https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...25636670.shtml
100mila eurozzi non sono proprio bazzecole ma se li avessi questa opera d'arte starebbe nel mio salotto o addirittura nel mio letto :love2:
https://youtu.be/cEamAtjJMaU
Visualizzazione Stampabile
https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...25636670.shtml
100mila eurozzi non sono proprio bazzecole ma se li avessi questa opera d'arte starebbe nel mio salotto o addirittura nel mio letto :love2:
https://youtu.be/cEamAtjJMaU
Un po’ costoso, solo un pochettino...
:laugh2:
Io mi prenderei a quel prezzo questa:
https://i.postimg.cc/KvkWpjpb/honda-nr750.jpg[url=https://postimages.org/]
Lasciando perdere prestazioni e quant'altro, un vero pezzo unico, non l'ennesima versione trita e ri-trita... tanto quando uno spende quei soldi diffilmente la sfrutterebbe come si deve...
bella ma quelle ali sono brutte
Niente da dire un opera d'arte come poche ma se avessi quei soldi da spendere in una moto preferirei un bel daytona pronto pista e turni, gomme e benza pagati da qua fino a quando campo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Capolavoro di livello assoluto. Avessi i soldi l'avrei già ordinata da un pezzo.
Lamps
semplicemente stupenda...e arrogante!
Per quella cifra prenderei una 996R e ricostruirei una NCR Macchia Nera, sempre da tenere in salotto
:oook:
un capolavoro non può costare 4 soldi.
Questa sarà il soprammobile di lusso in molte case.
Io potessi ne prenderei 2 , dato che ho 2 salotti :risate2:
beato chi puó permettersela
Io penso che sia come comprare un dipinto, o un orologio. Pura soddisfazione della propria libido.
E se chi la compra non la userà ... amen... quanti 70/80 enni ricchi sfoggiano 20enni al ristorante? Ma poi magari non le usano :wacko:
Vista dal vivo e' bruttina eh ....
Di gran lunga preferisco la H2r e ci spendo meno della meta' ( e turbinizzo alla grande ).
Concordo. Non dico che non valga quei soldi, ma comprarla per tenerla ferma in salotto secondo me non ha senso. Tutta quella tecnologia, le dotazioni tecniche, il rapporto peso potenza......come si fa ad apprezzarle dal divano?
In salotto ne apprezzo solo l'estetica, nemmeno il sound posso apprezzare, a meno di avere una finestra a ridosso dello scarico.
Magari sbaglio o non sono in grado di apprezzare una moto di questo calibro ma non concepisco una spesa di 100000€ per tenere una belva del genere in una teca.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
quindi tutti i collezionisti buttano via soldi?chi compra una rc30 o una NR750 tanto per citarne 2 a caso in ambito motociclistico sono dei coglioni scusa?beati loro che se le possono permettere, avessi la possibilitá avrei 100 moto in Garage e continuerei ad andare in Giro con il mio gs:biggrin3:
Ognuno di noi è diverso, so che in questa società non pensare al profitto fa strano, il collezionista/appassionato potrà si averla e sicuramente sarà un investimento azzeccato, a me mancherebbe il gusto di poterla guidare, se potessi permettermi un garage pieno di moto non ci metterei questa, non perchè non meriti, anzi!
Questa moto può essere sfruttata solo da un pilota professionista, direi anche di alto livello! io vorrei moto alla mia portata, da usare senza paura di danneggiarle.
per me avere in casa questa moto sarebbe come aver in casa gwyneth paltrow e non sapere come si tromba.
chi ha detto che va comprata solo per tenerla in salotto?, è targata !
ognuno deciderà cosa farci.
anche io sono contrario alla staticità di certi mezzi, ci si perde gran parte del gusto, almeno per i veri cultori del motorismo.
come quando vedo video su you tube di moto o auto sfrecciare a tutto gas, con una colonna sonora musicale a coprire il suono del motore!
Si so che è targata ma si diceva che probabilmente la maggior parte degli acquirenti non la userà ma la terrà in salotto o in un ambiente apposito solo per mostra. Tipo un quadro o una statua.
Ognuno chiaramente fa ciò he vuole ma quello che intendevo dire è che secondo me sarebbe uno spreco. Fior fior d'ingegneri si sono spremuti le meningi per partorire un gioiello del genere.....tenerlo fermo secondo me sarebbe un peccato.
Riguardo a quei video di YouTube secondo me sono anticostituzionali [emoji28][emoji33]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho conosciuto un tizio con desmosedici da 65000 che l'ha portata in pista ,e sbattuta nella.ghiaia, la moto e' targata chi se la.puo' permettere ci fa quel.che gli pare....
Non ho quella.disponibilita' economica e fatico ad immedesimarmi con chi se la.puo' permettere...ma trovo insensato parlare di prestazioni e sfruttabilita' , il 70%degli amatori che scendono in pista sfrutta la moto ? Mediamente girano 20" piu' lenti.di.quello.che un.qualsiasi.1000cc puo' fare....
Se andate a vedere un turno.di prove libere resterete impressionati.da.quanti ragazzi guidano moto da.25000€ ,e magari sono.semplici impiegati pieni.di rate....
Andate a vedere un turno per.auto....molti girano.con macchine da 200.000€ e non e' che prendere una sportellata su una ferrari abbia.esiti meno.costosi di una.scivolata con quella....
Ho.un amico che con la prima.panigale1199r con.scarico.completo.akrapovic e cerchi.in.carbonio (40.000€...) gira 10"secondi piu'lento.di me ( sortclassic monoposto.da77cv alla.ruota) e non.sono.certo uno.veloce....quando.finisce il turno e'.felice come.un.bambino.....ha 55anni,due figlie,il lunedi.deve andare a lavoro ed e' appagato.dal.solo.fatto.di.entrare in pista.....
P.s. avete mai visto.dal.vivo.il museo.di.Genesio Bevilacqua?? Io si, a partela.honda a.pistoni ovali, la.cagiva di.KoCinski,tutte le.ducati di bayliss, le.1098 del mondiale.vinto con Checa(che ammira dal.suo.ufficio.che.e' praticamente una scrivania.dentro al.box che usava Checa, ha 4desmosedici motogp di capirossi e.stoner compresa quella.che Casey Stoner usava come.prima moto l'anno del.titolo....beh, lui.con.quella.moto un turno in pista lo ha fatto ,e parliamo non di una.delle.500v4superleggera...ma.dell'unica ducati che ha vinto un mondiale.motogp.....
Non.sono.nemmeno.riuscito a contarle tutte le moto che ha nel.suo museo ( e so che ha.un altro capannone pieno)
Non.si puo' fare ragionamenti sensati se non.si hanno le stesse disponibilita' economiche di chi si puo' permettere certi.giocattoli...quando.andate al mare fermatevi.davanti.al.benzinaio.di.un.porto e guardate.quanto spende.chi ha una barca ,yacht, a motore.da15m....gente che spende 200€ di carburante ogni.giorno solo per.andare a fare il bagno nella.caletta vicina, 3000€mese di posto barca, 10.000di.rimessaggio....
P.s. quanti di voi.sfruttano il 100% della.loro moto e quanti guidano moto che sfruttano.solo il 50%ma.godono.comunque immensamente
Allegato 262759
Bene così! se le usano tanto di cappello, conosco invece chi, ha una Honda NR 750 sotto un telo da 30 anni in attesa del miglior offerente...
C'e' gente che spende le stesse cifre per moto meno richieste..
Dipende da quanto godi a contemplarla...pensa alle donne che indossano gioielli...
Indossarlo significa usarlo e sentirsi valorizzati dal gioiello che si ha, un gioiello in una cassaforte ci può stare, una moto nasce per correre, questa rimane la mia opinione...
Se un gioiello puo' stare in cassaforte , una moto puo'stare in garage per essere ammirata...
Che senso ha accumulare soldi in.banca piu' di quanto potrai mai spendere? I soldi sono fatti per essere spesi ma nessuno critica chi ha un deposito in banca bello polposo...
Ho un amico che ha due Vyrus, ha la prima costruita da Ascanio Rodorigo, un giorno lui ha detto se me la.costruisci con motore 2v ci corro nella.supertwins e cosi e'nata quella moto, prima della tesi2d Bimota...
E'diventata una moto di.nicchia ed in quel telaio a Omega il costruttore ti mette il motore che vuoi..un facoltoso Australiano ne ha ordinata una con motore Rsv4 dischi in carbonio etc etc etc..prezzo 80.000...la.motp.e' stata consegnata al mugello, al primo.giro lanciato sullo scollino del.rettilineo l'australiano si caga sotto, chiude il gas di colpo, viene tamponato, moto distrutta...
Lui si salva , va da Ascanio e gli dice "Fantastico fammene un'altra"....
Un gioiello nasce per essere ammirato (sempre da chi ne ricava piacere) una moto, auto, di queste categorie nascono per correre, non avrebbe senso il contrario! perche devo fare assetto, sospensioni racing, motore superleggero, millemila cavalli e poi?! la tengo sul cavalleto??? a questo punto la farei finta, cosa cambia?
Il gioiello resta fermo, è passivo, si lascia guardare...
Fatico anche a capire chi ha i soldi e parte con mezzi che nemmeno sa guidare, se sei appassionato e te lo puoi permettere puoi avere maestri d'eccellenza, fare corsi, partire con moto standard fino ad arrivare al top, al pari delle tue capacità, chi prende una moto da 80mila € e si schianta sul dritto per me resta un Ciglione! anche se a lui, del mio pensiero non fregherà nulla.
Non è che non capisco ciò che mi dici, chi ha soldi se ne può anche beare tenendole in salotto, e sicuramente gli frutterà come investimento.
Io rimango fisso sulla mia visione.
Per carita' , ognuno la moto la vive come vuole, ma non darei del coglione a chi si spaventa sul filo dei 280km/h e fa l'errore di chiudere il gas(per quanto il suo errore abbia recato pericolo ad altri), per me I coglioni sono quelli che "no in pista non ci vado, mi conosco, correrei troppo, ho paura di rompere la moto" e poi corrono in strada e si infilano sotto un guardrail.... quelli che poi li convinci a scendere in pista e sono veramente incapaci....
Tra un ricco che tiene ferma una moto da 100.000€ (che forse sumentera' di valore, ed uno che si indebita per comprare una supersportiva e fare il figo al bar non faccio differenze ma se penso al valore delle prime desmosedici capisco piu' il primo..
Una desmosedici che costava 65000 mai usata vale 90.000€, quelle usate (con ruote da 17) stanno sui 40.000€.....ed alla fine una gixer1000rr da 18000€ va piu'forte
Appunto, quello che dicevo io è che se hai le possibilità, (ma anche se non le hai) prima di lanciarti a 280 km/h fai qualche corso, prendi un istruttore, non partire da moto che hanno 200cv, impara prima!
Comunque, se avessi i soldi e le capacità per usare questa moto, distruggerla mi farebbe girare enormemente i maroni.
A quelli no, e' un motivo di vanto spendere altri 10.000 di riparazioni
Nemmeno un po'.
Possono tenersi questo coso quando vogliono.
H2r tutta la vita, almeno c'e' un vero sviluppo da zero di una moto esagerata e completamente home made ( in tutto e per tutto ).
La fortuna di Ducati e' di vivere ancora di rendita, sta diventando sempre piu' come Mv Agusta.
Il mondo è bello perché è vario...
Lamps
@Lo scrofo non ho capito cosa intendi per home made, ed in cosa la H2r sarebbe migliore di questa serie speciale..
Un turbo per aggiungere cavalli,ad un 4in linea, e' davvero una tecnologia innovativa? 234cv da un v4 non mi sembrano cosa di poco conto oltretutto se montati su una ciclistica che funziona mentre la.H2 in.circuito ha dato risultati pessimi...
Il motore che oggi mi impresiona maggiormente e' il 4 in linea della.nuova fireblade, ancora piu' "semplice" di h2r dei v4 aprilia e ducati ,piu'semplice del.4 in linea suzuki rispetto al quale non.ga nemmeno la fasatura variabile....poi vai a leggere cosa ha dentro quel motore che al banco ha erogato 200cv alla ruota e puoi solo battere le mani ad HRC, qualcuno dira' che una Sp2 costa cara, magari considerando che ci sono 5000€ di bielle ( come nella.versione piu'spinta della zx10rr cge monta pankl)...
A me la.h2r sa tanto di marketing ,molto piu' della.ducati...
Non devo star qui a questionare sulla cosa, ma nemmeno il V4 mi pare una novita'.
Stiamo parlando di una moto completamente costruita in casa con materiali aerospaziali, con principi costruttivi completamente diversi da una moto di serie.
Moto nata per la pista, e sfruttabile solo e fortunatamente per la pista.
E' un concept in piccola scala ( nonostante le merdate da cui poi hanno fatto seguito - una piu orrenda dell'altra che nemmeno considero ).
Kawasaki non e' Ducati, sia in marketing che in estetica, ma questa mi fa andare fuori di testa.
Scusa ma una moto turbo.per cosa sarebbe adatta?
Per la strada ha meno senso della ducati
Come ducati superleggera e' una moto che soddisfa la bohlua di possedere qualcosa di speciale che non sfrutterai mai veramente..
A questo punto la v4 batte la h2r 6/0 6/0...
La linea e' piu' bella , e non e ' solo gusto personale, e'una questione oggettiva di proporzioni..
A prestazioni siamo anche qui 6/0 6/0 per ducati che ha 30 cv in piu' e circa 80kg in meno....
Ad esclusivita' 30/0 30/0!!! Solo 500 pz a 100.000€...
Valore investimento lo stesso....
Beh...io mi trovo d'accordo con LoScrofo:dubbio:...più che altro per il concetto espresso all'inizio...L'H2R la trovo più esclusiva per come è fatta, e sicuramente più unica, non l'ennesima versione placcata oro... anche esteticamente mi intriga parecchio, sì, senza nulla togliere alla ducati...Il discorso linea e proporzioni è puramente personale...il fatto però di non poterci (giustamente...) farci anche dei giretti per strada però mi scoccia :laugh2:...