Chissà se si concretizzerà il progetto in futuro... ma sembrerebbero avere serie intenzioni ad Iwata! :dubbio::biggrin3::oook:
https://www.motociclismo.it/in-arriv...ariabile-77533
P.S. STA PENSANDO AL TURBO E NON SOLO... :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Chissà se si concretizzerà il progetto in futuro... ma sembrerebbero avere serie intenzioni ad Iwata! :dubbio::biggrin3::oook:
https://www.motociclismo.it/in-arriv...ariabile-77533
P.S. STA PENSANDO AL TURBO E NON SOLO... :biggrin3:
Negli anni 80 i giapponesi ci provarono col turbo e tutto durò pochissime stagioni per poi finire nel dimenticatoio.
vedremo stavolta come andrà.
Non c'è da meravigliarsi, basta vedere che oramai con le odierne tecnologie è diventato comune in gran parte dei motori automobilistici sul mercato.
Caratteristiche pazzesche...sarà indubbiamente da provare se dovessero veramente concretizzarlo.
Se non aumenterà troppo il peso, sarà l’uovo di Colombo.
:oook:
Chi, Pacciani e i cuoi compagni di merende?
:laugh2:
Anche secondo me, se verrà realizzato, sarà sicuramente un motore formidabile! Il doppio variatore di fase sarebbe una chicca non da poco, il concetto del mitico VTEC Honda che ritorna alla grande sulle moto! L'iniezione diretta, altra raffinatezza che farebbe l'esordio sulle due ruote, con tutti i benefici termo-dinamici che porterebbe con se. La turbina ( sicuramente di concezione modernissima ), mi sembra di capire e non il compressore centrifugo come la verdona di Akashi. Coppia di 177 Nm, già quella della mia mi sembra da trattore, figuriamoci questa! Potrebbe essere la motorizzazione perfetta per i miei gusti personali. Adoro il tre cilindri, il mio frazionamento preferito, sono un cultore della sovralimentazione sulle auto ( non oso immaginare il sound della futura MT, una meravigliosa sinfonia tra il suono pieno, gutturale, sibilante dei tre cilindri, con l'aggiunta dell'altrettanto adrenalinico sibilo proveniente dal comparto della sovralimentazione... PAZZESCO! ), avendo posseduto felicemente negli anni 80, le così dette "turbo ignoranti", quindi perchè no anche sulla moto, soprattutto se la tecnologia attuale ne permette un funzionamento molto più fruibile che in passato? Lo vedo su la mia auto Turbo-benzina attuale, la netta differenza con il passato, nonostante vada molto forte, si è venuta a perdere "l'ignoranza" che caratterizzava parecchio le "bombette" di una quarantina di anni fa! Esteticamente la ipotetica futura, "perla di Iwata", non credo avrà niente a che vedere con quella ritratta nella foto, dato che il progetto è ancora molto indietro, lì si è voluto mettere insieme una prima bozza sperimentale con i componenti della moto attuale. Quella definitiva, sperando che arrivi, sarà ben diversa, non credo che la vedremo prima del 2023, forse anche più in là, visto che potrà già essere in regola con le future normative Euro 6! :dubbio::biggrin3::oook:
Potrebbe essere una buona occasione per sperimentare motorizzazioni di cilindrata più contenuta , con rapporti di alesaggio/corsa sottoquadri , compattare le masse , semplificare le testate , le 4 valvole per cilindro non sarebbero poi così indispensabili.
Vedremo.
le macchine turbo di una volta rimangono nei nostri ricordi perchè dopo circa i 3500 giri davano un bellissimo calcio nel sedere ma sotto erano letteralmente morte a differenza di quelle moderne che spingono gia' in maniera consistente dai 2000 giri poi se si vuole ricordare i bei tempi andati una bella rimappatina e si sveglia il mostro che alberga nel nostro motore narcotizzato dalle ultime norme anti inquinamento :D sulla mia macchinina ho avuto aumenti imbarazzanti nella piu' totale affidabilita' e con consumi medi leggermente diminuiti nonostante l'incremento di puledrini.e con le moto sara' la stessa cosa,prendiamo l'H2 sx nella versione originale ha ottime prestazioni e con una notevole coppia gia' ai bassi ma rimappata......:ph34r: kawasaki è stata troppo conservativa e si raggiungono prestazioni pazzesche,almeno 240cv e una fluidita' di guida ancora migliore.alcuni le giudicano prestazioni anacronistiche e fuori da ogni logica? forse ma ogni tanto con una manata di gas lasciare dietro l'iper sportiva sbk replica di turno non ha prezzo :laugh2: