Pensavo peggio :dubbio: invece non mi vergogno a dire che la trovo divertente da guidare.
Starò invecchiando, ma inizio ad apprezzare la maneggevolezza più che la potenza pura e l'estetica
Visualizzazione Stampabile
Pensavo peggio :dubbio: invece non mi vergogno a dire che la trovo divertente da guidare.
Starò invecchiando, ma inizio ad apprezzare la maneggevolezza più che la potenza pura e l'estetica
Moto/trattore.. sicuro te ne freghi di tutto col mitico Alp
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Moto "intelligente".
Divertente anche in fuoristrada.
Ottimo acquisto. :oook:
È sempre stato un mio "pallino" la Beta Alp o qualche Bultaco :biggrin3:
Anche il 690 enduro di KTM un pò mi attira......
Mio suocero ha due moto del genere :
SKORPA 250 e l'altra mi sembra sia una Fantic, entrambe da "enduro" o come le chiamo io moto da funghi .
Mi è capitato di rubargliene una , leggera come una bici, maneggevole e divertente sui sentierini collinari.
Approfitto di questo post.
Una mia amica sta cercando una prima moto usata con cui fare pratica e che le permetta di fare piccoli viaggi (tra Roma e Ascoli) è un po' di fuoristrada leggero.
Ha adocchiato il Fantic Caballero Scrambler 500.
E' un genere di moto di cui non so nulla, consigli?
400 cc.
per un brevissimo periodo ho posseduto questa...scassatisssima e con evidenti problemi ma amore incondizionato anche se non a sufficienza per tenerla e sistemarla cosa della quale mi pento. ovviamente il paragone con le attuali si ferma alla cilindrata
https://www.motorcyclespecs.co.za/Ga...082%20%201.jpg
E' esattamente il motivo per cui ho scelto un DRZ e non qualcosa di più specialistico (anche a livello di manutenzione è molto più "umano")
Non presi in considerazione l' ALP solo per un discorso di prezzo e soprattutto perchè ho avuto una botta di culo assurda al prezzo che ho trovato il DRZ :ph34r:
Ho valutato per diverso tempo la Suzukina, probabilmente sarà quella la mia scelta se tornassi a fare vero off, senza chissà quali pretese, ma solo per divertimento e passeggiate nel verde
Comunque anche il Dominator non si comportava poi così male
Ancora lo rimpiango
secondo me, solo secondo me, il motivo è molto semplice...quando potenza e peso sono umani ciò che si esalta non è solo la guidabilità ma qualcosa che va anche oltre...è il rapporto stesso con la moto, la fusione con essa, il mitologico anelito a trasformarsi in centauro...è bello anche andare su un razzo verso la Luna ma non padroneggi il mezzo, sei solo un ospite di esso...e tanto più è potente, maestoso, pesante il mezzo tanto meno è l'importanza di colui che dovrebbe godere delle sensazioni positive date da una moto cioè il conducente
Nel gruppo enduro che frequento ci sono tantissimi Domi e ci fanno le peggio cose!!!
La sfortuna è stata che il Domi è entrato a far parte delle moto preferite per farne cafè racer e quindi i prezzi sono diventati "proibitivi" per quello che effettivamente è... decisamente sovrastimata
peccato che non si trovi a prezzi umani, almeno dalle mie parti
1500 da sistemare :blink: da fuori di testa
senza contare che per il passeggio sono moto che ti fanno stare bene e rilassato
io col transalp in giro per le colline della marca trevigiana o sul collio mi godo proprio il momento
e la cosa assurda e la gente che ti guarda come se lo sfigato fossi tu :dubbio:
Il Caballero è carino, l'ho guardato l'altro giorno in concessionaria.
Non ho idea di quanto possa essere "cinesata" o meno ma sul web trovi test ride e commenti di importanti testate giornalistiche.
In ogni caso credo che per un utilizzo "umano" sia un bel mezzo, ad un giusto prezzo.
https://www.dueruote.it/prove/prove-...llero-500.html
[QUOTE=Norik;7669077]peccato che non si trovi a prezzi umani, almeno dalle mie parti
1500 da sistemare :blink: da fuori di testa
sull'onda di questa discussione, ho fatto un giro nella rete e una l'avrei pure trovata e molto in ordine, almeno sembrerebbe...
Transalp: ne ho avuti 3 tutti 600, se dovessi prendere un mezzo da giro in giro non avrei dubbi, non dico altro.
Io ho avuto il vecchio DR350, avviamento rigorosamente solo a pedale :dubbio:
Spettacolo di moto ci andavi dappertutto, non consumava un cazzo leggera e con la giusta potenza (mi pare avesse 34cv o giù di lì).... con due gomme tassellate ti divertivi di brutto sullo sterrato anche ignorante :oook:
Ne ritrovassi una a prezzo umano la ricomprerei domani... stavolta con l'avviamento elettrico però, so' diventato anziano... :dubbio:
io se dovessi scegliere una moto per fare un po di fuoristrada ma che fosse anche valida per andare in strada , diciamo una tuttofare ; non avrei dubbi e prenderei una Yamaha Tenere' 700