Visualizzazione Stampabile
-
Campanilismo
Penso un po' ci sia ovunque ma nel mio comune è veramente sentitissimo,facciamo circa 6000 abitanti,siamo divisi da un ponte e guai se veniamo mischiati,non ho mai capito in verità a cosa sia dovuto,penso che il comune di Busalla rappresentava un po' la zona dei signori mentre Sarissola fosse un po la parte operaia,che poi parliamo del dopoguerra ora siamo tutti uguali,eppure questa cosa è rimasta fortissima
-
maaaa...la Iplom è Busalla, vero?
-
Da noi non c’è questo sentore, ma in compenso i contadini che abitano a est dal fiume hanno un accento lievemente più romagnolo di quelli che abitano a ovest!
:laugh2:
-
Stesse dinamiche qui fra Colonia e Düsseldorf e perfino (anche se in misura minore) fra coloniesi ad est e ovest del Reno
-
Noi vichinghi del nord non siamo campanilisti, siamo tutti italiani.
Chiaro che per Italia si intende ciò che è a nord del Po, con l'aggiunta di Toscana e Sardegna :smoke_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
maaaa...la Iplom è Busalla, vero?
Purtroppo si :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Noi vichinghi del nord non siamo campanilisti, siamo tutti italiani.
Chiaro che per Italia si intende ciò che è a nord del Po, con l'aggiunta di Toscana e Sardegna :smoke_:
Stessa parte di Italia che sarebbe ancora alla pratica della pastorizia, senza il grande Giuseppe Garibaldi........[emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
io vivo a roma sud e sono discriminato da quelli che stanno al centro/nord
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io vivo a roma sud e sono discriminato da quelli che stanno al centro/nord
:sad:
questo è strano. non essendo di roma, dovresti essere discriminato da tutti i romani, vero @Monacograu?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
questo è strano. non essendo di roma, dovresti essere discriminato da tutti i romani, vero @
Monacograu?
:w00t:
Hai ragione
Pensa che facce fanno e cosa dicono quando mi presento puntuale a un appuntamento e quando faccio 200 metri a piedi per non parcheggiare in seconda fila :)
-
Sono le stesse facce che vedo io quando arrivo a lavoro con 10/15 minuti di anticipo sull'inizio del turno, quando alcuni si presentano serenamente e puntualmente 10/15 minuti dopo :dry:
Sarò mica collega di girmet e non lo so? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
questo è strano. non essendo di roma, dovresti essere discriminato da tutti i romani, vero @
Monacograu?
Ancora no ha capito che:
- non lo abbiamo accettato ma lo tolleriamo, e questi solo perché ha una triumph
- Roma sud non è Roma
Però moglie e figlia sono simpatiche :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ancora no ha capito che:
- non lo abbiamo accettato ma lo tolleriamo, e questi solo perché ha una triumph
- Roma sud non è Roma
Però moglie e figlia sono simpatiche :)
Sono io che tollero , per moglie e figliolanza vale lo stesso :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Noi vichinghi del nord non siamo campanilisti, siamo tutti italiani.
Chiaro che per Italia si intende ciò che è a nord del Po, con l'aggiunta di Toscana e Sardegna :smoke_:
quanto siete terroni :biggrin3:
-
@Monacograu vive all'eurE ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Maddeche', io vivo a Roma
-
A Torino il problema non si pone, i torinesi non esistono più.
Ormai il gianduja è stato sostituito da Adbul, Mohamed ecc ecc :cry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
Penso un po' ci sia ovunque ma nel mio comune è veramente sentitissimo,facciamo circa 6000 abitanti,siamo divisi da un ponte e guai se veniamo mischiati,non ho mai capito in verità a cosa sia dovuto,penso che il comune di Busalla rappresentava un po' la zona dei signori mentre Sarissola fosse un po la parte operaia,che poi parliamo del dopoguerra ora siamo tutti uguali,eppure questa cosa è rimasta fortissima
Dove abito io facciamo circa 10.000 abitanti... e senza andare a scomodare i residenti di altri comuni, ci tiriamo lazzi e fischi tra le nostre stesse frazioni, magari divise da una strada larga un metro e mezzo... :laugh2:
Qualche anno fa si faceva il palio delle frazioni... non vi dico il tifo... manco il derby più infuocato... :blink::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baffus
Dove abito io facciamo circa 10.000 abitanti... e senza andare a scomodare i residenti di altri comuni, ci tiriamo lazzi e fischi tra le nostre stesse frazioni, magari divise da una strada larga un metro e mezzo... :laugh2:
Qualche anno fa si faceva il palio delle frazioni... non vi dico il tifo... manco il derby più infuocato... :blink::laugh2::laugh2:
Tempi fa col mezzo scesi a Genova Prà,mi fermò la polizia e appena aprì bocca il poliziotto mi disse ciao Busalla,abbiamo un accento molto forte e leggermente diverso dal Genovese,cmq prontamente gli risposi Sarissola se permette,l'agente si fece una risata e mi disse siete veramente tutti matti dalle vostre parti,l'altra sera a una trasmissione della RAI,un gioco a premi,quando mi sembra Carlo Conti ricevette tre ragazzi del tuo paese,appena disse diamo il benvenuto a tre ragazzi dell'entroterra di Genova,Busalla fu fermato immediatamente e corretto noi siamo di Sarissola,chiaramente sono degli eroi da quel giorno :biggrin3:
-
vivo in uno dei comuni più estesi d'italia, a seconda della zona abbiamo un dialetto simile ma 3 accenti diversi (cortonese, senese ed umbro).
Non saprei quante frazioni ci possano essere (tante:ph34r:) e ognuna è rivale dell'altra :dry:, praticamente in ogni paesino in cui entri ti chiedono il passaporto ed ogni bar dove ti fermi a prendere un caffè vieni squadrato.
Ci mancano solo i fossi con gl'alligatori, le barricate con gl'arceri ed i ponti levatoi :ph34r:
Questo quadro si ripropone poi se sei in un comune limitrofo ma diverso dal tuo (foiano della chiana, castiglion fiorentino, castiglione del lago).. puoi non sapere da dove viene qualcuno, ma sai che è straniero, perchè qui li riconosciamo subito :cool:
ps: facendo il commerciale e vendendo fogli di carta vi posso assicurare che con questa situazione mi ci scontro spesso ed è difficile vincere la diffidenza della gente ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
vivo in uno dei comuni più estesi d'italia, a seconda della zona abbiamo un dialetto simile ma 3 accenti diversi (cortonese, senese ed umbro).
Non saprei quante frazioni ci possano essere (tante:ph34r:) e ognuna è rivale dell'altra :dry:, praticamente in ogni paesino in cui entri ti chiedono il passaporto ed ogni bar dove ti fermi a prendere un caffè vieni squadrato.
Ci mancano solo i fossi con gl'alligatori, le barricate con gl'arceri ed i ponti levatoi :ph34r:
Questo quadro si ripropone poi se sei in un comune limitrofo ma diverso dal tuo (foiano della chiana, castiglion fiorentino, castiglione del lago).. puoi non sapere da dove viene qualcuno, ma sai che è straniero, perchè qui li riconosciamo subito :cool:
ps: facendo il commerciale e vendendo fogli di carta vi posso assicurare che con questa situazione mi ci scontro spesso ed è difficile vincere la diffidenza della gente ;)
ma falla finita che state ancora a guelfi e ghibellini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma falla finita che state ancora a guelfi e ghibellini
sempre stati sulle palle i guelfi :dry:
-
Ma a Busalla c'è la pizzera dove è andato Cannavacciuolo? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
vivo in uno dei comuni più estesi d'italia, a seconda della zona abbiamo un dialetto simile ma 3 accenti diversi (cortonese, senese ed umbro).
Non saprei quante frazioni ci possano essere (tante:ph34r:) e ognuna è rivale dell'altra :dry:, praticamente in ogni paesino in cui entri ti chiedono il passaporto ed ogni bar dove ti fermi a prendere un caffè vieni squadrato.
Ci mancano solo i fossi con gl'alligatori, le barricate con gl'arceri ed i ponti levatoi :ph34r:
Questo quadro si ripropone poi se sei in un comune limitrofo ma diverso dal tuo (foiano della chiana, castiglion fiorentino, castiglione del lago).. puoi non sapere da dove viene qualcuno, ma sai che è straniero, perchè qui li riconosciamo subito :cool:
ps: facendo il commerciale e vendendo fogli di carta vi posso assicurare che con questa situazione mi ci scontro spesso ed è difficile vincere la diffidenza della gente ;)
aló te sé duro come i rapi de chiana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
aló te sé duro come i rapi de chiana
Si dice "come le pine verdi" .. Fava.
Sai na sega te.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
Si dice "come le pine verdi" .. Fava.
Sai na sega te.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
ma te sé grullo e barulli….i modi di dire variano a seconda a chi son riferiti...un chianino é duro come un rapo de chiana, un casentinese é duro come il sasso spicco de la verna, un aretino doc é duro come le pine verdi:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma te sé grullo e barulli….i modi di dire variano a seconda a chi son riferiti...un chianino é duro come un rapo de chiana, un casentinese é duro come il sasso spicco de la verna, un aretino doc é duro come le pine verdi:biggrin3:
un rapo de chiana non è riferito alla durezza del cranio ma alla "semplicità" della persona.. anche da noi si dice sei duro come le pine verdi.. :)
quindi , te sè un rapo de chiana duro come le pine verdi e 'l sasso dela verna messi 'nsieme :oook:
ps: la krukkonia ti ha cambiato :(
-
sce facit ngul tutt quant è il modo di dire che noi Danesi usiamo per i foreigner
-
mi diria ca voialtri umbri sì dù gran coion
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
mi diria ca voialtri umbri sì dù gran coion
ahhhhh che gran paese la Danimarca:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ahhhhh che gran paese la Danimarca:cool:
e riso patate e cozze come fanno loro, nessuno lo fa :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ahhhhh che gran paese la Danimarca:cool:
massa danesi chi eh
tuti biondi ntel veneto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
e riso patate e cozze come fanno loro, nessuno lo fa :cool:
già,sei stato anche a vedere il ponte girevole che abbiamo nel golfo di Copenaghen?:biggrin3:
-
Citazione:
maaaa...la Iplom è Busalla, vero?
Citazione:
Ma a Busalla c'è la pizzera dove è andato Cannavacciuolo?
Entrambe a Sarissola: non ci facciamo mancare niente...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonnot
Entrambe a Sarissola: non ci facciamo mancare niente...
Busalla, Sarissola, la stessa cosa dai...:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
un rapo de chiana non è riferito alla durezza del cranio ma alla "semplicità" della persona.. anche da noi si dice sei duro come le pine verdi.. :)
quindi , te sè un rapo de chiana duro come le pine verdi e 'l sasso dela verna messi 'nsieme :oook:
ps: la krukkonia ti ha cambiato :(
sé proprio duro come un rapo de chiana:senzaundente:
Locuzioni, proverbi, modi di dire in uso nell'aretino spiegati e commentati: 10/03/16
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
da noi non si dice sei duro come un rapo:cipenso:.. ma sei un rapo nell'accezione che ti ho minzionato :senzaundente:
comunque me stè sul cazzo (o su le palle, o su coglioni) :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
da noi non si dice sei duro come un rapo:cipenso:.. ma sei un rapo nell'accezione che ti ho minzionato :senzaundente:
comunque me stè sul cazzo (o su le palle, o su coglioni) :)
:risate2:
sé piú coglion che lungo:biggrin3: