https://www.zeromotorcycles.com/
Qualcuno ha mai provato moto elettriche?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
https://www.zeromotorcycles.com/
Qualcuno ha mai provato moto elettriche?
Sent from my iPhone using Tapatalk
No ma mi piacerebbe.
no, mai provate. Per me una moto deve vibrare, fare casino, puzzare di benzina e perdere olio. Per questo c'ho la ducati:biggrin3:
io ne comprai una a mio nipote,della peg perego
Ho provato il monopattino, va bene lo stesso?. A parte gli scherzi, purtroppo quello sarà il futuro. Essendo un pilota molto scarso che non si può godere una curva a ginocchio in terra, il mio vero spasso sono gli scoppiettii in rilascio. L elettrico non lo fa.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Sarà obbligatoria una decina di queste prima di uscire in moto
Allegato 274903
Moto elettrica? Per carità!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ah, sicuro.....il litio nn cresce sulle piante e tra buchi e prosciugamenti vari mi piacerebbe sapere l ecosostenibilita attribuitagli dove sarebbe ....al di la dei colori blu e verde che contornano le scritte dei nuovi modelli di mezzi che incentivano con tt la propaganda annessa......
lo stesso CEO di Toyota ha ammesso candidamente che l'elettrrico é molto "sopravvalutato"
https://www.raiplay.it/video/2021/09...fc622b253.html
chi ha voglia e tempo qui sono descritti alcuni problemi dell'elettrico.
Nessuno però parla di come ricaricheremo dal 2035, le reti elettriche della maggior parte d'Italia non sono pronte ad un simile impatto, i costi chi li dovrà sostenere?
Prevedo ricariche elettriche auto più care della benzina a 100 ottani in fururo e i costi della rete saliranno a dismisura.
si ricordo un bell'approfondimento.
Toyota ha puntato su ibrido e sull'idrogeno, ha fatto valutazioni diverse. Se non sbaglio in Giappone hanno fatto un'enorme rete per l'idrogeno con produzione dello stesso in gran parte rinnovabile (immagino il rimanente sia nucleare) proprio per non dipendere dal litio e altro.
sarebbe sfizioso,ma il motore termico è il motore termico
A me a questo proposito mi rimarrà indelebile quella volta che ho sollevato i miei dubbi sulla reale "svolta ecologica" dell'elettrico e sono stato tacciato di brutto
Io non capisco il perché ogni qualvolta si parli di una nuova tecnologia si gridi al miracolo senza fermarsi a riflettere sugli aspetti negativi anche perché, siamo onesti, nessuno pensa che oltre alle batterie dell'auto esistono tutte quelle prodotte finora per cellulari e apparecchi di qualunque genere che rimangono difficilissime da smaltire
A dir la verità so perché si grida al miracolo e dovrei stupirmi della gente che ci casca, ma ormai lo trovo una perdita di tempo che preferisco usare per altro
i dubbi ovviamente persistono anche oggi, stiamo spostando la materia prima dal gasolio al litio con altri materiali. La Cina aumenterà il suo potere commerciale a dismisura.
Il dubbio che ho è che la sostituzione con elettrico della quota di parco circolante europeo possa influire per le emissioni CO2 in modo non significativo per lo scopo green, abbiamo già un parco auto a bassissime emissioni e l'inquinamento proviene maggiormente da altro.
Io comunque ho appena preso una diesel con omologazioni euro 6D....
io mi riferisco sia a questo che alla gestione delle batterie che, non dobbiamo scordare, viene solamente "spostata"
è inutile parlare di svolta green se alla fine per fare le batterie bisogna distruggere intere zone geografiche
ed è altrettanto inutile parlare di svolta green se poi, per smaltirle, le batterie le mandiamo in Africa dove sappiamo tutti che nessuno si preoccupa di gestire il tutto in maniera "ecologica"
stessa cosa che avviene per le auto ed è avvenuta per l'amianto
Io trovo che sia veramente stupido parlare di svolta green se alla fine la nostra merda non facciamo altro che "metterla sotto il tappeto"
il pianeta e 1 non 1000 quella schifezza prima o poi in un modo o nell'altro ci tornerà indietro con gli interessi
Io avevo sentito di riciclaggio delle batterie al litio già in essere...poi però bisogna vedere la realtà.
Questo non toglie però che per produrle si debbano devastare territori.
Probabilmente la svolta si avrà solo con batterie diverse ma non c'è nulla che io sappia all'orizzionte reale e chi ha il businnes del litio difficilmente se lo farà soffiare da un'altra tecnologia.
https://www.xbw.it/la-sfida-del-rici...erie-al-litio/
io penso che questi materiali pregiati verranno recuperati, difficile che vengano buttati.
anni fa report fece un servizio sulle truffe on-line che arrivano dall'Africa quasi tutte e spiegava che i materiali elettronici vanno in Africa ( non ricordo il paese , forse il niger mah ) e loro smontano recuperano il possibile, spiegando poi che con i dati rimasti truffano la gente.
quello che ricordo sono le enormi discariche di tutta sta schifezza che gli mandiamo giù, ma che loro non possono smaltire e tra queste cose ci sono le batterie
ovviamente le batterie quelle delle auto ancora ancora sono recuperabili, ma tutte le piccole non conviene recuperarle e anche quelle delle auto non sempre conviene ( in termini economici ) recuperarle, perché ad oggi costa ancora meno il farle nuove
comunque questa cosa io ricordo che è stata trattata in altre inchieste non solo report
anche la BBC aveva fatto un servizio su questo, ma sono inchieste che fanno 1 volta poi si preferisce girarsi dall'altra parte
e in ogni caso io ho imparato che le svolte ci sono solo quando coincidono con i ritorni economici
io rimango convinto che l'auto elettrica è una fuoco di paglia che durerà molto meno delle auto a motore termico e appena diventerà vantaggioso passare ad altro ( penso all'idrogeno più che altro ) allora ci sarà la svolta
Ok, ma queste discariche non sono state create da macchine elettriche e dubito che verranno trasportati in Africa pacchi batteria di Tesla solo xché magari si é rotta una cella o il rendimento è calato del 15 %.
Vedremo tanto chi decide si fa bene i conti e il nuovo eletteico che avanza lo sfrutterà per bene ne bene e nel male.