Immagino (visto che non mi sembra siano stati spiegati i motivi ne da chi è stata chiusa) che la precente sia stata chiusa per numero eccessivo di messaggi, continuiamo qui?
Visualizzazione Stampabile
Immagino (visto che non mi sembra siano stati spiegati i motivi ne da chi è stata chiusa) che la precente sia stata chiusa per numero eccessivo di messaggi, continuiamo qui?
assolutamente
io inizierei con una nuova mirabolante impresa del Ministro dell'Interno
https://www.open.online/cronaca/2018...fsRMdPT9tgQDeo
perdonami Rebel.. lungi da me da mettermi dalla parte di un fascista, striderebbe parecchio con la mia persona.. ma stavolta credo che Salvini c'entri davvero poco.. per non dire nulla..
direttamente no ovvio, si prefigurerebbe un reato, ma uno che sfrutta i social in quel modo e con il quale sta facendo crescere a dismisura le aspettative del popolo e conseguenti reazioni, dai social dovrebbe stare lontano o limitarsi a gattini e panini, sapendo che tipo di gente sta sulle sue pagine e che cazzo di reazioni hanno.
ripeto il Kapitone non c'entra nulla, non e' stato lui direttamente a dire e fare, ma i suoi seguaci, legittimati dalle affermazioni ed azioni da setta
cioe gente a questo livello
http://i68.tinypic.com/123wgwo.jpg
Pensavo fosse stata chiusa per sconforto e pessimismo cosmico...:dubbio:
Un paio di spunti a chiudere la precedente: anno 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi con la Fornero si va in pensione anticipata, senza attendere la quota 100 e i 62 anni anagrafici. Nel 2019 sarà 43 anni 3 mesi. Non bastava disinnescare questo scatto?
IVA e clausole di salvaguardia. Un pò di storia non guasta:
https://europa.today.it/euro-fake-fa...lvini-m5s.html
che il Pallone Felpato stia zitto e studi: sono state inventate nel 2011 da un certo Giulio Tremonti, governo Berlusconi, Monti ha disinnescato le prime, Letta posticipate, Renzi ridotte quelle imminenti (ma introducendone poi per gli anni successivi a garanzia di maggior flessibilità), Gentiloni accantonato i soldi per evitare quelle in scadenza 2019. Non sono state dettate dall'Europa, ma se vuoi fare un debito qualche garanzia la devi pur dare!
Adesso questi hanno disinnescato quelle 2019 (un grazie a Gentiloni sarebbe dovuto) e, illuminati da un improvviso lampo di genio, garantiscono i loro debiti per il 2020/21 con altri 52,5 MLD di garanzie IVA, e che se la smazzino altri la soluzione. L'Europa prende atto e basta
il bello e' che, questi faranno danni senza dar soldi a nessuno, verranno votati via o ci sara' un 2011 bis, il governo tecnico dovra apparare i guai fatti dagli sciagurati, questi a loro volta urleranno contro il governo non eletto che affossa l'italiano e ricomincia il giro senza sosta
europa kattiva e' stato gia' detto, oggi ?
eh no.
il discorso ci sta se lui avesse scritto qualcosa di minaccioso, di sovversivo, ma non l'ha fatto (stavolta).
la natura del suo partito è chiaramente fascista, da sempre, e in quanto tale sarà sempre seguito anche da elementi pericolosi e minus habens.
però se lui scrive che la carbonara fa cagare e poi la gentaglia che lo segue va a giro per Roma a distruggere le trattorie, incolpare lui richiede un po' troppi salti.
Capirei se il sig. Salvini fosse solo il segretario di un partito (anche in questa veste un pò di moderazione non guasterebbe). Ma, Signor De Lapalisse mi conforti, il personaggio in questione è il nostro Ministro degli Interni, la sua attenzione a certe "esternazioni" o a certe frequentazioni (mettici gli ultras del Milan, Spataro, Patronaggio), dovrebbe essere tripla. Inoltre ritengo ignobile che il Ministro degli Interni attacchi un magistrato per una sentenza di assoluzione piena (perchè "il fatto non sussiste", concorde il PM), dato che lo coinvolge come segretario di partito. No, il Ministro degli Interni la carbonara, che gli piaccia o no, o non la ordina a ristorante o se la mangia senza commenti :cool:
attenzione a certe frequentazioni?
la Lega è sempre stata un partito fascista al 90% (stimando per abbondante difetto), non scopriamo nulla di nuovo.
in che modo un componente del suddetto partito dovrebbe, una volta acquisito un ruolo di ministro, slegarsi da ciò da cui proviene?
semmai è il caso di chiedersi com'è possibile che persone legate a certe ideologie (peraltro incostituzionali) possano arrivare a sedere su certe poltrone.
è una cosa che lamento da sempre, e soventemente i più fanno spallucce minimizzando.
e per casi certo più gravi di questo, dove (finora, e mi auguro rimanga così) ci si ferma a semplici parole sul web.
sono d'accordo che i poteri dello Stato non dovrebbero mai scontrarsi tra loro, soprattutto se uno di questi poteri è la Giustizia.
ma in questo caso non vedo nessun attacco, semmai un'indignazione per una sentenza.
si ma a quel punto fai il leader di opposizione che sbraita a cazzo, non il ministro dell;interno che s'infila dappertutto
Credo che il pericolo per la democrazia non sia avere un quaquaraquà becero ed ignorante come ministro degli Interni, fa parte del gioco, ma che i contrappesi costituzionali e parlamentari siano stati tutti disattivati e delegittimati, non solo da questi ultimi. Ha cominciato il Berlusca per interesse personale, hanno continuato Bossi e la Lega per crearsi un loro potere, ci ha messo del suo Renzi per ambizione personale e presunzione, stanno chiudendo il cerchio le mezzecalzette M5S per garantirsi uno stipendiuccio senza alcun merito. Con Casaleggio che ingrassa alle loro spalle. Ci ricordiamo ancora che abbiamo l'ennesima legge elettorale fatta dai partiti a loro misura per assicurarsi il pieno controllo dei parlamentari? Che "senza vincolo di mandato", invece di una garanzia di autonomia di coscienza del parlamentare è diventato un insulto?
Rimane il fatto che un ministro dell'interno non si comporta come lui.
Anzi, non sta proprio facendo il ministro: passa il tempo per comizi elettorali e aspetta i risultati del lavoro di magistrati e forze dell'ordine per metterci sopra il cappello via twitter e facebook.
Tra l'altro vedo che porta magliette e giubbotti con mostrine delle forze dell'ordine. Io sapevo che era vietato ai civili portare abiti con mostrine o anche solo le stellette...
concordo sulla prima frase, ma non certo per la questione tirata in ballo in quell'articolo, bensì per azioni veramente (più) gravi.
i social non esistono da decenni, se Berlusconi avesse avuto a disposizione quelli nei suoi anni d'oro riesci ad immaginare cosa avrebbe fatto? io sì, e sarebbe sempre una stima per difetto.
ne ricordo un altro che utilizzava i social a profusione, Twitter su tutti.. ricopriva un ruolo di potere ancora maggiore, era Presidente del Consiglio, si chiamava sempre Matteo.
a mio avviso si tratta dell'ennesima volta in cui ci si straccia le vesti senza ragione e con memoria corta.
Io non lamento che Salvini usi i social, e il fatto che anche Renzi li usasse non lo assolve.
Faccio notare che il lavoro di ministro dell'interno non consiste nel cianciare a sproposito, polemizzare, attribuirsi personalmente successi investigativi altrui, pubblicizzare azioni di polizia prima che lo facciano gli inquirenti, abusare di simboli delle forze dell'ordine per personale campagna elettorale, andare a fraternizzare con ultras calcistici.
È un ruolo in cui la serietà e riservatezza sono fondamentali, e che la stragrande maggioranza dei suoi predecessori ha interpretato in ben altro modo. Per lui è invece il palco da cui ritiene di poter condurre al meglio la sua ininterrotta campagna elettorale.
è da decenni che i politici non fanno altro che campagna elettorale, che siano al governo o all'opposizione.
anche in questo l'altro Matteo era uguale.
si continua a parlare di cose già viste.
Casini in visita ufficiale come Presidente della Camera alla sede Unifil in Libano. La Russa da ministro della Difesa in visita ufficiale a Herat, Afghanistan. Renzi da Presidente del Consiglio in visita ufficiale a Herat - Afghanistan. Crosetto da Sottosegretario alla Difesa (2008-11), in visita ufficiale al personale militare Croce Rossa a Herat - Afghanistan.
Pazienza....:dubbio:
tutti civili,ma c'è sempre qualcuno meno civile di altri o civile a metà come la mezza divisa indossata e se proprio dobbiamo dirla tutta l'unico eventualmente autorizzato ad indossarla quella divisa in pubblico dovrebbe essereil ministro della difesa in quanto a capo delle forze armate,a tutti gli altri basta una giacca e una cravatta
Mi sono forse espresso in modo non civile? Se così fosse me ne scuso da subito, è stato assolutamente involontario
Gli esempi portati sono tutti comunque di figure istituzionali riprese in visite ufficiali nell'espletamento del loro incarico
P.S. hai completato il tuo messaggio in due tempi, avevo risposto al primo
Quelli sono in visita in zona di operazioni. Si usa dargli una giacca mimetica, eventualmente anche un giubbotto paraschegge.
Questo ci va a spasso e fa comizi. Non mi pare che il contesto sia il medesimo :dubbio:
https://s.yimg.com/ny/api/res/1.2/Bd...0dcc49eba3.jpg
https://www.liberoquotidiano.it/resi...?1545298028000
non mi sembra.
invece ho visto anni addietro altri lavorare in quel senso, pulirsi il culo con la costituzione, farsi leggi ad personam, uscire da processi più e più volte con i peggiori sotterfugi e abusi di potere.
uno in particolare.
eppure non ricordo la stessa indignazione, se non da me.
non ricordo nemmeno i media così presenti.
sarà che li controllava la persona di cui sopra.
sempre in modo democratico.
si continua a parlare del nulla.
vedi la farsa, nel metodo e nel merito, della legge di bilancio 2019. Ma ormai non conta più nulla, chi sosteneva e votava le peggiori nefandezze cui ti riferisci è il nuovo che governa per grazia di Casaleggio e volontà del popolo...
Ma Giggino proprio non ci arriva?
https://www.ilblogdellestelle.it/201...terminato.html
Io direi che governano (i Verdi...ma anche i Gialli) in primis per PROFONDO E COLPEVOLE demerito di chi li ha preceduti (altro che Casaleggio:wacko:)...anzi si può sostenere senza timore di essere smentiti che i Gialli (che in questa storia hanno poi incorporato nel progetto i Verdi) sono nati "politicamente" proprio grazie alla profonda e colpevole inettitudine politica di chi li ha preceduti che non a caso tra referendum e successive elezioni ha preso sberle politiche di tutte le razze e qualità.
La mucca nel corridoio poi ad un certo punto ha bussato...
Si usa dare una valutazione diversa a secondo di chi ti sta sui coglioni,personalmente non faccio distinzioni e se il contesto è diverso il principio è unico.Per completezza di informazione anche lui al massimo potrebbe indossare la divisa da poliziotto o quella da vigile del fuoco in quanto :
Il ministro dell'interno è il vertice politico dell'amministrazione dell'Interno. Da lui dipendono la Polizia di Stato , il Corpo nazionale dei vigili del fuoco e i prefetti. Egli è inoltre componente del Consiglio supremo di difesa.
Ma pazienza
edit:
La Casellati oggi in visita alle truppe in Libano ha scelto di indossare il suo piumino,senza mostrine e senza manfrine
http://i68.tinypic.com/2dimslv.jpg