Visualizzazione Stampabile
-
Formula 1 2020
Covid o non Covid, la stagione 2020 ha inizio.
Purtroppo non cambia niente, e cioè le Mercedes in grande "spolvero" nelle prove libere con Hamilton e Bottas a dettare legge, ma anche le "fotocopie" Racing Point con un Sergio Perez in grande forma.
Le Ferrari annaspano nelle retrovie, con poco motore e una aerodinamica che non sembra essere all'altezza.
La faccenda è strana, perchè lo scorso anno era proprio il motore uno dei pochi punti di forza delle rosse di Maranello.
Mah.....
:w00t:
-
l'investigazione fia ha pesato
-
grande carriola anche quest'anno la Ferrari eh...
-
Ferrari sempre peggio, povero Leclerc, prevedo la stessa fine di Fernando e di Sebastian...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Ferrari sempre peggio, povero Leclerc, prevedo la stessa fine di Fernando e di Sebastian...
lui almeno è giovane...se non crolla di testa può sempre approdare ad una squadra vincente e non buttare alle ortiche una carriera
-
vedremo, sinceramente ho come l'impressione che resterà in Ferrari a lungo, speriamo di no per lui...
-
perso un secondo al giro rispetto all'anno scorso
-
l'unico contento sarà Vettel, via da un' agonia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
perso un secondo al giro rispetto all'anno scorso
stanno aspettando aggiornamenti e pezzi dalla Kia,poi faranno il botto:biggrin3:
-
Binotto nel periodo Covid si deve essere convertito agli stupefacenti pesanti.
Nelle sue dichiarazioni ha detto che voleva fare una offerta a Vettel (e Vettel è incazzato perché nessuno lo ha minimamente fumato di striscio), e soprattutto che sarebbe stato il pilota di punta (facendo incazzare anche Leclerc).
Quindi situazione “perfetta”, cioè macchina cesso e piloti incazzati.
Dall’altra parte in Mercedes tutto gira per il verso giusto, con un Bottas molto determinato (almeno nella prima parte del campionato lo è sempre stato), e un trecciolatissimo Hamilton sempre al vertice nelle prestazioni, ma esagerato nelle dichiarazioni e soprattutto nelle richieste (quella assurda di far inginocchiare i piloti prima della partenza, ad esempio).
A questo punto spero che il Campionato venga vinto da Verstappen, che sembra essere l’unico vero uomo lì in mezzo (assieme a Lando “Chuck“ Norris e a Ricciardo), per togliere il sorriso ebete dalla faccia dei dirigenti Mercedes, Toto Wolf in testa.
La Ferrari è spacciata anche per quest’anno.
:sad:
-
Carletto è giovane, quest'anno può perderlo anche considerato che è un mondiale dimezzato...ma l'anno prossimo serve una macchina decente almeno
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
e' andata bene
considerando la penalita di motore carletto ha fatto dei gran bei sorpassi
-
Per fortuna c’è Carletto, perché se aspettiamo la macchina buona facciamo la barba di Matusalemme.
:w00t:
P.S. Intanto Vettel ha ricominciato a fare i girotondi.
-
Ottimo leclerc davvero a sfruttare tutte le occasioni ma al di là del secondo posto questa Ferrari preoccupa, non so se è mai successo che il capo, prima dell'esordio, ammette candidamente di aver sbagliato progetto soprattutto nell'aereodinamica... Oggi c'è andata bene con la rarissima giornata no di Hamilton che ha fatto fuori dal podio sia lui che albon, i problemi a Verstappen e la tattica suicida della scuderia di peres... In una giornata normale questa macchina è da settimo posto davvero. Complimenti davvero a Bottas, gara sotto pressione e neanche una sbavatura, con le safety car puntualmente a neutralizzare ogni sua fuga freddissimo.
P. S: con guido meda e adani pensavo che sky avesse toccato il fondo nei commentatori... Ma questo della formula 1 forse è pure peggio con tutti i suoi inglesismi totalmente inutili e fastidiosi e questa storia del predestinato che ha veramente rotto il cazzo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
-
No, a parte la Masolin (che tralaltro a me basterebbe e avanzerebbe per due vite).
Si, la storia del predestinato è un po’ “melensa”, ma la conduzione tutto sommato non è malaccio, a parte l’inversione dei verbi essere e avere di Marc Genè.
Lo si può perdonare perché è spagnolo, ma tanti altri piloti suoi “compaesani” (esempio Sainz, Alonso, Marquez, Pedrosa, Lorenzo, i fratelli Espargaro, ecc) parlano un italiano molto più corretto.
:w00t:
-
Per me la conduzione è inascoltabile, non parlo di Gené che non è neanche male ma di quel montato italiano al suo fianco, 10 parole, 9 inglesismi.. Non sa dire che hamilton spinge ma deve dire modalità Hammer time, non Sa dire capo squadra ma deve dire team principal, non sa dire motore ma deve dire power unit, e giù per tutta la telecronaca così per sosta anticipata e tutti gli altri termini, ha veramente rotto il cazzo.. Stavo vedendo la gara con mio suocero piuttosto anziano e ogni 2 secondi gli dovevo spiegare cosa dicesse questo esaltato inascoltabile, ripeto fa un tris perfetto con adani e meda per il premio peggior telecronista
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
@jamex rivogliamo Dan Peterson :bravissimo_: mmm mmmm fenomenale!!!
(si lo sono non commentava la F1)
-
Lui era un grande si
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ottimo leclerc davvero a sfruttare tutte le occasioni ma al di là del secondo posto questa Ferrari preoccupa, non so se è mai successo che il capo, prima dell'esordio, ammette candidamente di aver sbagliato progetto soprattutto nell'aereodinamica... Oggi c'è andata bene con la rarissima giornata no di Hamilton che ha fatto fuori dal podio sia lui che albon, i problemi a Verstappen e la tattica suicida della scuderia di peres... In una giornata normale questa macchina è da settimo posto davvero. Complimenti davvero a Bottas, gara sotto pressione e neanche una sbavatura, con le safety car puntualmente a neutralizzare ogni sua fuga freddissimo.
P. S: con guido meda e adani pensavo che sky avesse toccato il fondo nei commentatori... Ma questo della formula 1 forse è pure peggio con tutti i suoi inglesismi totalmente inutili e fastidiosi e questa storia del predestinato che ha veramente rotto il cazzo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
diciami che l'aerodinamica e' quella giusta, perche' in curva e' a livello RB, il problema e' il motore, mura in rettilineo, non ha la potenza, l'investigazione dopo le lamentele soprattutto RB nel 2018 e 2019
la telecronaca italiana per fortuna me la scampo, certo la masolin e' figa, ma la Pinkham ha il suo che di milfona ed e' pure competente, poi vuoi mettere Herbert e Brundle con cicciobello?
-
Allegati: 1
presto Herbert presenzierà anche su sky con la Masolin
Allegato 266537
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
mavaccagare :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
mavaccagare :dry:
grazie per l'invito, a buon rendere :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
non sa dire motore ma deve dire power unit
Gli inglesismi immotivati stanno sulle palle pure a me, questo è l'unico che posso concedergli giusto perché in effetti "motore" indica l'unità termica a benzina che accoppiata all'unità elettrica compone appunto la "power unit" che in italiano potrebbe essere... unità propulsiva o qualcosa di simile.
Lamps
-
Si ok può anche avere un senso tecnicamente ma è inascoltabile power unit.. Tanto si riferisce sempre al motore nel suo insieme.. Quando vai a comprare una macchina ibrida mica ti dicono che la sua power unit è composta da una parte termica e una a batteria..
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
diciami che l'aerodinamica e' quella giusta, perche' in curva e' a livello RB, il problema e' il motore, mura in rettilineo, non ha la potenza, l'investigazione dopo le lamentele soprattutto RB nel 2018 e 2019
la telecronaca italiana per fortuna me la scampo, certo la masolin e' figa, ma la Pinkham ha il suo che di milfona ed e' pure competente, poi vuoi mettere Herbert e Brundle con cicciobello?
Se l'aerodinamica è giusta e i problemi sono al motore son problemi perché, con le restrizioni regolamentari, recuperare sarà dura... Spero invece che l'errore sia dovuto al fatto che hanno fatto l'aerodinamica tipo jeep renegade e questa influisca tanto sulle prestazioni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Si ok può anche avere un senso tecnicamente ma è inascoltabile power unit.. Tanto si riferisce sempre al motore nel suo insieme.. Quando vai a comprare una macchina ibrida mica ti dicono che la sua power unit è composta da una parte termica e una a batteria..
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Se l'aerodinamica è giusta e i problemi sono al motore son problemi perché, con le restrizioni regolamentari, recuperare sarà dura... Spero invece che l'errore sia dovuto al fatto che hanno fatto l'aerodinamica tipo jeep renegade e questa influisca tanto sulle prestazioni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
no macche'
il problema e' questo
https://www.fanpage.it/sport/motori/...l-motore-2019/
la FIA non e' riuscita a provare la magagna ma ha comunque costretto Ferrari ad azzoppare il motore ed accettare un compromesso,perche' altrimenti ferrari avrebbe dovuto condividere con gli altri team i dettagli tecnici per dimostrare che il motore era in regola.
ieri s'e' visto chiaramente, per tutta la gara la ferrari non andava oltre i 299/305 sui tratti veloci e solo poche volte dagli onboard leclerc riusciva a mettere l'ottava marcia
-
Dicono che essendo quel tratto un po' in salita mettendo l'ottava avrebbe perso spinta... quindi meglio tirare il collo alla settima.
Un po' come quando col motorino in due affrontavi una salita e scalavi marce fino alla prima e poi il passeggero scendeva a spingere :cry:
-
hanno rotto il cazzo ,questo non è più uno sport ma una disputa legale,aveva ragione Briatore quando diceva che c'era qualcosa di insano se per andare in riunione a discutere di regolamenti doveva essere accompagnato da 5 avvocati,sono prototipi le F1 e allora cilindrata e peso pilota più macchina uguale per tutti ,il resto rutto libero e non ci scassassero la uallera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
hanno rotto il cazzo ,questo non è più uno sport ma una disputa legale,aveva ragione Briatore quando diceva che c'era qualcosa di insano se per andare in riunione a discutere di regolamenti doveva essere accompagnato da 5 avvocati,sono prototipi le F1 e allora cilindrata e peso pilota più macchina uguale per tutti ,il resto rutto libero e non ci scassassero la uallera
In linea teorica quello che dici è giusto in pratica sarebbe un disastro... I costi andrebbero alle stelle Se fosse tutto libero e ci sarebbero 2 o al massimo 3 squadre in grado economicamente di fare macchine competitive con il resto che dopo un po' scomparirebbe dalla griglia e con loro sponsor e tutto il resto.... Con il risultato finale di uccidere la f1 stessa con 4 o 6 macchine al massimo in griglia, la riduzione dei costi e regole stringenti sono basilari, così come in MotoGP, per avere più squadre possibili al via
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo è così.
I costi salirebbero alle stelle, ma personalmente mi sono disintegrato i coglioni di fronte alla situazione attuale, dove si evidenzia un nettissimo favoritismo nei riguardi delle squadre inglesi (la Mercedes, nonostante il nome, di fatto lo è ) e con una Ferrari che, alla luce dei fatti, non conta più un cazzo di niente.
Hanno evidentemente azzoppato (tramite regolamenti più o meno oscuri) le prestazioni dei motori modenesi (vedi anche quelli di Haas e Alfa Romeo), e hanno lasciato correre sul DAS (lo sterzo “magico” delle Mercedes) e sulle fotocopie della Racing Point.
Ma si può?
:cry:
-
La Ferrari non è stata penalizzata, ha solo sbagliato progetto... Al limite per il motore di anno scorso era stata avvantaggiata, c'erano stati reclami da tutte le scuderie, possibile che in tutti gli sport di motori bisogna sempre dire hanno avvantaggiato tizio e Caio..... Solo perché sono più forti? La Ferrari ha una macchina attualmente che fa cagare e gli altri sono stati più bravi, indipendentemente dalla nazionalità, sennò si torna alle stronzata come in moto gp quando dite che la dorna favorisce gli spagnoli... Delle volte basta semplicemente riconoscere la superiorità degli avversari senza stupide dietrologie da tifosi. Il Das per quest'anno è regolare, punto. Bravi loro che hanno interpretato meglio il regolamento
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Il DAS è al limite del regolamento, ci può anche stare, ma la fotocopia Racing Point (che di fatto raddoppia le Mercedes in griglia)?
Si potrebbe obiettare riproponendo il discorso Haas di qualche anno fa, quando la nuova auto riproponeva molti aspetti della Ferrari ufficiale.
Ma in quello specifico caso venne copiata una macchina NON VINCENTE per aiutarne lo sviluppo.
Questa volta si tratta dell’auto top di categoria.
Non è la stessa cosa!
Ecco perché ho detto che la Ferrari non ha più alcuna voce in capitolo nelle scelte della FIA.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il DAS è al limite del regolamento, ci può anche stare, ma la fotocopia Racing Point (che di fatto raddoppia le Mercedes in griglia)?
Si potrebbe obiettare riproponendo il discorso Haas di qualche anno fa, quando la nuova auto riproponeva molti aspetti della Ferrari ufficiale.
Ma in quello specifico caso venne copiata una macchina NON VINCENTE per aiutarne lo sviluppo.
Questa volta si tratta dell’auto top di categoria.
Non è la stessa cosa!
Ecco perché ho detto che la Ferrari non ha più alcuna voce in capitolo nelle scelte della FIA.
:sad:
il caso HAAS era meno evidente, il telaio non se lo fanno manco loro ma Dallara, nel caso RP, Lawrence ha cacciato i quattrinie s'e' comprato i progetti spacciandoli per foto, certo per come fuma il motore mercedes in rilascio ed accellerazione...
all'ultima indagine FIA Bin8 avrebbe dovuto dirgli di trovare qualcosa o andarsene a fanculo, e' da Austin 2019 che il motore ferrari gira con sensori extra diretti FIA su flussometro, parte elettrica e turbo
hanno cacato il cazzo
-
sta di fatto che bottas ha fatto una scampagnata, lewis idem se non che ha pagato per l'infrazione se non era secondo, giusta o sbagliata che sia.
La ferrari ha perso il bandolo della matassa meno male che c'è carletto a metterci una toppa,
peccato per verstappen,
Lando, è una vera promessa, più grintoso di sainz. lo dico da tempo.
Non so come faccia mercedes a dominare in questo modo da 6 anni contro squadroni come red bull e ferrari. Boh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il DAS è al limite del regolamento, ci può anche stare, ma la fotocopia Racing Point (che di fatto raddoppia le Mercedes in griglia)?
Si potrebbe obiettare riproponendo il discorso Haas di qualche anno fa, quando la nuova auto riproponeva molti aspetti della Ferrari ufficiale.
Ma in quello specifico caso venne copiata una macchina NON VINCENTE per aiutarne lo sviluppo.
Questa volta si tratta dell’auto top di categoria.
Non è la stessa cosa!
Ecco perché ho detto che la Ferrari non ha più alcuna voce in capitolo nelle scelte della FIA.
:sad:
Si è la stessa cosa, vincente o non vincente è la stessa cosa, la vicenda del motore della Ferrari di anno scorso dimostra che conta e molto, una Ferrari vincente farebbe mooolto comodo al circus per via di sponsor, pubblicità e introiti.. Solo che gli altri sono semplicemente più bravi, non è colpa di nessuno se già prima della prima gara ammettono di aver fatto un progetto di merda
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
richiamate Todt e si torna a vincere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
sta di fatto che bottas ha fatto una scampagnata, lewis idem se non che ha pagato per l'infrazione se non era secondo, giusta o sbagliata che sia.
La ferrari ha perso il bandolo della matassa meno male che c'è carletto a metterci una toppa,
peccato per verstappen,
Lando, è una vera promessa, più grintoso di sainz. lo dico da tempo.
Non so come faccia mercedes a dominare in questo modo da 6 anni contro squadroni come red bull e ferrari. Boh
Con i baiocchi, semplice!
Vendono dei costosi merdotombini alla gente, CHE LI COMPRA, e mettono da parte quantità industriali di Euro che possono investire nelle corse, e da qui nell’immagine del marchio.
Se tutti fossero come me, che per mille (anzi, ben più di mille) ragioni non comprerebbero mai Mercedes (o BMW), i crucchi avrebbero molte meno risorse da “sputtanare” nelle corse.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
In linea teorica quello che dici è giusto in pratica sarebbe un disastro... I costi andrebbero alle stelle Se fosse tutto libero e ci sarebbero 2 o al massimo 3 squadre in grado economicamente di fare macchine competitive con il resto che dopo un po' scomparirebbe dalla griglia e con loro sponsor e tutto il resto.... Con il risultato finale di uccidere la f1 stessa con 4 o 6 macchine al massimo in griglia, la riduzione dei costi e regole stringenti sono basilari, così come in MotoGP, per avere più squadre possibili al via
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
e allora accontentiamoci dei trenini ,dei gne gne e degli spionaggi ,io ho smesso di guardare e annoiarmi che c'era ancora Hakkinen
-
La cosa ridicola è l'ipocrisia di fondo: o si vuole dare una chance a tutti, oppure dev'essere l'espressione del meglio a livello motoristico, quindi per vincere serve "il grano duro", niente scuse.
Ora, al netto della disparità di trattamento Merc-Fer (su cui si puo essere concordi o meno), rimane che nessuno ha avuto modo di insidiare veramente il dominio Mercedes: ammettiamo che "è solo merito del progetto vincente", si evince da come sono andati gli ultimi 6 anni che partire avvantaggiati ed avere le stesse risorse da spendere non cambia le carte in tavola.
Ci sarà chi dirà che in Mercedes "han lavorato meglio" anche nello sviluppo, quindi han meritato il dominio: falso, anzi vero il contrario con distacchi che si sono via via ridotti fino a sfociare in una o addirittura altre due scuderie a farsi molto piu sotto che i primi anni.
Quindi se parti dietro, anche lavorando meglio del primo (ok, in Ferrari magari lavoran male, ma in RedBull? anche loro?) non c'è storia.
C'è poi la questione che per alcuni il budget cap serve qualora una squadra piccola "azzecchi" il progetto giusto deve "essere protetta" per avere una vera chance alla vittoria del campionato: giustissimo, cosi' come chi vuole ed ha modo deve poter sviluppare la macchina a piacere.
Per mediare mi vengono in mente soluzioni abbastanza Salomoniche ma che potrebbero essere efficaci, singole o mischiate:
-Budget cap che si applica solo tra Agosto e la prima gara (per fare in modo che alla partenza si veda davvero chi ha lavorato meglio)
-sviluppo bloccato per il primo 25% del campionato, poi sviluppo libero (senza budget cap) per il 50% del campionato centrale, poi ancora bloccato. (questo per dare un vantaggio a chi ha lavorato meglio, ad es mettiamo la williams azzecchi la macchina, a quel punto mercedes e ferrari fan figuraccia le prime gare poi possono almeno tentare di rimettersi al pari spendendo piu di williams)
-regolamento che cambi ogni 2 anni qualcosa di "fondamentale" riguardo alla powerunit o all'aerodinamica, sempre mantenendo un budget cap (ad es 2 anni con dei v6, poi 2 anni con dei 4l, poi tornare ai v8, ecc) in modo da non avere monoposto "super affinate", questo permetterebbe veramente con pochi soldi di ottenere miglioramenti consistenti tra una gara e l'altra. (in modo da non avere "privilegi acquisiti", si rimescolano sempre le carte...se la mercedes lavora meglio davvero, vincerà sempre lei comunque no? chapeau)
-sforare il budgetcap redistribuendo secondo qualche calcolo da stabilire una % degli introiti dei diritti alle altre scuderie /alle ultime tre boh
-eventuali sistemi irregolari riscontrati da bandire automaticamente per tutti dopo tot gare. 1-2-3-4-5 da stabilire per tutti, per non avere dispositivi irregolari "abbuonati" per un anno contro altri mai riscontrati ma ritenuti comunque presenti (innocenti fino a prova contraria) o ancora peggio dispositivi ammessi, poi banditi poi riammessi palesemente in base alle performance.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e allora accontentiamoci dei trenini ,dei gne gne e degli spionaggi ,io ho smesso di guardare e annoiarmi che c'era ancora Hakkinen
E allora facciamo sviluppo libero, tempo 2 stagioni, scompare il 70% delle squadre, addio sponsor e addio f1, il fatto che siano prototipi non vuol dire che tutti possano fare quello che vogliono e investire quello che vogliono, più è ristretto il regolamento dal punto di vista budget più ci saranno team in grado di entrare in griglia.. Poi se uno lavora bene fa come Mercedes è apposto altrimenti fa come Ferrari passa decenni di mediocrità nonostante le risorse economiche.. Poi ci saranno sempre spionaggi e scelte al limite regolamentare, vedi cucchiaio ducati anno scorso... La differenza tra i team la fanno gli ingegneri,la red bull ha dichiarato che porterà il das entro poco mentre in Ferrari devono probabilmente capire ancora cosa è, a maranello negli ultimi anni hanno avuto campioni del mondo come Alonso e Vettel, entrambi bruciati, spero non rovinino anche leclerc. Quando c'era Schumacher la Ferrari vinceva doppiando il secondo o quando c'era la Williams con le sospensioni attive uguale e le gare erano ancora più noiose ma nessuno si lamentava. A. Proposito di Hakkinen, ritengo il suo sorpasso a Schumacher all'esterno del doppiato la cosa più bella della formula 1 degli ultimi decenni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk