https://www.ilfattoquotidiano.it/202...giori/5702199/
Come volevasi dimostrare!
Visualizzazione Stampabile
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...giori/5702199/
Come volevasi dimostrare!
Caro Carmelo23 se la classifica di moto piu affidabile al primo posto ci sono le 4 nipponiche,,, sarebbe no logico che sulle auto non sia lo stesso,,,
https://www.motorionline.com/2020/01...ld-out-italia/
questa affidabilità se scarica sulle vendite,, quando un prodotto e fatto bene il risultato se vede sul compratori,,,,,
io vengo da una parte molto mineraria della Argentina e le multinazionali affittano solo e esclusivamente TOYOTA HILUX per lavorare sulle mine..e uso quotidiano,,, NON vogliono altra marca.
TONY le magnific
mai più alfa romeo nella mia vita...
ora ho ford e mi trovo molto bene
Affidabilità?! per me le auto giapponesi sono il top, seguono le auto crucche (ma con trend in calo).
L'ultma Fiat ce l'ho avuta 35anni fa, ma francamente pensavo che attualmente fossero meglio e invece.....
colpo su colpo
affidabilita'
l'unica Giapponese che ho avuto ha dovuto avere il cambio di tutto un avantreno causa difetti, rotto uan turbina a 15000km,frizione di burro cambiata a 25000, le Italiane invece che ho avuto hanno girato per anni con giosto i rabbocchi di olio, l'unico problema che ho avuto e' stato uno spingidisco difettoso sulla 500X ed un flap del condizionamento bloccato da un detrito
francamente i sondaggi non parlano di afidabilida' in se o effettiva ma di quella percepita.
un esempio, in USA la Giulia Quadrifoglio e' abbastanza diffusa, un problema grave riportato era il malfunzionamento dell'accelleratore elettronico su parecchi modelli, dopo indagine saltava fuori che i proprietari volevano fare i burnout accellerando e schiacciando il freno, ora moltiplichiamo i casi, aggiungiamo qualche incompetenza del meccanico et voila, il gioco e' fatto
il non comprare questo o quel modello/marchio da millemila anni, francamente e' risibile e pure un po stucchevole, certo ognuno coi propri soldi fa quello che gli pare ma ragionare cosi certe volte e' da cavernicoli
ah giusto per
da what car, che fa delle indagini di mercato un ciccio meglio di Altroconsumo
Alfa Romeo Giulia reliability
In our 2019 Driver Power customer satisfaction survey, Alfa Romeo had a stunning result, coming second out of 30 manufacturers. Owners heaped praise on Alfa's engines and gearboxes, and ranked the brand in first place for ride and handling.
The Giulia itself came third out of the top 100 cars on sale in the UK, despite with reliability and build quality being scored above average its weakest area. A worrying 28% of owners reported at least one fault within the first 12 months of ownership, mostly related to the electrics. The fact the Giulia was still rated so highly should mean most of these faults were not too serious.
oppure
Ford's overall performance as a manufacturer in our 2019 Driver Power owner satisfaction survey wasn't too inspiring, however, coming 23rd out of 30 manufacturers. Its models scored poorly for build quality, practicality and comfort, with the SYNC 3 infotainment receiving praise.
quindi sta roba di altroconsumo prendetela con un cucchiaio di sale
KIA non al 1° posto? Gombloddoh!
Mi permetto anche di aggiungere che nel sondaggio sono state prese in considerazione auto con anzianità >= 10 anni, quindi le Giulia/Stelvio, nonchè le Fiat dell'ultimo corso non sono rappresentate.
Concordo con il riferimento al gruppo Toyota, anche se in Italia i brand Dahiatsu, Subaru e Lexus fanno davvero pochi numeri... quindi non sono così significativi.
dipende anche dal mercato, qua la gente compra Ford e Toyota per fedelta al marchio(in citta c'era il centro assemblaggio veicoli delle due marche per evitare i dazi) piuttosto che per altri motivi e ne tesse sempre le lodi pure se la macchina piglia fuoco
sempre guidato Alfa... tranne due opel appena patentato, e ora guido Jeep ... mai avuto problemi con le Alfa e di km ne ho macinati parecchi
E' chiaro che le statistiche si fanno sui grandi numeri: di eventi specifici e particolari ne possono accadere a ogni auto di qualsiasi marchio...
ho acquistato la prima toyota nel 2003 ed ora sono alla quarta macchina della stessa marca e, le uniche volte che vedono un meccanico, è quando vanno a fare il tagliando.
e' un pour parler quindi tutto volatile
pero' not really :biggrin3:
https://www.bbc.com/news/business-43987134
A criminal investigation has been launched into Vauxhall Zafira fires, the Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA) has confirmed.
A Transport Committee report last year said the carmaker was too slow to begin a full investigation into fires affecting Zafira B models.
The DVSA has teamed up with Luton Borough Council's trading standards officers to investigate Vauxhall.
Vauxhall is understood to be complying with the investigation.
The carmaker - which has its headquarters in Luton - says 92% of the affected models have been recalled.
Multiple recalls
In a statement, the government agency said: "DVSA's priority is to protect you from unsafe drivers and vehicles.
"We have made it clear to manufacturers that to protect consumers, they should swiftly rectify problems and meet their obligations under the code of practice.
"DVSA will take the necessary action against any manufacturers who fail to comply with their obligations."
The first reported incident of a Zafira catching fire was noted by Vauxhall in 2009, but it took until August 2015 for the carmaker to launch an investigation, after recording 161 reports of fires.
e comunque confermo che abbiano fatto l'indagine su possessori di veicoli con piu di 5 anni ed in media dai 6 ai 10 anni di eta' veicolo
figata...è diventato un forum internazionale :senzaundente:
the pen is on the table
:lingua:
Io ho avuto (non in ordine cronologico)
Problemi innumerevoli sulle Lotus (ne ho avute 4, ero ben consapevole dei problemi, ma ho voluto sfidare la sorte).
Motore Rover: surriscaldava e cuoceva la testata.
Motore Toyota: dirai, è affidabile. si. Infatti il motore non ha mai avuto, però un paio di volte mi si è DISASSEMBLATA la carrozzeria sullo sconnesso.
Motore opel aspirato: tenuta troppo poco per aver probemi
Motore opel turbo: ha avuto qualcosa ma non mi ricordo cosa.
ZERO problemi sulla Porsche (solo pista, bastava cambiare olio e gomme)
dopo 6 mesi la C2 (citroen) nuova sarebbe stata da buttare via se non fosse stata in garanzia perchè i danni che si faceva da sola (cambio, motore, ammortizzatori) costavano più della macchina. è andata avanti a autosabotarsi fino alla sua morte prematura in terza corsia in viale forlanini a Milano. Rottamata appena scaduta la garanzia.
Toyota Corolla del 96. Un mulo. Penso di non aver fatto mai un tagliando, mai cambiato la batteria (scarica). Una volta ho cambiato l'olio ed era così denso da sembrar budino. Andava lo stesso. La parcheggiavo però in discesa ove possibile, sia mai che non partisse (a casua della batteria).
L'ho venduta, se non ricordo male aveva passato ampliamente i 400K km.
Toyota MR2 del 92. Anche lei, tagiandata con regolarità non ha mai dato problemi tranne la spia della riserva, che nel momento in cui si accendeva voleva dire che di benzina non ce n'era più.
Jeep Wrangler: una volta sola s'è staccato il tubo della turbina. Andava un po' a stento e fischiava. Riattaccato, no problem.
Kia Soul: molto permalosa. Andava in protezione il motore non appena era troppo umida l'aria, troppo freddo, troppo caldo, troppo non adatto ai suoi standard. C'è da dire che è stata l'auto più elettronificata che ho avuto.
BMW Serie 1: FURIOSISSIMA. Era incidentata, e risaldata insieme (bene). L'ho comprata lo stesso. Saltata la turbina in 3,2,1... messa a posto in garanzia ma da un'officina che conosco con qualche modifica e non mi ha mai più dato problemi (la turbina), poi si sono susseguiti una serie di:
rotture cambio (pareva, e invece era una stronzata dovuto al pessimo riassemblaggio dopo un tagliando: spurgato, tornato come nuovo)
rottura cinghia dei servizi dovuto alla pessima progettazione del tendicinghia.
Quando è uscita la stronzata del NO EURO 4 a Milano fra un paio d'anni ho smesso di far manutenzione, tanto era da rottamare.
Non cagandola è andata avanti 3 anni senza metterci mano. MAI.
L'ho consegnata al rumeno con gli ammortizzatori andati, 450K km, la cinghia di servizi rotta, d'inverno dopo essere stata ferma 3 settimane al gelo ed è partita lo stesso.
Fiat Panda 4x4 dell'87: C'ho fatto 20K km nei peggiori posti dell'asia centrale. si è rotto TUTTO. tutto ciò che vi viene in mente. Strumentazione, blocchetto delle chiavi, avviamento, sistema manovella per tirare su e giù i vetri, selettore del cambio, luci, impianto elettrico, avviamento, perfino il tetto si è lacerato, le molle delle sospensioni, e si è staccato più volte (una ventina di volte al giorno su certi tratte) il tubo di scarico. Meno male che avevamo un'altra panda sul tetto in pezzi di ricambio (che è la ragione per cui s'è lacerata la lamiera) e che la metti a posto con 4 calci ben assestati.
Attendo con ansia cosa mi riserverà la Land Rover che mi arriva a giugno. SONO PRONTA!
le fiat affidabili e ben assemblate, insomma, le hanno spedite sempre in irlanda
minchia tu sei masochista
non fare il pirla ammosciato :biggrin3:
basta saperle tenere le macchine
oh due settimane fa il mio collega che ha una M4 del 2018 gli si e' bloccato il cambio automatico in un incrocio in ora di punta, le risate
Ho una teoria.
Di fronte alla fabbrica della Lotus c'è un pub
Così come sono certa che di fronte alla Land Rover ci sia un pub.
Agli operai alle 16.30 casca la chiave inglese e vanno a bere fiumi di birra. La mattina dopo, in hangover totale ti assemblano la macchina. Poi alle 16.30, per riprendersi dall'hangover vanno al pub e si fan un po' prendere la mano. Una birra, poi un'altra, poi un'altra ancora. E ricominciano a lavorare il giorno dopo in hangover. E avanti così all'infinito, come il moto perpetuo creato dal gatto con addosso la fetta di pane imburrato.
Ecco perchè gli inglesi fanno auto inaffidabili. Ma bellissime.
Sono quasi certa che si potrebbe applicare anche alle moto ma al momento la Truzzona resiste bene e mi sconquassa le certezze.
riguardo alle teutoniche vorrei dire la mia,
mia moglie ha una q3 comprata nuova e sempre tagliandata da audi, importante premessa,
il mese scorso è rimasta a piedi, il carrattrezzi dell'officina audi l'ha riportata a casa.
mi chiamano il giorno dopo e mi dicono,: sai Francesco vieni che ti dobbiamo parlare c'è un problema sulla macchina non da poco.
Bene vado già preparato con la vasellina,
la pompa del gasolio è in briciole. Preventivo di spesa cambiando tutto il sistema di alimentazione 6700 euro.
Mi sono incazzato dicendogli: fanno bene a comprare le KIA costano la metà e vanno meglio di queste!
il titolare, da prima ha tirato fuori la scusa del secolo, il gasolio di scarsa qualità, audi non ne vuol sapere,
poi ho visto su internet che è un problema comune di quel motore, quindi sono tornato alla carica dicendo che non avrei più comprato audi.
Lui conoscendomi bene e sapendo che sono un buon cliente si è rammaricato e scusato ammettendo a denti stretti che quelle pompe si rompono spesso.
Mi è venuto incontro accettando di sostituire il necessario, poi io avrei trovato la pompa e gli iniettori a prezzi inferiori.
così è stato, tramite un centro bosch, pompa revisionata e iniettori nuovi.
alla fine ho speso soli 3000 euro, ma sono ripartito con la macchina.ero quasi contento!! pensa come siamo messi
prima di questo avevo cambiato la batteria, 330 euro, perchè ha lo start and stop!!
termostati acqua 300 euro, uno si era incantato, si raffreddava l'acqua soprattutto in discesa,
poi l'asta dell'olio,in plastica, si era stroncata e finita nella coppa. apri tutto cambia l'olio.
ora fa dei rumori all'avantreno quando si sterza da fermo, che a detta di loro non è nulla di grave.
ogni volta che ci salgo mi tocco i cosidetti.....
non ho capito... come prossima macchina cosa posso prendere?
Il chatenet del '97 è affidabile o prendo una sòla?
Mah per quanto mi riguarda ho avuto le seguenti esperienze :
Fiat Barchetta (usata di terza mano la mia prima auto a 18 anni): svariati problemi al motore. Rottamata dopo l'ennesima volta che mi ha lasciato a piedi (su un rotante in montagna)
Skoda octavia 1.9 TDi del 2003: presa usata a meno 100K km e rivenduta dopo qualche anno a circa 300k km a mio zio. Mentre era in mio possesso zero problemi. A mio zio ha preso fuoco 6 mesi dopo
Skoda fabia 1.4 16v 101 cv del 2002 : presa usata e tenuta 7 anni e fatto diversi km. Venduta per continui problemi elettrici a finestrini (si alzavano e abbassavano dotati di vita propria anche in marcia), sensore temperatura liquido refrigerante, fanali (cambiavo una lampadina a settimana) e condizionatore.
Opel astra gtc 1.9 125cv Turbodiesel del 2009: mentre era in garanzia ho avuto noie alla turbina risolte con la sostituzione. Di tanto in tanto quando l'aria è troppo fredda e umida mi segnala un problema di avaria generico e non oltrepassa i 2000 giri e giiusto ieri mi ha lasciato a piedi a causa della valvola EGR intasata (già sostituita con una spesa di 400€). È un 11 anni che andiamo avanti così ma per me può durare ancora.
Skoda yeti 2.0 170cv 4x4 del 2014: presa usata a 40k km da mio padre per mia moglie. Una bomba dopo 6 anni zero e altri 46k km nessun problema da segnalare, solo un rabbocco al liquido refrigerante ogni tanto ma niente di che, con questa macchina andiamo ovunque anche in 3 (con passeggino nel baule e bagagli)
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho avuto una Renault, una Dacia e una Toyota, e il mio lavoro era guidare.
Renault così così; dacia (gpl) un po’ di guasti ma per il prezzo a cui la vendevano era ok; Toyota impressionante, una sola giornata di lavoro persa in 4 anni per la sostituzione della pompa acqua in garanzia (si accendeva la spia ma la macchina andava).
Opel vectra 2.0 fatto 487.976 km in 14 anni, le ho segnati,,, portata andando al sfasciacarrozze,, e me a chiesto cosa cercavo,,, quando le ho detto che le lasciavo la macchina per rottamare me a chiesto QUALE,,, no pensava che era quella per lo stato cosi perfetto della macchina,,,,
Mai un problema solo tagliandi fatti bene,, cambi de batteria, mai un giorno a piedi,,,,
TONY le magnific
Non ho avuto molte auto, un passat del 95, 1.9 90cv benzina, un chiodo, non andava nemmeno spingendola, assetata, qualche problema alla sonda lambda e qualche meccanico volkswagen incompetente, golf 1.9 TDI 115cv del 2000, buona macchina, qualche problema attorno ai 160mila km, venduta nel 2015 ad un rumeno, dal 2015 ho una opel astra j sport tourer CDTI 160cv Cosmo, presa usata(del 2011) con 45mila km attualmente ne ha 153mila, sostituite candelette a 90mila km, per il resto mai un problema, qualità percepita superiore alle volkswagen, presa ad un prezzo irrisorio rispetto al nuovo, il marchio si svaluta velocemente, ma a me importa la sostanza non la tenuta del valore nel tempo. quando presi questa ero alla ricerca di un A6 o un BMW 320, cercando trovai solo modelli con un sacco di Km venduti a più del doppio di quanto pagai per la mia
Io stò seriamente pensando di giocare d'azzardo: TESLA (Model3).
Che Dio me la mandi buona.......
.... e disponibile :ciapet::wub:
.