Visualizzazione Stampabile
-
Benelli "Spinge!"
125-250-300-500-750 ed ora un 1200gt!
Da quello che si legge, gli utenti sono soddisfatti del rapporto qualità prezzo, magari come prima moto, magari per chi si accontenta della passeggiata.
Ed ora arriva il 1200, forcelle Kyb, pinze radiali brembo, TFT, gps, fari led...
Che ne pensate? magari le case europee e giapponesi abbasseranno i prezzi?!
https://www.motociclismo.it/nuova-be...cilindri-77227
-
spinge ma non la fa tanto bella.
sembra uno scooterone. mah... magari in altri paesi europei dove i consumartori sono meno sensibili al brand. qui in italia posso già contare le immatricolazioni sulle dita delle mani
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
spinge ma non la fa tanto bella.
sembra uno scooterone. mah... magari in altri paesi europei dove i consumartori sono meno sensibili al brand. qui in italia posso già contare le immatricolazioni sulle dita delle mani
Di una mano :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
spinge ma non la fa tanto bella.
sembra uno scooterone. mah... magari in altri paesi europei dove i consumartori sono meno sensibili al brand. qui in italia posso già contare le immatricolazioni sulle dita delle mani
Bhè, si può dire che sia la brutta copia dell'RT1200, e anch'esso ha dello scooterone...
-
E che è, lo Spidermax 500???
-
-
Stesso segmento della Trophy, sicuro ne venderanno di più...
-
La moto non è bella, e sicuramente peserà come un elefante (almeno come grosso cavallo da tiro), ma attenzione a cosa c’è sotto!
Quel motore non è affatto da sottovalutare.
È un tre cilindri, potente il giusto e ricco di coppia.
Il precedente da 1130cc era molto ”scontroso” e poco amichevole, ma i “cc” in più e l’elettronica avanzata (obbligatoriamente, a causa delle normative EURO5) potrebbero definire un propulsore non molto dissimile a quelli delle nostre inglesi, con in più quel pizzico di “cattiveria” italiana che a volte non guasta (dà carattere).
Per cui bisogna fare ben attenzione a denigrarlo a priori.
:w00t:
-
Auguri, sì...
Però...
Mi meraviglio come ci si scandalizza su alcune riviste e siti per certi modelli di altre marche cinesi, gridando al plagio... e per Benelli, vedi anche la TRK e la 502C, e quest'ultima, non si dica nulla... buon per loro, però forse essere paraculati da un "glorioso marchio storico", gli permette di fare un po' come gli pare...ovviamente mi riferisco solo all'estetica...
-
benelli motori rizzato...
-
Il tre cilindri è un progetto italiano, fatto a Pesaro in Strada della Fornace Vecchia, che si prende appena dopo l’uscita dell’autostrada, sulla prima rotonda a sinistra imboccando la Strada del Montefeltro in direzione Borgo Santa Maria.
Molti motori di prestigiose marche europee (KTM, BMW) e giapponesi (Honda, Yamaha) sono fatti in Cina, India e Thailandia.
Quindi meglio il tre cilindri di Pesaro di certi bicilindrici (o monocilindrici) fatti chissà dove.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il tre cilindri è un progetto italiano, fatto a Pesaro in Strada della Fornace Vecchia, che si prende appena dopo l’uscita dell’autostrada, sulla prima rotonda a sinistra imboccando la Strada del Montefeltro in direzione Borgo Santa Maria.
Molti motori di prestigiose marche europee (KTM, BMW) e giapponesi (Honda, Yamaha) sono fatti in Cina, India e Thailandia.
Quindi meglio il tre cilindri di Pesaro di certi bicilindrici (o monocilindrici) fatti chissà dove.
