https://youtu.be/MFw63GSt4QY
Il progresso non si può fermare però che tristezza,cosa ne pensate?
https://youtu.be/MFw63GSt4QY
Visualizzazione Stampabile
https://youtu.be/MFw63GSt4QY
Il progresso non si può fermare però che tristezza,cosa ne pensate?
https://youtu.be/MFw63GSt4QY
Ecco il pilota ideale per quel tipo di moto:
https://youtu.be/L_1CDQLPAmQ
Prima di dare quelle robe lì in mano alla gente, gli farei fare almeno 5000 chilometri con una moto come questa:
Allegato 258902
:wacko:
Penso che possono tenersi tutte le moto elettriche, per quanto mi riguarda, per almeno 10 anni...
Eh io penso proprio che chiuderò la carriera con i motori a scoppio
noi tutti lo faremo...ma pensa ai bambini di oggi, coloro che fra 15/20 anni si interesseranno alle moto...probabilmente ci saranno solo moto elettriche e per loro lo standard sarà quello...tra l'altro saranno moto interconnesse con lo smartphone per cui loro lo troveranno tutto molto bello e normale...
detto questo se, per ipotesi assurda, una batteria alla eternina (elemento ancora da scoprire :biggrin3:) durasse 1000 Km...beh, le prestazioni di queste moto non fanno tanto schifo per l'uso quotidiano che facciamo delle moto
Le prestazioni delle moto elettriche sono ottime, direi proprio eccezionali.
I problemi sono altri (peso, autonomia, sound, prezzo, persino troppa facilità di guida).
:w00t:
Come è stato per gli smartphone e altre cose se volessero sarebbe da un pò che ci sarebbero in giro questi nuovi motori e magari anche quelli all'idrogeno,per ora il petrolio è ancora troppo prezioso e nel bene e nel male non è arrivato ancora il momento di promuoverli,detto questo chiaramente quando esisterà solo quella ce ne faremo una ragione come i fratelli Cugnot con la loro macchina a vapore :laugh2:
Proprio una bella domanda direi!
Beh per un futuro, per tutti migliore, passerei anch'io ad una elettrica...al momento non potrei permettermela e sono ancora troppo ancorato al sound di un motore a scoppio però credo che potrei abituarmici facilmente.
Spero vadano avanti con l'evoluzione e la loro progettazione in tempi accettabili.
Concordo con chi ha scritto che il petrolio è ancora troppo prezioso, per chi tira le fila di questo mondo malato dal Dio Denaro.
mi sfugge in cosa sarebbe triste.
Se avessero percorrenze accettabili passere anche subito, meno calore, meno emissioni ( resta l'incognita durata e smaltimento ma anche ora...) riprese fulminee, meno rumore ( e se tutti i mezzi fossero elettrici per me poi si sentirebbero arrivare) non so se hanno le marce però!
Sarebbe fantastico dare gas su per i colli senza che gli sbirri ti sentano a km di distanza ;)
Ci sono quelle senza cambio, di solito con motori dalla coppia esagerata costante fino al picco di potenza disponibile.
Ma stanno prendendo piede anche modelli a marce, con cambio simile a quello tradizionale con quickshifter, frizione antisaltellamento, ecc... Si sta capendo che i motociclistici possono rinunciare a molte cose, ma non all'elemento che differenzia le moto dagli sputeroni!
Interessante questo video con le impressioni (favorevoli e non) di motociclisti veri, e non le solite recensioni "prezzolate" dei giornalisti professionisti che, caso strano, magnificano sempre le doti di ogni nuova moto che provano, anche di quelle che poi si rivelano dei veri e propri cessi
https://www.youtube.com/watch?v=15FSBMd1r0Q
Strano che non sapessero che il motore elettrico ha prestazioni entusiasmanti!
La coppia massima parte da 1 giro al minuto (uno), per cui è ovvio che la ripresa sia eccezionale, anche se gestita dall’elettronica.
Vale lo stesso discorso sulle auto.
Manca il sound dello scarico, il freno motore, ma soprattutto l’autonomia (che sulle moto è troppo limitata).
Alcuni si lamentano per i freni, ma bisogna considerare che l’accelerazione è così devastante che la strada finisce prima del solito.
Anni fa feci un long test con il Vectrix, e pur essendo “solo” uno scooter, in accelerazione lasciavo li parecchie moto sulla carta molto più performanti.
Peccato che non riuscivo a fare due giorni avanti e indietro dall’ufficio (80 chilometri circa).
Il problema dell’autonomia è troppo ingombrante.
Devono trovare il modo di arrivare almeno a 250km veri, cioè il classico giro al mare e ritorno.
Altrimenti rimangono bellissimi e poderosi giocattoloni.
:sad:
Io sono favorevole.
Detto questo i limiti delle infrastrutture di ricarica nella mia zona sono molto importanti ed il garage dove ripongo oggi la mia Street 765 e la mia 500 f non ha la corrente elettrica vietandomi la ricarica casalinga.
Mi sono informato da più produttori e tutti mi hanno detto che hanno solo 1 marcia sempre inserita, il freno motore è fattibilissimo basta programmare la moto piuttosto il problema è che se scelgo un modello potente, diciamo equivalente ad una moto da 140 cv, saranno sempre tutti lì ad aspettare che apra la manopola e questo può piacere in pista o su strada libera ma nel traffico penso sia poco gestibile, se notate le forcelle nel primo video si stendono quando accelera e la moto è sul cavalletto.
Il vero limite per me è comunque il significato della moto, non consumo di benzina ne rumore di motore o scarico, la moto per me è il simbolo della libertà, libertà di andare ovunque io voglia ed in qualunque momento senza pensare a dove siano le stazioni di ricarica e senza dovermi fermare forzatamente per 45/60 minuti per avere una autonomia che mi permetta di raggiungere la prossima destinazione.
Quando le infrastrutture di ricarica saranno presenti come i distributori di benzina ed i tempi di ricarica saranno inferiori ai 10 minuti non ci saranno più grossi problemi.
Poi la bellezza del mondo è che ci sarà sempre qualcuno che la pensa in maniera opposta alla mia e se affrontate davanti al barbecue con una cassa di birra sono le discussioni più belle del mondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chissà che file in Posta!
:laugh2:
Se è riferito a Scorgiano la posta non c’è come la banca, il supermercato, tabacchi, giornalaio etc etc
C’è solo l’ufficio e la vendita diretta dell’azienda agricola
Non ci sono neanche le strisce per terra tipo parcheggi o altro è grassa che ancora c’è il cartello col nome [emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo sapevo, era una battuta..
Ma com'è che ci sono così poche persone in quella località?
:blink:
@2877paolo gira voce che tu la moto elettrica ce l'abbia già.... Allegato 259185
Pensavo al Camp Nou.
:laugh2:
siete antichi proprio come @FraVet. :cry:
ho sviluppato un'app e, la riunione di condominio, la si fa col cellulare dove vuoi. :oook:
#siamotroppoavanticolnostrocondominio
uno streaming di 3500 persone dev'essere una figata :w00t: ti sballa più della sana cocaine :smoke_:
https://www.bing.com/videos/search?q...E&FORM=VIREnon le fate più così?