Non so perché ma la BMW r1200s mi è sempre piaciuta, e oggi mi piace ancora più di anni fa, forse perché mi è sempre sembrata un po' "pazza" come la Speed. Qualcuno l'ha mai avuta/provata? Sensazioni alla guida?
Visualizzazione Stampabile
Non so perché ma la BMW r1200s mi è sempre piaciuta, e oggi mi piace ancora più di anni fa, forse perché mi è sempre sembrata un po' "pazza" come la Speed. Qualcuno l'ha mai avuta/provata? Sensazioni alla guida?
L' universo BMW è un dedalo di sigle a volte incomprensibili e non è quindi facile capire di che moto parliamo, aggiungo quindi una foto di puro esempio.
A me non dispiace affatto, anche se non credo sia comodissima, ovviamente rispetto a moto più adatte al mio stile di guida attuale, grazie al quale le preferirei altri modelli dalla seduta più verticale.
https://m.gpone.com/sites/default/fi...?itok=20MGYosk
é una gran moto, va benone ma se la prendi monta subito manubrio rialzato
Bella. Sono stato più volte sul punto di prenderla. A me piaceva un sacco quella bicolore rosso e grigio. La volta che sono andato in conce a provarla, mi sono seduto e niente. Il serbatoio è fatto da due semigusci di plastica. Tutto uno scricchiolio. Possibile spendere n mila euri per una moto che quando ci sali scricchiola a quel modo? Ho lasciato perdere.
Oltre a questo ci sono state tante altre considerazioni. A cominciare dai problemi che potrebbero costare uno sproposito. Tipo cardano e via scorrendo. Cmq mi piace ancora un sacco. Bella!!
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
mah ... c'è chi ha cambiato la frizione dopo 200 km
https://www.motoclub-tingavert.it/t334829s.html
chi conosco che l'ha provata ha detto che è una mangia tornanti
a me l'unica cosa che mi fa desistere è lo scarico sotto sella
mia moglie dietro si cuocerebbe
oltre al fatto che gli ho sempre preferito la r1200r modello prima di questo
e a dirla tutta prima o poi mi sa tanto che la porto a casa
Buona sera,
potrebbe essere semplicemente un rumore di punterie "lente".
Ho avuto altri problemi, oltre questo, ad esempio puzza di bruciato, che mi ha costretto a cambiare il gruppo frizione completo, dopo soli 200km. circa... e poi, ho dovuto far revisionare per ben due volte il cardao, che aveva un "lasco" notevole. Risolti i problemi l'ho venduta immediatamente... Buona serata a tutti https://www.motoclub-tingavert.it/mo...on_mrgreen.gifhttps://www.motoclub-tingavert.it/mo...on_mrgreen.gif
gran motoretta, era una delle 3 papabili ai tempi della speed.
Ancora adesso ogni tanto mi frulla l'idea di prenderne una........
Avendo un amico che l'ha posseduta per più di 10 anni, ho avuto modo di guidarla anche per giri domenicali per più di 500 km (lui invece guidava la mia RSV1000R). Nulla da dire sul motore Boxer che nonostante i "soli" 122 cv, per strada è perfetto, specialmente sulle dolomiti, miei terreni di divertimento domenicale.
Ho indicato soli 122 cavalli, perchè la moto ha una posizione di guida molto sportiva e stancante, quindi ti aspetti un carattere da Super Sportiva ogni volta che spalanchi il gas, invece il motore, sempre ricco di coppia e pastoso, ti permette di snocciolare le marce senza tiragli il collo, ma tende a lasciare l'amaro in bocca in quanto la cattiveria non è tra le sue doti. Pensare che in quegli anni la rivista "Motociclismo" dichiarava il suo motore rabbioso, e incuriosito, dopo averlo provato, posso dire assolutamente il contrario. Diciamo che lo stesso motore trova la sua interpretazione migliore nella R1200R anche se con qualche cavallo in meno o sull'intramontabile GS.
In compenso la sua linea personale, lo scarico sottosella (che ho sempre adorato, ma non quello originale super silenzioso), il cardano che evita le seccature della pulizia/lubrificazione catena, lo schema classico telelever/paralever EVO che la faceva affondare poco nelle staccate violente e la distribuzione dei pesi, molto in basso grazie al motore boxer, che la rendevano veloce nello scendere in piega, me ne fecero innamorare tanto da valutarne un eventuale acquisto.
Tra i difetti, oltre alla posizione di guida da fachiro si avvertivano delle vibrazioni abbastanza marcate e un calore abbastanza forte nella zona delle gambe, specialmente nel periodo estivo, ma questo era dovuto al suo raffreddamento ad aria.
All'epoca da baldo giovincello, dove preferivo la potenza bruta, al posto di acquistarla nonostante ne fossi attratto, vendetti la RSV1000R per passare alla GSXR1000 k9.
Se la stai valutando, fidati che acquisterai una moto davvero personale e abbastanza affidabile. L'unica cosa è che le poche trovate online, hanno chilometraggi molto alti (circa 70000 km) e quelle rare con pochi chilometri, hanno quotazioni abbastanza alte.
Se la porti a casa, ti consiglio solo due cose da fare e sono: Monta dei semimanubri rialzati che meglio si adattano al carattere della moto e cambia il terminale che oltre ad essere silenziosissimo è pure osceno alla vista.
Lamps
analisi perfetta. In merito ai prezzi ti dico una cosa; é stata prodotta solo 2 anni e hanno fatto circa 1900 pezzi in tutto. Difficilmente quelle tenute bene e con pochi km scenderanno nelle quotazioni, anzi....quindi da un punto di vista meramente economico potrebbe ure essere un buon investimento. E sono sincero, ci sto pensando molto ma molto seriamente pure io
@massimio hai proprio ragione. Dati i bassi numeri di vendita che ha avuto all'epoca, sicuramente avrà buone quotazioni future. Secondo me, se ne trovi una presa bene, il pensierino ci sta tutto :oook:
Ho girato spesso con un amico che l'aveva, confermo la posizione di guida molto scomoda e il motore super pronto in uscita ma con poco fiato in allungo se c'è spazio tra una curva e l'altra.
Esteticamente mi piaceva (e mi piace tutt'ora).
Lamps
mmh.. bo non lo so..non mi fa impazzire,ma i gusti sono gusti
no no a me piace proprio la r1200r, ma quella del 2007 , effettivamente non è il mod. prima, ma quello prima ancora
anno 2007 Allegato 276917
purtroppo mi piace troppo :love2:
bianca poi ....:homer:
lo so che non c'entra nulla io infatti ho scritto:
"a me l'unica cosa che mi fa desistere è lo scarico sotto sella
mia moglie dietro si cuocerebbe
oltre al fatto che gli ho sempre preferito la r1200r modello prima di questo
e a dirla tutta prima o poi mi sa tanto che la porto a casa"
le reputo entrambe moto eccellenti, ma la mia preferenza (estetica piu che altro) va alla seconda
rispolvero questa discussione perché probabilmente lunedi me ne porto a casa una.....staytuned:cool:
Moto interessante @massimio facci sapere come va a finire !
Lamps
provare l'ho provata e secondo me continua ad essere una figata di moto, specialmente con il manubrio alto come questa. Motore fluidissimo, posizione di guida per me ottima, guidabilitá da biciletta, freni portentosi...vibra un pó da ferma, come tutti i bicilindrici boxer, qualche rumorino di plastica e troppo nsilenziosa di scarico, ma li si puó intervenire:senzaundente:vediamo se me la porto a casa a quanto dico io:cool:
comunico ufficialmente che l'ho presa...appena la pulisco vi posto un paio di foto:oook:
Allegato 279064
Allegato 279065
Quella moto mi ha sempre incuriosito... ne ho seguita una pochi giorni fa: forse un pò troppo rialzata per non far toccar i cilindri a terra nella guida più sportiva... mi auguro che la riporterai ai semi manubri, perchè così col manubrione da nonno non si guarda (per i miei gusti)...
no no, rimane con il manubrione...io so vecchiarello e con parecchi acciacchi...comunque ha 54 gradi di angolo di piega massima prima di toccare i cilindri....per un comune mortale su strada angolo irraggiungibile a meno di non finire la curva dentro un fosso
Ce l ha il mio socio di uscitei n moto, full ohlins, zard , decat e mappa...semi manubri un filo rialzati....lui è stra contento, viene dalla 1100s, che era piu comoda ma andava anche la metà( la sua ha bancato oltre 120 alla ruota).
Motore con gran coppia in uscita va veramente forte, ciclistica come qualsiasi telelever ti devi fidare, ci va parecchio forte.
Lui molto soddisfatto.
Unico difetto è che monta il 190/50 che preclude gomme piu sportive ( uscivano praticamente tutte con il kit sport)
No ti prego... il manubrione no... [emoji1]
Lamps
gran bel barattolo cazzu cazzu .... sono anni che mi frulla in testa e, nonostante sia un modello poco calcolato in Italia, i prezzi nell'usato si sono abbassati di pochissimo.
Il problema e' che ora mi e' pure partita la scimmia della MEGAMOTO, ma in questo caso e' un gorilla, non una scimmia. :D
e li prendi ancora più bastonate a livello economico....Citazione:
Originariamente Scritto da Lo scrofo;
liberati dalla bestia pelosa...
la fine del mondo si sta avvicinando....🤣