Ciao ragazzi, riparte finalmente la MotoGP, usiamo quindi questa discussione per parlarne. ;)
https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.n...Pw&oe=62280D8D
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, riparte finalmente la MotoGP, usiamo quindi questa discussione per parlarne. ;)
https://scontent.fblq2-1.fna.fbcdn.n...Pw&oe=62280D8D
Manca un pilota... :cry::biggrin3:
appena visto le libere...sorpresa suzuki
La sorpresa vera è stata rivedere Suppo come Team Manager dopo 4 anni (mi sembra) di assenza dal paddock.
E' persona capace e di esperienza e la mancanza di Brivio si è fatta sicuramente sentire nel box giapponese. Vediamo come gestirà il team.
Sono anche curioso di vedere cosa riuscirà a fare Ana Carrasco in Moto3, dopo il titolo ssp300 e l'incidente subito, direi che è un bel modo di rimettersi in gioco.
Vediamo se Foggia riuscirà a concretizzare e a vincere il titolo quest'anno.
E poi vedremo se il rookie Acosta farà miracoli anche in Moto2 e sorprenderà tutti. Nei test è sembrato molto a suo agio con la moto e potrebbe fare bene fin da subito.
Marquez è tornato, ma si trova a dover combattere contro un incredibile numero di piloti fortissimi (e più giovani di lui).
Sarà sicuramente un bel campionato.
Tifo Ana Carrasco…
:oook:
MM si è ridimensionato molto nel suo stile di guida..lo ha detto lui stesso in una intervista a fine prove..ha detto che cmq la honda di quest'anno è più facile da guidare
Partenza in salita per Foggia che, insieme al compagno di squadra e a Guevara, dovrà partire dal fondo dello schieramento ed effettuare anche due long lap. E' stato il più veloce nel warm up e sembra avere un buon passo, speriamo che riesca a concretizzare e a portarsi in fretta nel gruppo dei primi.
Lo scorso anno ha dimostrato di essere cresciuto molto, sono convinto che possa puntare al titolo
La prima vittoria del 2022 è italiana. Complimenti a Migno che è riuscito a rimanere davanti, nonostante Garcia si facesse sentire.
Peccato per Sasaki, che meritava la vittoria. Ottima gara anche di Foggia, che è riuscito a chiudere 7°
E anche la Moto2 parla italiano. Gara magistrale di Vietti, che ha dominato dall'inizio alla fine
Vittoria strepitosa di Bastianini!!! Sono contentissimo per lui e tutto il team Gresini, che merita questa vittoria più di tutti gli altri
Il Bestia è incredibile.
Sono contento anche per la famiglia Gresini, che ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco di fronte alla prematura scomparsa di Fausto.
Le Honda in crisi di gomme, Marquez leggermente ridimensionato, così come le Suzuki.
Malino, molto malino le Yamaha.
Moto troppo lente, evidentemente non all’altezza delle concorrenti.
Non so se riusciranno a colmare il gap.
Per fortuna ci sono Ducati e Aprilia che possono darci molte soddisfazioni, ma non dimentichiamoci Pecco, che è stato davvero sfortunato (e ha pure coinvolto Martin).
:oook:
garone di Vinales!
Chi?
:w00t:
secondo me tra le prime e 10 gare avremo 6/7 vincitori diversi..devo dire che mi ha emozionato molto la vittoria di Enea..che disastro pecco e le yamaha sempre dietro...
bell'inizio. Grandi Migno, Vietti e Bastianini!
Giornata motoristicamente parlando di grande libidine.
Grande Bastianini, un bel segno per i futuro del motociclismo italiano!!! ;)
Peccato per Pecco, ma sono cose che capitano.
Era dallo scorso anno che mi ero messo in testa l'idea che Bastianini fosse pronto per il "salto", così come è successo a Bagnaia un paio di anni fa.
Ora sono almeno due i piloti italiani che possono dire la loro.
Vedo molto male (purtroppo) Morbidelli, ma non per colpa sua.
La Yamaha sembra essere la peggior moto del lotto, e ben distanziata dalle altre.
La Suzuki ha messo su un motore da paura, la Honda è diventata più "facile", la Aprilia ha fatto un notevole salto di qualità, la Ducati è ancora la moto da battere, mentre la Yamaha sembra avere fatto un ulteriore passo del gambero.
Vedremo se su altre piste verrà confermata (o meno) questa inferiorità tecnica.
Nel malaugurato caso, i piloti Yamaha sono "spacciati".
Io ammiro tantissimo il "Morbido", ma se non cambia qualcosa sarà molto difficile rivederlo sul podio.
:sad:
La ducati ufficiale ha,secondo me,un modo di merda nel trattare i suoi piloti,Bagnaia e Miller costantemente sotto pressione ed è normale che incappano in errori che potevano evitare...poi staremo a vedere,invece la yamaha fa come la tartaruga...ma siamo ancora alla prima gara il campionato è lungo sicuramente ci riserverà qualche sorpresa
Pecco ha fatto la cazzata, menomale che nn e successo nulla di grave... :D
Ottima anche quella.
:oook:
Si stanno delineando i nuovi futuri idoli delle folle, eri ho visto la moto 2 sulla Svizzera e poi in replica su la8 e li il commento è stato davvero imbarazzante, manco le oche che starnazzano in vista del lupo...
:dubbio:
Che bello sport per scommettere :oook:
Il Campionato Mondiale di Motociclismo, popolarmente chiamato come la classe regina del MotoGP, è la prima competizione motociclistica del mondo ed è diviso in tre categorie: MotoGP, Moto2 e Moto3. 18 gare di moto in 14 paesi diversi compongono il calendario attuale. Amo questo sport perché non solo mi piace guardarlo, ma posso anche scommettere su siti gambling con deposito minimo sulle gare di moto allo stesso tempo e godermelo in un modo diverso.
Alcuni fatti sulle competizioni
I campionati di moto più importanti del mondo
Il Gran Premio di Spagna a Jerez, il Circuit de Barcelona-Catalunya a giugno, il Gran Premio di Aragona a settembre e il GP di Valencia a novembre costituiscono l'importante partecipazione spagnola a questa grande competizione.
CAMPIONATO MONDIALE SUPERBIKE
Il campionato mondiale di Superbike è un campionato di motociclismo sotto l'egida della Fédération Internationale de Motocyclisme. La sua storia inizia nel 1988. In questo caso le moto utilizzate devono essere della categoria superbike, sono a 4 tempi e di diverse cilindrate.
World Superbike - Il più importante campionato mondiale di motociclismo
La stagione 2017 è iniziata il 25 febbraio a Phillip Island e si concluderà il 4 novembre al Losail International Circuit dopo 13 round; in Spagna abbiamo due capitoli di questa interessante competizione.
All'inizio di aprile si è svolto il campionato MotorLand Aragón e in ottobre la competizione passerà per il circuito di Jerez. Attualmente nel campionato mondiale Superbike i piloti britannici Rea (Kawasaki), Sykes (Kawasaki) e Davies (Ducati) dominano i primi tre posti. In settima e ottava posizione ci sono due spagnoli, Forés (Ducati) e Torres (BMW).
CAMPIONATO MONDIALE DI ENDURO
L'enduro è una forma di motociclismo che si pratica all'aperto e anche al chiuso. La parola enduro ha a che fare con la parola inglese endurance, che significa resistenza. Ed è proprio quello che devono avere i piloti che vogliono affrontare questa competizione in stile rally.
Campionati mondiali di enduro - I campionati di moto più importanti del mondo
Le moto da enduro sono simili alle moto da cross, ma hanno alcune differenze: hanno sospensioni più morbide, una maggiore capacità di carburante e i loro motori funzionano a regimi più bassi.
Il campionato mondiale di enduro è iniziato nel 1990. Di solito consiste in 8 o 9 Gran Premi in tutto il mondo. Il campionato ha visitato la Spagna lo scorso aprile, con una gara a Puerto Lumbreras (Murcia). L'australiano Matt Phillips nella EnduroGP e la spagnola Laia Sanz nella categoria femminile guidano la classifica provvisoria.
CAMPIONATO MONDIALE SUPERSPORT
Le moto sportive medie hanno il loro posto nel campionato mondiale Supersport. È una competizione che si svolge su circuiti. Il campionato è gestito come una classe di supporto al Campionato Mondiale Superbike e si basa su moto sportive di grande produzione. È una competizione molto interessante che ha un seguito fedele in molti paesi.
Mondiale Supersport - Campionato mondiale di motociclismo
CAMPIONATO MONDIALE DI MOTOCROSS
Il Campionato Mondiale di Motocross è un altro evento che nessun appassionato di moto vuole perdere. Si tratta di un evento continentale che si svolge in diversi paesi. L'italiano Antonio Cairoli (attuale leader), lo sloveno Tim Gasjer e l'olandese Jeffrey Herlings sono i piloti più in vista del circuito. In Spagna abbiamo Jorge Prado in MX2.
Ecco la griglia di partenza del GP di Mandalika di questa domenica:
La griglia di partenza
1 F. QUARTARARO 1:31.067
2 J. MARTIN +0.213
3 J. ZARCO +0.311
4 B. BINDER +0.366
5 E. BASTIANINI +0.437
6 F. BAGNAIA +0.440
7 M. OLIVEIRA +0.499
8 A. RINS +0.515
9 J. MILLER +0.647
10 A. ESPARGARO' +0.656
Orari su Sky:
Domenica 20 marzo
Ore 2.55: warm up Moto3, Moto2, MotoGP
Ore 4.30: Paddock Live
Ore 5: gara Moto3 – Differita su TV8 dalle 12.05
Ore 6: Paddock Live
Ore 6.20: gara Moto2 – Differita su TV8 dalle 13.25
Ore 7.20: Paddock Live
Ore 7.30: Grid
Ore 8: gara MotoGP – Replica alle 11 su Sky Sport MotoGP e differita su TV8 dalle 15.05
Ore 9: Zona Rossa
Ore 10: Race Anatomy MotoGP
MM continua a carambolare...
Bagnaia spero si riprenda..
Fabietto lo vedo sul podio
In questo GP “stranamente” le Yamaha hanno ripreso vigore, mentre le Honda sembrano avere fatto un passo indietro.
Non ci si capisce più nulla…..
:blink:
dipende dal circuito e dalle temperature dell'asfalto
forse c'è lo zampino...
Motorsport.com - IT: MotoGP | Espargaro: "Michelin ha rovinato la Honda con le gomme del 2018”.
https://it.motorsport.com/motogp/new...8/9133014/amp/
Marquez non è bollito, è solo ancora “rotto”.
Tempo fa dicevo che non poteva continuare così, e cioè cadere di continuo nelle prove (e qualche volta in gara) senza farsi mai nulla.
Purtroppo, e lo dico con dispiacere, ha soccombuto (il verbo è corretto nonostante le apparenze, non è uno strafalcione come potrebbe sembrare) al destino e non è più lui (per ora).
Tornando in pista, grande KTM (e Oliveira) e graditissimo ritorno del Diablo.
Bravissimo anche Zarco, che ha tenuto alto l’onore della Ducati salendo sul terzo gradino del podio.
Maluccio Pecco, mediocre il Bestia, ma rimane sempre primo in classifica (anche la Ducati nei costruttori).
Qualcuno sa se Vinales ha corso?
:biggrin3:
grandissima gara di Quartararo, imprendibile Oliveira [emoji106]
Vinales sull'acqua non é mai andato un cazz...
incredibile il grip che avevano!
mm sembra essere ritornato ai tempi della Moto2...si sta involvendo
Ecco qua servito il disastro
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP...-rischio.shtml
Per io suo bene non può continuare così, o la capisce o va fermato.
Lamps
Esatto, se non capisce da solo che non può più correre come 2 anni fa causa limiti suoi e limiti della moto (che non è più cucita al 100% su di lui) allora va fermato prima che succeda qualcosa di brutto veramente.
Lamps
Lo dicevo in tempi non sospetti.
Bona lè.
:dry:
Ricordiamoci che il team manager HRC Alberto Puig è colui che ai tempi di Pedrosa in Honda gli dava sulla tabella un vantaggio sugli avversari inferiore al reale per costringerlo a spingere al massimo anche quando non necessario... se aspettiamo che sia lui a far ragionare MM siamo a posto ! Però dio santo, almeno suo papà che è sempre presente....
Lamps
Suo papà è quello che nel 2015 picchiava i giornalisti, assieme al fratello.
Che cosa vuoi pretendere da uno così?
:blink:
Se avesse ascoltato gli insegnamenti di valentino a quest'ora sarebbe amato da tutti, e continuerebbe a vincere tutto ha peccato di superbia... diciamo che la realtà gli ha fatto ingoiare l'orgoglio. :D