La Triumph mi pare in affanno
nel segmento che seguo (le mc) hanno venduto qualche street twin, la bonneville non è tra le prime 100, né la T100, né la T120.
https://www.moto.it/news/gennaio-par...e-scooter.html
Visualizzazione Stampabile
La Triumph mi pare in affanno
nel segmento che seguo (le mc) hanno venduto qualche street twin, la bonneville non è tra le prime 100, né la T100, né la T120.
https://www.moto.it/news/gennaio-par...e-scooter.html
impressionante il numero di Moto Guzzi V 85 TT :blink:
ma magari ho letto male :dry:
appunto, impressionante.
Ormai anno dietro anno BMW e posizionata sopra e no scende,,, fino adesso 2° e 3° posto questo anno se vedrà PUNITA perche tutti stano aspettando la GS MODELLO NUOVO 1250 e sopra tutto la RT MODELLO NUOVO 1250,, perche fino adesso i modelli sono quelli vecchi con motore nuova generazione.
Adesso manca cambiare tutta la moto,,,,,,,,, E QUELLO STANO ASPETTANDO TUTTI I RAGAZZI BMW...
e una moto cara SI :oook:, sara moda chi lo sa :cipenso: , dietro quello che costa ce tanta roba SI :dubbio:, e fatta bene SI :oook:, a una rete di concessionarie ovunque SI :oook:, servizio clienti ottimo SI :oook:, una garanzia completa SI :oook:, se può rompere come tante altre moto SI :lingua:, e tante altre cose ,,,
Sara per questo che ormai e sempre la prima della lista o voi credete che sia diverso ??????
TONY le magnific
Marketing
ne ho avute diverse in passato, per fortuna poi ho visto la luce, moto prive di qualsiasi emozione, come trombare una frigida
Per capirti meglio metti che moto hai in tuo avatar,,,,
Ne ho avute diverse in passato come quali ???
Poi veramente questa comparazione con una donna frigida scusa no la ho capito bene,,,
Moto priva di qualsiasi emozione anche questa no lo ho capito,,, una moto sempre da emozione a volte ce di sapere trovarle.
Ma questa LUCE sarebbe?????????
TONY le magnific
Ho avuto R1150R, mio fratello gs 1150 e K1200R
provato ultimamente GS1200 bialbero, GS1250, F850GS, S1000XR
L'unica un po' divertente é stata la S1000XR
ho visto la luce dopo esser sceso dalla R1150R ed aver provato altre moto senza cardano e con sospensioni tradizionali, finalmente ho iniziato a "sentire" cosa succedeva mentre guidavo, frenavo o entravo in curva rispetto al telelever
Inoltre il motore boxer aveva uno strano effetto quando davo gas nelle piccole curve tipo rotonde o sui passi di montagna
Il paragone con una donna frigida invece deriva dal fatto che non mi danno adrenalina, non mi viene voglia di guidarle in generale, é come guidare una Dodge Viper piuttosto che una Fiat 500, poi ovviamente ad altri magari l'adrenalina arriva dal viaggio in sé e non dalla moto che si utilizza... [emoji6]
ho un Corsaro 1200, una 9 1/2 1200, una Triumph Speed Twin 1200 ed una Tracer 900gt (presa per i giri in coppia) ed altre prima di queste...
Ps: mi piacerebbe acquistare anche una bmw ma purtroppo non ne trovo nessuna che mi faccia battere il cuore, magari in un futuro lontano prenderò una RT per i viaggi lunghi proprio come hai fatto tu [emoji16]
Penso che anche la recentissima F900XR possa dare tante soddisfazioni.
Le versioni più sportive delle BMW con il motore boxer, hanno abbandonato la sospensione anteriore Telelever in favore di una forcella USD “tradizionale”.
Lo sanno anche a Monaco di Baviera che il Telelever è nato per viaggiare e per adattarsi a tutte le condizioni di guida, ma con il difetto di rendere meno sensibile l’avantreno.
Ti devi fidare di quello che fa la ruota anteriore.
Venerdi scorso ho portato in officina la RT 1200 di mio cognato.
Erano mesi che non la guidavo, e nelle prime 3/4 rotonde andavo più piano di una lumaca perché non percepivo la ruota anteriore, e pertanto facevo fatica ad inclinare la moto.
Mi sembrava di guidare un TiR con un interasse chilometrico.
Dopo qualche chilometro mi sono imposto di non pensarci, e ho assunto la classica posizione eretta da biemvuista (schiena a 90º rispetto alla sella) cercando di guidare di corpo.
La situazione è migliorata, ma solo quando sono risalito sul mio cadavere a due tempi ho riavuto il piacere (immenso) di guidare una moto.
Cazzata Mode ON
Poi mi sono messo a ridere perché ho pensato: ma per guidare una BMW boxer con Telelever bisogna per forza mettersi a 90º e andare di corpo?
Cazzata Mode OFF
:laugh2:
Infatti con il gs850 mi sono divertito maggiormente rispetto al 1250 ed il motore non era poi così male [emoji6]
Ma quando apro il link mi pare che l'articolo sia datato febbraio 2019, quindi si parla di gennaio dell'anno scorso. Forse è per quello che mancano alcune moto all'appello.
Hai bevuto troppa tettuccio.
:laugh2:
secondo me con la nuova Tiger 900 triumph fa il botto
Ormai anno dietro anno BMW e posizionata sopra e no scende,,, fino adesso 2° e 3° posto questo anno se vedrà PUNITA perche tutti stano aspettando la GS MODELLO NUOVO 1250 e sopra tutto la RT MODELLO NUOVO 1250,, perche fino adesso i modelli sono quelli vecchi con motore nuova generazione.
Adesso manca cambiare tutta la moto,,,,,,,,, E QUELLO STANO ASPETTANDO TUTTI I RAGAZZI BMW...
LA YAMAHA TRACER SEMPRE SOPRA,,, e una moto che se vende parecchio il mio amico ce la e usciamo insieme e va che una favola e come corre,,,,
e la TENERE 700 se posiziona fra le prime un altro gran botto de YAMAHA dopo la TRACER senza dimenticare la MT-09....
e inutile sempre i primi posti TEDESCO o GIAPPONESE..
la TRIUMPH enduro no appare ne anche sulla lista sembra che la TRIUMPH PER IL PREZZO no sia tanto concorrenziale alle sue coetanee,,,, BMW GS , YAMAHA TENERE e SUPER TENERE, AFRICA TWIN, VERSYS,,,
TONY le magnific