https://youtu.be/0b0is4bNZvo
Qualcuno si è mai cimentato in questa operazione,io ho paura di fare più casino che altro,ho un cerchio più o meno conciato come quello del video magari mi conviene passare da un carrozziere e sentire cosa mi dice
Visualizzazione Stampabile
https://youtu.be/0b0is4bNZvo
Qualcuno si è mai cimentato in questa operazione,io ho paura di fare più casino che altro,ho un cerchio più o meno conciato come quello del video magari mi conviene passare da un carrozziere e sentire cosa mi dice
Io vado dal carrozziere per un lavoro di fino, sicuramente piu costoso.
Ho visto un video di un centro dove fanno questo lavoro,Rigenera Ruote Milano e li fanno diventare nuovi proprio,magari andrò un po' a chiedere in carrozzeria quanto prendono
io uso Rinova Dischi di Piacenza,sono molto in gamba :)
alla fine il lavoro non è nulla di che, si liscia la parte graffiata e con dello stucco metallico si ricostruisce la parte danneggiata, poi si riverniciano a piacimento.
https://youtu.be/lFYM8Na7pi0
Questi sono davvero all'avanguardia,costerà un botto ma alla fine ti danno un cerchio come uscito dalla fabbrica
Quanto ti parte per un cerchio?il mio è un po' smerigliato su una parte,classico marciapiede :sad:
Quando ho preso i miei da 17 per le gomme invernali non ho nemmeno guardato il listino opel, sapevo già che i prezzi sarebbero quadruplicati!
Ormai si trovano ottime repliche di qualsiasi casa, o con disegno differente ma comunque belli, tutto sta a non cadere nel tamarro.
La qualità credo sia la stessa.
In quel caso si, ma sei hai un bravo carrozziere credo convenga ancora rispetto a questi centri, se vuoi fare il "fai da te" credo che per un buon lavoro vada smontata la gomma.
Il mio carrozziere è veramente bravo,anche se farà il lavoro solo con lo stucco penso che andrò da lui anche perché il solo spedirlo mi costerebbe una cifra,tra cui mi sono fatto fare anche i cerchi della moto e mi ha soddisfatto in pieno
Quei fai da te li non so come vengano,il cerchio cmq va smontato sicuramente,da su è impossibile venga un bel lavoro
Ho chiesto poi al mio carrozziere e mi ha detto che non lo riparano con lo stucco altrimenti appena tiri giù la gomma è facile che salta,li mandano a Brescia dove li riparano con la saldatura,mi sa che me lo tengo così al massimo gli faccio dare una lisciata
Ha ragione, dimenticavo di dire che bisogna valutare quanto ne serve, anni fa ne avevo graffiato uno, con una piccola passata di stucco è tornato a posto e non si è mai staccato ma è tutto un po relativo :)
Immagino sia graffiato, non credo avrai problemi se lo sistemano con lo stucco.
Mi fido di lui è una vita che ci vado e se mi ha detto così vuol dire che è fattibile,non penso sarà cmq quella grossa spesa
Allegato 260077
eccolo qua,boh direi che si può provare