Visualizzazione Stampabile
-
buon natale
ciao a tutti e buon natale.
sono renato, vivo a roma e mi sono iscritto al forum perché¨ ERO intenzionato ad acquistare una tiger 900 ma dopo aver letto molto sul forum credo che questa moto non faccia per me.
sono un ex motociclista passato per esigenze personali allo scooter (honda sh 300) e dato che le mie esigenze son cambiate nuovamente sono pronto a passare alla moto.
prima di acquistare una moto, oltre a guardare ovviamente l'estetica, ho il vizio di guardare il manuale d'uso e ho notato che ci sono degli interventi periodici abbastanza costosi e che trovo anche strani in base alle mie esperienze. parlo della periodica (sicuramente con intervalli ravvicinati) pulizia e riallineamento del corpo farfallato e la regolazione del gioco valvole.
questo mi fa pensare (SICURAMENTE mi sbaglio) che il motore ha un problema di affidabilità nelle due parti oppure è uno specchietto per le allodole per alleggerire il portafogli del consumatore dato che ho letto di prezzi per i tagliandi con cifre pazzesche (ho appena letto di chi ha pagato 105 € per il solo olio...avrà sicuramente particelle d'oro)
porto la mia esperienza col mio ultimo mezzo, l'sh300 che non é una moto ma ha sempre un motore 4 tempi e che ha visto l'officina al tagliando dei 1000 e dei 6000km (il primo anno di garanzia...x il secondo me ne sono fregato) poi fai da me fino ad oggi che ho percorso più di 110.000km senza mai un problema. a 100.000km ho controllato il gioco valvole ed era perfetto e NON ho mai pulito il corpo farfallato (cambio filtro aria ogni 5000km) perché non si é mai intasato...lo scooter ancora fa 30km/l.
gli unici problemi sono stati la pompa dell'acqua cambiata da me a 80.000km (solo per pignoleria) perché aveva una impercettibile perdita d'olio (chi ne sa di motore sa che la pompa dell'acqua può perdere sia l'acqua che l'olio) e lo statore sostituito da me a 105.000 oltre al materiale di consumo (olio, filtri, freni, frizione, batteria, gomme, olio freni, liquido refrigerante...)
dopo il pippone di cui mi scuso credo che le triumph siano belle moto ma come già detto mi preoccupa ciò che detta la casa costruttrice sulla pulizia e riallineamento del corpo farfallato e la regolazione del gioco valvole e dei costi ESORBITANTI dei tagliandi.
p.s. dato che per il costo dei tagliandi ho letto di prezzi altalenanti con differenze tra città diverse se qualcuno volesse dirmi la sua sui costi avuti nelle officine di roma sarebbe gradito e magari potrei pure cambiare idea e comprare la tiger 900
-
:icon_welcome: :yess: e ........ primoooooo ;)
-
-
Ciao, cambio olio e filtro se li.compri spendi curca 60/70€ aggiungi la manodopera ed il.prezzo.non.sembra tanto alto..
Ho una speed 1050 e non posso lamentarmi dell'affidabilita' visto che non ha mai.dato problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Ciao, cambio olio e filtro se li.compri spendi curca 60/70€ aggiungi la manodopera ed il.prezzo.non.sembra tanto alto..
Ho una speed 1050 e non posso lamentarmi dell'affidabilita' visto che non ha mai.dato problemi
ciao, se ti riferisci all'esempio che ho fatto sui 105€ per l'olio pagati da un iscritto al forum le 105€ erano riferiti SOLO all'olio poi il filtro la manodopera e altro erano a parte.
l'utente che lo ha scritto è Marco 73
Dossier Tagliandi: il costo dei vari tagliandi della Street Triple - Pagina 180 - Forum Triumphchepassione TCP
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
renic72
La vasellina era inclusa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
La vasellina era inclusa?
capisco la battuta e ci sta,
il caso di Marco 73 sarà sicuramente un caso limite (almeno spero) ma purtroppo accade più spesso di ciò che si pensa, purtroppo ci sono alcune officine che se capiscono che non sei molto ferrato nel campo meccanico ne approfittano.
io è una vita che faccio da me e sicuramente se mi avessero dato una fattura con quella cifra per 4 litri d'olio chiamavo la guardia di finanza (su un forum è meglio dire così) e sarebbe finita a tarantella.
-
:oook::icon_welcome::icon_welcome::icon_welcome: 40 anni di moto.... i tagliandi ed i costi si possono equiparare fra i vari brand, io guido con il cuore, il portafoglio lo lascio a casa.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bech
:oook::icon_welcome::icon_welcome::icon_welcome: 40 anni di moto.... i tagliandi ed i costi si possono equiparare fra i vari brand, io guido con il cuore, il portafoglio lo lascio a casa.
Ciao caro, inizio con lÂ’augurarti buon anno a te, alla tua famiglia e a tutti quelli che leggono il post.
per quanto riguarda il costo dei tagliandi ho fatto le mie considerazioni solo ed esclusivamente in base ai post letti dato che non ho mai avuto a che fare con questo marchio.
esempio:
olio pagato fino al triplo di quanto costa realmente;
controllo valvole con una periodicitÃ* troppo breve rispetto alle moto da me avute che ovviamente fa lievitare il costo dei tagliandi (avrÃ* realmente bisogno di questi controlli così ravvicinati?).
dato che le officine triumph sono poche (almeno così si evince dal sito triumph) in certi casi è difficile rivolgersi ad altre se capisci che ti stanno solando
p.s. che ti stanno solando = che fanno i biricchini col tuo portafogli e contestualmente ti fanno una visita urologica.
ovviamente se fossi ricco magari non ci farei caso ma non lo sono.
per quanto riguarda la guida io, a differenza tua, guido col cervello perchè se vado di cuore purtroppo rischio la patente e soprattutto di farmi molto male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
renic72
Ciao caro, inizio con lÂ’augurarti buon anno a te, alla tua famiglia e a tutti quelli che leggono il post.
per quanto riguarda il costo dei tagliandi ho fatto le mie considerazioni solo ed esclusivamente in base ai post letti dato che non ho mai avuto a che fare con questo marchio.
esempio:
olio pagato fino al triplo di quanto costa realmente;
controllo valvole con una periodicitÃ* troppo breve rispetto alle moto da me avute che ovviamente fa lievitare il costo dei tagliandi (avrÃ* realmente bisogno di questi controlli così ravvicinati?).
dato che le officine triumph sono poche (almeno così si evince dal sito triumph) in certi casi è difficile rivolgersi ad altre se capisci che ti stanno solando
p.s. che ti stanno solando = che fanno i biricchini col tuo portafogli e contestualmente ti fanno una visita urologica.
ovviamente se fossi ricco magari non ci farei caso ma non lo sono.
per quanto riguarda la guida io, a differenza tua, guido col cervello perchè se vado di cuore purtroppo rischio la patente e soprattutto di farmi molto male.
:biggrin3::biggrin3: e fai bena.... auguroni anche a te.... volevo solo dire che ho avuto vari marchi (honda, suzuki, kavasaki) fatti sempre tagliandi furi rete ufficiale e grosso modo sono equiparabili i costi quindi guido con il cuore perchè tanto a prescidere del brand la visita urologica me la fanno comunque... :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bech
:biggrin3::biggrin3: e fai bena.... auguroni anche a te.... volevo solo dire che ho avuto vari marchi (honda, suzuki, kavasaki) fatti sempre tagliandi furi rete ufficiale e grosso modo sono equiparabili i costi quindi guido con il cuore perchè tanto a prescidere del brand la visita urologica me la fanno comunque... :-)
ah ok perfetto, io parlavo della rete ufficiale perchè mi riferivo al periodo di garanzia, ovviamente se vai fuori reta ufficiale si apre un mondo e i costi si livellano a prescindere dai marchi.
aggiungo pure che trovi dei super professionisti con gli attributi che sanno ascoltare il suono del motore e non solo mettere una diagnosi, consultare il manuale e "cercare" di risolvere il problema.
-
-
Aggiorno la presentazione aggiungendo che alla fine, come accade sempre, quando si deve acquistare una nuova moto ci si convince sempre che é meglio usare la testa e il portafogli ma come accade SEMPRE alla fine, come GIUSTAMENTE dice Bech, prevale SEMPRE il cuore (questa volta ce l'avevo quasi fatta a far prevalere la testa ma vicino al traguardo il cuore l'ha superato NETTAMENTE...ci proveremo la prox volta) ed ho scelto l'Honda Africa Twin 1100 Adventure Sports DCT (spero di averla per metà aprile).
inutile scrivere qualcosa su questa moto perché si conosce bene e non mi sembra il caso di farlo su un forum di una casa concorrente però per chi si chiede cosa mi ha spinto a scegliere il DCT (ma che ti sei fatto lo scooter...!?!?!?) rispondo che ero andato a fare il testride per quella col cambio tradizionale e mi hanno proposto di provare anche quella col DCT (quel giorno con quella bella giornata pur di girare su 2 ruote avrei provato anche una bici elettrica), beh che dire mi ha impressionato.
Avevo dei pregiudizi su quel cambio, perché avevo letto tanti commenti in giro sui vari forum e pensavo fosse come uno scooter invece c'é¨ un mondo dietro, colpa soprattutto di Honda perché, secondo me, non ha fatto nessuna o poca campagna pubblicitaria per spiegare bene questo cambio.
scusate per il disturbo...continuerò a leggere i Vostri post...!
-
Fa piacere continuare a leggerti, ho una ducati ed una triumph, ma prima che ducatista e triumphista, sono motociclista.
Hai preso comunque una gran moto .
Posso solo dirti un paio di cose, venendo da ducati e yamaha prima, trovo che la mia speed 1050 del 2012 sia affidabilissima ed economicissima da mantenere ( pure io faccio da solo perche' non amo le visite urologiche) , ho passato i 75000km senza problemi...
Se leggi I forum troverai sempre richieste di aiuto per un problena o chi e' stato rapinato da un meccanico...
Oltre alla voglia di conoscere gente e magari fare un giro tra "colleghi" la prima mollache spinge ad iscriversi e'avere informazioni e risolvere problemi....
E' come se un Milanese che voglia trasferirsi a Roma leggesse solo notizie di buche e nettezza urbana...sappiamo bene che le buche ci sono, ma non e' che la citta'sia tanto peggio di altre...
-