Visualizzazione Stampabile
-
Barre paramotore
Ciao a tutti,
sto cercando di installare le barre paramotore alla mia bonnie..per quanto riguarda i bulloni di sotto nn ci sono stati problemi e li ho smaotati con una chiave a bussola.. Ho notato invece che per rimovere i bulloni superiori ho davvero pochissimo spazio e la bussola non entra fissaa poiché ci sono i tubi dell'olio e con la chiave fissa nn ce la si fa... Pensate che con una chiave a T snodata ce la si fa o bisogna smontare il circuito olio? Grazie
-
Ciao. Se è una T100 raffreddata a liquido devi smontare il serbatoio perchè il controdado del perno dell'ancoraggio motore non si riesce a raggiungere se non dall'alto. Credo, ma non ne sono certo, che valga lo stesso discorso per i modelli più vecchi.
-
Io ho una street twin, ho risolto senza smontare il serbatoio usando un avvitatore pneumatico ad impulsi.
Per intenderci, tipo quello che usa il gommista per avvitare i bulloni delle ruote.
-
La ma è raffreddata ad aria.. Ieri sono riuscito a svitare il mozzo con la chiave ad "occhio" e tanto svitol.. Ma la missione non è riuscita.. In pratica il mozzo superiore non si può rimuovere senza togliere il flessibile del circuito olio.. Ma come cavolo l'hanno pensata? Mi sono fermato e ora penso di portarla in officina.. Non vorrei far danni.. Ma penso che dovranno necessariamente intervenire sul circuito.. Non c'è alternativa...
-
Io l'avevo sulla bonneville con i cerchi in lega e l'ho montati e smontati più volte senza grosse difficoltà e senza dover smontare niente di niente. Non credo ci sia differenza con la t100. Comunque, se hai pazienza, mi dovrebbero arrivare in questi giorni per metterli sulla mia t100, ci do un'occhiata e poi ti aggiorno.
-
Sulle Air- cooled non c'è da smontare proprio nulla per arrivare alle viti del telaio che si smontano senza particolari problemi o sforzi.
-
Allegati: 1
A meno che non ho sbagliato bulloni...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmolama
A meno che non ho sbagliato bulloni...
Il bullone superiore va così:Allegato 272988
-
Mi sa proprio che ho sbagliato :sad:
E quello di sotto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmolama
Mi sa proprio che ho sbagliato :sad:
E quello di sotto?
Al bullone che tiene il motore al telaio
-
Non ci arrivano.. Li ho acquistati usati da una bonneville del 2015..la mia è del 2011 non vorrei che nel frattempo hanno cambiato le misure... Gli unici bulloni compatibili sono i due mozzi che indicavo nel primo post.. Oggi passo dal meccanico e vediamo.. Grazie mille
-
Prova a dare un’occhiata su triumphinstructions. Se ricordo bene c’e’ una sequenza da rispettare..
Il codice delle barre paramotore è: A9758048
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conso78
Io l'avevo sulla bonneville con i cerchi in lega e l'ho montati e smontati più volte senza grosse difficoltà e senza dover smontare niente di niente. Non credo ci sia differenza con la t100. Comunque, se hai pazienza, mi dovrebbero arrivare in questi giorni per metterli sulla mia t100, ci do un'occhiata e poi ti aggiorno.
Ma il prezzo di queste barre? guardando su vari siti ci sono differenze enormi, da 60 a più di 200 €, qual'è la differenza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Franz55
Ma il prezzo di queste barre? guardando su vari siti ci sono differenze enormi, da 60 a più di 200 €, qual'è la differenza?
Quelle Triumph a triangolo costano abbastanza, non ricordo di preciso. Sulla vecchia bonneville montai quelle della sw-motech e sono ben fatte, meglio delle originali Triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conso78
Quelle Triumph a triangolo costano abbastanza, non ricordo di preciso. Sulla vecchia bonneville montai quelle della sw-motech e sono ben fatte, meglio delle originali Triumph.
Originali Triumph 226 €, sul sito della Motea 60 €, possibile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Franz55
Originali Triumph 226 €, sul sito della Motea 60 €, possibile?
Metti il link se non è un problema. Mi sembra una riduzione di prezzo decisamente alta però va visto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conso78
Metti il link se non è un problema. Mi sembra una riduzione di prezzo decisamente alta però va visto.
Semplice, uno è il sito ufficiale Triumph e l'altro su Google scrivi Motea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Franz55
Semplice, uno è il sito ufficiale Triumph e l'altro su Google scrivi Motea.
Ci guarderò
-
D'altra parte 226 euro per due pezzi di ferro….mi pare già abbondantemente equo 60 euro.
su certi prezzi triumph è spaventosamente overpriced
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ric67
D'altra parte 226 euro per due pezzi di ferro….mi pare già abbondantemente equo 60 euro.
su certi prezzi triumph è spaventosamente overpriced
Va detto che qualitativamente sono validi. Io ho avuto anche quello sw-motech che era pure meglio, ma costava sempre sui 200€
-
Ma certo, non parlo di qualità in senso assoluto. Come tutte le cose di settori specialistici o di nicchia paghi tutto a peso d’oro. Ciò non toglie che in due tubolari piegati, di tecnologia, materiali o particolari costi di produzione…non ce n’è. Vale anche per sw motech e compagnia. Era un discorso un po in generale
-
Aggiornamento sulle barre.. Finalmente montate:oook:
Nella mia bonnie del 2011 si fissano ai mozzi (superiore ed inferiore), spostando leggermente i tubi del raffreddmento ad olio..proprio come immaginavo dal principio.. Evidentemente, dai modelli successivi, hanno optato per il montaggio sul canotto o su altri montanti.