Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
La Mia Trident 660
Salve!
Da oramai due settimane sono un felice possessore di una Triumph Trident 660.
Devo dire che ho ritrovato tutte le peculiarità di una mia vecchia tre cilindri, abbinate ad una facilità di guida e gestione da terzo millennio.
La moto da un feeling immediato e, causa la rapportatura corta, è molto facile fare "blinkare" il Display superando i 4000rpm della modalità rodaggio.
Mi ero preposto di lasciarla il più possibile come mamma l'ha fatta, ma ho già montato i suoi specchi bar end(+ contrappesi di chiusura non inclusi :incaz:), i tappi a vite in ergal per i fori dei vecchi specchietti e l'indispensabile Tank Pad(perchè il rischio graffi sul serbatoio è elevato).
Il prossimo step dovrebbe essere una coppia di leve....Probrake? Alternative il più possibile economiche, ma altrettanto valide???
Intanto, nell'attesa di "Regioni meno colorate", eccoVi la mia "Inglesina Impertinente ;-)
-
-
wow , davvero bella, aspettiamo un po' che la zona rossa passi, mi piacerebbe vederla dal vivo! (e conoscere triumphisti nella mia zona ;) )
-
Che dire, a me piace e ogni giorno che passa piace sempre di più.
:oook:
-
Veramente bellissima.....non vedo l'ora di provarla in concessionaria Triumph
Inviato usando "Lo Sforzo"
-
complimenti per l'acquisto :oook:
-
Non è il mio genere ma è proprio una bella moto.
Lamps
-
bella ma non mi piace quel portatarga
-
Si quello non piace nemmeno a me.
Lamps
-
Il portatarga basso è terrificante su qualsiasi moto venga adottato.
È l’unica cosa che mi fa schifo della MvAgusta Turismo Veloce, e l’ho anche detto in faccia ai dirigenti MV all’ultimo EICMA.
Purtroppo le Case si sono messe in testa di montare quegli obbrobri sui nuovi modelli, ma si dovrebbe riuscire a montare un portatarga alto e buttar via l’immondezzaio di serie.
Per la Turismo Veloce di un amico di mio figlio, io e un’altro “sciappinatore folle” (lo stesso che ha “segato” i supporti delle borse laterali Shad della mia Tiger Sport) stiamo costruendo la piastrina apposita; purtroppo le chiusure Covid ci impediscono di procedere speditamente, ma prima di fine primavera dovremmo essere riusciti ad eliminarlo.
Altra cosa che non mi piace, gli specchietti bar-end.
Anche per quelli andrei subito di flessibile e rusco.
Però ‘sta moto mi piace davvero un sacco (ovviamente senza quegli orpelli) e non vedo l’ora di provarla per bene.
:biggrin3:
-
Allegati: 1
MOLTO BELLA!
Senza pedane passeggero sarebbe top
Se rovesci i bar end verso il basso interferiscono col serbatoio?
Allegato 271869
qui parliamo di 2005... e sono tra l'altro molto comodi da usare perchè le braccia non coprono la visuale (certo, bisogna guardare più in basso...)
-
Perdonami, ho cancellato erroneamente la risposta.
Le pedane si tolgono e rimettono con estrema facilità, roba da 30 secondi netti. I bar end bassi non mi piacciono molto proprio per la motivazione menzionata: il guardare in basso. Per il Portatarga alto la vedo dura, non c'è alcun posto dove agganciarlo al sottocodone....che tra l'altro è tondeggiante. Bisognerebbe forare e bilanciare.....NO BUONO.
Info su leve in alternativa a Pro Brake? Anyone?
-
Io lascerei le classiche leve originali, sono certamente più funzionali delle solite, orribili paccottaglie cinesi che montano tutti.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Io lascerei le classiche leve originali, sono certamente più funzionali delle solite, orribili paccottaglie cinesi che montano tutti.
Ma Pro Brake è Thetheska!!! [emoji12]E io sono tentato dalla frizione regolabile..... anche se in effetti mi trovo bene, pur avendo le mani piccole....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
L'ho provata in due test ride e devo dire che ho subito trovato buon feeling con questa moto. Non avevo mai provato il 3 cilindri e devo dire che non è niente male. Buona strada!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seven
MOLTO BELLA!
Senza pedane passeggero sarebbe top
Se rovesci i bar end verso il basso interferiscono col serbatoio?
Allegato 271869
qui parliamo di 2005... e sono tra l'altro molto comodi da usare perchè le braccia non coprono la visuale (certo, bisogna guardare più in basso...)
Io sulla mia "culobello" li tengo rivolti verso il basso, li trovo esteticamente piu gradevoli e confermo che le braccia non interferiscono con la visuale
-
Togliere quel portatarga, per favore...
-