Visualizzazione Stampabile
-
Triumph presenta la TE-1
-
Non vedo l'ora di sentirne il sound
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
-
Effettivamente è molto bella, e sicuramente andrà anche fortissimo.
Peccato non riuscirà a fare un Bologna-Firenze e ritorno col “pieno” (ed ho preso ad esempio una tratta molto breve).
:biggrin3:
-
Anche basta sparare sentenze a caso senza avere a disposizione la minima informazione.
La moto è ancora in fase di prototipo, devono partire le fasi di test in strada e in pista.
Se e quando saranno rivelati i risultati dei test, si vedrà di cosa è capace questa moto.
-
La cosa vantaggiosa, stando ai comunicati, è il tempo di ricarica molto contenuto (20 minuti), ma l’autonomia è inequivocabilmente data dalla capacità della batteria, dichiarata in 15kWh.
Solitamente un’auto elettrica di ultima generazione percorre 100km con quella energia, e presupponendo che la moto consumi la metà, dovrebbe percorrere 200km al massimo, ma senza tirare troppo.
È matematica basata sui dati dichiarati, non una sentenza…
Poi magari percorre anche un paio di decine di chilometri in più, ma se parti da Castenaso (per andare a Firenze) arrivi con la spia della “riserva” bella rossa fiammeggiante.
Vedremo il peso.
:biggrin3:
-
si ma un auto pesa 10 volte una moto, facciamo bene le equazioni. @_sabba_ voto 4+
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La cosa vantaggiosa, stando ai comunicati, è il tempo di ricarica molto contenuto (20 minuti), ma l’autonomia è inequivocabilmente data dalla capacità della batteria, dichiarata in 15kWh.
Solitamente un’auto elettrica di ultima generazione percorre 100km con quella energia, e presupponendo che la moto consumi la metà, dovrebbe percorrere 200km al massimo, ma senza tirare troppo.
È matematica basata sui dati dichiarati, non una sentenza…
Poi magari percorre anche un paio di decine di chilometri in più, ma se parti da Castenaso (per andare a Firenze) arrivi con la spia della “riserva” bella rossa fiammeggiante.
Vedremo il peso.
:biggrin3:
Una moto pesa meno di un quinto di una utilitaria.
Inoltre la moto non ha sistemi elettrici di infotaiment, luci e lucette, vetri e sedili elettrici, ma soprattutto non ha riscaldamento e condizionatore che drenano la carica.
Quindi l'equazione va rivista secondo me.
Anche una moto a benzina dopo 200-220 km resta a secco e devi fermarti dal benzinaio. Le moto elettriche saranno sfruttabili quando potremo fare il pieno di carica in 5 minuti dallo stesso benzinaio di oggi.
-
Moto elettrica= boomer che commenta...easy watson
-
Posso però dire che una moderna auto, che pesa anche 5-6-7 volte una moto, non consuma 5-6-7 volte, e parlo sia di auto elettriche che di auto con il motore termico (a parità di potenza).
Anzi, il rapporto è più vicino a 1,5 che a 2, quindi mi tengo il 4+, ma più per precauzione che per esagerazione.
Se qualcuno vuole smentire, che fornisca i dati certi.
:dubbio:
P.S. boomer lo vai a dire a un altro che non ha alcuna esperienza di motori e di elettronica (anche applicata all’automotive). Non ricordo che lavoro fai, ma se non è in questi due campi specifici devi stare muto, stecca e rassegnazione. Sorry.
-
Ti sei scordato lo specchio riflesso :madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Posso però dire che una moderna auto, che pesa anche 5-6-7 volte una moto, non consuma 5-6-7 volte, e parlo sia di auto elettriche che di auto con il motore termico (a parità di potenza).
Anzi, il rapporto è più vicino a 1,5 che a 2, quindi mi tengo il 4+, ma più per precauzione che per esagerazione.
Se qualcuno vuole smentire, che fornisca i dati certi.
:dubbio:
P.S. boomer lo vai a dire a un altro che non ha alcuna esperienza di motori e di elettronica (anche applicata all’automotive). Non ricordo che lavoro fai, ma se non è in questi due campi specifici devi stare muto, stecca e rassegnazione. Sorry.
e' inutile che fai cosi, la trazione elettrica volente o nolente e' il futuro, che sia essa derivante dalla centrale tradizionale o da elettrolisi o centrali nucleari o altro, fa specie che ogni volta che se ne p[arla te ne esci con le solite solfe, a volte stucchevoli
P.S.guarda che essere Boomer non significa non avere esperienza o altro in un determinato campo, significa semplicemente essere vittima di un age and cognitive bias,in pratica denigri cio che non rientra nei tuoi canoni.
ah per il lavoro che faccio potrei farti il papiello, ma non ho ne voglia ne tempo, mi paragono ad un venditore di pentole sul pulman per monterotondo
-
Se le nuove proposte elettriche garantiranno autonomie tali (e pesi tali) da poter essere utilizzate al pari di quelle a motore endotermico, ci si potrà anche pensare/orientare.
Auto, moto, camion, qualsiasi cosa semovente elettrica (anche dotata di pacchi giganti di batterie) al momento non riesce a percorrere i chilometri che faccio io con la merdomacchina da 12000€ (800-850 chilometri, e rimane anche un po’ di benzina nel “vorace” serbatoio da 40 litri).
Saranno anche cazzi quando dovremo ricaricare tutte assieme queste moto/auto elettriche.
Useremo le centrali a carbone per produrre l’energia elettrica?
Provo qualche sussulto irriverente sulla faccenda.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se le nuove proposte elettriche garantiranno autonomie tali (e pesi tali) da poter essere utilizzate al pari di quelle a motore endotermico, ci si potrà anche pensare/orientare.
Auto, moto, camion, qualsiasi cosa semovente elettrica (anche dotata di pacchi giganti di batterie) al momento non riesce a percorrere i chilometri che faccio io con la merdomacchina da 12000€ (800-850 chilometri, e rimane anche un po’ di benzina nel “vorace” serbatoio da 40 litri).
Saranno anche cazzi quando dovremo ricaricare tutte assieme queste moto/auto elettriche.
Useremo le centrali a carbone per produrre l’energia elettrica?
Provo qualche sussulto irriverente sulla faccenda.
:laugh2:
L'energia la produrrà Greta ... a scorregge
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Anche basta sparare sentenze a caso senza avere a disposizione la minima informazione.
La moto è ancora in fase di prototipo, devono partire le fasi di test in strada e in pista.
Se e quando saranno rivelati i risultati dei test, si vedrà di cosa è capace questa moto.
mi pare che altro da dire non ci sia: per ora anche Triumph si e' adattata al solito modello full electric da mostrare in qualche modo al pubblico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e' inutile che fai cosi, la trazione elettrica volente o nolente e' il futuro, che sia essa derivante dalla centrale tradizionale o da elettrolisi o centrali nucleari o altro, fa specie che ogni volta che se ne p[arla te ne esci con le solite solfe, a volte stucchevoli
P.S.guarda che essere Boomer non significa non avere esperienza o altro in un determinato campo, significa semplicemente essere vittima di un age and cognitive bias,in pratica denigri cio che non rientra nei tuoi canoni.
ah per il lavoro che faccio potrei farti il papiello, ma non ho ne voglia ne tempo, mi paragono ad un venditore di pentole sul pulman per monterotondo
te sei un rompiballe a prescindere .... CIAO :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
mi pare che altro da dire non ci sia: per ora anche Triumph si e' adattata al solito modello full electric da mostrare in qualche modo al pubblico.
te sei un rompiballe a prescindere .... CIAO :D
:love2:
-
Moto elettriche?
Neanche se mi obbligano, io sono un NOWATT!!!! :biggrin3:
-
Non per fare il guastafeste ma finchè il 70% o anche più dell'energia elettrica la produrremo con combustibili fossili, il passaggio a mobilità elettrica lo vedo come un palliativo e nemmeno troppo efficace, un pò come un fumatore accanito che fa alimentazione con prodotti biologici e superbilanciata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Non per fare il guastafeste ma finchè il 70% o anche più dell'energia elettrica la produrremo con combustibili fossili, il passaggio a mobilità elettrica lo vedo come un palliativo e nemmeno troppo efficace, un pò come un fumatore accanito che fa alimentazione con prodotti biologici e superbilanciata.
questo perche' per decenni si e' urlato no al nucleare
-
Non torniamo sul discorso nucleare, perche' anche in questo caso si sarebbe finiti in un vicolo cieco, dettato da tecnologia e smaltimento da medioevo.
Il vero perno su cui si potrebbe puntare i piedi sarebbero le alternative ( solare, eolico, geotermico )..... Ma finche' si continua ad avere gentaglia che pensa di andare avanti basando la nostra economia su gas dalla Russia, come si puo' pensare di superare e progredire in questo senso?
( per fare un esempio eh )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Non torniamo sul discorso nucleare, perche' anche in questo caso si sarebbe finiti in un vicolo cieco, dettato da tecnologia e smaltimento da medioevo.
Il vero perno su cui si potrebbe puntare i piedi sarebbero le alternative ( solare, eolico, geotermico )..... Ma finche' si continua ad avere gentaglia che pensa di andare avanti basando la nostra economia su gas dalla Russia, come si puo' pensare di superare e progredire in questo senso?
( per fare un esempio eh )
Solare ni-ti ritroveresti con associazioni di categoria che ti bloccano le centrali solari perche' bello il solare, ma so 150W per metro quadro, mo fatti due conti se dovessi tirare fuori 4000MW per dare corrente che ne so, a Bologna, quanto spazio ti servirebbe
Eolico-vedi sopra ma con le torri
geotermico-non e' sufficiente minimamente
-
Chiaro che si deve trovare una quadra, ma almeno si parte e si cerca di dipendere meno da combustibili fossili..... Dobbiamo aspettare la fusione o moriamo prima?
La tecnologia e gli investimenti devono andare in questo senso, a mio avviso, tutto il resto ormai e' solo questione di tempo che la si debba abbandonare.
Purtroppo e' un dato di fatto.
-
molto bella,aspettiamo un test ride
-
Comunque, avessero messo un telaio del genere sulla nuova speed !!:w00t:
-
Infatti, esteticamente è davvero molto bella. La preferisco anche al prototipo che Ducati sta facendo girare in pista, in vista della fornitura unica per la MotoE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Comunque, avessero messo un telaio del genere sulla nuova speed !!:w00t:
Il telaio della Falco 1000 :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Infatti, esteticamente è davvero molto bella. La preferisco anche al prototipo che Ducati sta facendo girare in pista, in vista della fornitura unica per la MotoE.
poi sotto la scritta triumph uno si porterebbe in giro anche Williams Engineering
-
Belle bella,
Moderna,
Alla moda,
"tecnologica",
Ma con quanto costa adesso un "pieno di elettricità"
:ph34r: