...il tutto in una bella intervista fatta a Tenerife durante il lancio stampa della Rocket 3.
Trovate tutto qui:
Il Perfetto intervista il General Manager Triumph Andrea Buzzoni
Allegato 261347
Visualizzazione Stampabile
...il tutto in una bella intervista fatta a Tenerife durante il lancio stampa della Rocket 3.
Trovate tutto qui:
Il Perfetto intervista il General Manager Triumph Andrea Buzzoni
Allegato 261347
Ho visto la prova della Rocket su moto.it: aldilà del peso è una moto assolutamente eccezionale che rispecchia in pieno il mio gusto di naked volutamente “cazzuta”.
Confrontandola con la diretta rivale Ducati XDIAVEL, trovo la Triumph più esclusiva e fruibile anche nel medio raggio.
La cilindrata però è impegnativa a livello di costi fissi.
Oggi pomeriggio vado a farmi un giro al nuovo Store Milano che dista 10 minuti da casa mia.
HO CAPITO E UNA MOTO che sarebbe per uno che ha tanti soldi e vuole spendere € 23.000 e non sa dove,, allora compra la ROCKET 3.
Quelli che la hanno visto hanno detto che se tratta de una moto MOLTO PLASTICOSA, un ammazzo di plastica che toglie il piacere de vederla e comprarla gia che sarebbe una moto anni 50/60 dove la plastica non cera.. ( parole di gente che la a visto ).
TONY le magnific
La rocket è esattamente quello che una moto non deve essere....
Questa la mia idea.
ha detto un nuovo segmento per Triumph, moto elettrica o scooter? :biggrin3:
scooter elettrico? :dubbio:
Moto elettrica sicuramente.
:w00t:
Infatti le "vecchie" Rocket ne avevano pochissima di plastica, ecco perchè continuo a preferirle rispetto alla nuova, ma io sono un nostalgico e non faccio testo, amo tutto quello che sa di "vecchio"[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ogni volta che esce un modello nuovo tutti a dire che il precedente era migliore...è una storia che si ripete in loop
"plasticosa" :laugh2:
https://2yrh403fk8vd1hz9ro2n46dd-wpe...torcycle-9.jpg
Ne venderanno in America...
si sì non parlo di questo modello in particolare, ma vedo che è un discorso generale ogni volta all uscita di un nuovo modello ciclicamente viene detto che il precedente ( che a sua volta era stato criticato rispetto al suo precedente ) risulta migliore con tutte le considerazioni del caso ...
Di solito è così parlando di estetica, Triumph ha sempre avuto una storia di design classico che non invecchia, negli ultimi anni su alcuni modelli si è un po' troppo ingiapponesita...
Prendiamola per quello che, una moto iconica, un esercizio di stile, dal punto di vista dinamico è un cancello di 300kg con coperture enormi con la quale nel migliore dei casi ci passeggi su strade poco tortuose, altrimenti diventa un incubo.
Rimane una bellissima moto, di plastica non ne vedo molta, anche se nel complesso vedo un pò troppa "ispirazione" alla Diavel.
Unica pecca per me la scarsa propensione al Touring che per una cruiser no mi sembra poca cosa: in particolare spero che qualche produttore after market faccia un cupolino un pò più protettivo e delle borse un po più capienti.
Io tutta questa somiglianza con la Diavel non ce la vedo prorpio...Allegato 261419Allegato 261420
La parte del blocco motore è completamente diversa, gli scarichi, la forcella, la lunghezza della coda...
Entrambe tourer, la diavel non ha nemmeno l'accenno ad un cupolino, tra le due, secondo me, ha molta più personalità la Rocket
una moto del genere non la comprerei mai, però provare la coppia della Ducati quando la strada si fa libera.... cavolo. è libidinosa come cosa.
sono moto per mercati diversi dal nostro, è chiaro. Ma io amo le moto anche per la loro bio-diversità, scooter esclusi :biggrin3:
E' inutile che si sforzino il triumphista medio non è mai contento e il modello vecchio è sempre meglio.........
Io avrei messo quei bellissimi fari cromati in latta cosi apprezzati..............
Hanno tolto 40 kg ci manca solo che qualche parte non sia in plastica....e almeno questa frena e non rallenta.
Ma la domanda mi sorge spontanea... se non le hanno presentate tutte al salone di milano, vuol dire che quelle non ancora presentate saranno commercializzate nel 2021? :blink::cipenso:
Sono moto per quelli che ci fanno 500 km anno e la tengono in salotto per guardarsela ogni tanto come un' opera d'arte
Chi ha già altre 10 moto ad esempio...
é come una Dodge Viper 8700cc, serve? È comoda? Ecchicazzosenefrega
PS: a me piacerebbe provare un toro del genere da 2500cc [emoji16]
PPS: che poi quando ce ne sarà una parcheggiata ci saranno tutti i motociclisti intorno, tutti a parlarne male e tutti che vorrebbero averne una in garage come terza moto [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] come quelli che vedono uno con una bella figa giovane e poi tornano a casa con la moglie cessa [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tutto vero, verissimo.
Devo essere onesto.
A me non piaceva questo genere di moto (Diavel, la V-Max, V-Rod, la vecchia Rocket III), ma non so perché questa mi fa sangue.
Saranno i 2500cc, oppure i 220Nm, o anche i tre possenti tubi di scarico che “sparano” dal lato destro, ma se potessi ne comprerei una.
Lo so, serve solo per andare a Borgo Panigale e ritorno (rigorosamente sulla tangenziale) e avventurarsi nelle strettissime viuzze del centro storico di Bologna potrebbe risultare una impresa titanica ..... ma che figata è?
:biggrin3:
Ad ogni accelerazione te lo fa venire duro, altro che viagra! [emoji1787][emoji16]
Gran bel cacaturo. Per la cronaca, la vedessi in un parcheggio mi sarebbe totalmente indifferente. È l'antitesi del genere di moto che mi interessa.
Speriamo di vedere almeno una bella Speed tra i modelli che arriveranno.
Anche per me questa categoria di mezzi è l’antitesi del mio genere di moto, ma la Rocket III, non so perché, mi attizza.
Persino mio fratello (amante di enduro, quelle vere, e sportive) ci sbava sopra.
Questa moto deve avere un segreto.
:laugh2:
Probabilmente sono attratto dal mastodontico tricilindrico inglese, che riempie (quasi) tutta la scena.
Vuoi mettere trotterellare con un 2500cc ad un regime appena superiore al minimo, e aprire quel tanto che basta la manetta del gas per essere “sparati” via?
:w00t:
Sabba, è esattamente il mio stesso pensiero!
https://youtu.be/P7CTqyrVrUo
Tolta l'orribile targa laterale, io preferisco questa
Ai suoi tempi li avevo anche contattati per far trasformare la mia Roadster poi cambiai idea [emoji23]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk