Buongiorno a tutti,a luglio stiamo pensando di andare sul GROSSGLOCKNER quindi stiamo cercando info e consigli su dove dormire....noi saliremmo da San candido ma possiamo passare anche da poluzza.
Sono ben accetti qualsiasi tipo di consiglio grazie
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti,a luglio stiamo pensando di andare sul GROSSGLOCKNER quindi stiamo cercando info e consigli su dove dormire....noi saliremmo da San candido ma possiamo passare anche da poluzza.
Sono ben accetti qualsiasi tipo di consiglio grazie
Non so dove dormire su al Gross, ma partendo da San Candido basta raggiungere Lienz e girare a sx subito dopo aver lasciato la città.
C’è una specie di Hotel su, magari manda una mail.
:oook:
Grazie sabba per la risposta,forse ho scritto male il post....cerchiamo da dormire in italia zone San candido,sesto, Dobbiaco
Hotel Schopfenhof, via Costanosellari 12, tra San Candido e Dobbiaco, con meravigliosa vista sul Baranci, sul Monte Elmo e sulle Dolomiti di Sesto).
Chiedi di Karin e dille che sono un tuo amico.
Hanno anche degli appartamenti nuovissimi (appena finiti di costruire) che si chiamano Hermann, come il papà recentemente scomparso (era un mio caro amico).
Sauro
:oook:
P.S. Dall’hotel vi vede anche la sorgente della Drava, in uno spazio tra i boschi fatto a forma di cuore, e la cucina è semplicemente favolosa.
booking.com
expedia.com
no?
oppure chiedere a @Desmonio se ti lascia le chiavi della baita sotto lo zerbino... :oook:
indubbiamente sono utilissimi, ma spesso chiedere consiglio a motociclisti ha un valore maggiore
cosi si ha un idea migliore proprio per chi ha gia fatto l'esperienza e puo darti info anche su hotel che magari hanno servizi per la moto
concordo pienamente
Io ho segnalato un posto verificato, testato personalmente più volte, che ho consigliato a varie persone (motociclisti compresi) e sono rimasti tutti contenti.
In quella zona quasi tutti gli hotel sono di qualità, spessissimo gestiti dalle famiglie (che in Alto Adige sono numerose), e concordo che i prezzi non siano popolari.
Ma la qualità delle camere (e il cibo ECCELLENTE) si pagano.
Io cerco di andarci fuori stagione (sia da quella sciistica che da quella estiva), preferendo periodi come Giugno e Ottobre, dove regna la pace e gli osti sono ancora più disponibili del solito.
Quando dalla camera dell’Hotel mi affaccio e conto più di 7 auto al minuto (che transitano sulla strada della Val Pusteria), è il momento di fare le valigie e tornare a casa.
Ci vado 2-3 volte all’anno dal 1995, non parlo per sentito dire…..
:laugh2:
Allegato 277799
Monte Elmo visto dagli appartamenti Hermann
[QUOTE=Norik;7731014]indubbiamente sono utilissimi, ma spesso chiedere consiglio a motociclisti ha un valore maggiore
cosi si ha un idea migliore proprio per chi ha gia fatto l'esperienza e puo darti info anche su hotel che magari hanno servizi per la moto
si ok ma ormai sui siti degli hotel trovi tutto ciò che serve, e pure telefonando alle strutture mica nascondono le cose.
comunque se affitti su airbnb magari trovi appartamenti con garage
Grazie a tutti per le info,so che esistono i vari siti per prenotare ma come diceva Norik.... preferisco sempre chiedere consigli a chi c'è già stato onde evitare sorprese ,grazie ancora a tutti👋
Il mio non è un consiglio, è un consiglione.
:laugh2:
io invece l unico consiglio che ti posso dare è di andarci possibilmente durante un gg in settimana , presumo che ti fermerai più gg....proprio per far sì, visto che è la strada è una specie di circuito alpino, di trovare meno persone e traffico possibile che rovinino il paesaggio favoloso ...
Allegato 277805 Allegato 277812 Allegato 277813
Assolutamente giusto.
La strada è bella, ma è meglio farla quando non è molto trafficata (per godersela, e per godere appieno dei paesaggi).
Spoilero solo una cosa, e cioè che il ghiacciaio si è parecchio ridotto in questi ultimi 25 anni.
È sempre bello e affascinante, ma per raggiungerlo bisogna “scarpinare” parecchio.
Un tempo bastava scendere le scale, o prendere la filovia, e te lo ritrovavi sotto i piedi.
Mi raccomando, tante foto alle marmotte (le regine del Grossglockner).
:biggrin3:
Lo so che in settimana sarebbe la scelta più saggia....ma grazie a Dio per quanto riguarda il lavoro siamo strapieni...quindi per girare in moto mi rimane solo il weekend.
Aggiungo ai consigli dati, il Maublè Vittoria ad Auronzo di Cadore.
Indirizzo: Via Cella, 23, 32041 Auronzo di Cadore BL
Telefono: 0435 99933
https://www.albergo-victoria.com/
Posto incantevole, Albergo curatissimo e prezzi davvero competitivi.
Visto dov'è situato noi l'abbiamo utilizzato per salire al Venerdì da Cortina, Sabato abbiamo fatto Lienz e Großglockner, Domenica rientro da Pieve di Cadore, Diga del Vajont e rientro a casa :oook:
Aldilà di cosa sceglierai, sono tutti bellissimi posti e in qualsiasi Hotel o Maublè capiti bene per ordine e pulizia (devi solo valutare cosa vuoi spendere)
https://i.imgur.com/OCdiSGQ.jpghttps://i.imgur.com/5xNAqMi.jpg
Visto di quanto si è ritirato il ghiacciaio?
Nel 96-97 arrivava quasi sotto alla balaustra delle marmotte.
:w00t:
P.S. L’albergo Victoria è molto bello, ma è troppo vicino al ritiro della Juventus…… Vurria mai……:laugh2: