Ebbene sì, l'ultimo thread era troppo vecchio! :cool:
Dajeeee @Koros, @MarcoSV & altri aficionados!
PS: Reika. Altra classe. :oook:
Visualizzazione Stampabile
Per me Beauty
Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia esperienza è da fruitore passivo. Mio fratello si faceva delle pomeriggiate davanti alla tv ed io coglievo, spettatore casuale, alcuni stralci.
Mi fermavo un po'di più davanti a Lupin III in attesa che comparisse Fujico, che trovavo molto sexy (del cartone Lupin non capivo nulla).
Si può dire che questi anime erano delle hagate pazzesche?
Il peggiore di tutti: Jenny la tennista. Prodotto da totali insipienti del tennis. Partite deliranti risolte da colpi esilaranti.
:blink: NO PAULUS!! NON SI PUO' ASSOLUTAMENTE DIRE!!:biggrin3:
Conosco rispettabili padri di famiglia che li guardano ancora adesso!!!:dubbio:
Preferisco Reika ma anche Beauty aveva il suo perchè, certo c'erano tante giovani donne intriganti: Lamù, Athena dei Saint Seya, anche Julia di Kenshiro però a quei tempi sognavo i robottoni, io c'ero alla prima di Goldrake e da lì è stata una folgorazione, mi hanno davvero cambiato la vita.
Ricordo che l'alternativa era Supergulp, dove si potevano vedere TinTin, Alan Ford e il gruppo TNT, le strurmtruppen... Divertenti ma contro i drammoni giapponesi non c'era storia, è stata una rivoluzione.
Decinaia di figli orfani che covano vendetta...un concetto impensabile per quei tempi. Per fortuna sono sempre stati considerati solo cartoni animati altrimenti la censura li avrebbe messi subito a tacere...
Ricordo bene le proteste che si levavano accusando i cartoni di essere troppo violenti. Riguardandoli ora avevano ragione, L'uomo tigre, BEM, Kenshiro.... In alcuni episodi le donne venivano prese a schiaffi e queste si scusavano pure per aver perso il controllo. Ai giorni nostri sarebbe del tutto inaccettabile ma per quei tempi e' stata una rivoluzione!
Di recente ho rivisto.....vabbè devo scriverlo all'italiana....Rocky Joe, francamente è una storia stupenda, si vive un dramma esistenziale ai limiti della psichiatria, un finale stupendo, altro che Gatto Silvestro...
Capolavori!
E le sigle....
E' stata un'epoca del tutto diversa dalle precedenti per bambini e ragazzi.
A scuola (io ero tra elementari e medie) se ne parlava tantissimo.
C'era una trama che si dipanava su più puntate e più stagioni (a differenza dei cartoni di derivazione o ispirazione USA di Supergulp), c'erano personaggi complessi da scoprire, con i loro segreti.
E si vedeva chiaramente l'eredità culturale della Seconda Guerra: il personaggio principale soffriva della mancanza di un familiare o era proprio solo al mondo.
C'era il lavoro di squadra ma anche l'individualismo che consentiva di risolvere una situazione con il "colpo speciale" (Jenny ma anche Mila&Shiro e i vari calciatori).
A rivederli oggi si nota anche che non erano destinati ai bambini, grande equivoco da noi: oltre a violenza e sofferenza non mancava mai un certo erotismo/voyerismo. :w00t:
(scena della doccia tornando a Beauty e Reika!)
Devo dire che all'epoca con i compagni di classe eravamo spesso confusi da alcune puntate; ho scoperto negli anni che le TV private italiane avevano fatto un disastro epico tra ordine delle puntate sbagliato, puntate saltate, addirittura serie trasmesse in ordine cronologico inverso (es. Goldrake e Mazinga), traduzioni da incubo nomi compresi, che spesso facevano perdere totalmente significato alle trame. :blink:
QUOTO COMPLETAMENTE!:oook:
stra quoto..ca**uta e con i capelli rossi :laugh2: ..d'altronde doveva per forza esserci una intelligente e una bella ma svampita (biuti :biggrin3: )
ma poi Benjo non ha ceduto a nessuna delle due vero?? :w00t:
:angry::angry::angry::angry::angry::angry::angry::angry::angry:
ma noooooo!!!! l'anima manga dovevi cogliere!!! tu guardavi solo le zizze!! non va bene!!:chair:
Hai colto il senso di Harlock...s ti ricordi il fulcro era la piccolina Maya figlia del suo amico per il quale lui aveva un'adorazione.. poi Actarus,bello e impossibile ma sempre solo (un pò tafazzi ma stupendo)..
la scena della doccia proprio non la ricordo..ma era una cosa porno??:blink:
il trittico vincente resta ,Reika,Lamu,Fujiko altro che pugnette :w00t:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: povero... me lo ricordo..e Garrison?? che aplomb :laugh2:
cmq poi alla fine non è che gliel'ha dato a Koros :biggrin3:?? la Rai secondo me ha censurato tantissimo ..
LAMUUUU!!!! il mio idolo!!! non era quella zebrata che con una scarica elettrica tormentava il moroso quando guardava un'altra perchè era gelosa??? NUMERO UNO!!:oook::w00t::laugh2:
Io vado controcorrente e dico Miki Makimura...
Anche se al top, metto Silen
E se non sapete di chi parlo, anatema su di voi!!! :papa:
@Rebel County : ma nooo!!! :biggrin3: dicevo di Benjo!! Garrison era troppo di classe per cedere alle tentazioni carnali :laugh2:
Bellissima serie, la protezione dei deboli, il senso dell'onore. E la relazione tra lui e Meet?
No ma bellissima!! Purtroppo con una ricerca sommaria non sono riuscito a ritrovarla.Citazione:
la scena della doccia proprio non la ricordo..ma era una cosa porno??:blink:
Sarebbe stato mica male come finale! :laugh2:
Ma no, perché lei era la causa di tutto l'odio di Banjo e della sua guerra personale contro i meganoidi, essendo l'amante del padre.
Ora io dico: ma santo cielo Ataru, possibile mai che tu hai a fianco LAMU', dico ***LAMU'***, e stai a cinchischiare con Miyake?!? :blink:Citazione:
LAMUUUU!!!! il mio idolo!!!
Belin l'arpia Silen pensavo di ricordarla solo io...
In Daitarn è stata fatta un po' di confusione. Pare ci sia la possibilità che Don Zauker fosse il FRATELLO di Haran Banjo e che Koros fosse innamorata di Banjo ma per un casino fatto con la traduzione in Italia non si sia capito niente... Al solito.
sicuramente era un marpione..un pò come @Paulus Il Califfo.. :laugh2: però mi ricordo che tra sguardi e battutine forse glielo voleva appoggiare a biuti :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
anatema anche a me perchè proprio non ricordo...:cry: cmq non barate, si parla di manga anni 80..andrò a guglare :w00t:
mi sto perdendo..serve ricerca accurata, adesso sono piena di dubbi.. finisco di lavare i vetri cerco e rispondo.. :laugh2:
@XFer: - Meet era cotta persa di harlock ma lui zero, pensava sempre a Raflesia supertopa catttivissima e stronzissima (TOP) :w00t:
- se ti ricordi la scena della doccia vuol dire che un pò porno era, adesso non fare quello bravo e sostenuto:lingua:
- bisogna vedere se Don zauker era padre o fratello..ho dubbi anch'io adesso...
- Ataru: l'erba del vicino è sempre più verde :laugh2: però poi...
L'arpia Silen a Koros avrebbe fatto il mazzo a tarallo.
Aveva sempre le pere di fuori, troppo kooool!
Io ho seguito la serie ri-doppiata (quindi non un reboot, "solo" un ri-doppiaggio più fedele) anche se non tutta.
Inoltre, Tomino in un libro aggiunge ulteriori elementi al background.
Quello che si evince è che:
Il padre di Banjo voleva creare una stirpe di cyborg destinati alla conquista delle stelle, superando i limiti fisici umani
In questo era assistito da Koros, che ne diventa l'amante
Durante i suoi primi esperimenti, la madre e il fratello di Banjo muoiono
Banjo sviluppa quindi un odio profondo per il padre (nel frattempo scomparso) e Koros, che vede responsabile dell'allontanamento del padre dalla famiglia, e inizia una sua guerra personale contro i meganoidi da lui creati
Questo scatena la guerra tra meganoidi e umani, guerra che non era nelle intenzioni dei meganoidi
Nella scena finale Banjo uccide Koros; nella prima traduzione italiana (sbagliata), dice "Hai avuto quello che ti meritavi, maledetta!"; ma il dialogo originale è totalmente diverso: appare turbato ed esclama "Che cosa ho fatto?"
Nell'ultima puntata tutti si rendono conto che quella che sembrava una eroica missione per proteggere l'umanità era in realtà la guerra personale di Banjo, scatenata dal desiderio di vendetta. Quindi la squadra si scioglie e ognuno va per la sua strada.
Tutto giusto! Grande!
Non la ricordo bene, grosso modo era:
- Banjo e Beauty si fanno la doccia, in cabine separate
- Arriva Reika, che chiama Banjo per qualche motivo
- Lui esce dalla doccia con l'asciugamani e inizia a parlare con Reika
- Esce anche Beauty, che vedendo Banjo seminudo esclama qualcosa e ride; a quel punto le cade l'asciugamani e rimane nuda
- Reika incazzatissima la ricopre con l'asciugamani caduto
Poi magari mi ricordo fischi per fiaschi eh!
Mi pare ci fosse anche un'altra scena di seminudo con solo Reika e Beauty, forse alla sauna, e c'era Toppy con gli occhi di fuori! :w00t:
Qui la cosa non è del tutto chiara.Citazione:
- bisogna vedere se Don zauker era padre o fratello..ho dubbi anch'io adesso...
Data la fedeltà di Koros verso Don Zauker (anche se in realtà si capisce che lo manipola e lo interpreta a suo piacere, essendo lui praticamente incosciente), si pensa possa ospitare il cervello del padre.
Però Don Zauker è stato il primo Meganoide costruito dal padre, come poteva farlo con il proprio stesso cervello?
Mamma mia che bei ricordi... Avevo un sacco di capelli e nessun fastidio!
e loro?
Allegato 266100
Miii Occhi di gatto... A quanto ne so, pesantemente censurato. Nettamente più erotico in giappolandia
imbroglioneeee!!!! è arrivata in in Italia nel 1991 !!!!! :chair::chair::chair::chair:
cmq sto uikkipediando...non è male la storia..
Comunque adesso che hai finito la modalità "sborone ON"..dì la verità..non è possibile che ti possa ricordare le cose in maniera così dettagliata..sono convinta che stanotte invece di dormire ti sei ac-culturato in rete :laugh2::laugh2::laugh2:
ma che doveva esserci di erotico scusa?? con il loro capo? non mi ricordo il nome..
secondo me era la versione giapan delle ciarlis engels :biggrin3:
Si, con l"ispettore, non ricordo il nome...
Un po' come Kiss me Licia che pare essere nato per istruire le giovani femmine giapaniche all'arte del fare all'amore.
Qui è diventato una cosa informe
C'è anche Ladi Georgie con la EPICA scena in cui rischia di morire assiderata e il fratellone la mette nuda a letto e poi entra anche lui. Nudo.
Ero un bambino, sono rimasto di sasso!
Te l'ho detto, qualche anno fa mi sono rivisto alcune puntate della serie con il nuovo doppiaggio!
Posso anche citarti a memoria tutta la nuova versione di Battleship Yamato, se vuoi. :biggrin3:
Ma glielo potevamo insegnare noi, gratis!! :laugh2:
O anche pagando una cifra ragionevole (semicit.)... :ph34r:
hai ragione, ho controllato...:cry: però mi è sfuggito..ma andava sulla RAI?? proprio non mi sovviene..
l'Ispettore era un figo :laugh2: ma non era il loro capo, o si?? che amnesia , non ricordo...
ma cosa dici di chissmilicia??? :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r: doveva istruire ?? ma daiiiiiiii!!! stai rovinando tutto :laugh2: adesso mando mail a cristina d'avena :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:blink::blink::blink::blink::blink::blink: ma che è??? ma cosa guardavate?? chi era Ledi Giorgie???
Capisci perché siamo cresciuti cosi...:blink:
Per tacere di Pollon, con le sue formule equivoche: Sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria, se lo annusi o lo respiri ti dà subito l'allegria!
E la cosa triste è che non ho bisogno della rete per ricordare queste cose, mi hanno marchiatoba fuoco...
ma battelscip era quello della navona col tipo col mantello???e sbaglio o lì c'era una che assomigliava a Yuki di harlock? mi sa che forse avrò visto si e no 2-3 puntate..non so neanche la trama...:cry:
:madoo::madoo::madoo::madoo::madoo::madoo::madoo:
pagando si ottiene tutto...tornassi indietro, cambierei mestiere, altro che finanziamento per la moto :laugh2:
Sì, quello col mantello era il cattivone.
Invece il "Capitano Avatar" (sic!) era il comandante della Corazzata Yamato, col mitico Cannone a Onde Moventi... che... ehm... (da 0:50)
https://youtu.be/ty-1zWsXFNs?t=47
Bravissima. E si chiamava... Yuki! :biggrin3:Citazione:
e sbaglio o lì c'era una che assomigliava a Yuki di harlock?
Garrison.:oook:
Senza ombra di dubbio.
Un maggiordomo fedele e un buon amico.
Aspetti questi , molto rari da riscontrare nelle donne , che solitamante sono delle sc@ss@c@gli@ni nevrotiche galattiche e poco altro.
:biggrin3:
Con Beauty mi spellavo la sinistra, con Reika la destra.
Equa distribuzione del lavoro! Altro che Mao. :oook:
Attenzione, nel titolo si parla di anime, non di manga!
La maggior parte di anime anni 80 (e non solo) segue in modo più o meno fedele il manga, ma ci sono spesso differenze!
La serie anime Devilman, per quanto godibile, è differente dal suo manga che a toni molto più cupi e introspettivi.
Su Ataru ti dò ragione, il ragazzo è considerato il più arrapato dell'universo, non disprezza Lum; banalmente lui le ama tutte!
Tornando al topic, Reika! Anche la Silen dell'OAV però ha il suo fascino! Ma primo posto sempre Lum!
mai vista una puntata di Pollon..:cry:
ma scusa, cronologicamente parlando, siamo dopo Goldrake, Mazinga e Harlock?? perchè io zero pure di questo... mi sto deprimendo..:sad:
perchè voi invece, non è che siete proprio tutta sta perfezione ..:ph34r: inaffidabili..paccari..MdF..finti..e mi fermo qui..:laugh2:
ma forse ti riferivi a Daitarn?? perchè la descrizione corrisponde a biuti la svampita:biggrin3:
vabbè ma anime e manga sono correlati dai..e cmq @XFer ha messo nel titolo Biuti o Reika ma per me il top dei top è Raflesia (Harlock)..perciò tutto quello che è anni '80 (manga/anime) è ben accetto..
ma mi sto rendendo conto che ho moltissime lacune, proprio tante..
Anime è il cartone e manga il fumetto?
Altra domanda: veramente a qualcuno piaceva Jenny la tennista?