:w00t:
Troppo generico,i nomi vogliamo,i nomi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
Troppo generico,i nomi vogliamo,i nomi
Clotilde
-
Riccardo Rosa
Marco Bellucci
Roberto Vitali
:w00t:
-
Quel motore (ma anche il fratellino 899) ha sofferto di pressapochismo e fretta di metterlo in commercio, i risultati sono stati disastrosi con una fama terribile tanto che rivendere quelle moto era un impresa. Con gli anni e tanta fiducia tradita verso i clienti sono finiti sul lastrico in favore di progetti commerciali molto più onesti della nuova proprietà, staremo a vedere perché sopratutto su quel tipo di moto non bisogna sbagliare nulla.
Adesso aspettiamo Morini che come Benelli sta tentando di risorgere con più intelligenza e occhio al mercato.
Il motore quando partiva era una petroliera come consumi... mappe e modifiche hanno sempre risolto poco o mitigato i problemi. In confronto il 1200 Morini é sempre stato un rolex.
-
il bauletto fa cagare una linea rotonda con le valigie squadrate,, sembra il bauletto V56 della Givi con quella fascia argento al messo del bauletto.
hanno voluto copiare un po di BMW RT dietro e un po di Yamaha FJR davanti
dietro RT, Davanti FJR e a metta serbatoio e fiancata tira un po alla BMW K1600.
la Yamaha FJR vende poco perche a un prezzo che parte di € 16.500 in su,, con poco piu compro BMW.
Il peso si attesterà intorno ai 330 kg e la trasmissione finale sarà a catena. Ultime info riguardano il passo di 155 cm e le ruote da 17 pollici (190/55ZR17 è la dimensione del pneumatico
Troppo pensate e senza marcia in dietro elettrica, il cruscotto e molto spartano manca la delicatezza e disegno.
Speriamo che fanno come la TRK € 5990,,, a un prezzo stracciato altrimenti non vendi diciamo su € 10.000 o 11.000 non di piu..
Ricordiamo anche stiamo parlando del DISCOUNT delle moto, made in cina,, servizio di concessionarie scarso dentro il territorio italiano figuriamoci al stero.
TONY le magnific
-
Allegati: 4
dite che non è bella, e sarà anche vero per i vostri gusti Allegato 268135
ma deve vedersela con queste Allegato 268136Allegato 268137Allegato 268138
e piacere a chi le ha comprate
e a dirla tutta la trophy, trovo che sia la più brutta del lotto
e poco poco costasse 2k - 3k euro in meno di queste , ciao ciao a tutti
-
Allegati: 1
saranno comode, confortevoli, piene di amennicoli, tecnologiche.... ma più le guardo e più mi viene voglia di andare al
Allegato 268145
-
Io non le digerisco nemmeno, figurati se le dovessi “espletare”.
Non sopporto tutte le “moto bisonte”, quelle dai 240-250 chili in su.
Pensa che effetto mi fanno quelle da 350 chili...
:laugh2:
Ma a parte le mie sciolte (non scelte, proprio sciolte), in quella categoria Benelli e CF Moto entrano prepotentemente, e stavolta BMW deve stare attenta per davvero (a causa dei prezzi esorbitanti che ha “maturato” nel tempo).
Forse le sciolte arrivano anche a Berlino.
:w00t:
-
Beh la sport che hai tu fa 235 kg .... quindi ... sei al pelo:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Beh la sport che hai tu fa 235 kg .... quindi ... sei al pelo:risate2:
Lo so bene, e non vedo l’ora di “alleggerirmi” di una trentina di chili.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo so bene, e non vedo l’ora di “alleggerirmi” di una trentina di chili.
:laugh2:
Per perdere 30 kg sai quante sciolte devi fare .... :botteee:
Vuoi un multistrada? 208 kg e via.
-
Se Triumph non mette fuori una Sport su base 765, mi sa che vado anch’io su moto italiane (MV o Ducati), le uniche che racchiudono bellezza, prestazioni, e peso contenuto.
Le KTM 890 sono microscopiche e brutte fino all’oblio, anche se hanno un motore perfetto per me, e le BMW “intermedie” non hanno motore.
Niente giappe, per ora.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se Triumph non mette fuori una Sport su base 765, mi sa che vado anch’io su moto italiane (MV o Ducati), le uniche che racchiudono bellezza, prestazioni, e peso contenuto.
Le KTM 890 sono microscopiche e brutte fino all’oblio, anche se hanno un motore perfetto per me, e le BMW “intermedie” non hanno motore.
Niente giappe, per ora.
:biggrin3:
Io attendo con ansia il Multi V4. E sarà mio. :festaaa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Quel motore (ma anche il fratellino 899) ha sofferto di pressapochismo e fretta di metterlo in commercio, i risultati sono stati disastrosi con una fama terribile tanto che rivendere quelle moto era un impresa. Con gli anni e tanta fiducia tradita verso i clienti sono finiti sul lastrico in favore di progetti commerciali molto più onesti della nuova proprietà, staremo a vedere perché sopratutto su quel tipo di moto non bisogna sbagliare nulla.
Adesso aspettiamo Morini che come Benelli sta tentando di risorgere con più intelligenza e occhio al mercato.
Il motore quando partiva era una petroliera come consumi... mappe e modifiche hanno sempre risolto poco o mitigato i problemi. In confronto il 1200 Morini é sempre stato un rolex.
Poco ma sicuro, il mio Corsaro e la mia 9 1/2 Morini vanno che é un piacere [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji573][emoji573][emoji573]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Penso che si fotta la cina e tutti i prodotti spazzatura che ci sta mandando. La cina ci porta via l'oro e ci inonda di merda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
desden
Penso che si fotta la cina e tutti i prodotti spazzatura che ci sta mandando. La cina ci porta via l'oro e ci inonda di merda
Anche se potrei essere d'accordo col tuo pensiero, i numeri non ti danno ragione, la TRK è in cima alle vendite in italia, ciò significa che l'utente italiano apprezza, anche se, facendo un paragone, lo accosterei a chi compra dacia, Dr, e tutti gli altri prodotti a basso costo, all'inizio paiono un risparmio, poi...
-
I numeri danno un peso, ma non sono indicatori di qualità. La TRK è il classico "vorrei, ma non posso". I cinesi sono maestri nel soddisfarlo.
IMHO meglio una moto di qualità usata piuttosto che una moto di merda nuova.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
desden
Penso che si fotta la cina e tutti i prodotti spazzatura che ci sta mandando. La cina ci porta via l'oro e ci inonda di merda
Io esporto made in Italy in Cina per circa 1 milione di euro l'anno (pagamenti in euro) e non credo di essere l'unico, i luoghi comuni si sprecano sui forum [emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Io esporto made in Italy in Cina per circa 1 milione di euro l'anno (pagamenti in euro) e non credo di essere l'unico, i luoghi comuni si sprecano sui forum [emoji6]
soprattutto da parte di chi, spesso, la Cina non l'ha manco mai vista e basa i suoi (pre)giudizi sui prodotti del negozio sotto casa, che ci dà esattamente quello che vogliamo. prodotti a basso costo e qualità "così così", che tanto se si rompe lo ricompro, visto che costa poco.
ma la Cina è ben altro, sotto ogni punto di vista
-
Come ho gia scritto, non tutto ciò che proviene dalla Cina fa schifo, anzi, ultimamente la qualità (sia reale che percepita) è nettamente più alta.
:oook:
-
nei prossimi 5 anni si vedranno veramente i risultati
che abbiamo disegnato loro le nuove calandre bmw auto? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
-
Minchia, no, quelle le ha disegnate iì pazzo ubriaco che è caduto nella brace....
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Io esporto made in Italy in Cina per circa 1 milione di euro l'anno (pagamenti in euro) e non credo di essere l'unico, i luoghi comuni si sprecano sui forum [emoji6]
Buon per te :)
La tua testimonianza dimostra il mio assunto. Ai miliardari cinesi vendiamo i ns prodotti top quality e compriamo dai cinesi milioni di tonnellate di prodotti spazzatura. Riassunto: vendiamo oro e compriamo merda