Visualizzazione Stampabile
-
Non sarà più come prima?
https://www.affaritaliani.it/coffee/...come-sara.html
L'ultimo a dire ciò è stato il presidente e a dire il vero ormai ce lo stanno ripetendo tutti fino allo sfinimento.
Ma perchè il mondo non dovrebbe più essere quello di prima?
Perchè c'è questa "corsa" a ripetere che tutto cambierà?
A pensar male (tanto per cambiare) mi viene il dubbio che nei piani alti si sappia qualcosa che al popolino non è dato sapere, che cosa?
Cambierà l'assetto geo politico internazionale, i vari equilibri economici mondiali? E sulla base di cosa? Forse c'entra la causa del covid-19?
Uno si sforza a non fare il complottista ma se ci si sofferma a pensare un attimo sembra invece che a lorsignori faccia piacere che nel popolino si insinui uno o più dubbi sulla trasparenza di questa sfiga epocale.
Intanto non ci si può fare niente, bisogna solo aspettare e forse solo dopo si potrà dire:..... l'avevo detto io!
-
forse perché se il virus durasse veramente dai 18 ai 24 mesi vorrebbe dire vivere dimmerda con mascherine e distanze sociali per 2 anni, Lockdown e riperture continue ogni 2 mesi
Io scappo in val d'Aosta o su un'isola, in Italia saremo in balia di 4 virologi di stocazzo
-
spero cambia tutto in meglio...
-
dico la mia, senza essere il presidente di nulla, e, soprattutto, senza essere a conoscenza di occulti disegni globali, ma guardando quello che può guardare il popolino
e guardo soprattutto quello che sta succedendo a me e attorno a me, nel mio ambito lavorativo, per esempio
l'accelerazione di processi, peraltro già in atto, data dalle circostanze che stiamo vivendo sta portando organizzazioni, aziende e individui a ripensare il loro modello rispettivamente operativo, di business e di vita, anche sociale
su questi argomenti tutti si stanno concentrando e stanno pensando all'evoluzione futura
io , per esempio, penso a come dovrà essere organizzata la sanità, con meno accessi in ospedale, con una maggiore incisività della presa in carico dei pazienti sul territorio da parte della medicina di base, a come si svilupperà la telemedicina, a come dovranno essere ridotti gli accessi dal medico di base per una banale ricetta, a come dovranno essere maggiormente implementati protocolli operativi condivisi e validati, a come dovrà cambiare l'approccio agli accreditamenti delle strutture sanitarie private e delle RSA, a come, fatta l'esperienza di teleconferenze e telelavoro, saranno ridotte le occasioni in cui 5000 medici si trovano di persona a un congresso internazionale, a quanto saranno ridotti gli incontri di persona...e dal punto di vista aziendale a come si implementerà il vero smart working (che non è banalmente lavoro a distanza, ma una cosa un po' più complessa e basata su un rapporto fiduciario e soprattutto sui risultati più che sulla quantità di lavoro) , a quanto, di conseguenza, saranno ridotti gli spostamenti in auto, treno, aereo per incontri e meetings, e, per finire, a come non sarà facilmente accettabile avere a cena un ospite con qualche sintomo simil-influenzale
se si allarga il ragionamento ad altri settori/aziende e così via, si comprende come difficilmente il mondo sarà come prima...i grandi accadimenti come questo portano a cambiamenti sempre, nella storia, e questo non sarà diverso...il come sarà costruito passo per passo, cultura per cultura e, probabilmente rimescolerà le carte a diversi livelli
ripeto, il come è ancora incerto ma il cosa (il cambiamento) è molto probabile
my 2 cents
-
a parte le cautele che dovremo tutti osservare a lockdown finito, a mio avviso non cambierà un caxxo di niente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
a parte le cautele che dovremo tutti osservare a lockdown finito, a mio avviso non cambierà un caxxo di niente
:)
ma che ne sai tu, che andrai presto a rimpinguare le fila dei guardatori di lavori pubblici e di lettore di quotidiani sulle panchine :senzaundente:
:wub:
-
infatti non cambia niente per gli anziani [emoji1787][emoji16]
-
la gente che prima non si lavava lo stesso farà dopo
gli esauriti ci saranno sempre
la gente che ora ti tratta come se avessi la lebbra e ti va scansando la vorrei anche dopo...fuori dalle palle!!!
-
Yesss, giusto!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
https://www.affaritaliani.it/coffee/...come-sara.html
L'ultimo a dire ciò è stato il presidente e a dire il vero ormai ce lo stanno ripetendo tutti fino allo sfinimento.
Ma perchè il mondo non dovrebbe più essere quello di prima?
Perchè c'è questa "corsa" a ripetere che tutto cambierà?
A pensar male (tanto per cambiare) mi viene il dubbio che nei piani alti si sappia qualcosa che al popolino non è dato sapere, che cosa?
Cambierà l'assetto geo politico internazionale, i vari equilibri economici mondiali? E sulla base di cosa? Forse c'entra la causa del covid-19?
Uno si sforza a non fare il complottista ma se ci si sofferma a pensare un attimo sembra invece che a lorsignori faccia piacere che nel popolino si insinui uno o più dubbi sulla trasparenza di questa sfiga epocale.
Intanto non ci si può fare niente, bisogna solo aspettare e forse solo dopo si potrà dire:..... l'avevo detto io!
Vedrai che appena potrai tornare in moto , ti passa tutto.
:oook:
Perlomeno lo auguro a tutti , un ritorno alla "normalità"
-
Qualche decennio fa avevo una ragazza, probabilmente la meijo che avessi e abbia mai avuto in vita mia (moglie esclusa, ovvio),
che pur essenso uno spirito libero, aveva comunque il pregio di amare e quindi di stare con una sola persona per volta,
e mai per periodi troppo brevi (insomma, non era il tipo da una notte e via).
Un brutto dì mi disse: non sarà più come prima :cry:
-
@macheamico6 , NON SARA' PIU' COME PRIMA lo disse anche una mia amica dopo aver partorito 2 gemelli da 3.5 kg l'uno
-
A livello lavorativo, tutte le professioni che intrinsecamente prevedono approccio diretto alla clientela stanno cambiando (ma lo stavano già facendo prima) in maniera molto rapida, flag parla di sanità, io posso portare testimonianze in ambito assicurativo... Chiamate, appuntamenti in call su skype saranno il futuro, anzi sono già il presente, e ci si abituerà molto in fretta da ambo le parti (fornitore-cliente/fruitore) a questo tipo approccio.
E' ovvio che in certi ambiti non potrà esser tenuta una dematerializzazione ferrea nei confronti del cliente (penso all'abbigliamento, bar, ristoranti, solo per fare alcuni esempi) però è indubbio che il viatico preso cambierà di molto le abitudini di tutti.
Poi che ci possano essere risvolti non comunicati alla persona comune ci può anche stare, per carità, ma io credo che una volta intrapreso un certo iter di cambiamento non si torna indietro ed il "nulla sarà come prima" al momento credo vada interpretato in questo contesto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
A livello lavorativo, tutte le professioni che intrinsecamente prevedono approccio diretto alla clientela stanno cambiando (ma lo stavano già facendo prima) in maniera molto rapida, flag parla di sanità, io posso portare testimonianze in ambito assicurativo... Chiamate, appuntamenti in call su skype saranno il futuro, anzi sono già il presente, e ci si abituerà molto in fretta da ambo le parti (fornitore-cliente/fruitore) a questo tipo approccio.
E' ovvio che in certi ambiti non potrà esser tenuta una dematerializzazione ferrea nei confronti del cliente (penso all'abbigliamento, bar, ristoranti, solo per fare alcuni esempi) però è indubbio che il viatico preso cambierà di molto le abitudini di tutti.
Poi che ci possano essere risvolti non comunicati alla persona comune ci può anche stare, per carità, ma io credo che una volta intrapreso un certo iter di cambiamento non si torna indietro ed il "nulla sarà come prima" al momento credo vada interpretato in questo contesto.
già....pensiamo alla figura professionale del notaio: ha sempre meno senso in primis la figura stessa (blockchain), in secundis, nell'era delle firme digitali, che io debba andare di persona assieme alla controparte nel suo studio...
ovvio che i notai fanno anche altro, ma prevedo per loro dei mutamenti radicali...al netto delle resistenze di categoria
-
nulla sarà come prima è un discorso che mi fa incazzare
domani, 12 Maggio, molti di noi lavoreranno...chi non potrà farsi un giro appenninico in moto non potrà più farlo il 12 Maggio 2020...magari potrà farlo il 12 Maggio 2021 se proprio gli piace quel giorno dell'anno ma sarà un altro anno, non lo stesso...anche andare il 13 ci sembra lo stesso, stesso clima, stessa durata delle ore di Sole più o meno...ma il 13 non è il 12...il 12 è andato irrimediabilmente...perciò tutto non sarà come prima
vediamo invece di metterci grinta, volontà e raziocinio a ricostruire ciò che di bello avevamo ed a buttare ciò che non andava...il telelavoro per esempio dovrebbe sempre più prendere piede...siamo positivi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
nulla sarà come prima è un discorso che mi fa incazzare
domani, 12 Maggio, molti di noi lavoreranno...chi non potrà farsi un giro appenninico in moto non potrà più farlo il 12 Maggio 2020...magari potrà farlo il 12 Maggio 2021 se proprio gli piace quel giorno dell'anno ma sarà un altro anno, non lo stesso...anche andare il 13 ci sembra lo stesso, stesso clima, stessa durata delle ore di Sole più o meno...ma il 13 non è il 12...il 12 è andato irrimediabilmente...perciò tutto non sarà come prima
vediamo invece di metterci grinta, volontà e raziocinio a ricostruire ciò che di bello avevamo ed a buttare ciò che non andava...il telelavoro per esempio dovrebbe sempre più prendere piede...siamo positivi!
ma che ho detto io ?!?
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma che ho detto io ?!?
:wacko:
...non era un post avversativo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...non era un post avversativo
era daccordivo?
-
era conFermissimativo... credo
-
il disastro assoluto lo vedranno le discoteche, che sia la volta buona che ci liberiamo delle stragi del sabato sera, meno drogati ed avvinazzati in strada? Vedremo
Per gli stadi prevedo la stessa fine purtroppo, specialmente quelli delle squadre più famose che portavano migliaia di stranieri a vedere le partite (Barcellona, Real Madrid, etc etc...)
Moto GP e F1? Altra legnata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
il disastro assoluto lo vedranno le discoteche, che sia la volta buona che ci liberiamo delle stragi del sabato sera, meno drogati ed avvinazzati in strada? Vedremo
Per gli stadi prevedo la stessa fine purtroppo, specialmente quelli delle squadre più famose che portavano migliaia di stranieri a vedere le partite (Barcellona, Real Madrid, etc etc...)
Moto GP e F1? Altra legnata
... fosse che fosse la vaolta bona!!!
MI dispiace per quel "grandissimo" imrenditore di Briatore... come farà?!!:botteee::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
-
Andrà a faiga. Il soprannome Briagra è mica nato così per caso.
:laugh2:
-
Mmmmmmmmmmmmmm...... se uno si drogava prima continuerà a farlo... magari in casa da solo (ed ok..), o magari organizzando festini in casa d'altri, ed allora non hai risolto un cazzo perchè poi deve tornare a casa propria. stesso discorso per chi beveva.
Ho sempre frequentato le discoteche ed ho continuato a farlo, sarei ipocrita se dicessi che son sempre stato perfettamente alle regole (sul bere, non mi son mai drogato..); specialmente quando ero più ragazzetto mi è capitato di esagerare ma mai da non stare in piedi, però crescendo impari e ti organizzi (se guido non bevo, al massimo un drink ad inizio serata) per rispetto tuo e degli altri; purtroppo non lo fanno tutti ma chi esagera e non ha regola può frequentare una discoteca o un circolo arci ma continuerà a farlo.
Non è un problema di luogo ma di "costume", demonizzare le discoteche come locali di ritrovo perchè c'è gente dentro che ci si ubriaca e poi fa stragi è un po' fuorviante.
Poi ultimamente c'era un botto di figa :ph34r:
-
Per droga intendo sballo con superalcolici e pasticche varie, e poi tutti a casa guidando "belli pieni"
anche io al tempo bevevo il giusto, un paio di consumazioni al massimo, mi sembra che ultimamente però si sia presa una piega un tantino più pericolosa
-
non so , sono anni che non vado in discoteca.
Quindi mi faccio due birre tre canne due pasticche un caffè corretto e due grappe e buona giornata :risate2: