, ci mancherebbe altro ma sono pronto a scommettere che se il prezzo del petrolio dovesse tornare allo stesso prezzo di 5 giorni fa il costo della benza sarà comunque più alto, sennò non si spiega che a parità di cambio eur/usd e rispetto al costo vivo del petrolio di anni fa il costo finale alla pompa è nettamente più alto oggi che allora.
Fino a qualche anno fa mi scrivevo tutte le spese dei carburanti, ho "studiato" per decenni
https://www.repubblica.it/esteri/201...-C8-P1-S1.8-T1
intanto non mollano la presa :bravissimo_: